Parentucelli-Arzelà

Parentucelli-Arzelà

Commenti

Dal 10 gennaio al Chiostro di S.Francesco all'Istituto di Parentucelli-Arzelà si terrà la mostra "60 volti per 60 anni" che ho realizzato per Amnesty International - Italia

“Grazie alla collaborazione dei ragazzi e delle ragazze del Liceo di – racconta Federico Lera, responsabile Amnesty International La Spezia e referente attivismo per Amnesty International Circoscrizione Liguria – siamo riusciti a portare anche in provincia della Spezia la mostra di illustrazioni di Gianluca Costantini che, come dice egli stesso, raffigura una breve storia dei diritti umani attraverso le persone”.

**********************
Riccardo Noury
🔴 Abuso di alcol, sostanze stupefacenti e gioco d’azzardo, ma anche educazione alla sicurezza stradale, cambiamenti climatici ed emergenza plastica. Sono questi i temi affrontati dai Giovani della Croce Rossa Italiana - Comitato della Spezia nelle lezioni agli studenti del Parentucelli-Arzelà. Perché si può essere cittadini attivi e responsabili fin da ragazzi ✅

Grazie per l’attenzione alle classi 1A, 2A, 4A, 1L dell’indirizzo turistico, 4F dell’indirizzo agrario e 2E dell’indirizzo scientifico.
The promotion of the Italian language and culture in the United States is one of our top priorities at the Embassy of Italy in Washington DC. Today, we were honored to host students of the Liceo Parentucelli-Arzelà of Sarzana, in the province of La Spezia, Italy (connected remotely via video) and students of Italian language and culture from Annapolis High School in Annapolis, Maryland (in person).

The meeting is part of an important Italy-USA twinning plan for the 2021-2022 school year. As noted Domenico Bellantone, it is a first step to enter into the world of international relations, build links, bridges, and connections that will allow students to enhance mutual understanding and expand their cultural, geographical, artistic knowledge of the countries while strengthening communication and listening comprehension language skills.

The meeting was also attended by Sarzana mayor Cristina Ponzanelli.

https://ambwashingtondc.esteri.it/ambasciata_washington/en/sala-stampa/dall_ambasciata/2021/12/progetto-di-gemellaggio-tra-il.html
🎨 Continua ¡𝒆…𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒊𝒂!

Il 30 luglio alle 9:30 inizierà, all’interno del Parentucelli-Arzelà, 𝑀𝑒𝑚𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑎 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑖: gli studenti realizzeranno un murales sul tema della memoria artistica delle vittime innocenti delle mafie, tramite un percorso che coinvolgerà i partecipanti a partire dalle loro idee e spunti sull’argomento.

Per info e prenotazioni: [email protected] o 3467865853
Si è concluso ieri, con l'incontro online dal titolo Agenda 2030 e Verde Urbano, il progetto, finanziato dalla Regione Liguria, realizzato dal CEA del Parco di Montemarcello-Magra-Vara per la sensibilizzazione della .
L'incontro di ieri ha visto la partecipazione, tra l'altro, dell'Assessore ai Lavori pubblici e Manutenzioni Urbanistica, Decoro urbano e cura della Città, Ambiente –Sport Barbara Campi del Comune di Sarzana. L'incontro ha permesso un confronto sulla tematica Verde Urbano, partendo dagli obiettivi dell' e dal percorso di educazione ambientale realizzato dal CEA con il supporto del dottor Fabio Giacomazzi, con la classe IVG dell'istituto Parentucelli-Arzelà.
Ringraziamo tutti i partecipanti.
Con Legambiente La Spezia Fabio Giacomazzi, Manuguerra Elisabetta, Silvio Baudoni.
Per gli interessati, la registrazione dell'incontro ed il materiale prodotto è sul canale youtube del Parco
Link: https://youtu.be/n32cXNNv96s
📚 Lunedì 19 luglio si è svolto al Quarto Piano il secondo incontro del progetto ¡𝒆...𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒊𝒂!, dedicato al ricordo della strage di Via D'Amelio, di Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Gli studenti del Parentucelli-Arzelà si sono dedicati alla lettura di articoli di giornale ed estratti di libri per ripercorrere e riflettere assieme sui fatti del 1992, sulle loro premesse e sulla memoria da portare avanti ancora oggi.

Per informazioni e iscrizioni a ¡𝒆...𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒊𝒂! potete visitare il sito (https://www.associazionelegalite.it/e-state-in-compagnia/), inviare una mail a [email protected] o contattare l'associazione al numero 3467865853!

📣 𝑷𝒆𝒓 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒈𝒍𝒊 𝒔𝒕𝒖𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍 Parentucelli-Arzelà:

Da giovedì 15 luglio iniziano le attività di ¡𝒆...𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒊𝒂!, il progetto estivo che L'égalité rivolge interamente ai ragazzi delle scuole superiori, dopo un lungo periodo di interruzione forzata della didattica nelle classi. Una serie di attività per vivere insieme Sarzana, il suo territorio e i suoi spazi anche d’estate!

Trovate il programma sul nostro sito (https://www.associazionelegalite.it/e-state-in-compagnia/) o sul sito della scuola!

Per info e iscrizioni: [email protected] o 3467865856
Il concorso "Io Mi Attivo" si è concluso: un’iniziativa che ha permesso ad Amnesty International di entrare nelle scuole del nostro territorio.
I vincitori avranno l'onore di salire a bordo della barca di Basilico Sailing Team !

L’Istituto Parentucelli - Arzelà vince come scuola, per il maggior numero di partecipanti coinvolti: come premio un percorso educativo sui diritti umani, che si terrà nell’anno scolastico 2021/22.

Andate al link per vedere gli elaborati integrali dei vincitori https://amnestylaspezia.wixsite.com/website/post/i-vincitori-del-concorso-io-mi-attivo

Parentucelli-Arzelà Liceo Classico "L. Costa" La Spezia Liceo Musicale Cardarelli ITCT Fossati Da Passano
Oggi pomeriggio al "Parentucelli-Arzelà" alcuni studenti e insegnanti hanno incontrato i ragazzi delle scuole medie che stanno per scegliere il loro percorso di studi superiori.
Un incontro virtuale, nel rispetto delle norme anti-covid, per presentare l'offerta formativa del nostro istituto.
La scuola non si ferma.

Istituto d'Istruzione Superiore

Normali funzionamento

Dal Parentucelli Arzelà alla Normale di Pisa: l'amegliese Matteo Manfredi ce l'ha fatta - Città della Spezia 16/09/2023

Un altro studente del Liceo "Parentucelli" è stato ammesso alla prestigiosa Scuola Normale Superiore di Pisa!
Complimenti a Matteo Manfredi che già aveva fatto parlare di sé lo scorso anno in occasione del Concorso nazionale di Fisica in cui si era classificato terzo.
Una soddisfazione straordinaria per noi tutti, dirigente e docenti, ma non solo.
Riportiamo di seguito le parole di Emilia Amato, presidente del Consiglio del nostro Istituto: "Da genitore e da presidente del Consiglio d’Istituto, mi sento di ringraziare i professori tutti per la passione che spendono e trasmettono nell’insegnamento, ma anche il "Parentucelli-Arzelà" per le occasioni di indirizzo, formazione e approfondimento che offre ai nostri ragazzi".

Non ci può essere migliore inizio di anno scolastico.
Buon anno a tutti... di studio, soddisfazioni, crescita.


Dal Parentucelli Arzelà alla Normale di Pisa: l'amegliese Matteo Manfredi ce l'ha fatta - Città della Spezia Matteo Manfredi, un giovane diplomato con il massimo dei voti al Liceo scientifico ‘Parentucelli Arzelà’ di Sarzana, ha vinto la selezione per entrare in Fisica alla Scuola Normale Superiore di Pisa, una delle istituzioni accademiche più rinomate e competitive d’Italia. Matteo, che ha 18 ann...

12/09/2023

Ultime ore di vacanze per i nostri studenti: il momento giusto per ricordare qualche scatto speciale di questa estate.
Nella foto un gruppo di ragazzi di tutti gli indirizzi della nostra scuola in vacanza studio a Wi******er, nella seconda metà di luglio.
Un'esperienza straordinaria che torna prassi dell'Istituto "Parentucelli-Arzelà".


Alice, ex studentessa del Parentucelli pubblica il libro "FighTime" - Città della Spezia 05/09/2023

Complimenti vivissimi ad Alice Dotta, ex studentessa del nostro liceo scientifico e autrice del romanzo "FighTime", pubblicato in questi giorni e disponibile sui maggiori siti di distribuzione editoriale.
Attendiamo i prossimi titoli! Ad maiora, Alice!


Alice, ex studentessa del Parentucelli pubblica il libro "FighTime" - Città della Spezia Se volete immergervi in un racconto fantascientifico e sentimentale, la nuova edizione di “FighTime” di Alice Dotta, diciannovenne di Santo Stefano di Magra, è ora disponibile sui maggiori siti di distribuzione di libri online. Alice Dotta, di Santo Stefano di Magra, ha frequentato il Liceo sci...

09/06/2023

Con la tradizionale partita fra Parentucelli e Arzelà abbiamo chiuso le lezioni dell'anno scolastico 2022-23.
Il Parentucelli ha vinto 4-1. Onore agli sconfitti, gloria ai vincitori. Palla al centro, al prossimo anno!


06/06/2023

La scuola sta per finire, i riconoscimenti per i nostri studenti e il nostro Istituto no!
Complimenti alla 3M dell'indirizzo turistico che ha ottenuto il primo premio del concorso "Esploratori della memoria", promosso da Anmig.


Parentucelli: la 5c si aggiudica il prestigioso 'Boccaccio giovani' a Firenze - Citta della Spezia 05/06/2023

La classe 5C del liceo scientifico si è aggiudicata il premio "Boccacccio giovani", primeggiando in una traduzione in latino.
Complimenti anche alla classe 3D e 1C per i risultati ottenuti nel Certamen Bonellianum.


Parentucelli: la 5c si aggiudica il prestigioso 'Boccaccio giovani' a Firenze - Citta della Spezia Gli studenti dell’Istituto superiore ‘Parentucelli Arzelà’ di Sarzana hanno ottenuto di recente una serie di buoni risultati nei concorsi in vari ambiti disciplinari, distinguendosi per la loro preparazione, il loro impegno e la loro creatività. La classe 5C Liceo Scientifico tradizionale ha...

29/05/2023

27 maggio 1993 - 27 maggio 2023.

A trent'anni dalla strage dei Georgofili, come ogni anno il 27 maggio, abbiamo ricordato Dario Capolicchio e le vittime innocenti della mafia.


07/05/2023

Esattamente un anno fa festeggiavamo la vittoria di Matteo L. G. Palandri Raggi al Certamen Ciceronianum di Arpino, oggi festeggiamo un altro Matteo.
Si tratta di Matteo Manfredi, studente della 5B del Liceo scientifico, arrivato terzo alle Olimpiadi nazionali di fisica.
Complimenti, Matteo!
Che dire, non c'è due senza tre!


06/05/2023

24 h dopo la Notte Nazionale del Liceo Classico, siamo ancora emozionati e ubriachi di bellezza.



Torna la Notte del Classico al Parentucelli - Arzelà di Sarzana 04/05/2023

Vi aspettiamo domani!
Senza mascherine, in presenza, prima in piazza Matteotti e poi in Auditorium, sarà una grande festa.
La festa dei classici e del Liceo classico, la festa dei nostri studenti e della nostra scuola!

Torna la Notte del Classico al Parentucelli - Arzelà di Sarzana Spettacoli, concerti e conferenze.

Luca Rovagna del Parentucelli Arzelà alla finale nazionale dei Campionati internazionali di giochi matematici - Citta della Spezia 02/05/2023

Bravissimo il nostro Luca Rovagna, studente della 4B Liceo scientifico, che parteciperà alla finale nazionale dei Giochi Matematici organizzati dall'Università Bocconi.
Complimenti e in bocca al lupo!

Luca Rovagna del Parentucelli Arzelà alla finale nazionale dei Campionati internazionali di giochi matematici - Citta della Spezia Luca Rovagna, studente del Liceo scientifico Parentucelli Arzelà di Sarzana, parteciperà alla finale nazionale dei Campionati internazionali di Giochi matematici della Bocconi, che si terrà il 13 maggio a Milano. Luca si è qualificato nelle fasi di istituto e provinciale, dimostrando di saper ri...

02/05/2023

La Notte Nazionale del Liceo Classico sta per tornare.
Vi aspettiamo venerdì 5 maggio alle 18.00 in piazza Matteotti a Sarzana e alle 21.00 nell'Auditorium della nostra scuola.
I nostri studenti animeranno una serata speciale dedicata ai classici di ogni lingua e cultura.
Vi aspettiamo!


18/04/2023

Ieri nell'Auditorium della nostra scuola il prof. Antonello Pasini, climatologo ricercatore presso il CNR di Roma, ha incontrato gli studenti per discutere con loro del tema attualissimo del cambiamento climatico.

Gli studenti del Parentuccelli Arzelà conquistano un doppio podio nelle olimpiadi di storia dell'arte - Eco della Lunigiana 05/04/2023

Gli studenti della nostra scuola si sono distinti anche nella competizione regionale delle Olimpiadi del patrimonio!
Complimenti a loro e ai loro docenti!




Gli studenti del Parentuccelli Arzelà conquistano un doppio podio nelle olimpiadi di storia dell'arte - Eco della Lunigiana Nelle Olimpiadi del Patrimonio, riguardanti la disciplina di storia dell’arte, il Parentucelli-Arzelà di Sarzana ha conquistato un risultato brillante nella selezione regionale e con esso un bel bis sul podio grazie al secondo posto della squadra del Liceo Classico e al terzo di quella del Liceo ...

Due studenti del Parentucelli-Arzelà alla finale nazionale dei Campionati di Fisica - Citta della Spezia 14/03/2023

Matteo Manfredi, 5B Liceo scientifico e Alberto Mecacci, 4B Liceo scientifico, si sono classificati per la fase finale delle Olimpiadi di Fisica.
Complimenti, ragazzi e in bocca al lupo! Comunque vada, siamo felicissimi e pieni di orgoglio, giungere alla finale è già un traguardo prestigioso e per nulla scontato.
Ad maiora!



Due studenti del Parentucelli-Arzelà alla finale nazionale dei Campionati di Fisica - Citta della Spezia Gli alunni Matteo Manfredi di 5B e Alberto Mecacci 4B del liceo scientifico Parentucelli Arzelà di Sarzana si sono qualificati per la finale nazionale di fisica in programma a Senigallia dal 12 al 15 aprile. Insieme ad altri 98 studenti provenienti da tutta Italia, dovranno affrontare una prova in ...

07/03/2023

"Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario". P. Levi

Le nostre studentesse vincitrici del concorso "27 Gennaio, Giornata della memoria", nei giorni scorsi hanno visitato i campi di Auschwitz e Birkenau.

25/02/2023

Ieri nella nostra scuola una lezione di legalità dalla viva voce di Giuseppe Antoci, presidente della Fondazione "Caponnetto" ed ex numero uno del Parco dei Nebrodi, un testimone della lotta alla mafia.

Sarzana, la verità storica della Giornata del ricordo celebrata al Parentucelli-Arzelà 16-02-2023 17/02/2023

Il 15 febbraio abbiamo celebrato il Giorno della memoria con una lezione dello storico Davide Conti, consulente dell'Archivio Storico del Senato della Repubblica e una testimonianza di Alessandro Sopracase, docente della nostra scuola che ha raccontato la storia della sua famiglia, vittima dei massacri delle Foibe.

Sarzana, la verità storica della Giornata del ricordo celebrata al Parentucelli-Arzelà 16-02-2023 Lo storico Davide Conti ha affrontato insieme agli studenti i temi alla base de ‘Il Giorno del Ricordo’ nell’iniziativa organizzata dal ‘Parentucelli-Arzelà’.

Giornata della Memoria, studenti sarzanesi a Palazzo Madama - Citta della Spezia 31/01/2023

Il "Parentucelli-Arzelà" a Palazzo Madama! Protagonisti della visita gli studenti delle 5 dell'Istituto professionale e turistico della nostra scuola.
Un'esperienza davvero significativa che arricchisce il loro curriculo di studi e formazione.

Giornata della Memoria, studenti sarzanesi a Palazzo Madama - Citta della Spezia Nel Giorno della Memoria visita al Senato della Repubblica per cinquanta studenti del Parentucelli Arzelà, spunto di riflessione sulla Shoah. Sullo sfondo di Palazzo Madama dove arte, cultura e politica la delegazione sarzanese ha reso la gita del 27 gennaio un momento educativo. Prima di entrare i...

30/01/2023

Valentina Lazzini, una delle vincitrici del concorso regionale "27 Gennaio. Giorno della memoria".
La fotografia la ritrae nel momento della premiazione lo scorso 25 gennaio nell'aula del Consiglio regionale a Genova.
Ancora complimenti a lei e alla sua compagna, Asia Boldrini, entrambe studentesse della ex 5L dell'indirizzo turistico della nostra scuola.

Ballando e recitando gli studenti del Parentucelli Arzelà non dimenticano la Shoah - Citta della Spezia 25/01/2023

Valentina Lazzini e Asia Boldrini, ex studentesse della 5L del nostro istituto (indirizzo turistico), stamattina nell’Aula del Consiglio regionale a Genova, sono state premiate nell'ambito della XV edizione del concorso regionale "27 gennaio. Giorno della memoria".
I nostri complimenti alle studentesse che con il loro lavoro hanno dato nuovo lustro ad una tradizione che da anni vede la nostra scuola attenta a mantenere viva la memoria della Shoah.



Ballando e recitando gli studenti del Parentucelli Arzelà non dimenticano la Shoah - Citta della Spezia Il movimento ritmico e simbolico della danza e la metrica significativa della poesia interpretate sullo sfondo di un ambiente lager. Schegge di vita di una clip video dal titolo ‘Morire nell’indifferenza, rinascere nella memoria’ di due studentesse dell’istituto superiore ‘Parentucelli Arz...

21/01/2023

Non poteva mancare la foto di gruppo per ricordare la settimana di avviamento agli sport invernali che si conclude oggi per i nostri studenti!
Molti sorrisi e tanta soddisfazione per il ritorno a questa graditissima tradizione della nostra scuola.
I partecipanti non sono ancora rientrati, ma sono già pronti per l'edizione 2024!
Un grazie speciale ai colleghi che li hanno accompagnati.

16/01/2023

Il Comune di Ameglia ha conferito una benemerenza civica a Matteo Palandri, nostro studente del Liceo classico, ora iscritto alla Classe di Lettere e Filosofia della Scuola Normale Superiore di Pisa.
Il riconoscimento gli è stato assegnato per la vittoria da lui conseguita al Certamen Ciceronianum Arpinas dello scorso anno.
Ancora complimenti, Matteo e auguri per il tuo futuro!

15/01/2023

Sold out anche al secondo Open day del nostro Istituto.
Da domani iniziano gli incontri propedeutici alle discipline caratterizzanti i nostri corsi di studio.
Buona scelta alle famiglie e ai ragazzi delle classi terze medie!

13/01/2023

Sottoscritto un accordo fra il Comune di Santo Stefano di Magra e la nostra scuola per la cessione in comodato d'uso di terreni agricoli su cui potranno impegnarsi gli studenti del nostro corso professionale.
Ringraziamo la sindaca, Paola Sisti, per l'attenzione che ha mostrato al nostro istituto.

Da Sarzana a Varsavia, cittadini d'Europa crescono - Citta della Spezia 11/01/2023

La classe 4E del Liceo scientifico sarà coinvolta nel progetto Meridiano d'Europa 2023, che avrà a Sarzana il suo momento formativo nazionale.
Un'importante occasione di crescita per i nostri studenti, perché cittadini si diventa!

Da Sarzana a Varsavia, cittadini d'Europa crescono - Citta della Spezia L'égalité ospiterà la formazione nazionale per Meridiano d'Europa 2023.

09/01/2023

Sabato 14 gennaio alle ore 17.00, secondo Open day nella nostra scuola.
Docenti e studenti presenteranno l'Offerta formativa dell'Istituto, inoltre sarà possibile visitare gli ambienti della scuola.
Non mancate!

31/12/2022

Salutiamo il 2022 con un'altra soddisfazione per i nostri studenti e la nostra scuola.
E' stato un anno davvero ricco di trofei e di riconoscimenti prestigiosi. Passarli in rassegna ci darebbe ancora lustro e rinnoverebbe l'orgoglio di essere una scuola di qualità dove c'è spazio per tutto, per le gare nelle discipline, i viaggi all'estero, le vittorie sportive ed i progetti con le università.
Non lo facciamo per non incorrere nel peccato di superbia da cui gli antichi ci dicono saggiamente di stare lontani.
Buon anno a tutti allora, che sia per il nostro mondo e per ciascuno di noi un anno di pace.
W la scuola!

18/12/2022

Ieri abbiamo aperto le porte della nostra scuola per presentarla agli studenti che si apprestano alla scelta della scuola secondaria di secondo grado.
Dopo quasi tre anni abbiamo visto il nostro Auditorium gremito di persone ed è stata per tutti noi una grande emozione.
Si bissa sabato 14 gennaio alle ore 17.00.
Sarà un'altra occasione per vedere la scuola, conoscere i docenti e parlare con i nostri studenti, protagonisti di un'esperienza formativa che, ce lo dicono i numeri, fa la differenza.
Evviva la (nostra) scuola!

01/12/2022

Celebrato lo scorso 29 novembre l'anniversario del rastrellamento nazifascista avvenuto lo stesso giorno del 1944. Una tradizione che si ripete di anno in anno nella nostra scuola.

30/11/2022

Per il terzo anno consecutivo, primi nella Ricerca Eduscopio condotta dalla Fondazione Agnelli.
Ma non ci fermiamo qui!

26/11/2022

Bravissimi gli studenti delle 5F e 5G del nostro Istituto Agrario!
Si sono aggiudicati l'oscar al concorso "From Farm to Fork... To future", organizzato dall'Università di Pisa.
Agli studenti e ai loro docenti, M. Caleo, S. Baudoni, F. Ferrari e J. Aliotta, i complimenti di tutta la scuola!
Si può dire a buon diritto che al "Parentucelli-Arzelà", si coltivano passioni.

10/11/2022

Il gemellaggio fra la nostra scuola e quella di Annapolis continua!

10/06/2022

Non poteva chiudersi meglio questo anno scolastico: stamattina abbiamo finalmente potuto sfidarci nella tradizionale partita di calcio fra tecnico-professionale e liceo.
Il liceo ha vinto con due goal contro uno, ma al di là dei festeggiamenti da scudetto, oggi ha vinto la scuola dei sorrisi e degli abbracci, del desiderio di essere insieme.
Nella cornice festosa, gli studenti hanno ricordato il prof. Scarpone, scomparso lo scorso gennaio.
Gloria ai vincitori, grazie ai ragazzi che a fine partita hanno ripulito gli spalti, buona estate a tutti.

W LA SCUOLA!

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Sarzana?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Incontro con gli studenti
La nostra scuola più pronta che mai alla ripartenza.

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo

Sarzana
19038

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 18:00
Martedì 07:30 - 18:00
Mercoledì 07:30 - 18:00
Giovedì 07:30 - 18:00
Venerdì 07:30 - 18:00
Altro Istruzione Sarzana (vedi tutte)
Centro di Formazione e Cultura "Niccolò V" Centro di Formazione e Cultura "Niccolò V"
Via S. Francesco, 93
Sarzana

Il Centro si propone come obiettivo la valorizzazione del patrimonio storico, sociale, religioso e c

Federazione Italiana Salvamento Acquatico Sezione Sarzana Federazione Italiana Salvamento Acquatico Sezione Sarzana
Piscine E Mari
Sarzana, 19038

CENTRO FEDERALE PER RILASCIO DEL BREVETTO DA ASSISTENTE BAGNANTI MARE, LAGO, PISCINA PER INFO 339462