Nexa Center for Internet & Society

Nexa Center for Internet & Society

Commenti

❗️Mercoledì 13 aprile, h18.00, online❗️
"Il concetto di mente estesa", con il prof. Alfredo Paternoster (Università degli studi di Bergamo)
Scopri di più sul 150° Mercoledì del Nexa Center for Internet & Society
👇👇👇
Felici e onorati di partecipare alla 13° conferenza annuale Nexa Center for Internet & Society con un intervento del nostro Leonardo Camiciotti.
Tecnologia, umanità e processi democratici. L’intreccio di queste parole ha attraversato l’edizione 2021 di Biennale Democrazia. Juan Carlos De Martin, docente di ingegneria informatica al Politecnico di Torino, dove codirige il Centro Nexa su Internet e Società, ha partecipato agli eventi Umano e tecnologico di giovedì 7 ottobre e Potere digitale di domenica 10 ottobre.
Con lui abbiamo ragionato in - Radio RBE di come la sfida tecnologica interroghi le democrazie, ma anche di come la sfida democratica possa e debba interessare lo sviluppo tecnologico.
Ascoltalo qui ➡ https://rbe.it/2021/10/08/biennale-democrazia-tecnologia-de-martin/

Nexa Center for Internet & Society
RED MIRROR. Il nostro futuro si scrive in Cina.

"Questo libro prefigura il nostro futuro prossimo. Quello quotidiano delle nostre case, delle città in cui abitiamo, fino ai nuovi e pervasivi usi che faremo degli smartphone. Ma questo futuro sta già accadendo in Cina: intelligenza artificiale, veicoli a guida autonoma, tecnologie green, smart city, riconoscimento facciale... Lì, chi progetta il nostro mondo di domani è già all'opera." (dal sito di Editori Laterza)

Un libro con al centro questi temi, mai come ora così attuali, doveva necessariamente finire nel radar di Fondazione Bassetti, da più di 25 anni impegnata a discutere di innovazione responsabile e dell'impatto delle nuove tecnologie sulle società.

Oggi alle 17.30 l'autore Simone Pieranni presenta "Red Mirror", in dialogo con Juan Carlos De Martin, co-direttore Nexa Center for Internet & Society del Politecnico di Torino.
Introduce e modera la nostra Angela Simone.

Per registrarsi e partecipare all'evento: https://zoom.us/meeting/register/tJcqd--orTsvGNy5pEswCM3WDbnWltRkUgSE
Congratulazioni ai professori Carlo Cambini del e Juan Carlos De Martin del DAUIN - Politecnico di Torino, co-direttore del Nexa Center for Internet & Society: sono stati nominati come esperti dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando



https://poliflash.polito.it/in_ateneo/due_docenti_del_politecnico_saranno_consulenti_per_il_governo
O Marco Civil da Internet, que completa 7 anos na próxima semana, tornou o Brasil um exemplo global na área da governança da Internet. Você sabe como foi o processo de elaboração da Lei e seus impactos em outros países? 🤔🌎

Vamos celebrar o aniversário de 7 anos do Marco Civil da Internet e a chegada da nossa edição #100 da Varanda ITS com um debate especial para refletirmos sobre o passado e o futuro da rede. 🗣️ Carlos Affonso, Ronaldo Lemos e Celina Mendes De Almeida Bottino lideram debate com Juan Carlos De Martin, professor e diretor do Nexa Center for Internet & Society, e Alessandro Molon, deputado federal.

💻 Inscrições abertas! Participe: https://bit.ly/3wZmqWX
“Il desiderio di conoscere i nostri destini individuali è stato collegato, attraverso i secoli, con il nostro desiderio di predire ciò che ne sarà di tutta l'umanità, per comprendere nella sua complessità la Grande Storia”, così scriveva Isaac Asimov nella seconda di copertina del libro “Futuredays, A Nineteenth-Century Vision of The Year 2000” che raccoglie le previsioni e le visioni dell'anno 1899 sull'anno 2000.

Negli anni ’50 del Novecento è nata, prima nel settore militare per poi passare ufficialmente nell’ambito civile, una meta-disciplina, olistica e interdisciplinare, chiamata Futures Studies, o “Studio dei Futuri”. Il suo obiettivo è quello di osservare attentamente il presente per anticipare i grandi cambiamenti sociali, tecnologici, culturali della civiltà, i cosiddetti megatrend, e prevederne gli sviluppi attraverso l’elaborazione di scenari. Lo Speculative Design è una branca dei Futures Studies che si occupa di rendere questi scenari più tangibili ed esperienziali, attraverso la narrazione, progettazione e successiva creazione di oggetti e servizi concreti (prototipi diegetici) che potrebbero esistere in un prossimo futuro.

A parlarne è oggi alle 18.00, per il ciclo di incontri “i Mercoledì di Nexa" di Nexa Center for Internet & Society, Gloria Puppi, fondatrice di Novus Lab e prossima con-direttrice dello Speculative Design Hub dell'Italian Institute for the Future. L’intervento si prefigge di fornire un alfabeto di futuri e di anticipazione strategica, esplorando diversi metodi dei Futures Studies, analizzando case history di prototipi diegetici e testando un metodo di Speculative Design: https://nexa.polito.it/mercoledi-139
🗞

Il 30 novembre si è conclusa la open call "City of the future".
In attesa di scoprire i vincitori, vi raccontiamo cosa faremo dopo 👇
https://www.nestaitalia.org/novita-sul-progetto-starts-in-piemonte

Starts Compagnia di San Paolo Nexa Center for Internet & Society Politecnico di Torino TOP-IX Consortium Fondazione ISI COMAU Gruppo Iren Spa CELI ViadellaFucina16 condominio-museo ARTECO A Titolo Torino Superbudda CRIPTA747 Paratissima Progetto Diogene Bunker
🔶 TIPS! → Il progetto S+T+ARTS in Piemonte⭐️

Tre appuntamenti online, per scoprire le iniziative in programma, gli obiettivi del progetto S+T+ARTS in Piemonte e ampliare lo sguardo verso le esperienze europee.
Con Nesta Italia e le organizzazioni che hanno scelto di sostenere il progetto.

✨Venerdì 13/11 S+T+ARTS Connect Talk in collaborazione con FONDAZIONE CRT
✨Sabato 14/11 Nesta Italia x Biennale Tecnologia
✨Martedì 17/11 Q&A insieme ai tech partners della open call "City of the future".

Starts European Commission Compagnia di San Paolo MEET Digital Culture Center Nexa Center for Internet & Society Politecnico di Torino TOP-IX Consortium Fondazione ISI CELI COMAU
Tre appuntamenti online per raccontarvi il progetto S+T+ARTS in Piemonte e farvi incontrare i promotori dell'iniziativa in Italia e in Europa. A partire da venerdì, online.
Tutti i dettagli e i link per iscrivervi agli eventi nel blog post ⤵️

Starts | European Commission | Compagnia di San Paolo | FONDAZIONE CRT | Biennale Tecnologia | MEET Digital Culture Center | Nexa Center for Internet & Society | Politecnico di Torino | TOP-IX Consortium | Fondazione ISI | CELI | COMAU | Gruppo Iren Spa
Venerdì 9 settembre // h18 // Marcello Ienca, ricercatore senior presso il Politecnico di Zurigo è ospite del Nexa Center for Internet & Society per presentare 𝘐𝘯𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪𝘨𝘦𝘯𝘻𝘢^2. 𝘗𝘦𝘳 𝘶𝘯'𝘶𝘯𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪𝘨𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 (http://www.rosenbergesellier.it/scheda-libro?aaref=1315)
✅Facebook
✅Amazon
✅Google
✅Apple

Ci sono tutte: le grandi aziende statunitensi del digitale sono state accusate di monopolio dalla Commissione antitrust del congresso. Per difendersi si sono appellate anche al patriottismo, ricordando che la concorrenza è fatta soprattutto da aziende cinesi. L’Europa, che non ha capito le implicazioni strategiche della tecnologia, al momento è fuori dai giochi.

Viola Bachini intervista Juan Carlos de Martin, docente al Politecnico di Torino e co-direttore del Nexa Center for Internet & Society.

The Nexa Center for Internet & Society is an interdisciplinary research center of the Politecnico di

Normali funzionamento

Photos from Nexa Center for Internet & Society's post 20/12/2022

📍Vuoi rivedere il 157° ?

👉Ecco “La qualificazione giuridica dei termini d'uso delle piattaforme digitali”, con Alessandra Quarta, docente a Università degli Studi di Torino e affiliate del Collegio Carlo Alberto



📺https://youtu.be/He-KcCH_7pY

14/12/2022

🗓️Oggi, h17.00

📍Sala Riunioni Centro Nexa su Internet e Società, Via Boggio 65/a, Torino (1° piano)

157° , con ospite 𝘼𝙡𝙚𝙨𝙨𝙖𝙣𝙙𝙧𝙖 𝙌𝙪𝙖𝙧𝙩𝙖, docente a Università degli Studi di Torino e affiliate del Collegio Carlo Alberto

🎉🍾A seguire il brindisi di fine anno!🥂🎊

👉INFO: https://nexa.polito.it/mercoledi-157

🖥️ANCHE ONLINE: https://didattica.polito.it/VClass/NexaEvent

📺LIVE STREAMING: https://youtu.be/He-KcCH_7pY

157° Mercoledì di Nexa - La qualificazione giuridica dei termini d'uso delle piattaforme digitali 13/12/2022

“Possiamo immaginare l’accesso al sito web come una passeggiata per le vie di una città, laddove all’azione di navigare tra i contenuti si equipara quella di osservare le vetrine dei negozi. Un’azione che assume un chiaro, e particolare significato giuridico”, A. Quarta, prof.ssa a Università degli Studi di Torino e affiliate del Collegio Carlo Alberto

🔎Scopri di più al 157° : https://nexa.polito.it/mercoledi-157

🗓Domani, ore 17.00

📍Sala Riunione del Centro Nexa su Internet e Società, Politecnico di Torino, Via Boggio 65/a, Torino (1° piano)

💻 Disponibile anche online: https://didattica.polito.it/VClass/NexaEvent

🖥In diretta streaming sul nostro canale YouTube: https://youtu.be/He-KcCH_7pY



Politecnico di Torino Università degli Studi di Torino

157° Mercoledì di Nexa - La qualificazione giuridica dei termini d'uso delle piattaforme digitali Per il ciclo di incontri “i Mercoledì di Nexa” (ogni 2° mercoledì del mese)157° Mercoledì di NexaLa qualificazione giuridica dei termini d'uso delle piattafo...

12/12/2022

🗓️14/12, h17.00
📍Sala Riunioni del Centro Nexa, Via Boggio 65/a (1° Piano)
“Il superamento dei confini che separano il mondo analogico da quello digitale impone di studiare i termini d'uso dei siti per osservare i tratti inediti che il paradigma contrattuale assume in questo nuovo sistema di produzione, e per elaborare rimedi e tutele all'altezza delle trasformazioni che il diritto privato è chiamato ad affrontare.”
🔎https://nexa.polito.it/mercoledi-157

👉Partecipa al seminario condotto da Alessandra Quarta, Prof.ssa a Università degli Studi di Torino e Affiliate del Collegio Carlo Alberto, e festeggia insieme a noi con il consueto brindisi di fine anno del Centro Nexa, per salutarci e augurarci buone feste✨🥂

Photos from Nexa Center for Internet & Society's post 07/12/2022

📍Vuoi rivedere la 14° Conferenza Annuale del Centro Nexa, realizzata in collaborazione con il Mufant - Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino?

👉Ecco “Science Fiction from Around the Globe: The Future of Digital Societies”

DAUIN - Politecnico di Torino Politecnico di Torino add editore Zona 42



📺https://youtu.be/rtmSPXxC6u4

06/12/2022

🗓️14 dicembre, h17.00 ➡️ 157°

📌“La qualificazione giuridica dei termini d'uso delle piattaforme digitali”

👉Con Alessandra Quarta, Prof.ssa Associata a Università degli Studi di Torino e Affiliate del Collegio Carlo Alberto

🔎Scopri di più: https://nexa.polito.it/mercoledi-157



A seguire il consueto brindisi di fine anno del Centro Nexa su Internet e Società, per salutarci e augurarci buone feste🎉🍾
🤗Vieni a festeggiare con noi, ti aspettiamo!

01/12/2022

🗓️Domani, h10.00

📍Sala Conferenze “Luigi Ciminiera”, DAUIN, Politecnico di Torino

❗️Non perdere l’appuntamento con scrittori di fantascienza da tutto il mondo per riflettere insieme su come, oggi e nel prossimo futuro, le tecnologie digitali assumeranno un ruolo sempre più determinante nel plasmare le nostre esistenze

📌ULTIMI POSTI DISPONIBILI QUI: https://eventbrite.com/e/14th-nexa-annual-conference-in-collaboration-with-mufant-tickets-472507642077

😊Vi aspettiamo numerosi!



Mufant - Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino Politecnico di Torino

ℹ️ INFO & DETTAGLI: https://nexa.polito.it/conf2022

30/11/2022

“THE LONG TOMORROW. Technologies for living, dying, rebirth: a multicultural Science Fiction perspective”

👉Alessandro Vietti, scrittore italiano di fantascienza, interverrà alla Conferenza Annuale del Nexa Center for Internet & Society, in collaborazione con il Mufant - Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino



➡️Conosci l'autore e gli altri ospiti della conferenza: https://nexa.polito.it/conf2022

✍️Iscriviti ora, l'ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti: https://www.eventbrite.com/e/14th-nexa-annual-conference-in-collaboration-with-mufant-tickets-472507642077

29/11/2022

“THE LONG TOMORROW. Technologies for living, dying, rebirth: a multicultural Science Fiction perspective”

👉Martín Felipe Castagnet, science fiction writer from Argentina, will attend the 14° Nexa Conference, in collaboration with Mufant - Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino

🗓️Friday, 2 December

📍Conference Room "Luigi Ciminiera", DAUIN - Politecnico di Torino

INFO: https://nexa.polito.it/conf2022

✍️REGISTER NOW: https://www.eventbrite.com/e/14th-nexa-annual-conference-in-collaboration-with-mufant-tickets-472507642077

28/11/2022

“MEMORIES OF THE FUTURE. Existence, Machines, Identities in Taiwanese Science Fiction”

👉Chi Ta-wei, science fiction writer and associate professor of Taiwanese literature at 國立政治大學 National Chengchi University (NCCU), will attend the 14° Nexa Annual Conference, in collaboration with Mufant - Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino

🔎Find out more: https://nexa.polito.it/conf2022

✍️Register now: https://www.eventbrite.com/e/14th-nexa-annual-conference-in-collaboration-with-mufant-tickets-472507642077



add editore

14th Nexa Annual Conference - In collaboration with MUFANT 28/11/2022

14° Conferenza Annuale del Centro Nexa

🗓️Venerdì 2 dicembre 2022

📍Sala Ciminiera, DAUIN, Politecnico di Torino

🎙Conferenza in lingua inglese

🔎“Immaginare il futuro: come l’umanità viene plasmata dalle tecnologie digitali?”
👉Un dialogo tra studiosi di tecnologie digitali e scrittori di fantascienza



Mufant - Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino Politecnico di Torino DAUIN - Politecnico di Torino

✍️Iscriviti gratuitamente all'indirizzo:

14th Nexa Annual Conference - In collaboration with MUFANT Science fiction has often tried to delineate potential societal futures based on technological trends.

25/11/2022

“FANTASCIENZA AND SCIENCE FICTION IN TORINO”

👉Bruce Sterling, trustee del Centro Nexa, interviene alla Conferenza Annuale del Nexa Center for Internet & Society, in collaborazione con il Mufant - Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino, che si terrà venerdì 2 dicembre presso il Politecnico di Torino, DAUIN - Sala "Ciminiera"

📌SCOPRI DI PIÙ: https://nexa.polito.it/conf2022

✍️ISCRIVITI GRATUITAMENTE QUI: https://www.eventbrite.com/e/14th-nexa-annual-conference-in-collaboration-with-mufant-tickets-472507642077

14th Nexa Annual Conference - In collaboration with MUFANT 25/11/2022

🔎“La caccia agli alieni? Più facile che sovvertire il sistema patriarcale” - il manifesto, 24/11/2022
👉Intervista a Tlotlo Tsamaase, autrice africana di fantascienza che sarà presente all’Annuale Conferenza Nexa, venerdì 2 dicembre
➡️In collaborazione con il Mufant - Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino
➡️Casa Editrice Zona 42
📰https://ilmanifesto.it/la-caccia-agli-alieni-piu-facile-che-sovvertire-il-sistema-patriarcale

ISCRIVITI ORA, L'INGRESSO È LIBERO E GRATUITO: https://www.eventbrite.com/e/14th-nexa-annual-conference-in-collaboration-with-mufant-tickets-472507642077

14th Nexa Annual Conference - In collaboration with MUFANT Science fiction has often tried to delineate potential societal futures based on technological trends.

24/11/2022

🔎Why the Politecnico’s Nexa Center for Internet and Society - in collaboration with Turin’s Mufant - Museo del Fantastico e della Fantascienza - will devote its 14th annual conference to science fiction literature?

➡️Find out here: https://nexa.polito.it/conf2022

✍️Free registration here: https://www.eventbrite.com/e/14th-nexa-annual-conference-in-collaboration-with-mufant-tickets-472507642077



Nexa Center for Internet & Society Politecnico di Torino Mufant - Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino

23/11/2022

14° Nexa Annual Conference - in collaboration with Mufant - Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino

🗓Friday, 2 December 2022, h10.00-18.30

📍Conference Room “Luigi Ciminiera”, DAUIN, Politecnico di Torino

🔎“Science Fiction from Around the Globe: The Future of Digital Societies”

👉Find out more: https://nexa.polito.it/conf2022

22/11/2022

🗓️Domani, ore 13.00, 102°

📌Presentazione del progetto europeo per la realizzazione di modelli di educazione digitale sostenibile

👉Coordinatore: Nexa Center for Internet & Society

👉Partner: Kic Europe, UNIR - La Universidad en Internet, EURASHE, Coventry University, Medialearning



ℹ️ https://nexa.polito.it/lunch-102

18/11/2022

🗓️Mercoledì 23 novembre, h13.00

📌102° “Strategia e Innovazione in ambito educativo: il progetto Erasmus+ StrategyHack”

➡️Ospite: Stefano Boldi (Università degli Studi di Udine, Alumno Nexa Center for Internet & Society)



ℹ️https://nexa.polito.it/lunch-102

156° Mercoledì di Nexa Sicurezza e Privacy nelle Smart Home di Nuova Generazione 14/11/2022

📍Vuoi rivedere il 156° "Sicurezza e Privacy nelle Smart Home di Ultima Generazione - Il progetto SIFIS-Home”, con ospite Andrea Saracino, coordinatore del progetto europeo SIFIS-Home?

Politecnico di Torino



🖥

156° Mercoledì di Nexa Sicurezza e Privacy nelle Smart Home di Nuova Generazione I dispositivi smart si stanno diffondendo largamente nelle nostre case, semplificandoci operazioni quotidiane, aumentando la sicurezza e la comodità del nost...

156° Mercoledì di Nexa - Sicurezza e Privacy nelle Smart Home di Nuova Generazione 09/11/2022

❗️Oggi, ore 17.00
📍156°
👉Insieme al coordinatore Andrea Saracino parleremo del progetto europeo H2020 SIFIS-Home per garantire privacy, affidabilità e sicurezza nelle smart home di ultima generazione.
Non mancare!
📌Dal vivo e Online
🔎Scopri di più: https://nexa.polito.it/mercoledi-156
🖥Anche in diretta streaming sul nostro canale YouTube: https://youtu.be/IQWIQb6J3CY

156° Mercoledì di Nexa - Sicurezza e Privacy nelle Smart Home di Nuova Generazione Per il ciclo di incontri “i Mercoledì di Nexa” (ogni 2° mercoledì del mese)156° Mercoledì di NexaSicurezza e Privacy nelle Smart Home di Nuova Generazione - ...

08/11/2022

📌156°

🗓️Domani, ore 17.00

📍In sala riunioni Nexa Center for Internet & Society:https://nexa.polito.it/nexacenterfiles/mappa.pdf

💻Online: http://nexa.polito.it/mercoledi-156

"Sicurezza e Privacy nelle Smart Home di Ultima Generazione - Il progetto SIFIS-Home"

🎙️Interviene Andrea Saracino, Coordinatore del progetto

ℹ️https://nexa.polito.it/mercoledi-156

07/11/2022

📌Il Centro Nexa su Internet e Società alla Biennale Tecnologia 2022

👉Il contributo del nostro centro alla manifestazione culturale organizzata da Politecnico di Torino per promuovere un modo diverso di pensare alla tecnologia nel suo rapporto con la società

ℹ️https://nexa.polito.it/biennale-tecnologia-22



Politecnico di Torino Biennale Tecnologia Nexa Center for Internet & Society

Photos from Nexa Center for Internet & Society's post 07/11/2022

📰“La cultura si parla”

👉Il co-direttore del Nexa Center for Internet & Society Juan Carlos De Martin spiega su Robinson Repubblica quali sono gli obiettivi culturali e scientifici di Biennale Tecnologia 2022 che, dal 10 al 13 novembre, a Torino, offrirà al pubblico un dialogo inclusivo tra saperi, con al centro il tema della tecnologia.

🔎"La cultura è una. Non due, tre o addirittura quattro. Esistono varie forme di sapere, questo sì. Ma la cultura è costituita dall'intrecciarsi, dal compenetrarsi dei vari saperi, dal confronto."
"Il primo obiettivo di Biennale Tecnologia è quello di realizzare una manifestazione culturale che offra - su larga scala - un dialogo paritario e inclusivo tra saperi."
"Il secondo obiettivo riguarda il tema della manifestazione, ovvero, la tecnologia. L'intenzione non è solo quella - pur cruciale - di condividere sapere tecnologico; c'è anche un altro obiettivo, non meno importante, ovvero, quello di promuovere un modo diverso di pensare alla tecnologia."
Juan Carlos De Martin, estratto dall'articolo "La cultura si parla", su Robinson della Repubblica, di Sabato, 5 novembre 2022



Politecnico di Torino Biennale Tecnologia Nexa Center for Internet & Society

04/11/2022

📌New PhD at the Nexa Center for Internet & Society "Responsible AI: from principles to industrial practices”, in collaboration with ClearboxAI

🎉Welcome Marco Rondina, it's a pleasure to have you on our research team!



Politecnico di Torino DAUIN - Politecnico di Torino

ℹ️https://nexa.polito.it/new-phd-nexa

Internet of Things and the Law: Legal Strategies for Consumer-Centric Smart Technologies 04/11/2022

👉Vuoi rivedere la presentazione del nuovo libro del nostro fellow Guido Noto La Diega (University of Stirling) “Internet of Things and the Law: Legal Strategies for Consumer-Centric Smart Technologies”?
📺

Internet of Things and the Law: Legal Strategies for Consumer-Centric Smart Technologies For decades, the decreasing importance of tangible wealth and power – and the corresponding increasing significance of their disembodied counterparts – has b...

03/11/2022

🗓Mercoledì 9 novembre, h17.00

📍Sala Riunioni Centro Nexa, Via Boggio 65/a, Torino (1° piano)

💻Online: https://didattica.polito.it/VClass/NexaEvent

156° : "Sicurezza e Privacy nelle Smart Home di Ultima Generazione - Il progetto SIFIS-Home"

🔎Presentazione del progetto Europeo SIFIS-Home per garantire privacy, affidabilità e sicurezza nelle di ultima generazione.

👉A cura di Andrea Saracino, coordinatore del progetto e ricercatore presso l'Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio Nazionale delle Ricerche a Pisa

➡️INFO: https://nexa.polito.it/mercoledi-156

02/11/2022

🗓️Lunedì 7 novembre, h10.30

📍Sala Ciminiera, DAUIN, Politecnico di Torino

"Algorithmic Fairness Datasets: Supporting Principled Data Practices"

👉HOST: Alessandro Fabris (PhD presso Università degli Studi di Padova)

👉DISCUSSANT: Gian Antonio Susto (professore associato presso Università degli Studi di Padova)



ℹ️ https://nexa.polito.it/Algorithmic-Fairness-Datasets

28/10/2022

❗️Nexa a Biennale Tecnologia 2022❗️

👉Dal nostro centro tanti ospiti che interverranno sugli effetti della rivoluzione digitale sulla nostra società, con uno sguardo attento ai diritti umani in tema di lavoro, istruzione, informazione, e molto altro

Scopri di più: https://nexa.polito.it/biennale-tecnologia-22

Biennale Tecnologia

26/10/2022

🗓️Venerdì 28 ottobre, h9.15

📍Sala conferenze Fulvio Zuelli, Palazzo di Giurisprudenza - Via Verdi 53, Trento

"Scienza Aperta e Dati Aperti nella ricerca biomedica"

👉Convegno organizzato da Università di Trento, Open Access e AISA (Associazione italiana per la promozione della scienza aperta)

👉Con la partecipazione, tra gli altri, del co-direttore del Centro Nexa Maurizio Borghi

➡️INFO sul PROGRAMMA e sugli OSPITI del convegno: https://nexa.polito.it/scienza-aperta-dati-aperti

25/10/2022

🗓️Venerdì 28 Ottobre, h14.00-19.00

📍Energy Center, Politecnico di Torino

Convegno: “Una Normativa Europea sull'Intelligenza Artificiale?”

👉Con la partecipazione, tra gli altri, dei fellow del Centro Nexa Marco Ciurcina e D Luca Peyron, e del trustee del Centro Nexa Ugo Pagallo

🔎Scopri di più sull'evento: https://nexa.polito.it/normativa-europea-ia



Università degli Studi di Torino Politecnico di Torino Nexa Center for Internet & Society Ordine Avvocati Torino

18/10/2022

🗓️27 e 28 ottobre, h10.00-12.00

📍Online

"HACKATHON SU PRIVACY, STRATEGIA
E INNOVAZIONE IN AMBITO EDUCATIVO"

👉Nell'ambito del progetto Erasmus+ StrategyHack coordinato dal Nexa Center for Internet & Society



EU Learning - Erasmus + Politecnico di Torino

➡️INFO & ISCRIZIONI: https://nexa.polito.it/strategyhack-hackathon

18/10/2022

🗓️Domani, ore 10.00

📍Aula B2, Campus Luigi Einaudi, Torino

📚Presentazione del nuovo libro di Guido Noto La Diega (University of Stirling) “Internet of Things and the Law: Legal Strategies for Consumer-Centric Smart Technologies”

➡️Con la partecipazione di Marco Ricolfi e Jacopo Ciani Sciolla (Università degli Studi di Torino)



ℹ️https://nexa.polito.it/guido-noto-ladiega

Photos from Festival dell'Innovazione e della Scienza Città di Settimo Torinese's post 18/10/2022
Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Turin?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Pier Carlo Boggio, 65A
Turin
10129

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Altro Istruzione Turin (vedi tutte)
WEP Italy WEP Italy
C. So Vittorio Emanuele II 12
Turin, 10123

Pagina ufficiale di WEP Italy. Informazioni, promozioni e storie di chi ha scoperto il mondo!🌎

Associazione Manal Insieme per l'integrazione Associazione Manal Insieme per l'integrazione
Corso Cincinnato 115 E Via Degli Abeti 13
Turin, 10151

CI TROVATE A LUCENTO/Vallette E A FALCHERA in c.so Cincinnato 115 e in via degli Abeti 13

ITCILO ITCILO
Viale Maestri Del Lavoro 10
Turin, 10127

The International Training Centre of the ILO (ITCILO) is a training institution with a mission to achieve decent work for all. Founded in 1964, ITCILO is part of the United Nations System.

Obiettivo Orientamento Obiettivo Orientamento
Piazza Castello, 165
Turin, 10122

Obiettivo Orientamento Piemonte (OOP) è il sistema regionale di orientamento che mette a disposizio

Altreitalie Altreitalie
Via Principe Amedeo 34
Turin, 10123

Centro Altreitalie sulle migrazioni italiane nel mondo

Rappresenta.TO Infermieristica Rappresenta.TO Infermieristica
Via Antonio Rosmini
Turin

Rappresenta.TO è una lista di rappresentanza studentesca nata per dar voce agli studenti e fare inf

Università Popolare In Corde Scientia Università Popolare In Corde Scientia
Turin

L'UP In Corde Scientia nasce dall'intento dei soci fondatori di offrire una formazione professionale

Jazz School Torino Jazz School Torino
Via Baltea 3
Turin, 10155

Associazione Culturale - Via Baltea 3 Torino

SegniAmo Bimbi SegniAmo Bimbi
Torino
Turin, 10136

SegniAmo Bimbi è un progetto linguistico che ha come obiettivi: 1. Portare la LIS nelle scuole ital

ASVI Piemonte ASVI Piemonte
Turin

Associazione Sala Vendita Italiana

Autoscuola UGAGLIA Autoscuola UGAGLIA
Via Nizza, 346
Turin, 10127

Autoscuola