Commenti
Dal 10 gennaio al Chiostro di S.Francesco all'Istituto di Parentucelli-Arzelà si terrà la mostra "60 volti per 60 anni" che ho realizzato per Amnesty International - Italia
“Grazie alla collaborazione dei ragazzi e delle ragazze del Liceo di – racconta Federico Lera, responsabile Amnesty International La Spezia e referente attivismo per Amnesty International Circoscrizione Liguria – siamo riusciti a portare anche in provincia della Spezia la mostra di illustrazioni di Gianluca Costantini che, come dice egli stesso, raffigura una breve storia dei diritti umani attraverso le persone”.
**********************
Riccardo Noury
🔴 Abuso di alcol, sostanze stupefacenti e gioco d’azzardo, ma anche educazione alla sicurezza stradale, cambiamenti climatici ed emergenza plastica. Sono questi i temi affrontati dai Giovani della Croce Rossa Italiana - Comitato della Spezia nelle lezioni agli studenti del Parentucelli-Arzelà. Perché si può essere cittadini attivi e responsabili fin da ragazzi ✅
Grazie per l’attenzione alle classi 1A, 2A, 4A, 1L dell’indirizzo turistico, 4F dell’indirizzo agrario e 2E dell’indirizzo scientifico.
The promotion of the Italian language and culture in the United States is one of our top priorities at the Embassy of Italy in Washington DC. Today, we were honored to host students of the Liceo Parentucelli-Arzelà of Sarzana, in the province of La Spezia, Italy (connected remotely via video) and students of Italian language and culture from Annapolis High School in Annapolis, Maryland (in person).
The meeting is part of an important Italy-USA twinning plan for the 2021-2022 school year. As noted Domenico Bellantone, it is a first step to enter into the world of international relations, build links, bridges, and connections that will allow students to enhance mutual understanding and expand their cultural, geographical, artistic knowledge of the countries while strengthening communication and listening comprehension language skills.
The meeting was also attended by Sarzana mayor Cristina Ponzanelli.
https://ambwashingtondc.esteri.it/ambasciata_washington/en/sala-stampa/dall_ambasciata/2021/12/progetto-di-gemellaggio-tra-il.html
🎨 Continua ¡𝒆…𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒊𝒂!
Il 30 luglio alle 9:30 inizierà, all’interno del Parentucelli-Arzelà, 𝑀𝑒𝑚𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑎 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑖: gli studenti realizzeranno un murales sul tema della memoria artistica delle vittime innocenti delle mafie, tramite un percorso che coinvolgerà i partecipanti a partire dalle loro idee e spunti sull’argomento.
Per info e prenotazioni:
[email protected] o 3467865853
Si è concluso ieri, con l'incontro online dal titolo Agenda 2030 e Verde Urbano, il progetto, finanziato dalla Regione Liguria, realizzato dal CEA del Parco di Montemarcello-Magra-Vara per la sensibilizzazione della .
L'incontro di ieri ha visto la partecipazione, tra l'altro, dell'Assessore ai Lavori pubblici e Manutenzioni Urbanistica, Decoro urbano e cura della Città, Ambiente –Sport Barbara Campi del Comune di Sarzana. L'incontro ha permesso un confronto sulla tematica Verde Urbano, partendo dagli obiettivi dell' e dal percorso di educazione ambientale realizzato dal CEA con il supporto del dottor Fabio Giacomazzi, con la classe IVG dell'istituto Parentucelli-Arzelà.
Ringraziamo tutti i partecipanti.
Con Legambiente La Spezia Fabio Giacomazzi, Manuguerra Elisabetta, Silvio Baudoni.
Per gli interessati, la registrazione dell'incontro ed il materiale prodotto è sul canale youtube del Parco
Link:
https://youtu.be/n32cXNNv96s
📚 Lunedì 19 luglio si è svolto al Quarto Piano il secondo incontro del progetto ¡𝒆...𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒊𝒂!, dedicato al ricordo della strage di Via D'Amelio, di Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Gli studenti del Parentucelli-Arzelà si sono dedicati alla lettura di articoli di giornale ed estratti di libri per ripercorrere e riflettere assieme sui fatti del 1992, sulle loro premesse e sulla memoria da portare avanti ancora oggi.
Per informazioni e iscrizioni a ¡𝒆...𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒊𝒂! potete visitare il sito (
https://www.associazionelegalite.it/e-state-in-compagnia/), inviare una mail a
[email protected] o contattare l'associazione al numero 3467865853!
📣 𝑷𝒆𝒓 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒈𝒍𝒊 𝒔𝒕𝒖𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍 Parentucelli-Arzelà:
Da giovedì 15 luglio iniziano le attività di ¡𝒆...𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒊𝒂!, il progetto estivo che L'égalité rivolge interamente ai ragazzi delle scuole superiori, dopo un lungo periodo di interruzione forzata della didattica nelle classi. Una serie di attività per vivere insieme Sarzana, il suo territorio e i suoi spazi anche d’estate!
Trovate il programma sul nostro sito (
https://www.associazionelegalite.it/e-state-in-compagnia/) o sul sito della scuola!
Per info e iscrizioni:
[email protected] o 3467865856
Il concorso "Io Mi Attivo" si è concluso: un’iniziativa che ha permesso ad Amnesty International di entrare nelle scuole del nostro territorio.
I vincitori avranno l'onore di salire a bordo della barca di Basilico Sailing Team !
L’Istituto Parentucelli - Arzelà vince come scuola, per il maggior numero di partecipanti coinvolti: come premio un percorso educativo sui diritti umani, che si terrà nell’anno scolastico 2021/22.
Andate al link per vedere gli elaborati integrali dei vincitori
https://amnestylaspezia.wixsite.com/website/post/i-vincitori-del-concorso-io-mi-attivo
Parentucelli-Arzelà Liceo Classico "L. Costa" La Spezia Liceo Musicale Cardarelli ITCT Fossati Da Passano
Oggi pomeriggio al "Parentucelli-Arzelà" alcuni studenti e insegnanti hanno incontrato i ragazzi delle scuole medie che stanno per scegliere il loro percorso di studi superiori.
Un incontro virtuale, nel rispetto delle norme anti-covid, per presentare l'offerta formativa del nostro istituto.
La scuola non si ferma.