
Photos from Scuola dell'infanzia Maestre Pie Filippini Coop. Nido d'Ape's post
Scuola accogliente, a misura di bambino, ambiente allegro, confortevole. Docenti preparate e con esp
Normali funzionamento
Photos from Scuola dell'infanzia Maestre Pie Filippini Coop. Nido d'Ape's post
Giornata di giardinaggio e di cura dell'orto... Piantiamo, annaffiamo e arricchiamo di esperienze la nostra mattina... al..... CAMPUS NIDO D'APE ESTATE! (A MORGNANO)
Photos from Scuola dell'infanzia Maestre Pie Filippini Coop. Nido d'Ape's post
Ultima uscita dell'anno per le vie di Spoleto.
La Rocca Albornoziana con il cortile delle armi fulcro della nostra recita di fine anno "Alice a Spoleto delle meraviglie".
Mostra del Coni con le maglie e le Coppe dei campioni del passato e del presente,nei locali comunali.
Ed infine tappa rinfrescante e gustosa con un buonissimo gelato!
Direi, dulcis in fundo!!!
Vi aspettiamo numerosi....
Grande festa oggi nella nostra scuola. I bambini hanno rappresentato "Alice nella Spoleto delle meraviglie', versione rivisitata in base al progetto didattico di quest'anno: Conoscenza e valorizzazione delle bellezze naturali e artistiche del territorio spoletino .
GITA DI FINE ANNO
Meravigliosa, indimenticabile giornata insieme a persone speciali per suggellare un anno scolastico fantastico..... Sarà difficile lasciarvi "volare via".... Ma questo è il nostro compito mettervi le ali e insegnarvi a farlo.... Buona vita cuccioli nostri e buona estate a tutti!!! Vi aspettiamo a Morgnano per divertirci ancora insieme al Campus Nido d'ape Estate. A presto!!!!
Vi aspettiamo numerosi....
Che belli i fiori della nostra scuola, ci mettono tanto buonumore!
Bellissima mattinata allo studio musicale del Maestro Egidio Flamini. Musica, arte e tanto divertimento. Per concludere parco Chico Mendez. Musica e movimento, in questa giornata di 🌞.
Oggi giornata importante per i nostri piccoli. Benedizione della scuola. I bambini hanno portato delle monetine prese dai loro salvadanai per donarle ai bambini meno fortunati, perché anche loro possano avere qualcosa per la Pasqua. Donare agli altri è gioia.
Photos from Il Filo Rosso's post
Giornata bellissima. Uscita didattica alla Biblioteca Comunale. Progetto con l'associazione Filorosso ed i ragazzi del 4' di Scienze Umane. Scambio intergenerazionale. Letture, giochi , lavoretti. Bella esperienza per tutti.
Auguri di buon compleanno alla nostra maestra Claudia 🥳🥳🥳
19 Marzo 2023
Festa del papà
Per questa giornata a voi dedicata, cari papà, abbiamo pensato ad una tovaglietta per la colazione colorata dai vostri bambini, così che ogni mattina la giornata inizi con uno sprint in più!!
AUGURI!
BUONA FESTA DEL PAPÀ! 🦸🏻♂️
Photos from Scuola dell'infanzia Maestre Pie Filippini Coop. Nido d'Ape's post
Una ventata di primavera. Oggi ci siamo dilettati nel piantare i semini. I fiori che nasceranno abbelliranno con tanti colori il nostro terrazzo.
Tutti parlano di pace ma nessuno educa alla pace. A questo mondo, si educa per la competizione, e la competizione è l'inizio di ogni guerra. Quando si educherà per la cooperazione e per offrirci l'un l'altro solidarietà, quel giorno si starà educando per la pace.
Maria Montessori
💡 Bisogna essere consapevoli del fatto che di fronte a una situazione complessa:
🔸 Il bambino percepisce benissimo che qualcosa non va, sa benissimo che si sta parlando di qualcosa che gli si vuole nascondere, capisce perfettamente il cambiamento del tono di voce e il nostro imbarazzo. Quindi potrebbe sviluppare alcune paure in merito a qualcosa che non conosce o che interpreta male e mettere in campo comportamenti apparentemente illogici.
🔸 Se si vuole far arrivare un messaggio al bambino è bene dedicargli un momento di calma con tutta la nostra attenzione: una presenza consapevole ed empatica. Sono qua per te.
🔸 “Presentare la realtà” implica tener conto dello stadio di sviluppo del bambino, della sua capacità di comprensione del linguaggio e di come funziona il suo pensiero, oltre che della sua sensibilità. Dire le cose a un bambino non si significa razionalità esasperata ma accompagnamento emotivo.
🔸 E’ importante condividere direttamente con i bambini anche le nostre preoccupazioni e le nostre emozioni che comunque circolano tra le mura domestiche e che loro assorbono. Parlarne con loro significa farle uscire dalla zona del “non detto” che per loro diventa un percepito e che da soli non sono in grado di sistematizzare. È fondamentale fargli sentire che l’adulto è solido e in grado di affrontare le situazioni. Quindi occorre che l’adulto sappia ascoltarsi.
Questo consente che possano imparare che i problemi si possono affrontare e superare senza illuderli di vivere in un mondo idilliaco, trovandosi poi ad essere adulti senza strumenti per affrontare la vita.
Laura Mazzarelli
🌱
E Carnevale sia.....tanto tanto tanto divertimento.....
Bellissimo pomeriggio trascorso tra musiche , balli e tanti sorrisi dei nostri splendidi bambini che ci riempiono il cuore di gioia. Siete i nostri Supereroi . Evviva la carica dei 101❤️
Buon San Valentino
Photos from Scuola dell'infanzia Maestre Pie Filippini Coop. Nido d'Ape's post
Per non dimenticare....
Nella scuola primaria viene richiesto tanto ai bambini, forse troppo.
Coding, informatica, mappe concettuali, imparare ad imparare, inglese, costituzione, ancora e ancora.
A bambini che non sanno neanche allacciarsi le scarpe, masticare a bocca chiusa, né leggere un semplice classico orologio, viene richiesto di acquisire quelle conoscenze per sviluppare le competenze necessarie per applicare il sapere nella vita reale.
A parer mio l'analfabetismo imperante è dovuto al fatto che la scuola, specialmente nel primo segmento, si perde nei meandri di progetti dei quali potremmo farne tranquillamente a meno.
È ancora vivo il ricordo di una nonna materna che pur avendo conseguito soltanto la licenza media aveva una cultura da fare invidia a tanti laureati di oggi.
Forse la scuola cattedratica, noiosa, nozionistica, quella della lezione frontale, del leggere, scrivere e far di conto era di gran lunga più funzionale di quella di oggi.
È proprio necessario digitalizzare la scuola dell'infanzia e della primaria? È proprio necessario stravolgere la lezione e applicare milioni di metodologie scritte sui documenti ufficiali con una nomenclatura inglese tanto per impressionare l'utenza?
I bambini non sanno fare attività manuali, senza tecnologia non sarebbero in grado neanche di cuocere un uovo, non trascorrono più tempo in mezzo alla natura e non sanno costruire relazioni.
Ma davvero vogliamo che le nuove generazioni diventino ossessionate dalla nuova tecnologia?
Io adoro il profumo della carta ingiallita dal tempo, non ho mai perso il gusto di sfogliare le pagine di un libro, di stringerlo tra le mani e di portarlo con me quando mi siedo sull'erba all'ombra di un albero, adoro quelle lettere di una volta, con le cornici ai bordi, scritte a mano con una calligrafia curata e con un lessico ricercato, mi piace l'idea di impastare la farina per creare qualcosa, qualsiasi cosa che può essere anche un'opera d'arte, mi piace l'idea di non adultizzare i bambini e di lasciare lo spirito critico a chi frequenta la secondaria di secondo grado.
Vorrei una scuola primaria a misura di bambino che mette al centro la conoscenza.
Il resto è un sovraccarico che manda il tilt insegnanti e alunni, le famiglie e la stessa istituzione scolastica.
Mi manca la maestra unica, burbera ed esigente che ti formava, mi manca la scuola degli anni '80.
Saluti da una maestra precaria.
dal web
Personalmente ho lavorato come docente di sostegno e di classe, a 24/27/30/40 ore, come docente unico, prevalente, a compleramento e a tempo pieno...e dopo 32 anni che mi aggiro nella scuola come docente rimpiango gli anni e le attività realizzate nel MODULO.
Oggi ai bambini è richiesto tanto ed a volte si rincorrono 1000 progetti e oltre ad imparare la lezione , se l'insegnante glielo permette, si lavora per aprire le loro menti: a fare emergere le loro potenzialità e creatività, a comunicare e a stare in mezzo alle altre persone. Per le nozioni ci penserà il tempo e la maturità
I nostri laboratori continuano. Creazioni con materiali naturali.
La neve ❄️🌨️❄️🌨️non arriva??
Ci pensiamo noi!!!!!
Esperienza tatto- sensoriale unica e divertimento assicurato!!!!
(Ps.:ora però aspettiamo quella vera!!!! 😜) ⛄❄️🏔️☃️⛷️🌨️❄️
La nostra scuola è aperta per chiunque fosse interessato. Chiamare il num. 3472979122 per fissare un appuntamento.
Venite a trovarci oggi OPEN DAY!
Dalle 16,30 alle 18.
Altrimenti chiamate il 3472979122 per un appuntamento.
Vi aspettiamo..
-1.....ci siamo.... È tutto pronto per voi!!!! A presto. ☺️
Vi aspettiamo numerosi.....
-2.....Vi aspettiamo
E se non potete dopodomani.... Chiamate fisseremo un appuntamento quando preferite....
Vi aspettiamo numerosi.....
Photos from Scuola dell'infanzia Maestre Pie Filippini Coop. Nido d'Ape's post
La magia del Natale,
la bravura dei bambini,
l'atmosfera Natalizia con i canti e i balli che ci scaldano il cuore...
Splendido pomeriggio per augurarci un Sereno Natale.
Oggi ci siamo recati presso la mensa della Caritas, dove i bambini hanno portato degli alimenti( cibi vari ,dolcetti e giochi) per chi e' meno fortunato di loro. L'intenzione è stata quella di regalare un sorriso a chi sta attraversando un periodo difficile, in modo che tutti possano trovare un dono sotto l'albero.
Meravigliosa giornata alla scoperta del magico mondo di Babbo Natale a Scheggino.
Splendida accoglienza in un borgo fiore all'occhiello della nostra bella Valnerina...Continua la scoperta e la valorizzazione del nostro territorio in una location resa ancora più bella da un'atmosfera, quella Natalizia ,unica....
Grazie ai bambini bravissimi e ipnotizzati di fronte al loro idolo Babbo Natale!! 🎅🏼
Vi aspettiamo numerosi.....
Lunedì | 07:45 - 15:50 |
Martedì | 07:45 - 15:50 |
Mercoledì | 07:45 - 15:50 |
Giovedì | 07:45 - 15:50 |
Venerdì | 07:45 - 15:50 |
UNITI DA UN FILO il nome della scuola di ricamo umbro , i punti : Assisi, Sorbello ,Ars Panicalensis, Caterina dei Medici,il pizzo e tombolo