Che meraviglia! Oggi con le mie classi 5D e 5E del Liceo Spallanzani di Tivoli ci siamo collegati con la per una visita generale della nave oceanografica più importante al mondo che sta effettuando perforazioni nel Mar Tirreno per lo studio della transizione crosta continentale/crosta oceanica. La Prof.ssa Agata Di Stefano (UniCatania) ci ha mostrato la ricerca in corso che ha portato i geologi della Joides a “toccare” con mano nientemeno che il mantello terrestre, dopo aver attraversato circa 270 m di sedimenti in un tratto di mare al largo della Campania. Entusiasmante!!! Tra le foto sotto un campione di peridotite metamorfosata a testimonianza del raggiungimento del mantello terrestre 😍
Laboratorio di Scienze della Terra "Renato Funiciello"
Il posto dove la geologia la fanno i ragazzi!
Normali funzionamento
PCTO “Mediterraneo dinamico 2.0”, la 5E del Liceo Spallanzani @ UniRoma3 🌋⚒️ tra terremoti e vulcani!
Come si forma la lava 🌋
Il prossimo 20 dicembre alle ore 11:00 il Dott. Costantino Zuccari, ex studente del Liceo Spallanzani oggi ricercatore in geologia strutturale alle università di Pisa e di Bologna, terrà, presso l’aula magna del nostro liceo, la sua Lectio Magistralis “Renato Funiciello” sull’orogenesi Alpino-Himalayana, con alcuni interessanti casi studio dalle Alpi, dall’isola di Mykonos e dall’Oman.
Alcuni momenti della bellissima Lectio Magistralis “Renato Funiciello” tenuta nel nostro liceo dal Dott. Tullio Ricci (INGV) lo scorso 7 dicembre.
“COSA SUCCEDE AI CAMPI FLEGREI?” 🌋
La Notte della Scienza 2023
Open Day al Laboratorio di Scienze della Terra “Renato Funiciello” del Liceo Spallanzani di Tivoli.
Si riparte in presenza 😉
Dal 23 al 27 settembre il Laboratorio di Scienze della Terra “Renato Funiciello” è stato attivamente presente alla CRL (Corinth Rift Laboratory) School 2022 dividendosi tra l’Università di Patrasso, l’area di Nafpaktos e il Peloponneso settentrionale. Avevamo già partecipato nel 2018 e da quel momento i rapporti con i colleghi greci sono letteralmente decollati portandoci a tanti traguardi ottenuti grazie alla passione scientifica che ci unisce, in particolare la totale dedizione allo studio, all’insegnamento e alla divulgazione delle geoscienze. Il 28 settembre inoltre abbiamo incontrato gli studenti e i docenti del liceo ginnasio di Chalandri (Atene), con cui il Liceo Spallanzani è gemellato, i quali ci hanno accolto molto calorosamente come d’altronde è tipico dei greci. Qui si presentano alcune foto a memoria delle interessanti giornate di studio.
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Video (vedi tutte)
Ubicazione
Digitare
Indirizzo
Strada Rivellese 1
Tivoli
00019
Largo Giovanna Baja
Tivoli, 00019
Liceo Linguistico...liceo delle Scienze Umane...Liceo Economico-sociale... Il Liceo Isabella d'Este diventa social e raggiunge tutti voi con la sua offerta formativa e con le sue esperienze didattiche e formative.
Via Sant’Agnese, 46
Tivoli, 00019
Benvenuti nella pagina ufficiale dell'Istituto Tecnico Tecnologico Statale A. Volta di Tivoli e Guidonia. Qui potrete trovare tutte le informazioni, le novità e le comunicazioni riguardanti le nostre sedi.
Via Picchioni, 33
Tivoli, 00019
Anche in un anno (se hai i requisiti) puoi recuperare gli anni scolastici perduti e tornare al tuo p
Viale Mannelli 9
Tivoli, 00019
Costruisci il tuo futuro! La Formazione Professionale ti aspetta! Fai la scelta giusta!
Via Vincenzo Pacifici 20
Tivoli, 00019
L'Istituto d'Este - Centro Studi, è un istituto di grande esperienza nel settore della formazione e istruzione scolastica, organizza corsi di preparazione a esami di idoneità e di maturità in tutti gli indirizzi scolastici, sia tecnici che licei.
Tivoli, 00019
Laureata in Lingue, presso l'Università La Sapienza di Roma, impartisce Ripetizioni di Francese, Spagnolo ed Inglese a studenti delle Scuole Medie e Superiori.