Commenti
Congresso di Teologia Morale organizzato dall'Università Gregoriana e il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II, venerdì 13 maggio 2022.
Discorso del Santo Padre ai partecipanti al convegno di morale promosso dalla Facoltà di della Gregoriana e dal Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II nell'Anno "Famiglia "
🔴 «Vorrei aggiungere una cosa, che in questo momento fa tanto male alla Chiesa: è come un “tornare indietro”, sia per paura, sia per mancanza di genialità, sia per mancanza di coraggio. È vero che noi teologi, anche cristiani, dobbiamo tornare alle radici, questo è vero. Senza le radici non possiamo fare un passo in avanti. Dalle radici prendiamo l’ispirazione, ma per andare avanti. Questo è differente dal tornare indietro. Tornare indietro non è cristiano. Anzi, credo che sia l’autore della Lettera agli Ebrei che dice: “Noi non siamo gente che torna indietro”. Il cristiano non può tornare indietro. Tornare alle radici sì, per prendere l’ispirazione, per proseguire. Ma tornare indietro è tornare per avere una difesa, una sicurezza che ci eviti il rischio di andare avanti, il rischio cristiano di portare la fede, il rischio cristiano di fare il cammino con Gesù Cristo»
TESTO INTEGRALE
👉
https://www.unigre.it/it/eventi-e-comunicazione/comunicazione/notizie-e-comunicati/per-un-rinnovamento-della-teologia-morale/
Also Ambassador Raphael Schutz participated in the event organized by Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II in collaboration with Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah and coordinated by Milena Santerini.
"An opportunity to get to know each other better on a joyful subject like marriage, a private event, but one that involves the whole society."
Los invitamos al Ciclo de Conferencias: "La familia pilar de la humanidad", impartido por Su Excia. Monseñor Vincenzo, gran Canciller del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II, que se llevará próximamente el día martes 8 de marzo a las 11 am.
📌Mayor información:
Mtro. Jorge Iván García Morando
[email protected]
I valori e le idee sono a servizio delle persone: non viceversa. Custodiremo tutte le vite (al plurale!) accettando anche le loro piaghe. In paradiso saremo uomini, non angeli.
Mio articolo in occasione della su L'Osservatore Romano.
MovimentoperlaVita Di FasanoMovimentoperlaVita TrapaniMovimentoperlavita CampobassoCentroaiutoallavita CoriglianoRossanoCentro Aiuto AllaVita ChiavariCentro Aiuto Alla VitaPro Vita & Famiglia OnlusPontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo IINational Pro-Life AllianceI Am Pro-LifeNARAL Pro-Choice AmericaCAV Mangiagalli
Comienza la primera Conferencia del Ciclo "La familia pilar de la humanidad", impartida por el Dr. Gilfredo Marengo y titulada "El sacramento del matrimonio, fuerza transformadora del amor humano".
El Dr. Marengo, es vicepresidente y profesor titular en el Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II, desde 2018 es miembro del Comité Científico de Studium-Rome Editions, así como autor de distintas obras.
En el evento virtual participa el Pbro. Lic. Francisco Ramírez Yáñez, rector de la , quien da la bienvenida y agradece al Dr. Gilfredo por su participación.
Cosa è successo a e durante ? Siamo cambiati? Stiamo imparando qualcosa? Stiamo fermi sperando che la passi presto?
Di queste e altre domande parleremo al seminario che terrò il secondo semestre al Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II. Iscrizioni aperte anche agli uditori.
https://istitutogp2.it/wp/studiare-allistituto/iscrizioni/
Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II: verso l’Incontro mondiale delle famiglie. L’anno in corso dedicato alla “Famiglia Amoris Laetitia”. ► L’arcivescovo Paglia: «In prima linea nel cammino di preparazione»
Solo insieme possiamo salvare la fraternità umana.
Ne parlano venerdì online e al Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II Massimo Recalcati Laura Boella Pierangelo Sequeri Isabella Guanzini mons Paglia .
Evento promosso dalla Pontificia Accademia per la vita.