Università degli Studi dell'Insubria

Università degli Studi dell'Insubria

Account ufficiale a cura del Servizio Comunicazione, promozione istituzionale e culturale Dal 1998 abbiamo proclamato 32.702 dottori, con una crescita costante.

L’Università degli Studi dell’Insubria nasce il 14 luglio 1998; è un ateneo pubblico, giovane, moderno e dinamico con sede a Como, Varese e Busto Arsizio.

12.493 studenti, 7 dipartimenti, 400 docenti, 320 staff tecnico-amministrativo.
22 Corsi di laurea triennale, 3 Corsi di laurea magistrale a ciclo unico (1 con doppio titolo), 12 Corsi di laurea magistrale (7 con doppio titolo), 20 Scuole di sp

Normali funzionamento

07/01/2025

🌍💻 PE Limited ha donato all'Università dell'Insubria 10 licenze accademiche della suite software MOVE, dal valore di £1.928.38
Un contributo prezioso per la didattica e la ricerca in geologia strutturale 🏔️🔬

✨ MOVE è un software di riferimento nel settore industriale, utilizzato per:

🌋 Modellizzazione geologico-strutturale
🪨 Analisi delle faglie
✔️ Ricerca accademica

Grazie a questa donazione, i nostri scienziati potranno avanzare negli studi di geologia strutturale e dei terremoti

04/01/2025

🧲🧠💡"BE INCLUSIVE" è il titolo del Premio , rivolto a studenti di tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado, sia statali che paritarie, delle province di Como e Lecco.
Rifletteremo insieme su come l’inclusione può rappresentare un’opportunità per affrontare sfide attuali.

Domande di partecipazione entro il 30 gennaio 2025

Con Camera di Commercio di Como-Lecco PID - Punto Impresa Digitale Dintec ComoNExT - Innovation Hub Mat&Struct_Pololecco_Polimi CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche Università degli Studi dell'Insubria

24/12/2024

💖 Venerdì 20 dicembre gli studenti del corso di 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗲 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮 (magistrale in Scienze e tecniche della comunicazione) hanno lavorato al rinnovamento della comunicazione per sensibilizzare la prevenzione del tumore al seno, sotto la guida della prof. 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗮 𝗚𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶

👩‍⚕️👨‍⚕️ La prevenzione rappresenta un elemento chiave nelle Breast Unit, per favorire un approccio centrato sulla persona

🔎 L’idea è nata dall’esigenza di affrontare l’aumento dei casi di tumore al seno, anche tra le giovani donne, e di migliorare il tasso di adesione allo screening nella fascia d’età 45-74 anni 🎗️

🎯 L’obiettivo? Presentare e perfezionare strategie di comunicazione innovative, elaborate dagli studenti attraverso un’approfondita analisi del problema e del contesto, coinvolgendo i principali stakeholder. Tutto con un approccio centrato sulle persone 🤝

👥 All’iniziativa hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni di volontariato oncologico, istituzioni sanitarie locali, clinici, specialisti e cittadini con il gruppo di studenti entusiasti e motivati 📚

✨ Un’occasione per fare la differenza, INSIEME! 💕

23/12/2024

📺 L’intervento di Ginevra Boldrocchi alla trasmissione Kilimangiaro di Rai3
🐳 Ricercatrice del Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio ha parlato del progetto Mare One Ocean Foundation di cui è responsabile scientifica

21/12/2024

👩‍🎓💼 Le donne dominano le Università lombarde
Oggi in edicola l’articolo di Libero
💬 “Un segno di cambiamento importante”, commenta Attilio Fontana, presidente di Regione Lombardia, che sottolinea pragmatismo, competenza e concretezza delle nuove rettrici

20/12/2024

Venerdì 17 gennaio, h 9 | Aula magna - Via Ravasi, Varese
💼🔑 𝗜𝗻𝘀𝘂𝗯𝗿𝗶𝗮 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲𝗰𝘁𝘂𝗮𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝘆 𝗗𝗮𝘆
Un evento organizzato dall'Università dell’Insubria per esplorare il tema cruciale della proprietà intellettuale aperto a docenti, studenti e personale dell'ateneo e ai professionisti del settore

👉 L'incontro è stato ideato dal professor 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗼 𝗙𝗮𝘀𝗮𝗻𝗼, delegato della rettrice alla Valorizzazione della Conoscenza, e dalla professoressa 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗿𝗶, docente di Diritto Processuale Civile del Dipartimento di Economia ed esperta italiana in materia di Proprietà Intellettuale e Tutela dei consumatori alla Rappresentanza Permanente Italiana all'Unione Europea

⚙️ Scopri le novità sulla gestione della proprietà intellettuale
⚖️Approfondisci le riforme del Codice della Proprietà Industriale
📚 Esplora il nuovo Regolamento sulla proprietà intellettuale e il corso interdisciplinare
🤝 Partecipa ai panel con esperti nazionali ed europei
🇪🇺 Focus su patent litigation con esperienze dal cuore dell'Europa
👨‍🎓 UNreal Campaign con studenti e professionisti
📈 Seminario pomeridiano su brevetti e innovazione

🔗 Programma e iscrizioni al link www.uninsubria.it/insubria-ip-day

20/12/2024

🔗📚 Oggi il presidente di Camera di Commercio di Varese 𝗠𝗮𝘂𝗿𝗼 𝗩𝗶𝘁𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼 ha incontrato la rettrice 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗿𝗼, rafforzando la collaborazione tra le due istituzioni

📍 Tre missioni strategiche guidano il futuro del nostro territorio:
➡️ Nuove Generazioni: 👶💡
➡️ Attrattività Territoriale: Fondazione Turismo 🏞️✈️
➡️ Sostenibilità: CER e MalpensaFiere Sustainhubility Hub 🌱🏭

📈🌍 L’università è un pilastro fondamentale per una crescita sostenibile e innovativa del nostro territorio 🏛️💚

Photos from Università degli Studi dell'Insubria's post 18/12/2024

👏⛷️ Complimenti ai nostri studenti-atleti 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼̀ 𝗚𝗲𝗻𝗼𝘃𝗲𝘀𝗲 ed 𝗘𝗻𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗲𝗹𝗹𝗶, che rappresenteranno l’Italia ai Giochi mondiali universitari invernali, in programma a Torino dal 13 al 23 gennaio

📚 Nicolò, fondista, è iscritto al 1° anno di Scienze motorie, mentre Enrico, discesista, frequenta il 3° anno di Economia e management

❄️ Entrambi fanno parte del 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲𝗴𝗲 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗻𝘀𝘂𝗯𝗿𝗶𝗮 𝗣𝗿𝗼𝘃𝗲 𝗻𝗼𝗿𝗱𝗶𝗰𝗵𝗲, un progetto di ateneo che permette di coniugare eccellenza sportiva e accademica

💪 In bocca al lupo ragazzi!

Photos from Università degli Studi dell'Insubria's post 17/12/2024

🎓✨ Ultimo Senato del 2024 e auguri con i delegati della rettrice Maria Pierro 🌟

Photos from Università degli Studi dell'Insubria's post 17/12/2024

🎄✨ Gli auguri di buone feste della rettrice e del prorettore con la comunità accademica, a Varese e a Como

Photos from Università degli Studi dell'Insubria's post 17/12/2024

19-20 dicembre | Camera dei Deputati, Roma
🎓 𝗦𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀
Un evento organizzato dalla Conferenza dei Rettori delle Università italiane (Crui) per analizzare il presente e progettare il futuro del sistema universitario italiano
💻 Sarà possibile seguire l'evento in diretta su https://webtv.camera.it/
📜 Programma completo: www.uninsubria.it/stati-generali

17/12/2024

📰 Oggi in edicola su La Provincia di Como

La rettrice 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗿𝗼 condivide la sua visione per il futuro dell'ateneo: nuovi spazi, un forte legame con il territorio e sinergie con l'area milanese

🔬👩‍🎓 L'obiettivo? Crescere nella didattica e nella ricerca scientifica, affrontando le sfide del presente come la crisi demografica e le nuove professioni del futuro

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Varese?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

🎓🤝💼 Il 27 novembre è stato firmato un importante protocollo d’intesa tra l’Università dell’Insubria e il Comando Regiona...
L’intervento della rettrice 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗿𝗼 durante l’evento annuale del Programma Nazionale del Fondo SicurezzaL’incontro ...
🔡 🧠 𝗟𝗮 𝗱𝗶𝘀𝗹𝗲𝘀𝘀𝗶𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗮L'intervista di Tgr Rai al prof. 𝗖𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗧𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗲, ordinario di Neuropsichiatria in...
🎓🧠 Matteotti antifascista e il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie al centro della 𝗫𝗩𝗜 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻...
👉 L'intervista alla prof. Barbara Pozzo, nuova accademica dei Lincei, nel servizio di Maria Laura Carcano, Tgr Rai
🎓 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: è tempo di iscrizioni!📅 Concorso nazionale: 23 luglio🔍 Scopri l'offerta dell'Università de...
Vivere in Rosa - Rete 55 | Intervista a Maria Pierro
Tg3 Lombardia - Intervista a Maria Pierro, rettice
💕🎓 Anche l’Università dell’Insubria per la prima volta nella sua storia avrà una rettrice📺 Il servizio completo di Tg3 L...
💚🎓 La nuova magnifica rettrice 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗿𝗼 ringrazia la comunità accademica#rettrice #uninsubria

Ubicazione

Telefono

Indirizzo


Via Ravasi 2
Varese
21100