Comments
Vừa mới nhận được đàn của shop là mình feedback ngay và luôn nè!
Eo ơi!!! Bé đàn siu ku te luôn!
My 2 favorite musicians, Sergei Rachmaninoff and Vladimir Horowitz ❤️ MusicLovers Piano Lovers
I need to help on piano lovers🙄🙏🙏
Now I can play a song with 3 sharps or flats. anymore, then it isn't fun. I do play it moderately slow - no very slow like a beginner but steady enough to enjoy its melody. I think 4 to 6 accidentals are too advanced and jazzy or melodic to me for this year of growth.
Next year a 4th black key but that may be it. There is enough good music with 4 and under black keys in the sheet music.
so how do you feel about many accidentals?
I can now play an easy version of Elton John's sheet music book. it was impossible a few years ago now easy.
Hi my lad is working his way through Beethoven’s Pathetique Sonata and wondered if anyone can explain these white headed quaver tremelos for him?
.. He assumes it is most likely just the publisher’s (Schirmer) subtle interpretation of how these particular tremelos need to be played as opposed to how he has seen them written in other scores (in the normal quaver full bar way - as shown in second photo). It’s just he has heard this particular publisher is known for over cooking scrores and not sure if this is just an example of that?
Thanks for any feedback.
Hello Friends I have started my New channel on YouTube(LN PIANOTECH).With my Tutorial you can easily learn piano from your smartphone With Notes
So please like ny videos share it with your friends and subscribe my channel🙏🙏👍👍Click the link below:-
👇👇
👉👉
https://youtu.be/GpZ-Ty0Etgs
I will subscribe yours tooo🙏🙏
CAVATINA - Theme from The Deer Hunter
A good lovely yamaha baby grand piano to giveway.
It used to be owned and played by my Husband who is now deceased. It was last tuned December of last year before He passed on. I'm moving my properties to Louisiana and I don't think my Husband will be happy if I sold this piano, at the same time I'm settling to a home of lesser space, so I'm hoping to give it out to someone who is a passionate lover of the instrument. I wasn't going to leave it alone in an empty house. my contact details are ;
(405) 561-5164
[email protected]
Le Concours Reine Elisabeth aura lieu sans public
Les épreuves se dérouleront à Bruxelles du 3 mai au 9 juin prochains.
Concours Reine Elisabeth - RTBF Piano Lovers Piano Lovers Piano Lovers Piano Lovers
E il nostro "Egitto segreto" lo avete mai visto? 🕌
No? 😉
Allora, non appena sarà possibile, venite al Museo della musica, entrate in biblioteca e, nella sala di consultazione, cercate la porta laterale che dà su una misteriosa saletta... tutta decorata come una piramide egizia! 🕋
È opera del pittore e ornatista Gaetano Lodi, che la realizzò dopo il 1877 di ritorno dal Cairo, dove aveva lavorato per 3 anni al servizio del Kedivé d'Egitto Isma'il Pascià (lo stesso che commissionò 𝘈𝘪𝘥𝘢 a Giuseppe Verdi).
In più, dovete sapere che all'interno della abbiamo da poco collocato il Bechstein 1930, uno dei pianoforti storici della nostra collezione.
E visto che Marco era stanco di studiare 🥱, Diego ha deciso di fargli una sorpresa e lo ha portato in archivio a cercare la prima edizione del 1915 delle “Six épigraphes antiques”.
Si tratta di un adattamento per pianoforte a quattro mani delle musiche per flauti, arpe e celesta composte quindici anni prima da Claude Debussy come intermezzi per la recitazione delle "Chansons de Bilitis" di Pierre Louÿs...
...che però quest'ultimo spacciò come una sua traduzione dal greco antico dei poemi di una fantomatica poetessa del VI secolo a.C. di nome Bilitis, rinvenuti sulle pareti di una tomba scoperta a Cipro 😲
A supporto di ciò, Louÿs aggiunse vari elementi bibliografici e scrisse anche vari articoli di un finto archeologo tedesco (l'inesistente "professor Heim").
E così, con notevole faccia tosta unita all'indubbia abilità nell'imitare lo stile della poesia greca, il poeta francese riuscì ad ingannare buona parte della critica dell'epoca, che attestò l'opera come un originale.
Come dite? Lo spartito? 😓
Ah, sì... ovviamente ce l'abbiamo (avevate dubbi 😉?)
Ma perché tra decine di migliaia di spartiti che abbiamo in biblioteca, Diego ha scelto proprio questo?
Beh, quando gli ricapita di suonare l’affascinante 𝑷𝒐𝒖𝒓 𝒍’𝑬𝒈𝒚𝒑𝒕𝒊𝒆𝒏𝒏𝒆 in una sala così! 🤩
Scelta perfetta, non trovate? 👍🏻
Comune di Bologna Istituzione Bologna Musei Bologna Città della Musica UNESCO Card Cultura Bologna Welcome Patrimonio Culturale ER Sistema museale Emilia-Romagna Regione Emilia-Romagna Assessore Cultura Emilia-Romagna Matteo Lepore Grandi Roberto Mauro Felicori Cultura Emilia-Romagna Distretti culturali Città metropolitana di Bologna Città metropolitana di Bologna Conservatorio G.B.Martini Orchestra Senzaspine Associazione La Musica Interna Piano Lovers Piano Lovers Museo Civico Archeologico di Bologna Museo Archeologico Nazionale di Taranto - MARTA Museo Archeologico di Napoli Museo Archeologico Nazionale Reggio Calabria Museo Egizio, Torino
da un’idea del Collettivo In.Nova Fert per il Museo della musica >>>
Pianisti: Marco Pedrazzi & Diego Tripodi 🎹
Regia e montaggio: Giorgio Laganà 🎬
Aiuto regia: Francesco Setti 📹
Luci: Rotza 💡
Fonico: Bernardo Lo Sterzo 🎙️
La nostra ci riserva sempre meravigliose sorprese 🤩
Dovete sapere infatti che anche il Museo della musica continua ad accrescere le sue collezioni storiche.
Giusto ieri abbiamo finito di risistemare nei depositi temporanei diversi e attualmente in attesa delle operazioni preliminari di ispezione e ripulitura, in vista della successiva catalogazione che ne sancirà l'ingresso "ufficiale" nelle collezioni.
Attenzione ⚠️ stiamo parlando di più di 200 faldoni di , per una stima di almeno 7000 unità bibliografiche tra libri, spartiti, partiture, manoscritti, lettere ecc. 😅😅😅
Ma, come sempre accade, qualche contenitore aveva bisogno di essere sostituito.
E guardate cos'è saltato fuori 😮
Una serie di spartiti originali di inizio '900 (di cui abbiamo riconosciuto al volo diverse prime edizioni) da Debussy a Ravel, da Albéniz a Grieg, da Honegger a Sibelius, alcune anche con dedica...
e questo da un solo scatolone 😲😲😲
Comune di Bologna Istituzione Bologna Musei Bologna Città della Musica UNESCO Card Cultura Bologna Welcome Patrimonio Culturale ER Regione Emilia-Romagna Assessore Cultura Emilia-Romagna Cultura Emilia-Romagna Città metropolitana di Bologna Distretti culturali Città metropolitana di Bologna Sistema museale Emilia-Romagna Conservatorio G.B.Martini Musica classica Musica Classica L'amante di musica classica imbruttito Accordi e Spartiti Classical (music) Piano Lovers Grandi Roberto Matteo Lepore Luca Ciammarughi Carlo Centemeri Classical Music Lovers IMSLP / Petrucci Music Library Quinte Parallele L'ape musicale
Watch teri mitti song cover tone in piano
A piece for reflection
Hi Everyone. I've been busy over the past few months creating Music Tutorial videos... Music Elements. These videos are designed for people who are new to reading music and understanding music notation. They are done in short video format so you can watch a video over a few times and slowly learn music notation and also understanding how music works. I hope you enjoy.
https://paulkenny.weebly.com/tuition-videos.html
PS> Don't forget to SUBSCRIBE to my YouTube channel so you can then keep up to date when a new video is uploaded 😊