Docendum

Docendum

Commenti

Vi aspettiamo Sabato 21 Maggio alla scuola 𝗗𝗶 𝗗𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 con i nostri laboratori di e , inseriti all'interno del progetto SCAPPARE-Scuole Aperte e Partecipate in Rete, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Insieme agli auguri più affettuosi di Buona Pasqua 🐰, vi proponiamo di risolvere il “𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗽𝗽𝗮-𝘂𝗼𝘃𝗮” insieme ai vostri figli o nipoti durante questo periodo di vacanza: https://scratch.mit.edu/projects/674813294

Oltre a risolvere l’esercizio, gli alunni più esperti potranno inserire la variabile punteggio e farla interagire con gli sprite, cambiare gli scenari e continuare a modificare il progetto affinché diventi un vero e proprio videogioco.

È un esercizio che, più di tante definizioni, aiuta a capire cosa sia il coding e quali competenze questo sviluppi: pensiero critico, problem solving, creatività, collaborazione, comunicazione.

L’esercizio può essere svolto in tutte le lingue del mondo semplicemente cliccando sull’icona del globo terreste in alto a sinistra. Consigliamo quindi di svolgere questo esercizio soprattutto ai tanti 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 che, non parlando bene l’italiano, non hanno mai la soddisfazione di fare i compiti con i propri figli. Con il … è possibile!

——————————————————

We wish you a Happy Easter 🐰 and we propose to solve the “𝗥𝗮𝗯𝗯𝗶𝘁 𝗰𝗮𝘁𝗰𝗵𝗶𝗻𝗴 𝗲𝗴𝗴𝘀" problem with your children or grandchildren in this holiday period: https://scratch.mit.edu/projects/674813294

In addition to solving the exercise, more experienced students will be able to insert the “score” variable and make it interact with the sprites, change the scenarios and continue to modify the project so that it becomes a real video game.

It is an exercise that, more than many definitions, helps to understand what coding is and what skills it develops: , , , , .

The exercise can be done in all languages of the world by simply clicking on the globe icon at the top left. We therefore recommend doing this exercise especially to the many 𝗳𝗼𝗿𝗲𝗶𝗴𝗻 𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁𝘀 who, not speaking Italian well, never have the satisfaction of doing homework with their children. With coding… it’s possible!
In sette anni di corsi di in giro per l’Italia, non abbiamo mai visto uno sforzo organizzativo come quello fatto dalla scuola Leopardi di Roma per accogliere i nostri corsi.

Ogni cosa era curata nel minimo dettaglio: tutti i venticinque tablet erano già stati connessi a tutti e tre i wi-fi affinché le password fossero già memorizzate, i notebook per l’insegnante trovati accesi e connessi, i videoproiettori accesi e collegati, sanificazione tra una lezione e l’altra.

I colleghi Davide de Martino e Daniele Angeloni sono rimasti letteralmente senza parole. È stato un segno di profondo rispetto, a cui dire che non siamo abituati è un eufemismo, non tanto nei nostri confronti, ma nei confronti degli alunni. E questo porta i suoi frutti perché bambine e bambini di neanche dieci anni, senza che nessuno di noi suggerisse nulla, hanno iniziato da soli a scrivere gli appunti della lezione!

Una mattina indimenticabile.
Gestisci una 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮, un’𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 o un 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗼?
.
.
.
.
.
Vai sul nostro sito, scarica la nostra manifestazione d’interesse e contattaci per gestire tutto o parte del tuo centro estivo.
Abbiamo più moduli: Sport, English Lab, ScienceXFun, Coding&Robotica, Storytelling.
Nel modulo 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 l’attività sportiva sarà promossa come momento ludico e di divertimento ed avrà lo scopo di far emergere momenti di sani confronti sportivi.
https://docendum.it/lascuoladestate/
I 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶 caratterizzano da anni la nostra offerta formativa, quest’anno ancora più flessibile con possibilità di scegliere anche un solo modulo tra Coding&Robotica, Sport, English Lab, ScienceXFun e Storytelling.
L’attenzione nei confronti di bambine e bambini, la progettazione dei percorsi didattici e la formazione del personale fanno sì che ogni anno riusciamo a svolgere contemporaneamente decine di campi estivi in tutta Italia.
Se sei una 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮, un’𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 o un 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗼, vai sul nostro sito, scarica la nostra manifestazione d’interesse e chiamaci per ogni chiarimento e approfondimento!
https://docendum.it/lascuoladestate/
I nostri corsi di sopravvivenza digitale nei 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗔𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗶 👵🏻 favoriscono la socializzazione e fanno sì che la tecnologia diventi strumento per migliorare la vita e non per complicarla.
https://docendum.it/centri-anziani/
Le 𝗴𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 #𝗿𝗼𝗯𝗼𝘁𝗶𝗰𝗮 nei nostri corsi e nei 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶 delle scuole e degli enti che ci ospiteranno hanno lo scopo di:
- avvicinare gli studenti allo studio delle materie scientifiche;
- sollecitare l'interesse verso l'innovazione e la creatività;
- integrare e potenziare la didattica curricolare attraverso percorsi pluridisciplinari e interdisciplinari, coltivare e tutelare i talenti che la scuola accoglie;
- formare, orientare e attivare lo sviluppo e il consolidamento delle competenze di team building e problem solving.
We are happy to be partner of Infol Education because that gives us the opportunity to better understand how the systems of other European countries 🇪🇺 work.
In partnership with Infol, Docendum offers courses about , , , , in , but also practical courses about enterprise to teach how to create a business plan in order to a company.
These are all topics that we greatly need to discuss with teachers and pupils from other European countries.
————————————————

Siamo felici di essere partner di Infol perché questo ci dà l'opportunità di capire meglio come funzionano i sistemi scolastici di altri Paesi europei.
In collaborazione con Infol, Docendum offre corsi su STEM, coding, robotica, cyberbullismo, ICT in Education, ma anche corsi pratici sulla formazione d'impresa per insegnare come creare un business plan per avviare un'impresa.
Sono tutti argomenti di cui abbiamo molto bisogno di discutere con insegnanti e alunni di altri Paesi europei 🇪🇺.
Sul nostro canale YouTube tante perle di formazione interna, dalle più semplici lezioni di coding ai consigli sull’utilizzo di Micro:bit e mBot di Makeblock.

Iscriviti, metti un like ai video che ti sono piaciuti di più e convinci la tua scuola a introdurre i nostri corsi di coding, robotica educativa e cittadinanza digitale. Possiamo anche formare il corpo docente con il nostro corso accreditato dal Ministero dell'Istruzione.

[email protected]" rel="nofollow,noopener" target="_blank">https://www.youtube.com/channel/[email protected]
Ci prepariamo per San Valentino ❤️
Un’ora sola non basta!

Un’ora sul e il serve quanto un’ora di prova in piscina.

Può aiutare a sensibilizzare alunni, docenti e genitori, ma è solo attraverso un percorso strutturato, come sta accadendo all’Istituto Cristo Re, che si può fare la differenza.
Abbiamo chiesto a ognuno dei nostri bimbi di seconda elementare di cercare una parola che esprimesse al meglio l'esperienza del e ne è risultato un concentrato di entusiasmo, originalità e divertimento che ci ha fatto emozionare. "È stato davvero SUPER!"

Docendum è leader nella formazione di coding, robotica e cittadinanza digitale: corso accreditato MIUR

Normali funzionamento

08/05/2022

Vi aspettiamo Sabato 21 Maggio alla scuola 𝗗𝗶 𝗗𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 con i nostri laboratori di e , inseriti all'interno del progetto SCAPPARE-Scuole Aperte e Partecipate in Rete, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

SEGNATE IN AGENDA!! 🏀⚽️🤸‍♂️🥁
21 maggio, torna il MATIBAG
Scuole Di Donato e Bonghi

Dopo 2 anni di stop forzato, torna l’evento che da 15 edizioni ci riunisce tutt* all’insegna dello sport e del gioco, per una città a misura di bambin*!

Qui in locandina le primissime informazioni per poter collaborare all’organizzazione👇🏽

Tanti genitori dei bambini più piccoli non hanno potuto conoscere il Matibag a causa della pandemia. Per darvi un’idea dell’energia e della bellezza di questa giornata, guardate questo video di qualche annetto fa:

🌈 https://youtu.be/fbazcw0lOfM

A presto per tutti i dettagli sul programma e su tutti gli amici e i partner di questa iniziativa

12/04/2022

Insieme agli auguri più affettuosi di Buona Pasqua 🐰, vi proponiamo di risolvere il “𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗽𝗽𝗮-𝘂𝗼𝘃𝗮” insieme ai vostri figli o nipoti durante questo periodo di vacanza: https://scratch.mit.edu/projects/674813294

Oltre a risolvere l’esercizio, gli alunni più esperti potranno inserire la variabile punteggio e farla interagire con gli sprite, cambiare gli scenari e continuare a modificare il progetto affinché diventi un vero e proprio videogioco.

È un esercizio che, più di tante definizioni, aiuta a capire cosa sia il coding e quali competenze questo sviluppi: pensiero critico, problem solving, creatività, collaborazione, comunicazione.

L’esercizio può essere svolto in tutte le lingue del mondo semplicemente cliccando sull’icona del globo terreste in alto a sinistra. Consigliamo quindi di svolgere questo esercizio soprattutto ai tanti 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 che, non parlando bene l’italiano, non hanno mai la soddisfazione di fare i compiti con i propri figli. Con il … è possibile!

——————————————————

We wish you a Happy Easter 🐰 and we propose to solve the “𝗥𝗮𝗯𝗯𝗶𝘁 𝗰𝗮𝘁𝗰𝗵𝗶𝗻𝗴 𝗲𝗴𝗴𝘀" problem with your children or grandchildren in this holiday period: https://scratch.mit.edu/projects/674813294

In addition to solving the exercise, more experienced students will be able to insert the “score” variable and make it interact with the sprites, change the scenarios and continue to modify the project so that it becomes a real video game.

It is an exercise that, more than many definitions, helps to understand what coding is and what skills it develops: , , , , .

The exercise can be done in all languages of the world by simply clicking on the globe icon at the top left. We therefore recommend doing this exercise especially to the many 𝗳𝗼𝗿𝗲𝗶𝗴𝗻 𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁𝘀 who, not speaking Italian well, never have the satisfaction of doing homework with their children. With coding… it’s possible!

Photos from Docendum's post 01/04/2022

In sette anni di corsi di in giro per l’Italia, non abbiamo mai visto uno sforzo organizzativo come quello fatto dalla scuola Leopardi di Roma per accogliere i nostri corsi.

Ogni cosa era curata nel minimo dettaglio: tutti i venticinque tablet erano già stati connessi a tutti e tre i wi-fi affinché le password fossero già memorizzate, i notebook per l’insegnante trovati accesi e connessi, i videoproiettori accesi e collegati, sanificazione tra una lezione e l’altra.

I colleghi Davide de Martino e Daniele Angeloni sono rimasti letteralmente senza parole. È stato un segno di profondo rispetto, a cui dire che non siamo abituati è un eufemismo, non tanto nei nostri confronti, ma nei confronti degli alunni. E questo porta i suoi frutti perché bambine e bambini di neanche dieci anni, senza che nessuno di noi suggerisse nulla, hanno iniziato da soli a scrivere gli appunti della lezione!

Una mattina indimenticabile.

31/03/2022

Gestisci una 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮, un’𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 o un 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗼?
.
.
.
.
.
Vai sul nostro sito, scarica la nostra manifestazione d’interesse e contattaci per gestire tutto o parte del tuo centro estivo.
Abbiamo più moduli: Sport, English Lab, ScienceXFun, Coding&Robotica, Storytelling.
Nel modulo 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 l’attività sportiva sarà promossa come momento ludico e di divertimento ed avrà lo scopo di far emergere momenti di sani confronti sportivi.
https://docendum.it/lascuoladestate/

29/03/2022

I 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶 caratterizzano da anni la nostra offerta formativa, quest’anno ancora più flessibile con possibilità di scegliere anche un solo modulo tra Coding&Robotica, Sport, English Lab, ScienceXFun e Storytelling.
L’attenzione nei confronti di bambine e bambini, la progettazione dei percorsi didattici e la formazione del personale fanno sì che ogni anno riusciamo a svolgere contemporaneamente decine di campi estivi in tutta Italia.
Se sei una 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮, un’𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 o un 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗼, vai sul nostro sito, scarica la nostra manifestazione d’interesse e chiamaci per ogni chiarimento e approfondimento!
https://docendum.it/lascuoladestate/

25/03/2022

I nostri corsi di sopravvivenza digitale nei 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗔𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗶 👵🏻 favoriscono la socializzazione e fanno sì che la tecnologia diventi strumento per migliorare la vita e non per complicarla.
https://docendum.it/centri-anziani/

18/03/2022

Le 𝗴𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 #𝗿𝗼𝗯𝗼𝘁𝗶𝗰𝗮 nei nostri corsi e nei 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶 delle scuole e degli enti che ci ospiteranno hanno lo scopo di:
- avvicinare gli studenti allo studio delle materie scientifiche;
- sollecitare l'interesse verso l'innovazione e la creatività;
- integrare e potenziare la didattica curricolare attraverso percorsi pluridisciplinari e interdisciplinari, coltivare e tutelare i talenti che la scuola accoglie;
- formare, orientare e attivare lo sviluppo e il consolidamento delle competenze di team building e problem solving.

Photos from Infol Education's post 11/03/2022

We are happy to be partner of Infol Education because that gives us the opportunity to better understand how the systems of other European countries 🇪🇺 work.
In partnership with Infol, Docendum offers courses about , , , , in , but also practical courses about enterprise to teach how to create a business plan in order to a company.
These are all topics that we greatly need to discuss with teachers and pupils from other European countries.
————————————————

Siamo felici di essere partner di Infol perché questo ci dà l'opportunità di capire meglio come funzionano i sistemi scolastici di altri Paesi europei.
In collaborazione con Infol, Docendum offre corsi su STEM, coding, robotica, cyberbullismo, ICT in Education, ma anche corsi pratici sulla formazione d'impresa per insegnare come creare un business plan per avviare un'impresa.
Sono tutti argomenti di cui abbiamo molto bisogno di discutere con insegnanti e alunni di altri Paesi europei 🇪🇺.

25/02/2022

Sul nostro canale YouTube tante perle di formazione interna, dalle più semplici lezioni di coding ai consigli sull’utilizzo di Micro:bit e mBot di Makeblock.

Iscriviti, metti un like ai video che ti sono piaciuti di più e convinci la tua scuola a introdurre i nostri corsi di coding, robotica educativa e cittadinanza digitale. Possiamo anche formare il corpo docente con il nostro corso accreditato dal Ministero dell'Istruzione.

[email protected]" rel="nofollow,noopener" target="_blank">https://www.youtube.com/channel/[email protected]

10/02/2022

Ci prepariamo per San Valentino ❤️

07/02/2022

Un’ora sola non basta!

Un’ora sul e il serve quanto un’ora di prova in piscina.

Può aiutare a sensibilizzare alunni, docenti e genitori, ma è solo attraverso un percorso strutturato, come sta accadendo all’Istituto Cristo Re, che si può fare la differenza.

💡 Oggi è la Giornata Mondiale contro il Bullismo e Cyberbullismo a scuola.

"Il cyberbullismo è la manifestazione in rete di un fenomeno più ampio e meglio conosciuto come bullismo. [...] Il cyberbullismo definisce un insieme di azioni aggressive e intenzionali, di una singola persona o di un gruppo, realizzate mediante strumenti elettronici, il cui obiettivo e quello di provocare danni a un coetaneo incapace di difendersi."

Da sempre attenta alle tematiche inerenti l’educazione digitale, la Fondazione Cristo Re, in collaborazione con Docendum® promuove un progetto sulla Cittadinanza Digitale il cui scopo primario è la responsabilizzazione di alunni, docenti e genitori sulle opportunità e i rischi della rete e su come entrare in contatto con gli strumenti informatici in maniera sana e consapevole.

🌐 https://www.fondazionecristore.org/news/progetto-sulla-cittadinanza-digitale-2021-2022/

01/02/2022

Abbiamo chiesto a ognuno dei nostri bimbi di seconda elementare di cercare una parola che esprimesse al meglio l'esperienza del e ne è risultato un concentrato di entusiasmo, originalità e divertimento che ci ha fatto emozionare. "È stato davvero SUPER!"

23/12/2021
18/12/2021

👉🏻 Educare alla cittadinanza digitale i nostri alunni significa renderli in grado di:

✔️ esercitare la propria cittadinanza utilizzando in modo critico e consapevole la rete e i social network;
✔️ esprimere se stessi utilizzando gli strumenti tecnologici sapendosi proteggere dalle insidie della rete;
✔️ saper rispettare norme specifiche su privacy, tutela del diritto d’autore, rispetto del prossimo;
✔️ essere cittadini competenti del contemporaneo;
✔️ prevenire i rischi da ludopatia.

🌐 Tutte le info qui: https://www.fondazionecristore.org/news/progetto-sulla-cittadinanza-digitale-2021-2022/

17/12/2021

Grazie al partenariato con Ticket Welfare Edenred Italia, tutti i nostri i corsi possono essere pagati con i voucher esentasse del tuo aziendale!

17/12/2021

Programmazione del robot con il Micro:bit Educational Foundation

- gestione motori;
- stringhe di testo;
- musica tramite spartito.

10/12/2021

Il nostro corso d’Inglese è acquistabile anche con aziendale Edenred Italia!

Prenotazioni su: [email protected] | 06.40403704 | 347.4318190

28/11/2021
Photos from Docendum's post 25/11/2021

Costruzione di circuiti semplici con led💡, breadbord e batterie per poi andarli a gestire con il Micro:bit

Photos from Docendum's post 19/11/2021

In queste settimane abbiamo completato la squadra con 10 nuovi formatori di , , e cittadinanza digitale.
Siamo quindi ora pronti ad accogliere qualsiasi giorno e orario vorranno assegnarci le scuole di Roma per i loro corsi scolastici ed extrascolastici.

Photos from Infol Education's post 16/11/2021

Special thanks to Infol Education for having involved us in this + 🇪🇺 project which will involve, for two years, teachers and trainers of , and from:

Estonia 🇪🇪 Jõhvi Vene Põhikool
Greece 🇬🇷 1st lyceum of Pallini -1ο Λύκειο Παλλήνης - Pierre de Coubertin
Italy 🇮🇹 Infol Education
Spain 🇪🇸 CPIFP los Viveros Sevilla
Turkey 🇹🇷 Yavuz selim ortaokulu and Yenilikçi Eğitim Derneği

09/11/2021

Docendum® è alla ricerca di formatrici e formatori di coding e robotica educativa a Roma centro storico, Monteverde, Villa Carpegna, Piazza Irnerio, Piazza Bologna, Spinaceto, Vitinia, Fiumicino e Fregene.

Si richiede gentilmente d'inviare il proprio CV in formato europeo, firmato, comprensivo dei dati di codice fiscale, luogo e data di nascita, fotografia ed autorizzazione al trattamento dei propri dati personali ai sensi del GDPR Regolamento UE 2016/679.

Photos from Docendum's post 18/10/2021

Docendum® è alla ricerca di formatrici e formatori di coding e informatica nelle zone 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗶𝗰𝗼𝗹𝗲𝗻𝘀𝗲, 𝗦𝗽𝗶𝗻𝗮𝗰𝗲𝘁𝗼, 𝗙𝗶𝘂𝗺𝗶𝗰𝗶𝗻𝗼 e 𝗙𝗿𝗲𝗴𝗲𝗻𝗲.

Si richiede gentilmente d'inviare a [email protected] (con oggetto il riferimento “Coding + la zona d’interesse“) il proprio CV in formato europeo, firmato, comprensivo dei dati di codice fiscale, luogo e data di nascita, fotografia ed autorizzazione al trattamento dei propri dati personali ai sensi del GDPR Regolamento UE 2016/679.

Grazie a chi condividerà questo messaggio.

Progetto sulla Cittadinanza Digitale 2021-2022 - Fondazione Cristo Re 12/10/2021

Progetto sulla Cittadinanza Digitale 2021-2022 - Fondazione Cristo Re

È partito oggi il progetto formativo sulla 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲, ossia rischi, regole e opportunità del web, che ci vedrà coinvolti per tutto l'anno scolastico presso la scuola che, per prima in Italia, introdusse il coding in modo strutturato.

Verranno coinvolte 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶 della scuola secondaria di primo e secondo grado dell'Istituto Cristo Re sul cui sito internet vi suggerisco di andare per vedere quanto è attuale e interessante il programma.

𝗘̀ 𝗼𝗿𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗹'𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗶𝗮 𝗴𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶! È giusto che le eccellenze facciano da apripista su questo tipo di progetti e altrettanto doveroso che il Ministero dell'Istruzione faccia la sua parte per garantire questo tipo di formazione anche a studenti e insegnanti delle scuole statali.

Progetto sulla Cittadinanza Digitale 2021-2022 - Fondazione Cristo Re In collaborazione con Docendum® la Fondazione Cristo Re promuove un progetto sulla Cittadinanza Digitale con lo scopo di responsabilizzare Alunni, Docenti e Genitori sulle opportunità e i rischi della rete.

Photos from NOI della Leopardi's post 06/08/2021

Photos from NOI della Leopardi's post

Photos from Docendum's post 03/08/2021

Fare coding senza computer? Sembra una contraddizione, invece è possibile! Continuano i nostri campi estivi e le attività di coding unplugged che, attraverso nuove sfide e giochi coinvolgenti come la caccia al tesoro, sviluppano in modo naturale tutti i processi logici e i meccanismi alla base del linguaggio di programmazione. Lavoro di squadra, problem solving e tanto divertimento per conquistare un vero ro-bottino!

L'attività si inserisce all'interno del progetto SCAPPARE-Scuole Aperte e Partecipate in Rete, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

02/08/2021

Perlustrazione per campo estivo outdoor d’Inglese&Sport!

La formazione di e , all’interno del che si terrà dal 1 al 10 Settembre, è finanziata dal Ministero dell'Istruzione.

Photos from NOI della Leopardi's post 29/07/2021

Siamo ossessionati dallo sviluppo di quelle che, secondo il World Economic Forum, sono le competenze fondamentali per gli alunni del XXI secolo: pensiero critico, problem solving, creatività, comunicazione, collaborazione o lavoro di gruppo.

25/07/2021

Fino a venerdì 30 luglio, laboratori di unplugged e al centro estivo della Leopardi, scuola primaria dell’IC Parco della Vittoria di Roma, organizzato dall’associazione NOI della Leopardi.

L'attività si inserisce all'interno del progetto SCAPPARE-Scuole Aperte e Partecipate in Rete, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

La settimana prossima il centro estivo ospiterà laboratori di 💻 rivolti ai bambini della quinta elementare.
Le attività, a cura di Docendum, fanno parte del progetto SCAPPARE-Scuole Aperte e Partecipate in Rete, di cui siamo entrambi partner.

Photos from Docendum's post 16/07/2021

Grazie al Centro Studi Infol, del cui network ci onora far parte, condivideremo per i prossimi due anni le nostre esperienze di formazione sul e le con Estonia 🇪🇪, Grecia 🇬🇷, Italia 🇮🇹, Spagna 🇪🇸 e Turchia🇹🇷.

Conoscere da vicino i sistemi scolastici di questi Paesi europei 🇪🇺 sarà un’esperienza straordinaria per le scuole di Roma, che vorranno partecipare con noi a questo progetto +.

Grazie a CPIFP los Viveros Sevilla per la splendida accoglienza!

Docendum è ​leader​ in Italia ​nella formazione di coding​.

Abbiamo formato 8.500 alunni con programmi strutturati di coding.

Più di 40 formatori Docendum hanno svolto moduli formativi PON sul coding in 7 diverse Regioni.

Vantiamo un’esperienza unica nel panorama didattico italiano!

Video (vedi tutte)

PON sul Coding
I nostri corsi #online di #coding, #inglese e #centriestivi!
Iscriviti ai corsi di Docendum #online, in diretta "live", di #Coding e di #Inglese.Max 8 partecipanti per classe su pia...
I nostri #campiestivi di #coding e #robotica si sono conclusi con una gara di #robot programmati dagli studenti: Mortal ...
Il Coding nella Scuola primaria

Ubicazione

Prodotti

Corsi online, in diretta "live", di coding, inglese e centri estivi.

Indirizzo


Via Donatello, 50
Rome
00195

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:30
14:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 13:30
14:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 13:30
14:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 13:30
14:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 13:30
14:30 - 18:30

Altro Scuola Rome (vedi tutte)
Scuola Marziale Taekwondo Ho Sin Sul Scuola Marziale Taekwondo Ho Sin Sul
Viale Trastevere 143a
Rome, 00142

Studiamo il Taekwondo e la difesa personale che deriva dalle sue Linee Marziali. Accogliamo confronti e contaminazioni con tutti i lignaggi marziali. Trovateci!

Dilit Dilit
Via Marghera 22
Rome, 00185

the most updated link is https://www.facebook.com/pages/Dilit-International-House-Roma/127873333988922 see you there!

Scuola di scrittura Omero Scuola di scrittura Omero
Via Fonteiana 102
Rome, 00152

La Scuola Omero è stata la prima scuola di scrittura creativa a nascere in Italia, fondata a Roma nel 1988 da Enrico Valenzi. www.omero.it

PC Academy - Corsi in Aula e Online PC Academy - Corsi in Aula e Online
Via Capodistria, 12
Rome, 00198

Sostegno all'inserimento lavorativo e Formazione Professionale sono gli obiettivi primari della PC Academy

TKD COLOSSEVM TKD COLOSSEVM
Via Salvatore Quasimodo, 124
Rome, 00144

L'ultima stirpe di Gladiatori

API Associazione Pizzerie Italiane API Associazione Pizzerie Italiane
Via Acuto 138
Rome, 00131

AssociazionePizzerieItaliane.it CORSI DI PIZZA PROFESSIONALI PER PIZZAIOLI

1000 bolle blu 1000 bolle blu
Via Pescosolido 54
Rome, 00158

nuovi corsi, nuove conoscenze ... Grazie per averci dato la possibilità di condividere con noi le vostre emozioni!

Scuola Centro Moda Scuola Centro Moda
Via Appia Nuova 138
Rome, 00183

La Scuola di Sartoria più famosa ed antica di Roma

Centro Studi Musical Centro Studi Musical
Via Del Serafico, 3
Rome

Scuola di danza diretta da @francomiseria_official Via del Serafico, 3 - 00142 Roma � Orario di Segreteria - Lun/Ven 14:30/20:30 � 06 51.963.975 � [email protected]

Mamme e Papà di Tana Libera Tutti Mamme e Papà di Tana Libera Tutti
Via Del Casaletto 38
Rome, 00166

Scuola dell'Infanzia

Flair On Fire Flair On Fire
Via Del Moro, 10
Rome, 00153

Bartender school, Corsi di american bar & Flair

Sonus Factory Sonus Factory
Via Costantino Corvisieri 5-11
Rome, 00162

Sonus Factory è un Istituto Musicale di ispirazione anglosassone che offre corsi per tutti i livelli, dalla lezione individuale di strumento e canto al Bachelor of Arts in Popular Music.