Commenti
Vi aspettiamo Sabato 21 Maggio alla scuola 𝗗𝗶 𝗗𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 con i nostri laboratori di e , inseriti all'interno del progetto SCAPPARE-Scuole Aperte e Partecipate in Rete, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Insieme agli auguri più affettuosi di Buona Pasqua 🐰, vi proponiamo di risolvere il “𝗜𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗽𝗽𝗮-𝘂𝗼𝘃𝗮” insieme ai vostri figli o nipoti durante questo periodo di vacanza:
https://scratch.mit.edu/projects/674813294
Oltre a risolvere l’esercizio, gli alunni più esperti potranno inserire la variabile punteggio e farla interagire con gli sprite, cambiare gli scenari e continuare a modificare il progetto affinché diventi un vero e proprio videogioco.
È un esercizio che, più di tante definizioni, aiuta a capire cosa sia il coding e quali competenze questo sviluppi: pensiero critico, problem solving, creatività, collaborazione, comunicazione.
L’esercizio può essere svolto in tutte le lingue del mondo semplicemente cliccando sull’icona del globo terreste in alto a sinistra. Consigliamo quindi di svolgere questo esercizio soprattutto ai tanti 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 che, non parlando bene l’italiano, non hanno mai la soddisfazione di fare i compiti con i propri figli. Con il … è possibile!
——————————————————
We wish you a Happy Easter 🐰 and we propose to solve the “𝗥𝗮𝗯𝗯𝗶𝘁 𝗰𝗮𝘁𝗰𝗵𝗶𝗻𝗴 𝗲𝗴𝗴𝘀" problem with your children or grandchildren in this holiday period:
https://scratch.mit.edu/projects/674813294
In addition to solving the exercise, more experienced students will be able to insert the “score” variable and make it interact with the sprites, change the scenarios and continue to modify the project so that it becomes a real video game.
It is an exercise that, more than many definitions, helps to understand what coding is and what skills it develops: , , , , .
The exercise can be done in all languages of the world by simply clicking on the globe icon at the top left. We therefore recommend doing this exercise especially to the many 𝗳𝗼𝗿𝗲𝗶𝗴𝗻 𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁𝘀 who, not speaking Italian well, never have the satisfaction of doing homework with their children. With coding… it’s possible!
In sette anni di corsi di in giro per l’Italia, non abbiamo mai visto uno sforzo organizzativo come quello fatto dalla scuola Leopardi di Roma per accogliere i nostri corsi.
Ogni cosa era curata nel minimo dettaglio: tutti i venticinque tablet erano già stati connessi a tutti e tre i wi-fi affinché le password fossero già memorizzate, i notebook per l’insegnante trovati accesi e connessi, i videoproiettori accesi e collegati, sanificazione tra una lezione e l’altra.
I colleghi Davide de Martino e Daniele Angeloni sono rimasti letteralmente senza parole. È stato un segno di profondo rispetto, a cui dire che non siamo abituati è un eufemismo, non tanto nei nostri confronti, ma nei confronti degli alunni. E questo porta i suoi frutti perché bambine e bambini di neanche dieci anni, senza che nessuno di noi suggerisse nulla, hanno iniziato da soli a scrivere gli appunti della lezione!
Una mattina indimenticabile.
Gestisci una 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮, un’𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 o un 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗼?
.
.
.
.
.
Vai sul nostro sito, scarica la nostra manifestazione d’interesse e contattaci per gestire tutto o parte del tuo centro estivo.
Abbiamo più moduli: Sport, English Lab, ScienceXFun, Coding&Robotica, Storytelling.
Nel modulo 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 l’attività sportiva sarà promossa come momento ludico e di divertimento ed avrà lo scopo di far emergere momenti di sani confronti sportivi.
https://docendum.it/lascuoladestate/
I 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶 caratterizzano da anni la nostra offerta formativa, quest’anno ancora più flessibile con possibilità di scegliere anche un solo modulo tra Coding&Robotica, Sport, English Lab, ScienceXFun e Storytelling.
L’attenzione nei confronti di bambine e bambini, la progettazione dei percorsi didattici e la formazione del personale fanno sì che ogni anno riusciamo a svolgere contemporaneamente decine di campi estivi in tutta Italia.
Se sei una 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮, un’𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮 o un 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗼, vai sul nostro sito, scarica la nostra manifestazione d’interesse e chiamaci per ogni chiarimento e approfondimento!
https://docendum.it/lascuoladestate/
I nostri corsi di sopravvivenza digitale nei 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗔𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗶 👵🏻 favoriscono la socializzazione e fanno sì che la tecnologia diventi strumento per migliorare la vita e non per complicarla.
https://docendum.it/centri-anziani/
Le 𝗴𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 #𝗿𝗼𝗯𝗼𝘁𝗶𝗰𝗮 nei nostri corsi e nei 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗶 delle scuole e degli enti che ci ospiteranno hanno lo scopo di:
- avvicinare gli studenti allo studio delle materie scientifiche;
- sollecitare l'interesse verso l'innovazione e la creatività;
- integrare e potenziare la didattica curricolare attraverso percorsi pluridisciplinari e interdisciplinari, coltivare e tutelare i talenti che la scuola accoglie;
- formare, orientare e attivare lo sviluppo e il consolidamento delle competenze di team building e problem solving.
We are happy to be partner of Infol Education because that gives us the opportunity to better understand how the systems of other European countries 🇪🇺 work.
In partnership with Infol, Docendum offers courses about , , , , in , but also practical courses about enterprise to teach how to create a business plan in order to a company.
These are all topics that we greatly need to discuss with teachers and pupils from other European countries.
————————————————
Siamo felici di essere partner di Infol perché questo ci dà l'opportunità di capire meglio come funzionano i sistemi scolastici di altri Paesi europei.
In collaborazione con Infol, Docendum offre corsi su STEM, coding, robotica, cyberbullismo, ICT in Education, ma anche corsi pratici sulla formazione d'impresa per insegnare come creare un business plan per avviare un'impresa.
Sono tutti argomenti di cui abbiamo molto bisogno di discutere con insegnanti e alunni di altri Paesi europei 🇪🇺.
Sul nostro canale YouTube tante perle di formazione interna, dalle più semplici lezioni di coding ai consigli sull’utilizzo di Micro:bit e mBot di Makeblock.
Iscriviti, metti un like ai video che ti sono piaciuti di più e convinci la tua scuola a introdurre i nostri corsi di coding, robotica educativa e cittadinanza digitale. Possiamo anche formare il corpo docente con il nostro corso accreditato dal Ministero dell'Istruzione.
[email protected]" rel="nofollow,noopener" target="_blank">https://www.youtube.com/channel/
[email protected]
Ci prepariamo per San Valentino ❤️
Un’ora sola non basta!
Un’ora sul e il serve quanto un’ora di prova in piscina.
Può aiutare a sensibilizzare alunni, docenti e genitori, ma è solo attraverso un percorso strutturato, come sta accadendo all’Istituto Cristo Re, che si può fare la differenza.
Abbiamo chiesto a ognuno dei nostri bimbi di seconda elementare di cercare una parola che esprimesse al meglio l'esperienza del e ne è risultato un concentrato di entusiasmo, originalità e divertimento che ci ha fatto emozionare. "È stato davvero SUPER!"