
Casa è quel posto dove c'è amore, è quel posto che i nostri cuori non possono lasciare mai❤️
Www.laccademiadeibambini.it
L'Accademia dei Bambini è una scuola dell'infanzia paritaria di #Vigevano, che accoglie bambini da
L'Accademia dei Bambini è una #scuola dell'infanzia privata legalmente riconosciuta di #Vigevano (PV), che accoglie bimbi da 3 a 6 anni. Dispone di un ampio parcheggio, grandi spazi all'aperto, aule luminose e si avvale di educatori e personale altamente specializzati.
Normali funzionamento
Casa è quel posto dove c'è amore, è quel posto che i nostri cuori non possono lasciare mai❤️
Www.laccademiadeibambini.it
Settembre è un buon mese per far diventare possibile l'impossibile.
E allora partiamo!
Www.laccademiadeibambini.it
Porta un bambino in un prato e saprà lui cosa inventarsi🏌️
Www.laccademiadeibambini.it
Una scuola vera non ha bisogno di raccontarsi, ha solo voglia di vivervi ogno giorno cosi ❤️
Just Married. 👰❤️
I bambini sanno stupirci sempre!
Www.laccademiadeibambini.it
Finalmente l'estate!🏖️
Www.laccademiadeibambini.it
♥️🦕
Un grande viaggio che ci ha insegnato che l'importante, quando si fa la valigia, non è avere assoluta certezza di dove si può arrivare ma coscienza del posto dove si vuole tornare ♥️
Nessuno ha il diritto di metterti i piedi in testa. Tranne tuo figlio nel tentativo di toccare le stelle.
Non vediamo l'ora di condividere con voi questo momento, perché voi ci avete scelto per accompagnare i vostri bimbi a toccare le stelle...
Il resto sono solo nuvole e pecorelle 😘
Www.laccademiadeibambini.it
A vedere queste immagini vengono i brividi e forse, giornalisticamente parlando, bisognerebbe interrogarsi sull'opportunità che vengano pubblicate.
Perché li in mezzo c'è più di una vita tragicamente spezzata, qualcosa che non avremmo proprio voluto né vedere né sentire accadere, tanto più cosi vicino a noi e ai nostri bambini.
Lì in mezzo c'era una bambina che oggi non ce l'ha fatta, catapultata in un attimo dalla vita alla morte nel breve spazio di un finestrino.
Aveva solo 5 anni ed è morta insieme a quei sogni che a quell'età non sono un diritto, sono IL diritto.
Succede a Vigevano in un mezzogiorno qualunque, quando al massimo ti aspetti di sentire il tonfo di qualche vaso che il vento fa cadere da un balcone.
Eppure no, non è stato il vento a farla cadere.
Difficile per un giornalista raccontare, per i genitori comprendere, per tutti perdonare e perdonarsi.
Per non aver saputo intuire, prevenire, evitare.
Siamo fili intrecciati ma terribilmente complicati.
E ognuno adesso tirerà dalla parte sua.
Ci sarà chi giudica, chi dirà la sua, chi cercherà le colpe, ma soprattutto chi non riuscirà più a vivere tormentato dal dolore e dal rimorso.
Non è giusto, lo sappiamo tutti.
Per questo davanti a una tragedia di questo genere c'è una sola cosa che si dovrebbe fare, fermarsi e fare silenzio.
"La morte che si porta via il figlio piccolo è uno schiaffo alle promesse, ai doni e sacrifici d`amore gioiosamente consegnati alla vita che abbiamo fatto nascere.Una voragine che inghiotte il passato e anche il futuro".
Lo ha detto il Papa, non noi.
Una voragine che può essere colmata solo con l'amore, la vicinanza, il ricordo e il silenzioso rispetto.
Perché nel silenzio, siamo convinti, risuoneranno ancora le chiacchiere gioiose di questa piccola♥️
Vigevano: incidente in via Mentana ________________________________________________________________________Tutte le notizie dal territorio in tempo reale dalla nostra redazione di Vigevano.SI...
Alzi la mano chi è già sveglio di domenica!!! Quelli del pigiama party in asilo 😂
Www.laccademiadeibambini.it
Sapete perché pubblichiamo poco di noi sulle pagine social?
Perché i bambini sono come fili d'erba e dovremmo tutti incantarci a vederli crescere, invece che affrettarci a pubblicare ogni cosa che fanno, dicono o respirano per far gara con gli altri.
Chi ci conosce lo sa, al resto lasciamo volentieri il coraggio di sceglierci.
Perché i bambini sono scrigni e non vetrine e quello che costruiamo con loro ha il copyright del ♥️.
Www.laccademiadeibambini.it
Un terrazzamento naturale nella valle del Ticino, fontanili, acquitrini, aironi, rettili, animali selvatici e, perché no, un simpatico mostro che esce dall'armadio dei sogni dei bambini!
Condividiamo con piacere questa iniziativa primo perché abbiamo già partecipato al laboratorio, letto il libro e costruito il nostro mostro, secondo perché conosciamo l'autrice Deborah Cairo e l'illustratrice Manuela Chiesa e stimiamo la loro passione e il loro coraggio, terzo perché siamo un pò invidiose di non aver potuto vivere l'evento in un contesto cosi magico.🐢🌱🍀
Noi siamo pronti e voi?
✏️✏️Per info e prenotazioni
[email protected]
🏄♀️⛹️♂️🤸♂️
Bambino vivila la terra invece che rappresentarla, vivila come elemento primordiale, come simbolo di un ritorno alle cose semplici, naturali.
Terra non basta un giorno per festeggiarti, ci vuole una vita per amarti e preservarti.
Chiusi per Pasqua! Auguri a tutti♥️🥚
Www.laccademiadeibambini.it
Il nostro uomo immagine😂
Www.laccademiadeibambini.it
"Facciamo strappare la carta al bambino, si divertirà un mondo", parola di Bruno Munari. Beh noi oggi ci abbiamo provato, e non con bimbi del nido ma di 3 anni compiuti.
Risultato? Un senso di smarrimento totale nel fare quello che a noi forse può sembrare un lavoro banale, ma è il segno dello sviluppo di un'adeguata motricità fine e coordinazione oculo-manuale.
Ecco forse bisognerebbe riflettere su quel cibo comodo e precotto per la mente che somministriamo loro ogni giorno, fatto di televisione, computer, giochi virtuali, tutte cose bellissime e coinvolgenti ma pericolosamente inclini a portare al declino della lettura e della manualità.
I bambini dovrebbero saper strappare non per distruggere ma per creare e dovrebbero saperlo fare prima di vincere al videogame.
Dategli un paio di forbici e un foglio da strappare e incollare ogni tanto, almeno nelle pause in cui si scaricano i tablet e i telefonini
Strappare la carta è un gioco di precisione, non è peccato, soprattutto perché l'anticamera delle capacità grafico-motorie sta nella pratica, non nel digital touchpad.
www.laccademiadeibambini.it
La preside di una scuola elementare di Viareggio ha cancellato la Festa del Papà per non discriminare i bambini privi di papà.
"Il movente è nobile, l’esito rovesciato: per non far soffrire i bambini senza padre si fanno soffrire quelli che volevano trascorrere qualche ora in classe con i padri. Si obietterà che la sofferenza dei secondi non è paragonabile a quella dei primi. Però, a forza di eliminare ogni cosa che possa anche solo lontanamente far soffrire qualcuno, si finisce per far soffrire un po’ tutti, e per non lasciare in piedi più nulla. Nessuna festa, opera d’arte, memoria storica. Mi spaventa chi pretende di applicare alla vita quel principio di unanimità che ha ridotto all’immobilismo le istituzioni.
Il mondo è cambiato, dice la preside di Viareggio. Ma non è una buona ragione per sterilizzarlo, trasformandolo in un non-luogo privo di spigoli e sapori. La condizione umana è fin dall’infanzia una mescolanza di piaceri e sofferenze che andrebbe spiegata e accompagnata più che rimossa a colpi di divieti. Quando persi mia madre, la maestra strappò da tutti i sussidiari la pagina che parlava di mamme. Aveva agito per proteggermi, e ancora adesso la purezza delle sue intenzioni mi commuove, però la sofferenza mi aspettava comunque all’uscita da scuola, quando mi ritrovavo a essere l’unico senza una madre ad attenderlo. Un bimbo può partecipare alla Festa del Papà anche se non ha un papà: magari in compagnia di un altro adulto a cui vuole bene. Includere significa aggiungere, non abolire."
Da Il Caffè di Massimo Gramellini
Sai cos'è il coraggio?
Il coraggio nasce quando smetti di pensare a non avere paura e fai le cose nonostante quella paura.
Www.laccademiadeibambini.it
L'otto marzo significa provare a insegnare ai bambini che non è una questione di genere ma di valore.
Un finale diverso è sempre possibile.
C’è di mezzo il mare, la volontà, la speranza e una buona dose di compassione.
Nessun bambino si merita questo. Nessuno si merita questo.
Dovremmo garantire ai piccoli quello che gli spetta di diritto : un nome, un cognome, un futuro. E invece li lasciamo morire con un numero sulla bara bianca.
Dovremmo avere il coraggio di consegnare ai bambini queste immagini, per dare loro un'idea di quello che certi adulti sanno fare.
"Ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sarà.. C'è un detto:ieri é passato, domani è un mistero ma oggi è un dono".
Www.laccademiadeibambini.it
Ecco il nostro piccolo tributo ai cibi del mondo, con un'unica certezza... Noi la dieta la cominciamo in quaresima(forse😘)
Www.laccademiadeibambini.it
L'amore è bello in tutte le lingue del mondo♥️
Www.laccademiadeibambini.it
Se un bambino si muove sta imparando. E noi educatori dovremmo imparare a seguire i bambini e non l'argomento, perché siano loro a scrivere il curriculum della scuola d'infanzia.
&sport
Www.laccademiadeibambini.it
Cosa vuoi fare da grande? La principessa! Chi non ha ricevuto questa risposta almeno una volta, interpellando una bimba in età prescolare?
E quante di noi donne adulte ancora un pizzico lo sognano, nei brevi spazi in cui non sono travolte dagli impegni quotidiani?
Eppure qualcuno ha trovato da dire persino a loro, povere principesse troppo alte magre e carine al punto di essere tacciate come portatrici sane di stereotipi di genere.
"Wath's wrong with Cinderella?" (cosa c è di sbagliato in Cenerentola) vien da dire, piuttosto bambina(e/o bambino) sogna fin che puoi, che a farti capire che le opportunità di lavoro per future principesse sono decisamente scarse nella società moderna, ci penserà la vita.
Www.laccademiadeibambini.it
Quando perdiamo il diritto di essere diversi, perdiamo il privilegio di essere liberi. (Charles Evans Hughes)
Www.laccademiadeibambini.it
La felicità è crescere insieme e non averne mai abbastanza!
www.laccademiadeibambini.it
Come ci abbia pensato, Paolo Sorrentino, allo "straordinario" monologo non è dato sapere, certo è che di "straordinario", secondo noi, c'è solo l'effetto mediatico che ha sortito, facendo da indubbia cassa da risonanza alla serie Call my agent.
Un genio, vien da dire, perchè se a parlare è il venerato Maestro, non potrà che essere vero, e se a bacchettare i genitori ci pensa un premio Oscar si può scommettere che se ne staranno tutti zitti e muti, a cospargersi il capo di cenere per l'incapacità parentale di gestire l'educazione e l'istruzione dei loro figli nel terzo millennio.
Insomma finalmente un Sorrentino paladino di educatori e maestri per i quali il lavoro più che un impiego pare essere diventata una missione umanitaria.
Beh di fronte a tutto questo a noi sorge solo spontanea una riflessione.
Perchè i genitori sarebbero diventati così incapaci? E soprattutto sono davvero loro il problema grosso della scuola, o piuttosto lo sono le scuole che, coi loro dirigenti e docenti, non hanno saputo contenere, valorizzare, difendere i loro argini valoriali, educativi e formativi?
E infine perchè la maggior parte dei docenti si presta a questo gioco al massacro ridendo e gongolando, quando qualcuno ironizza così cinicamente sul suo ruolo?
Noi non ridiamo, per tre ragioni. La prima è che parecchi (non tutti)progetti formativi sono ormai un'opportunità che aiuta i genitori e i ragazzi in mancanza di tempo, soldi ed energie. La seconda è che la gestione del tempo libero è cambiata, negli ultimi 30 anni, come è cambiata la società. La terza, non meno importante, è che molte istituzioni scolastiche si stanno piegando alla logica commerciale del "cliente" che ha sempre ragione e, se anche non ce l'ha, tocca dargliela per garantire la sopravvivenza del servizio.
Non bastano tre minuti di trailer per trovare la quadra di questo preoccupante, a tratti desolante, scenario.
www.laccademiadeibambini.it
Lo straordinario monologo di Paolo Sorrentino sulla scuola (e i genitori) Il video dello straordinario monologo di Paolo Sorrentino sull'«entusiasmo immotivato» dei genitori, trasmesso nel programma di Sky Call My Agent-Italia
Parigi non è una città, è un Paese intero.
- Seconda tappa- La Francia vista da noi
www.laccademiadeibambini.it
Se guardi il mondo con gli occhi del bambino, ogni posto diventa più bello!
- Londra vista da noi
www.laccademiadeibambini.it
Ci sono case, strade, vicoli dove anche quest'anno non sarà Natale.
Dove non lo è ancora mai stato e dove purtroppo mai lo sarà.
Luoghi in cui il frastuono della guerra spegne sul nascere ogni canto.
Luoghi così lontani che il dolore non risuona per muoverci a compassione. D'altronde il mondo è grande e di miserie ce ne sono tante.
Ma guai se non ci fosse il Natale!
Perché ci dev'essere almeno un giorno all'anno a ricordarci che siamo qui per gli altri e non solo per noi stessi.
Quel giorno che ricorderemo con nostalgia quando i nostri figli saranno cresciuti e non saremo più costretti a mettere latte e biscotti per le renne.
Sarà allora che ricorderemo che lo stare insieme non è fatto dei regali ricevuti ma dei momenti condivisi.
Quindi eccolo il nostro ricordo più bello, senza copione, perché i ricordi del cuore, come le candele, bruciano di più nel periodo natalizio.
Grazie ♥️
Cosa abbiamo imparato dallo sport nel mese di dicembre? Che danzare serve a comunicare non con le parole ma con tutto il corpo. Che la danza crea emozioni sia in chi la sperimenta che in chi la osserva. Che é insieme disciplina, creatività, immaginazione e sentimento. Grazie alle maestre Vanessa Negrini e Paola Zatti Negrini che ci hanno permesso di vivere tutto questo 😘
Associazione Sportiva Dilettantistica Spazio Danza
Www.laccademiadeibambini.it
Sarebbe bello se per Natale, ognuno di noi, ricevesse in dono:
un elettricista per ristabilire i contatti tra le persone che non si parlano;
un ottico per cambiare lo sguardo della gente; un artista per disegnare un sorriso su ogni volto;
un muratore per costruire la pace e un matematico per insegnarci a contare gli uni sugli altri.
www.laccademiadeibambini.it
🎁CHRISTMAS LAB IN LINGUA INGLESE CON Mary Magic Teacher 🇬🇧
- DOMENICA 18 DICEMBRE presso L'ACCADEMIA DEI BAMBINI
VIA NOSOTTI 30 - VIGEVANO.
🎅ORE 16:00 - 17:00 LAB PER BAMBINI FASCIA DI ETÀ 7/11 ANNI:
Storytelling e laboratorio creativo "Costruisci la maschera di Santa Claus".
🎄ORE 17:15 - 18:15 LAB PER BAMBINI FASCIA DI ETÀ 4/6 ANNI:
Storytelling e laboratorio creativo "Crea il tuo cappello e impara la danza degli elfi".
📌PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA - POSTI LIMITATI
Per info e prenotazioni:
Mary Magic Teacher
☎️3494036531
📧[email protected]
Credo nel sole anche quando piove♥️🌞
Www.laccademiadeibambini.it
Impara a vivere... Impara come fanno le foglie a crescere sugli alberi. Apri gli occhi e il cuore. Impara come fa la luna a tramontare nel gelo della notte. Apri le narici. Annusa la neve. E poi lascia che la vita accada.
Www.laccademiadeibambini.it
L'Accademia dei Bambini è una scuola dell'infanzia privata per bimbi da 3 a 6 anni. Dispone di personale specializzato, di un parco giochi all'aperto e si trova in via Buccella a Vigevano, in provincia di Pavia.
Lunedì | 07:30 - 18:30 |
Martedì | 07:30 - 18:30 |
Mercoledì | 07:30 - 18:30 |
Giovedì | 07:30 - 18:30 |
Venerdì | 07:30 - 18:30 |
Hi everyone! I'm an ESL preschool teacher ages 3-5 based in Italy. I try to make learning as fun as
Scuola dell'Infanzia Micronido e Centro Motorio Ricreativo a METODO MONTESSORI
La scuola don Comelli di Vigevano accoglie bambini e ragazzi, dai 3 mesi ai 13 anni, nel nido famiglia Il Seme, nelle scuole infanzia, primaria, secondaria