
L'ORTO AL NIDO ... Un'esperienza di scoperta, attesa e gratificazione
Oggi i bimbi si sono tanto divertiti a piantare una piantina che con la giusta attesa e cura darà i suoi frutti!!!....
Da noi la verdura è a km zero!!!!
SEZ GRANDI 🐾
"La Carica dei 101" Nido Convenzionato con Roma Capitale,
zona Infernetto X municipio.
Normali funzionamento
L'ORTO AL NIDO ... Un'esperienza di scoperta, attesa e gratificazione
Oggi i bimbi si sono tanto divertiti a piantare una piantina che con la giusta attesa e cura darà i suoi frutti!!!....
Da noi la verdura è a km zero!!!!
SEZ GRANDI 🐾
Questa tecnica con lo scotch è stata molto stimolante e divertente per i bambini... Con le loro manine hanno attaccato e staccato i fiorellini fino a riempire l'albero della primavera!
Sez grandi 🐾
Quando la compagnia è quella giusta tutto è più bello!!
Attimi di felicità....
Sez grandi 🐾
BENVENUTA PRIMAVERA !!!!
La scorsa settimana abbiamo parlato dell'imminente arrivo della primavera, approfittando del pesco del nostro giardino, ed oggi i bimbi hanno dato ufficialmente il benvenuto alla nuova stagione attaccando con le loro manine i fiori su una base adesiva verde, per ricreare un meraviglioso prato fiorito!
Sez grandi 🐾
Giornata speciale con i papà.
“…perché la vita non è fatta di ricorrenze straordinarie ma di momenti belli che insieme a te diventano speciali.”
Sezione Medi
Il pannello sensoriale è una struttura che permette al bimbo di far sviluppare i propri sensi!! È un gioco semplice e divertente, ed ottimo da proporre al bambino fin dai primi mesi.
Sez piccoli 🐾
I TRAVASI...
Questa attività è uno dei mezzi più efficaci per favorire lo sviluppo della concentrazione e della motricità fine del bambino.
Svuota, riempi, versa, sono tutti meccanismi preziosi che aiutano il bambino ad acquisire padronanza di se!!
SEZ GRANDI 🐾
Oggi abbiamo imparato che nel mondo esistono diverse specie di animali.... La savana ne ospita di meravigliose!!! Tra i bimbi si è aperto un dibattito tra gli animali che correvano più veloci o quelli più feroci, per non parlare dell'ippopotamo cicciottello o del coccodrillo con la bocca enorme
Sez grandi 🐾
GHIACCIO IN GIARDINO
I bambini hanno provato la percezione del freddo sulle mani ed esplorato il contenuto intrappolato nel ghiaccio, scoprendo erbe aromatiche che hanno conservato il loro profumo e foglie di diversi colori e dimensioni.
Hanno potuto osservare anche come il ghiaccio cambiasse forma e consistenza sotto il calore delle loro manine e del sole.
Sezione Medi
Sabato 26 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 12.30, presso il nostro nido si terrà il terzo open day.
Saremo lieti di accogliervi per darvi tutte le informazioni necessarie.
Non mancate 🐾
Nel rispetto delle fasce di età, questa attività, stimola la capacità del bambino di astrarre l'idea della forma, riconoscendo la sagoma solo dal contorno.
Nella sez dei grandi abbiamo creato l'occasione di dipingere le figure geometriche di compensato con la tempera. 🐾
Sabato 26 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 12.30, presso il nostro nido si terrà il terzo open day.
Saremo lieti di accogliervi per darvi tutte le informazioni necessarie.
Non mancate 🐾
Dai 24 mesi il bambino diventa autonomo nel prendere un libro preferito e"leggerlo "in autonomia.
Assimila bene la storia, ricordando bene i dettagli e la ripete raccontandola a" modo suo ".
SEZ GRANDI 🐾
La necessità di ordinare gli oggetti è una tappa fisiologica dello sviluppo della psiche. Può esprimersi con il mettere i giochi in fila, in ordine di grandezza, a gruppi ordinati per colore o per forma.
Sezione Medi
“La prima premessa per lo sviluppo del bambino è la concentrazione. Il bambino che si concentra è immensamente felice”
Maria Montessori
Per S. Valentino un piccolo pensiero per mamma e papà (pittura con le spugne)
Sez grandi 🐾
..... E poi ci sta il gioco libero che non richiede al bambino alcuno sforzo nell'applicarlo...
L'unico ingrediente richiesto è la fantasia.... Fonte inestinguibile di ogni bimbo
Sez grandi 🐾
“C’è un libro sempre aperto per tutti gli occhi: la natura.”
(J.J. Rousseau)
Il caffè é un elemento versatile che ben si presta per l’attività dei travasi.
La polvere soffice e leggera, il tintinnio dei chicchi che cadono nelle ciotoline, l’inconfondibile aroma che si sprigiona nell’aria rendono questa proposta ricca di stimoli sensoriali.
Sezione Medi
Vi aspettiamo sabato 12 febbraio con il secondo open day per farvi scoprire il mondo della carica dei 101!
Non mancate 🐾🐾
ESERCIZI DI VITA PRATICA:
Sbucciare una banana...
Per suscitare curiosità, sviluppare la concentrazione e accrescere l'autostima!
Sez grandi 🐾
Vi aspettiamo sabato 12 febbraio con il secondo open day per farvi scoprire il mondo della carica dei 101 🐾🐾😉
“Laboratorio esplorativo d’inverno”
Nella stanza delle ninne della sezione dei Medi, abbiamo ricreato uno scenario invernale tutto da scoprire…😊
🐾🐾 🎼Alla scoperta dei suoni e dei rumori che vengono prodotti dalla voce come cantare piccole canzoncine, dal corpo come battere le mani o i piedi, dagli oggetti semplici agli strumenti musicali….
Attirando così l’attenzione e ascoltando tutto ciò che risuona nel mondo circostante per stimolare così i loro sensi🥁🥁🥁🐾🐾
Sez piccoli 🐾
Vi aspettiamo sabato 29 per farvi scoprire il mondo della carica dei 101 🐾🐾😉
Il mandarino, grazie alle sue piccole dimensioni, è perfetto per allenare la motricità fine, è ricco di stimoli sensoriali che coinvolgono tatto, gusto, olfatto e vista.
Sezione Medi
Pittura con i tappi di sughero!
Questa tecnica di pittura oltre a favorire la coordinazione oculo manuale, la fantasia e la socialità tra i bimbi... È anche estremamente divertente!!!!
Come è finita? ... Tutti i bimbi da centrifuga ma il risultato è stato un meraviglioso arcobaleno di colori.
SEZ GRANDI 🐾
OGGI MUFFINS FATTI IN CASA!!!!!
Mmmmmooooltooooo buoni
La preparazione di alimenti come i dolci, consente ai bambini di soddisfare il bisogno di esplorazione di nuovi materiali, di sperimentarne le caratteristiche, identificandosi con l'adulto nell'imitazione di azioni e comportamenti della vita quotidiana
SEZ GRANDI 🐾
🐾Ops! …. C’è un altro bimbo!!🤣🤪
- LO SPECCHIO
Andiamo alla scoperta del nostro corpo, dei nostri movimenti e delle nostre espressioni del viso, cercando di interagire con quel bambino….
Solo progressivamente tra i 18 e i 24 mesi, il bambino inizia a riconoscersi e ad acquisire consapevolezza di se 🐾
Vi aspettiamo per farvi conoscere il
nostro progetto educativo, garantendovi la massima sicurezza e rispetto delle norme anti Covid!!
Per info
06/98872697
339 2989074
Grazie
Andrea e Claudia
I primi anni di vita sociale di un bambino che si svolgono in un asilo nido sono quelli più importanti nei quali si inizia a socializzare con gli altri ed a relazionarsi con persone diverse da genitori e parenti. L'asilo nido "Tenere Coccole" è p
I primi anni di vita sociale di un bambino che si svolgono in un asilo nido sono quelli più importanti nei quali si inizia a socializzare con gli altri ed a relazionarsi con persone diverse da genitori e parenti. L'asilo nido "Tenere Coccole" è p
Asilo Nido ATAC spa di Via Prenestina, 41, gestito dalla Cooperativa Sociale Gialla
L'asilo nido Il Girotondo dei Fiori è situato in uno splendido villino in zona Montesacro/Talenti con ampi spazi esterni, servizio di ludoteca, centro estivo, laboratori tematici e affitto per feste ed eventi.
Servizi per l'infanzia � Sostegno alla genitorialità -METODO MONTESSORI- � Eur Montagnola �
Asilo Nido delle @ScuoleCEFA. Convenzionato con il Comune di Roma.
FUNtasia è una LUDOTECA VIAGGIANTE rivolta a tutti i bambini dai 3 ai 10 anni. PERCHè GIOCARE è UNA COSA SERIA
Il Nido Famiglia è un ambiente sicuro ed accogliente per la fascia di età 3 mesi -3 anni, monitorato da psicologi, pedagogisti e pediatri dell'Associazione Scarabocchiando. Io sono mamma, psicologa con esperienza anche come tata ed educatrice. :-)
Asilo nido in Roma, quartiere Appio Latino. A pochi metri dalla via Tuscolana altezza via Nocera Umbra
Asilo Nido nel quarto Municipio: “l’albero delle ciliegie”, spazio dedicato al delicato compito di cura, accudimento e stimolo rivolto ai bambini dai 3 ai 36 mesi.
Asilo Nido nel quarto Municipio: “l’albero delle ciliegie”, spazio dedicato al delicato compito di cura, accudimento e stimolo rivolto ai bambini dai 3 ai 36 mesi.