Maryhadalittleclass

Maryhadalittleclass

Condividi

Hi everyone! I'm an ESL preschool teacher ages 3-5 based in Italy. I try to make learning as fun as

Normali funzionamento

Photos from Maryhadalittleclass's post 03/06/2020

It's our last lesson of the year! Our Bees are saying goodbye, and this teacher can't believe the year is already done! I'm going to miss you all, and I can't wait to see you again in September as our new Ladybugs Class!

For our last lesson we reviewed ocean animals and made an octopus with the letter O!

Photos from Maryhadalittleclass's post 29/05/2020

10 little fishes swimming in the sea! For our zoom class we counted to ten and learned to add +1. But oh no! Here comes the shark!!! 🦈🦈🦈

26/05/2020

Counting with Crocky, Number 7! Learn how to recognize and count to 7 with our friend, Crocky! Grab a pen and paper, and let's get started!

https://youtu.be/Ix0G_xL8Tzk

Photos from Maryhadalittleclass's post 20/05/2020

G is for Gruffalo! Today at Circle Time we learned about a very scary gruffalo! Just look at those claws!

Timeline photos 18/05/2020

Try making art with nature! We made these poppies from real poppies! ❤

Photos from Maryhadalittleclass's post 16/05/2020

How adorable are these little Gruffaloes? The crafts are pretty cute too 😆

Avete visto quanto sono carini i nostri gruffalo? 😍

Counting with Crocky, number 6 13/05/2020

Crocky is learning about the number 6! Grab a pen and paper, and come along!

https://youtu.be/X5ArFw_Wahs

Counting with Crocky, number 6 Hi guys! Welcome to this episode of Counting with Crocky! Every week I will post a new episode, where we will learn about a new number with our number expert...

Photos from Maryhadalittleclass's post 10/05/2020

Happy mother's day! For mother's day we had a special video activity, where we sang songs to mummy, gave her lots of hugs and kisses, and painted her portrait! We examined our mummies and looked at the colour of her eyes and hair, and reviewed the parts of the face. We love you, mummy!

Timeline photos 06/05/2020

Roarrrrr! We made these triceratops masks today at our online circle time! Let's hope these dinos are friendly!

Mothers Day Card 05/05/2020

Here's a simple and sweet idea for Mother's Day. Remember to let your mum know how special she is!

https://youtu.be/l94LGxrT7a8

Mothers Day Card Here's a simple and sweet idea for Mother's Day! Materials: A4 white card, folded and prepared as shown A5 (or slightly smaller) coloured paper Glue stick Ma...

05/05/2020

You're in our hearts, always ❤

05/05/2020

Mother's day song! Tell your mummy you love her and make her feel special with this little song!
💕
Canta questa canzone per la tua mamma questa domenica!

Counting with crocky, number 5 03/05/2020

It's time to learn the number 5! Get a pen and paper, and let's Count with Crocky!
https://youtu.be/6YFR40iaPOk

Counting with crocky, number 5 Hi guys! Welcome to this episode of Counting with Crocky! Every week I will post a new episode, where we will learn about a new number with our number expert...

01/05/2020

Grazie Arianna per tutto quello che fai per la nostra scuola ❤

𝙀𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙢𝙖𝙚𝙨𝙩𝙧𝙚 𝙤𝙜𝙜𝙞

In un momento storico del tutto nuovo e mai sperimentato, dove ognuno, bambino, adolescente o adulto che sia, si trova costretto a fare i conti con grossi cambiamenti e molteplici limitazioni, anche la categoria degli insegnanti ha dovuto necessariamente reinventare il proprio modo di lavorare.

Come si può continuare ad essere la maestra di quei precisi bambini, in un tempo caratterizzato dall’assenza di contatto fisico? Come si può fare per non smettere di dare amore, restando dentro le mura della propria casa?
Queste sono le domande che hanno guidato tutto il lavoro che ormai da mesi stiamo svolgendo nella struttura nella quale lavoro come psicologa e coordinatrice. Per noi l’intento, il fine ultimo, è quello di far sopravvivere le relazioni, offrendo ai bambini sprazzi di “normalità” nei quali poter rivedere quello sguardo che ogni giorno, spesso per moltissime ore, segue ed incontra il loro.
Ecco da dove nasce la volontà di creare filmati, nei quali la maestra mostra un tutorial per svolgere un’attività, canta una canzoncina o legge una storia.
Sarebbe auspicabile che ogni genitore provasse a cogliere, in quel video che magari apparentemente non sembra contenere nulla di eccezionale, ciò che, invece, di prezioso esiste, perché è proprio in quel volto, in quella precisa voce ed in quello sguardo che i bambini riescono a ritrovare la propria maestra, e tutto quello che per loro rappresenta. Lo sforzo da parte dei genitori, in un momento storico così difficile, potrebbe essere quello di accompagnare i più piccoli nella visione di questi filmati, sostenendo il lavoro svolto dalle insegnanti e cercando di rendere più efficace possibile l’incontro tra proprio figlio ed una delle sue figure di riferimento più importanti.

Se dovesse mostrare un rifiuto, sarebbe giusto insistere? Questa è una delle domande che può sorgere nella mente di ogni genitore. Personalmente non credo nelle riposte universali, per quanto esse possano dare conforto, perché ogni bambino è unico e particolare ed anche la risposta a questa domanda, che mi viene posta molto di frequente ultimamente, deve essere tale, calibrata e cucita addosso ad ogni singolo soggetto.
Non dobbiamo provare a fare altro che fermarci ad osservare i nostri figli, parlare con loro e cercare di cogliere quanto riescano realmente ad apprezzare questo tipo di comunicazione e come vivano da un punto di vista emotivo l’incontro virtuale con la propria maestra. Non tutti i momenti sono uguali, si può provare inizialmente ad accettare il loro “No, io non voglio vedere quel video!”, verbalizzato od agito che sia, e poi riprovare in un secondo momento. Forse qualcosa sarà cambiato, o forse no.
Ci vuole pazienza ad accettare i cambiamenti e sicuramente la situazione attuale ci sta obbligando ad affrontarne molteplici. Questo vale per tutti, dai grandi ai piccini.

Lavoro ogni giorno a stretto contatto con le maestre di Be.school per concordare e pianificare le attività da svolgere e si percepisce sempre nelle nostre parole un velo di malinconia: sentiamo la mancanza dei bambini, delle loro vicine che ci chiamano ogni pochi secondi, delle loro piccole mani da stringere, delle loro risate contagiose ed anche dei loro pianti. Mancano gli abbracci ed i momenti di gioia condivisa, così come quelli di sconforto o rabbia e manca anche poterli osservare silenziosamente mentre giocano ed imparano, ognuno con il proprio modo e il proprio tempo, a relazionarsi con i compagni.
Sulla base di questo, ci siamo interrogati sui limiti dei filmati preparati dalle educatrici; cosa non può garantire un video inviato ai genitori, per quanto esso sia stato ideato apposta per un preciso gruppo di bambini e realizzato con attenzione, creatività ed amore? La reciprocità. È proprio per questo motivo che fin dalla prima settimana di chiusura delle scuole, abbiamo deciso di iniziare le videochiamate, per garantire uno scambio istantaneo, seppur virtuale, con le proprie maestre e con i propri compagni, anche solo per cantare tutti insieme “happy birthday to you!!” nel giorno del loro compleanno.

Da parte nostra rimane il desiderio di continuare ad “insegnare l’amore”. Non ci arrendiamo e non smettiamo di credere che, seppur con tutti i limiti connessi all’avere davanti a sé solo lo schermo di un computer, sia possibile far arrivare ai più piccoli non sono parole, ma anche emozioni. Cambia il canale di comunicazione, ma l’affetto di ogni maestra rimane invariato ed è giusto provare a fare in modo che sia possibile coglierlo.

Mi sento, infine, di ringraziare i genitori dei nostri bambini: è davvero emozionante e gratificante percepire ogni giorno il loro sostegno e la loro collaborazione. La loro presenza è fondamentale per noi e per riuscire a trovare un filo, seppur sottile, che possa tenere i bambini legati alle proprie insegnanti.. Per continuare a crescere, mano nella mano.

Timeline photos 30/04/2020

D is for Dinosaur! This week during our zoom Circle Time, we learned all about dinosaurs, counted dinosaurs, walked and talked like dinosaurs, and we made a dinosaur out of the letter D! Thanks
for the adorable activity!

🦖🦖
🦖🦖
🦖🦖
🦖🦖
🦖🦖
🦖🦖
🦖🦖
🦖🦖


.school

Timeline photos 28/04/2020

Dinosaur eggs! Here one of our Bees made a dinosaur egg by burying a favourite dino in a balloon filled with water. Freeze till solid; and discover how the cold freezer changes water from a liquid to a solid, icy egg! Extend learning with droppers of different mixtures (salt water, vinegar, etc) to see what melts the egg fastest; and retrieve your dino!

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Vigevano?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Mother's day song! Tell your mummy you love her and make her feel special with this little song! 💕Canta questa canzone p...

Ubicazione

Sito Web

Indirizzo


Vigevano