AUGURI!
FLC CGIL Varese
Sindacato di coloro che lavorano nei settori della conoscenza: scuola, università, ricerca, FP e afam.
Normali funzionamento
Sperimentazione quadriennale della filiera tecnologico-professionale: l’Amministrazione diffonde anticipazioni e bozze
Si invitano le scuole ad aderire sulla fiducia, in attesa della pubblicazione ufficiale del DM e del relativo avviso. Ennesima forzatura su Dirigenti e Collegi dei Docenti. La FLC CGIL mette a disposizione una bozza di delibera contraria al modello quadriennale.
Sperimentazione quadriennale della filiera tecnologico-professionale: l’Amministrazione diffonde anticipazioni e bozze Si invitano le scuole ad aderire sulla fiducia, in attesa della pubblicazione ufficiale del DM e del relativo avviso. Ennesima forzatura su Dirigenti e Collegi dei Docenti. La FLC CGIL mette a disposizione una bozza di delibera contraria al modello quadriennale.
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
ARAN e sindacati hanno definito il calendario delle votazioni e la tempistica delle procedure elettorali per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie (RSU) del personale dei comparti delle pubbliche amministrazioni
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile ARAN e sindacati hanno definito il calendario delle votazioni e la tempistica delle procedure elettorali per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie (RSU) del personale dei comparti delle pubbliche amministrazioni
Esplode la cassa integrazione. Altro che le chiacchiere del governo.
C’è il Paese descritto da Giorgia Meloni. E poi c’è il Paese reale, quello nel quale a settembre sono state autorizzate 43,6 milioni di ore di ammortizzatori sociali.
Esplode la cassa integrazione. Altro che le chiacchiere del governo I dati sulla cassa integrazione: il boom del ricorso agli ammortizzatori sociali in un Paese fermo, molto distante dai racconti del governo. Qui i numeri
Integrazione FMOF per incentivare il lavoro ATA per le pratiche pensionistiche e supporto ai progetti PNRR
La FLC CGIL dice no a soluzioni che non vedano un impegno concreto del Ministero all’estromissione di passweb dalle scuole. La riunione aggiornata a mercoledì 18 dicembre.
Integrazione FMOF per incentivare il lavoro ATA per le pratiche pensionistiche e supporto ai progetti PNRR La FLC CGIL dice no a soluzioni che non vedano un impegno concreto del Ministero all’estromissione di passweb dalle scuole. La riunione aggiornata a mercoledì 18 dicembre.
Concorsi PNRR 2: pubblicati i bandi. Le domande dall'11 dicembre al 30 dicembre 2024
La FLC CGIL contraria all'indizione del nuovo concorso: inutile bandire in presenza di tanti idonei delle procedure precedenti.
Concorsi PNRR 2: pubblicati i bandi. Le domande dall'11 dicembre al 30 dicembre 2024 La FLC CGIL contraria all'indizione del nuovo concorso: inutile bandire in presenza di tanti idonei delle procedure precedenti.
La FLC CGIL scrive al Ministero: occorre consentire lo svolgimento del periodo di formazione e prova anche a chi si abilita dopo la nomina
La FLC CGIL scrive al Ministero: occorre consentire lo svolgimento del periodo di formazione e prova anche a chi si abilita dopo la nomina La norma ha creato disparità di trattamento tra docenti assunti a tempo determinato ad inizio anno scolastico che, avendo conseguito l’abilitazione successivamente, non accedono all’anno di prova e quelli che, grazie alla proroga delle immissioni in ruolo al 31 dicembre, hanno potuto concludere...
Maturità 2025: pubblicata la circolare con le modalità di partecipazione per candidati interni e esterni
Maturità 2025: pubblicata la circolare con le modalità di partecipazione per candidati interni e esterni Reintrodotto il PCTO come requisito di ammissione. Le domande si presentano entro il 30 dicembre 2024
CCNI mobilità 2025-2028: la trattativa avanza e si ferma sui nodi critici
Finita l’analisi del testo e apportati diversi aggiornamenti. Rimane aperta la discussione sul vincolo di permanenza. Per la FLC CGIL nessun punteggio a tutor e orientatore
CCNI mobilità 2025-2028: la trattativa avanza e si ferma sui nodi critici Finita l’analisi del testo e apportati diversi aggiornamenti. Rimane aperta la discussione sul vincolo di permanenza. Per la FLC CGIL nessun punteggio a tutor e orientatore
La FLC CGIL conferma la contrarietà alla sperimentazione della filiera tecnologico-professionale Un progetto che apre ai privati nella programmazione e nella didattica e crea una formazione quadriennale ridotta (meno didattica generale e più PCTO e apprendistato). La FLC CGIL sollecita l’Amministrazione a esplicitare l’obbligo di approvazione del Collegio dei docenti
CGIL e UIL, sciopero generale di 8 ore, venerdì 29 novembre, per cambiare la manovra di bilancio
CGIL e UIL, sciopero generale di 8 ore, venerdì 29 novembre, per cambiare la manovra di bilancio Anche la FLC CGIL aderisce allo sciopero di tutto il personale del comparto Istruzione e Ricerca e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali
La FLC CGIL conferma la contrarietà alla sperimentazione della filiera tecnologico-professionale
La FLC CGIL conferma la contrarietà alla sperimentazione della filiera tecnologico-professionale Un progetto che apre ai privati nella programmazione e nella didattica e crea una formazione quadriennale ridotta (meno didattica generale e più PCTO e apprendistato). La FLC CGIL sollecita l’Amministrazione a esplicitare l’obbligo di approvazione del Collegio dei docenti
Tutor e orientatore: pubblicato il Decreto Ministeriale per l’ a.s. 2024/25. La FLC CGIL lo impugnerà per comportamento antisindacale Un decreto che fa strame delle regole fissate dal CCNL 2019-2021 e dell’autonomia del collegio docenti. Soldi dimezzati alle scuole che non attiveranno i progetti POC con i fondi europei.
Bonus Natale 2024: modificati i requisiti
Bonus Natale 2024: modificati i requisiti Il D.L. 167/2024 amplia la platea dei beneficiari. Domande sul portale NoiPA dal 7 al 22 novembre 2024.
Scuola: presentazione delle domande per i permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2025
Scuola: presentazione delle domande per i permessi per diritto allo studio (150 ore) anno solare 2025 È interessato il personale docente, educativo e ATA in servizio a tempo indeterminato o a tempo determinato fino al 31/8 o 30/6. Le domande vanno presentate entro il 15 novembre 2025. Nei Contratti Collettivi Integrativi Regionali le disposizioni specifiche.
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Telefono
Sito Web
Indirizzo
Via Nino Bixio, 37
Varese
21100
Orario di apertura
Lunedì | 14:30 - 17:00 |
Martedì | 14:30 - 17:00 |
Giovedì | 14:30 - 17:00 |
Venerdì | 14:30 - 17:00 |