28/06/2023
📍I docenti svolgono un ruolo cruciale nell’educare i giovani ad un uso consapevole e rispettoso del web.
Da questa convinzine il Lions Club Tivoli Host con il presidente Raffaele Bencardino ha organizzato per gli insegnanti del , dopo averlo fatto per gli studenti dello stesso istituto, un incontro di informazione e formazione sulla sicurezza informatica dal titolo: “INTERconNETtiamoci …ma con la testa”.
Grazie davvero
26/06/2023
📍 Lions Club Tivoli Host e insieme per un Web più sicuro.
Non mancate. L’appuntamento è fissato per le ore 9,00 del 27 giugno presso l’aula magna del Convitto Nazionale, dove professionisti del settore faranno da guida nell’indicare la strada per una navigazione sicura
TIVOLI - Web, trappole e pericoli per i ragazzi: convegno del Lions Club - Tiburno Tv
Nella convinzione del fondamentale ruolo che i docenti svolgono nell’educare i giovani ad un uso consapevole e rispettoso del web, il Lions Club Tivoli Host con il presidente Raffaele Bencardino, organizza per gli insegnanti del Convitto nazionale Amedeo di Savoia Duca D’Aosta a Tivoli, dopo ave...
23/06/2023
📍Una nuova e bellissima sala. Un luogo dove vivere e sperimentare pienamente il metodo Montessori. Con uno spazio biblioteca e un punto ascolto musicale.
📎Oggi inauguriamo alle ore 16.30 alla presenza degli allievi, delle famiglie, degli insegnanti e di autorevoli autorità del governo un open space di 500 metri² dedicato a Maria Montessori, un open space completamente ristrutturata, in cui educatori e studenti potranno trascorrere il tempo della ricreazione tra arte, musica e cultura.
👉A seguire si terrà il convegno “La cultura della legalità e la sicurezza nel Sistema Agroalimentare: disciplina normativa e sistemi di prevenzione degli illeciti penali”.
✍️L’evento è promosso dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Roma con il patrocinio del Comune di Tivoli, dell’Ordine degli Avvocati di Tivoli, della Camera Penale di Tivoli, dell’Unione degli Ordini Forensi del Lazio e del CONAF
Tivoli, il Convitto inaugura la Sala Maria Montessori
Una sala polifunzionale, un luogo di incontro e condivisione . Il Convitto Nazionale Amedeo Di Savoia Duca D’Aosta di Tivoli prosegue la sua mission di comunità educante, dando impulso a nuove connessioni con il territorio tiburtino. L’occasione è l’inaugurazione il 2...
18/06/2023
Il 19 Giugno dalle ore 15 alle ore 18, al Convitto Nazionale Amedeo Di Savoia Duca D'Aosta, si terrà di concerto con l' Ordine Avvocati Tivoli un nuovo incontro sulla riforma Cartabia in tema di udienza pre-dibattimentale e riti alternativi.
Modererà l’incontro l’avv. Edoardo di Giovanni (Consigliere Ordine Avvocati Tivoli), interverranno l’avv. Ivan Clarice (Consigliere Camera Penale Di Tivoli) e il dott. Sergio Umbriano (magistrato Tribunale penale di Tivoli).
Vi aspettiamo 😉!
08/06/2023
🐝Lo sapevate che le api domestiche e selvatiche sono responsabili di circa il 70% dell'impollinazione di tutte le specie vegetali viventi sul pianeta e garantiscono circa il 35% della produzione globale di cibo.
📍Quest'anno la classe 4a della primaria del ha portato avanti il progetto 'Salviamo le api'.
👉Responsabili dell'approfondimento le maestre Sara Di Micco e Francesca Sisti che hanno spiagato ai bambini la società delle api, la produzione del miele e l' importanza per l'ambiente e l'uomo di questo insetto fondamentale nel nostro e ecosistema.
Bravi bambini e grazie maestre! E anche le api - bz bz - ringraziano✨🐝
07/06/2023
🔔Le vacanze si avvicinano, ripercorriamo insieme alcuni lavori svolti durante l'anno.
🦕🦖Le classi 3a e 3b della scuola primaria del quest'anno si sono dedicate ad un meraviglioso laboratorio sui fossili, producendo dei calchi con le proprie mani.
📍Hanno poi studiato come il cibo sia cambiato dalla preistoria ad oggi.
👉Al progetto hanno partecipato le maestre Sara Di Micco, Anna Fradiacono e Nicoletta Pandiscia che con la collaborazione del prof. dell'alberghiero Riccardo Cacciola hanno fatto preparare nei laboratori di cucina didattica presenti a scuola dei biscotti con la farina.
🍪In particolare ai bambini sono stati spiegati anche i rischi del consumo eccessivo di cibi troppo raffinati.
04/06/2023
📍Si chiudono oggi i festeggiamenti del 3238° compleanno della città, la cui fondazione viene fatta risalire al 5 aprile 1215 a.C.
👉Con l’occasione facciamo di nuovo un grande applauso ai giovani “sostenitori del patrimonio storico, artistico e naturale” cittadino del che si sono distinti in occasione del Premio "Francesco Bulgarini sulla storia di Tivoli" presso le Scuderie Estensi.
Hanno partecipato ventiquattro classi di 8 scuole primarie statali e paritarie. Un sentimento ringraziamento alle insegnanti refenti del progetto: Ilaria Pieroni 5a, Michela Ruggero 5b, Elisabetta Giocondi 5c.
Mantenere viva la memoria e la consapevolezza delle nostre origini e della storia è importantissimo. Grazie a tutte e tutti.
E ancora complimenti:
Rachele Chirita, 5a
Livia Pietrantuono, 5a
Benedetta De Luca, 5b
Riccardo Rossi, 5b
Rauta Razvan Andrei, 5c
Giorgia Collins, 5c
02/06/2023
📌L'impegno contro la mafia, non può concedersi pausa alcuna, il rischio è quello di ritrovarsi subito al punto di partenza.”
Paolo Borsellino
📌“L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio ma incoscienza.”
Giovanni Falcone
La legalità, un valore da insegnare e diffondere. Questo giovedì al la cerimonia di Premiazione dei vincitori del 3° Concorso Tiburtino “Educazione alla legalità” in memoria dei giudici Falcone e Borsellino. L’evento a cura dell' ANC Sezione di TIVOLI è stato l’occasione per riconoscere il lavoro svolto durante l’anno da insegnanti e studenti in un confronto tra istituzioni e nuove generazioni in un cammino comune.
🎗️Tra i premiati, anche i ragazzi del nostro Convitto:
Maria Luisa Pacifici 3 A - sezione B Disegno/pittura
Swami Transulti 3 c - sezione B Disegno/pittura
Rocco Porcari 3 a - sezione B Disegno/pittura
Davide Rufini 3 c - sezione B Fotografia
Brancaleoni Lorenzo 3 a - sezione a testo
Ragazzi Conti Ares 3 a - sezione a testo
Lorenzo Brancaleoni 3A - sezione letteraria
Siete un orgoglio, avanti così!
31/05/2023
🥇🥈🥉 E' arrivato il momento di ripercorrere il grande successo del Convitto Nazionale Amedeo di Savoia Duca D'aosta di Tivoli alle XV che quest'anno si sono svolte immerse nella meravigliosa regione Calabria e che sono state organizzate dal Convitto Nazionale Galluppi di Catanzaro.
⚽️🏐🏓🎾♟🤸🏊♂️ I nostri fantastici 29 alunni selezionati dalla scuola secondaria di I grado hanno vissuto un'esperienza di sport di altissimo livello, confrontandosi in diverse discipline: Calcio a 5, Volley, Sand Volley, Biliardino, Tennis, Tennis Tavolo, Scacchi, Atletica e Nuoto.
✌️Ancora una volta grazie allo SPORT abbiamo offerto ai nostri studenti particolari opportunità formative attraverso il confronto con altri atleti di altri Convitti d'Italia. L'obiettivo di favorire l’impegno e la partecipazione attiva, stimolare lo scambio di esperienze e risvegliare in tutti un fortissimo senso di appartenenza, grazie a 8 giorni intensi e stimolanti, è stato raggiunto.
📌I nostri alunni si sono impegnati molto e hanno portato a casa diverse medaglie d'oro, d'argento e trofei in diverse discipline🏆🎖
👏Tornano senza medaglie (ma le meriterebbero!) i nostri insegnanti a cui va dato un giusto riconoscimento per il lavoro svolto: il Prof. Antonio Dell'Aquila, responsabile tecnico che ha preparato durante l'anno gli studenti. Il Prof. Gian Luca Carlucci per la parte organizzativa e la maestra Daniela Sbardella che ha accompagnato i nostri ragazzi. Insieme si sono presi cura del gruppo e lo hanno guidato in quella che per molti è stata la prima esperienza fuori casa, lontano dalle famiglie.
👏Grazie Ragazzi e complimenti, siamo orgogliosi di voi. Evviva le Convittiadi!!!
XV CONVITTIADI 2023 di Catanzaro
NOI VOGLIAMO LA TIVOLI CAMPION!Il Convitto Nazionale Amedeo di Savoia Duca D'aosta di Tivoli alle XV Convittiadi. Quest'anno si sono svolte immerse nella mer...
27/05/2023
📍Come ogni anno le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado del hanno aderito al progetto Beyond the Horizon che ha l'obiettivo di potenziare lo studio della lingua inglese avvalendosi di un insegnante madrelingua che, con l’insegnante curricolare, prepara gli studenti agli esami Cambridge che si svolgono alla fine dell’anno scolastico.
✒️Il é riconosciuto come centro Cambridge e questi esami rilasciano certificazioni riconosciute a livello internazionale .
👏Un grazie a tutti per l'impegno. Studenti, famiglie e docenti. Un importante traguardo è stato raggiunto
27/05/2023
🥇🧑🏼🍳👩🏻🍳Per le nostre aspiranti Chef, Gaia Napoli, Martina Refrigeri e Diletta Tesse, vincitrici quest'anno della gara di cucina che ha visto confrontarsi gli studenti del , una splendida sorpresa.
Al fianco allo chef stellato Michelin Adriano Baldassarre un'intera giornata di formazione e orientamento con consigli e indicazioni utili al loro percorso.
🍽️ E per finire e festeggiare un pranzo presso il ristorante Li Somari Tivoli per degustare i piatti dello chef.
✨Un premio offerto dal restaurant manager Andrea La Caita che ringraziamo.
26/05/2023
📍Chi lo ha detto che i migliori chef sono uomini!?
✨Grande successo per la finale di con una vittoria tutta al femminile.
👩🍳Il cappello da chef stellato va alle nostre bravissime e talentuose: Gaia Napoli, Martina Refrigeri, Diletta Tesse.
🥄Le nostre squadre si sono affrontate fino all'ultimo, mettendo in campo impegno, creatività, professionalità e ricette esclusive. La vittoria va ad un piatto eccezionale dal nome evocativo "Mare in primavera".
🍴Ringraziamo i giudici di gara per la loro presenza.
Lorenzo Giorgi, chef;
Ruggero Paolucci, ristoratore;
Mirella Iannaccone, docente;
Franca Sbordoni, docente.
👏Un applauso meritato a tutti gli studenti che hanno lavorato con passione e dedizione.
📌Infine un grazie a chi ha seguito il progetto che si è svolto da inizio anno e che ha portato gli studenti dell'alberghiero del a imparare moltissimo: Marco Biaggioli, Lucia De Renzo e Daniele Liberati👏✌️
24/05/2023
📍Domani attesissima finale di con due squadre che si affronteranno per il titolo di campione.
🏅Quattro giudici daranno i voti sui menù preparati dai ragazzi dell'alberghiero del nel progetto realizzato dagli insegnanti Lucia Antonella De Renzo, Marco Biaggioli e Daniele Liberati.
🥣Ingredienti e prodotti del territorio, tecniche di lavorazione messe a confronto e il tempo a scandire le performance degli studenti.
👨🍳👩🍳Una diretta social a partire dalle ore 15. 15 darà l'opportunità di seguire la competizione.
✨Seguiteci sui nostri canali✨
24/05/2023
📍A scuola con la divisa per:
✅Risparmiare tempo
✅Evitare i confronti
✅Aumentare la sicurezza degli alunni
✅Insegnare un comportamento
Per acquistare la divisa del
Esseci Divise in Via della Missione, 31, 00019 Tivoli RM, un 🌺 fiore all'occhiello tutto 🇮🇹 Italiano, dove l'artigianalità la fa da 💪🏻 padrona.
Per prenotazioni o info 0774017412
Ⓔⓢⓢⓔⓒⓘ Ⓓⓘⓥⓘⓢⓔ.
http://www.essecidivise.com
18/05/2023
📍Il 22% degli adolescenti, secondo un rapporto del Moige(Movimento Italiano Genitori) rimane collegato per più di 5 ore al giorno.
Il Lions Club Tivoli Host ha condiviso con il il progetto “INTERconNETtiamoci… ma con la testa”.
Ecco un resoconto di Notizialocale.it che ringraziamo per l'attenzione
Tivoli: Lions e scuola insieme per un uso consapevole del Web
Internet ha cambiato la nostra vita diventandone una componente irrinunciabile
14/05/2023
👏Bravissimo Andrea Mattiocco classe 2° b del
📍Il suo disegno è arrivato tra i finalisti per la realizzazione del logo della corsa per il Villaggio Don Bosco.
👉Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato per questa giornata di solidarietà, arte, sport e amicizia.
12/05/2023
📌Buone pratiche di Protezione civile. Da imparare, diffondere, insegnare.
La sicurezza prima di tutto con Protezione Civile - Gruppo Operativo Soccorso che compie 25 anni di attività e festeggia facendo quel che sa fare meglio con le sue volontarie e volontari, i mezzi e i suoi strumenti.
Presenti anche le ragazze e i ragazzi del
👇Appuntamento dalle 9 in poi a Parco Itala Terzana, in via Empolitana
07/05/2023
Stiamo tornando dalle
👉Un'esperienza incredibile fatta di impegno, condivisione, vittorie e, anche laddove il risultato non è arrivato, le nostre ragazze e ragazzi hanno dato il meglio rendendoci orgogliosi.
👏Grazie ai docenti che hanno accompagnato e guidato questo incredibile gruppo.
👏Grazie alle studentesse e agli studenti che si sono messi in gioco.
👏Grazie alle famiglie che ci hanno sostenuto e hanno creduto in questa avventura formativa.
Non vediamo l'ora di fare festa🏅🏅🏅🏅
06/05/2023
Anche oggi il cuore batte forte💓
📍Medaglia D'oro 🥇 per il nostro Fenomeno del Tennis Simone Terra che batte in una Finale al cardiopalma per nulla scontata un grande avversario del Convitto di Arezzo. Complimenti, siamo orgogliosi di te 🎾
Medaglia d'oro a tennis tavolo e tennis singolo👏👏
📍Il nostro Convitto di Tivoli dopo diversi anni, riesce a salire sul podio delle Convittiadi da 2 classificati nel Sand Volley. 👏👏
Battuti in serie i Convitti di:
- Bari
- Educanto di Milano
- Catanzaro
- Venezia
- Palermo
- Avellino
- Napoli
- Parma
Ma perdiamo contro Lovere in finale.
Complimenti ai nostri ragazzi STRAORDINARI che si sono impegnati con grande cuore e coraggio negli incontri. Siamo una squadra fortissima 🏐
06/05/2023
Emozioni straordinarie per il
In ordine:
📍Uno STRATOSFERICO Simone Terra VINCE LA PRIMA Medaglia D'oro di Tivoli nel Tennis Tavolo contro Cagliari
🏅🏅🏅CONGRATULAZIONI Simooooo🤩👏
📍Le sfide della staffetta 4x100 e dei 100m hanno sempre il loro fascino. Complimenti ai nostri ragazzi e ragazze che si sono impegnati moltissimo per raggiungere un ottimo risultato anche se siamo fuori dal podio per poco. Siamo orgogliosi di voi 🏃♀️🏃🏃♀️🏃
📍Il nostro campione Simone Terra raggiunge la semifinale del Tennis singolo battendo 6-0 Parma 🎾
📍Il nostro D'Alessandro Issey si ferma ai quarti del Tennis singolo con un rocambolesco 4-6 contro un grande avversario d'Arezzo. Complimenti al nostro grande giocatore tutto cuore ed energia🎾
05/05/2023
Quando il livello si alza e si affrontano Convitti e atlete più brave bisogna solo fare i complimenti alle avversarie e fare il tifo per loro.
Brave le pallavoliste di Tivoli hanno rappresentato la nostra scuola nel migliore dei modi. Ma per noi il sogno finisce.👏🏻👏🏻👏🏻
2 a 0 per l'Educandato di Milano
05/05/2023
Oggi dalle 15 la presentazione del libro ”Donne e potere di fare” di Ilaria Li Vigni
Tanti ospiti per per parlare di diritti e parità e del futuro che stiamo costruendo.
Modera Anna Laura Consalvi
04/05/2023
Un'altra giornata di emozioni grazie alle nostre ragazze e ragazzi.
In ordine:
👉Sand volley:
TIVOLI-BARI 21 a 9
Educando di MILANO-TIVOLI 9-21
TIVOLI-CATANZARO 21-9
VENEZIA-TIVOLI 4-21
QUALIFICATI AI QUARTI DI FINALE
👉Giuseppe Montalto premio Fair Play
👉Il gruppo scacchi
👉Tennis: Tivoli - Bari 6-0
Simone qualificato come 1 del girone
04/05/2023
Ottima giornata e risultati di cui andare fieri.
Volley femminile:
Tivoli - Milano 2 a 0 per Tivoli
Le nostre ragazze si sono qualificate ai quarti di finale.
Classifica: 1°Palermo; 2°Tivoli ; 3°Arezzo; 4°Milano
Nuoto:
Martina Albanese stile libero 5 su 46
Martina Albanese dorso 8 su 46
Micol Meloro stile libero 25 su 46
Micol Meloro dorso 18 su 46
Martina accede alla finale per stile libero.
02/05/2023
👉Centinaia di studenti, provenienti da tutta Italia, chiamati a rappresentare i Convitti di ogni regione sfidandosi tra di loro in diverse discipline sportive.
Tra le 33 delegazioni a Catanzaro per la XV Edizione delle c'è anche il .
A loro va il nostro tifo e sostegno⛹️♂️🤺🤾♀️⛹️♀️
30/04/2023
💥 Un saluto da Napoli, Caserta, Pompei dalle Terze medie del 💥
28/04/2023
🔴INTERconNeTtiamoci…ma con la testa!
👉La sicurezza in rete, cosa fare e soprattutto cosa non fare. Quali sono i pericoli del web e come difendersi dal bullismo e dal cyberbullismo.
➡️Gli studenti delle medie del Convitto di Tivoli hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con alcuni agenti della Polizia di Stato del Commissariato Di Polizia Di Tivoli e con un esperto di sicurezza informatica in un evento organizzato dal Lions Club Tivoli Host.
Il Convitto si connette col territorio e con i suoi protagonisti e far crescere i suoi studenti. In sicurezza.