RISCRIVO Disgrafia e Disortografia - Centro Rieducazione della Scrittura

RISCRIVO Disgrafia e Disortografia - Centro Rieducazione della Scrittura

Condividi

RISCRIVO è un centro con sede a Roma specializzato nell'intervento sulla disgrafia e sulla prevenzione delle difficoltà di scrittura a mano in età evolutiva.

La scrittura è un’abilità complessa che implica la gestione di informazioni visive e fonologiche e la capacità di eseguire in modo coordinato alcuni movimenti che coinvolgono le mani e l’intera postura. Alcuni bambini hanno bisogno, fin dai primi anni di scuola primaria, di tempi più lunghi o di strategie personalizzate per produrre testi scritti. La loro difficoltà, infatti, potrebbe essere dovut

Normali funzionamento

16/01/2025

✨ 𝑫𝒂 𝒅𝒊𝒇𝒇𝒊𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂̀ 𝒂 𝒔𝒖𝒄𝒄𝒆𝒔𝒔𝒐: 𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒄𝒓𝒊𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒕𝒂 𝒊𝒏 𝒔𝒐𝒍𝒊 2 𝒎𝒆𝒔𝒊! ✍️✨

Ci sono traguardi che scaldano il cuore ❤️, soprattutto per un bambino che si sente in difficoltà.
Questo è il caso di un 𝐛𝐢𝐦𝐛𝐨 𝐝𝐢 𝟕 𝐚𝐧𝐧𝐢 che in 𝐚𝐩𝐩𝐞𝐧𝐚 𝐝𝐮𝐞 𝐦𝐞𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐡𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐫𝐬𝐢: da poco leggibile e faticosa a chiara, fluida e ordinata.
Un percorso breve ma intenso, proseguito ancora per qualche tempo, che gli ha restituito fiducia, serenità e piacere di scrivere ed esprimersi. 💪😊

𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞:
❌ Lettere irregolari e disallineate
❌ Tratti insicuri e tremolanti
❌ Collegamenti difficoltosi tra le lettere
❌ Errori ortografici

𝐃𝐨𝐩𝐨 𝟐 𝐦𝐞𝐬𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚:
✅ Lettere più ordinate e proporzionate
✅ Tratti più fluidi, curvilinei e sicuri
✅ Collegamenti più accurati tra le lettere
✅ Una scrittura ben leggibile, che riduce lo sforzo e migliora l’espressione.

💡 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞:
Questo cambiamento dimostra quanto sia possibile superare grandi difficoltà con il giusto intervento e tanto incoraggiamento. 💕 Non solo una scrittura migliorata, ma anche un bambino più sereno e sicuro di sé. Perché ogni piccolo passo può portare a un grande successo! 🌟

14/01/2025

📚 𝑸𝒖𝒂𝒅𝒆𝒓𝒏𝒊 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒊 𝒐 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒊? 𝑳𝒂 𝒔𝒄𝒆𝒍𝒕𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒂 𝒍𝒂 𝒅𝒊𝒇𝒇𝒆𝒓𝒆𝒏𝒛𝒂! ✍️

Soprattutto nella prima classe primaria, scegliere il quaderno giusto è fondamentale per aiutare i bambini a scrivere con facilità e comfort. 𝐐𝐮𝐚𝐝𝐞𝐫𝐧𝐢 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢? 𝐀𝐬𝐬𝐨𝐥𝐮𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐢̀!

🌟 𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́:
• 𝐀 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐨: i quaderni piccoli si adattano meglio alle braccia corte dei bambini, evitando posizioni scomode su banchi spesso troppo alti.
• 𝐌𝐞𝐧𝐨 𝐚𝐧𝐬𝐢𝐚: un foglio grande può sembrare "infinito". Con un quaderno piccolo, lo spazio da riempire è più gestibile e meno stressante.
• 𝐏𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐨: il formato compatto aiuta a mantenere ordine e precisione nella scrittura.

📌 𝐈𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨: scegli quaderni piccoli con rigatura ampia (es. quadretti da 1 cm per lo stampato maiuscolo e per i numeri, e rigatura di prima classe per italiano) per rendere la scrittura più naturale e confortevole.

👉 𝐄 𝐭𝐮, 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐢𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐝𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐟𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐢? 𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐥𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢.

Photos from RISCRIVO Disgrafia e Disortografia - Centro Rieducazione della Scrittura's post 12/01/2025

🎯 𝑳𝒂𝒕𝒆𝒓𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀: 𝒊𝒍 𝒔𝒆𝒈𝒓𝒆𝒕𝒐 𝒅𝒊𝒆𝒕𝒓𝒐 𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒓𝒊𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂, 𝒊𝒍 𝒈𝒆𝒔𝒕𝒐, 𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒍’𝒂𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒐

👉 Sapevi che la lateralità non riguarda solo la mano, ma anche l’occhio, il piede e persino l’orecchio? 👂
Scoprire e supportare il giusto equilibrio tra i lati del corpo è fondamentale per aiutare i bambini a scrivere con più fluidità e sicurezza. ✍️

🎢 Sfoglia le slide e scopri come piccoli accorgimenti possono fare una grande differenza nello sviluppo della dominanza del bambino. 💡

Photos from RISCRIVO Disgrafia e Disortografia - Centro Rieducazione della Scrittura's post 06/01/2025

✍️ 𝑳𝒂 𝒅𝒊𝒔𝒈𝒓𝒂𝒇𝒊𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒓𝒊𝒈𝒖𝒂𝒓𝒅𝒂 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒓𝒊𝒕𝒕𝒖𝒓𝒂 ✍️

La disgrafia non è solo un problema di scrittura; infatti una scrittura poco leggibile e faticosa può influire profondamente sul rendimento scolastico, sulla fiducia in sé e sulla motivazione del bambino.

Molti bambini con disgrafia si sentono inadeguati, evitano compiti scritti o si convincono di non essere abbastanza bravi. Non è un problema di svogliatezza, ma una vera difficoltà motoria che richiede supporto.

Agire presto con strategie mirate e interventi personalizzati può non solo migliorare la scrittura, ma aiutare il bambino a ritrovare fiducia e serenità nei compiti quotidiani.

La scrittura è un ponte verso il successo, non lasciamolo crollare. ✍️💪

02/01/2025

✍️❌ 𝑳𝒂 𝒑𝒆𝒏𝒏𝒂 𝒄𝒂𝒏𝒄𝒆𝒍𝒍𝒂𝒃𝒊𝒍𝒆: 𝒂𝒎𝒊𝒄𝒂 𝒐 𝒏𝒆𝒎𝒊𝒄𝒂? ✍️❌

Molti bambini amano la penna cancellabile, ma per la scuola primaria può non essere la scelta migliore.
Ecco perché:

✔️ 𝐂𝐚𝐧𝐜𝐞𝐥𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢, perché sembra di non fare mai abbastanza bene.
✔️ 𝐀𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀: fermarsi troppo spesso per cancellare può limitare il controllo e la scioltezza del tratto, oltre al fluire del pensiero di ciò che si sta per scrivere.
✔️ 𝐀𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐫𝐫𝐨𝐫𝐢: gli errori sono preziosi, insegnano più delle correzioni invisibili.
✔️ 𝐒𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐟𝐨𝐜𝐮𝐬 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐜𝐞𝐥𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞, invece di accettare l’errore come parte normale dell’apprendimento.
✔️ 𝐍𝐨𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞: un bambino potrebbe cancellare un'idea non appena appare diversa o sbagliata, anziché lasciare che quell'idea "imperfetta" cresca e si trasformi in qualcosa di utile. Questo frena la curiosità e l'apertura mentale.

👉 Scegliamo strumenti che incoraggino i bambini a imparare e migliorare passo dopo passo, accettando l'errore come momento di crescita.

31/12/2024

🎉✍️ 𝑩𝒖𝒐𝒏 𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊! ✍️🎉

Che il 2025 sia pieno di crescita, scoperte e nuovi traguardi da scrivere insieme, una parola alla volta! 🖊️✨

Photos from RISCRIVO Disgrafia e Disortografia - Centro Rieducazione della Scrittura's post 29/12/2024

✍️ 𝑺𝒄𝒓𝒊𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒃𝒆𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒂 𝒈𝒊𝒖𝒔𝒕𝒂 𝒊𝒎𝒑𝒖𝒈𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 🖋️

La scrittura è una competenza fondamentale, ma una presa scorretta dello strumento grafico può rendere questo momento difficile e faticoso.

✅ 𝐔𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚: pollice, indice e medio sostengono la matita in modo stabile e rilassato, a circa 2 cm dalla punta, con anulare e mignolo leggermente piegati verso l’interno che offrono supporto.

🚫 𝐈 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞:
• Controllo grafico ridotto su forme e spazi
• Nei casi gravi, ridotta leggibilità dei testi scritti
• Dolore e tensione a mano, polso, braccio, collo
• Affaticamento precoce
• Posture errate che influenzano l’intero corpo

👩‍🏫 𝐍𝐨𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐑𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚𝐫𝐭𝐢, 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐨𝐧 𝐥𝐢𝐧𝐞!

🌟 Prenota una 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 per scoprire soluzioni personalizzate e garantire una scrittura confortevole ed efficace.

📩 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐨𝐫𝐚 in DM o all’indirizzo [email protected]

28/12/2024

🌟 𝑸𝒖𝒂𝒍 𝒆̀ 𝒍'𝒆𝒕𝒂̀ 𝒈𝒊𝒖𝒔𝒕𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒗𝒂𝒍𝒖𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒅𝒊𝒔𝒈𝒓𝒂𝒇𝒊𝒂? 🌟

👉 Il momento ideale per una valutazione della disgrafia e, nel caso, una diagnosi clinica, è durante la 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐳𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐫𝐢𝐚 (7-8 anni). A questa età i bambini hanno già acquisito le basi della scrittura, rendendo possibile identificare eventuali difficoltà grafomotorie.

👩‍🏫 Intervenire presto significa fornire il giusto supporto per migliorare la scrittura e accrescere l’autostima 💪

📩 𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐮̀? 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢
📧 [email protected]

27/12/2024

✨ 𝑰 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒊 𝒑𝒊𝒄𝒄𝒐𝒍𝒊 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒊 𝒔𝒖𝒄𝒄𝒆𝒔𝒔𝒊! ✨

Quella che vedete è la scrittura di una bambina che, grazie al percorso personalizzato di 𝐑𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐨, ha trasformato le sue difficoltà grafomotorie e ortografiche in una bellissima conquista. ❤️

Non solo ha migliorato la scrittura, ma ha guadagnato anche 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 e 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐬𝐭𝐢𝐦𝐚, elementi fondamentali per affrontare con serenità il percorso scolastico e crescere con fiducia nelle proprie capacità.

Un applauso a M. per l’impegno e un sincero grazie ai suoi genitori, che hanno creduto in noi e nel valore del nostro metodo. 💪

📩 Se anche tu noti difficoltà nella scrittura di tuo figlio o tua figlia, non aspettare: contattaci e insieme troveremo la soluzione giusta.

📧 𝐒𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐜𝐢: [email protected]
📌Siamo a Roma, in via del Giuba 1 - riceviamo per appuntamento

𝐶𝑜𝑛 𝑅𝑖𝑠𝑐𝑟𝑖𝑣𝑜, 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑝𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 🖋️💖

23/12/2024

🎄✨ 𝑩𝒖𝒐𝒏𝒆 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒆, 𝒕𝒓𝒂 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒒𝒖𝒊𝒔𝒕𝒆 𝒆 𝒕𝒂𝒏𝒕𝒂 𝒔𝒑𝒆𝒓𝒂𝒏𝒛𝒂 ✨🎄

In questo periodo di festa, vogliamo augurarti di trovare serenità nelle piccole cose, forza nelle sfide quotidiane e gioia nei progressi, grandi e piccoli, che il nuovo anno porterà. 🌟
Che il calore di queste giornate speciali accenda in tutti noi il desiderio di crescere, imparare e costruire insieme un futuro più sereno e consapevole. ❤️

🎁 Ti auguriamo un Natale pieno di luce, amore e nuove possibilità.

𝐁𝐮𝐨𝐧𝐞 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐞 𝐟𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓! 🎅🎄

#2025

Photos from RISCRIVO Disgrafia e Disortografia - Centro Rieducazione della Scrittura's post 22/12/2024

📖 𝑺𝒄𝒓𝒊𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒅𝒐𝒗𝒓𝒆𝒃𝒃𝒆 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒃𝒂𝒕𝒕𝒂𝒈𝒍𝒊𝒂! ✍️

Vi siete mai chiesti perché vostro figlio fa tanta fatica a scrivere? 😟 Una scrittura disordinata, movimenti lenti, faticosi o un rifiuto costante di usare la penna potrebbero non essere semplici capricci. Sono segnali da non ignorare: potrebbero indicare una difficoltà grafo-motoria come la 𝐝𝐢𝐬𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚.

💡 Intervenire presto con un 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐦𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚, 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐨𝐧 𝐥𝐢𝐧𝐞, non solo aiuta il vostro bambino oggi, ma gli regala una competenza che sarà preziosa per tutta la vita. 🌟

👉 Scopri i segnali principali in questo carosello e, se li riconosci, 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚. Siamo qui per aiutarti a fare il primo passo verso una scrittura più serena per tuo figlio.

Scrivi a:
📩 [email protected]

Ti contatteremo a stretto giro.

18/12/2024

✨✍️Se anche tu ti stai chiedendo perché tuo figlio/a 𝐟𝐚 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐚 𝐟𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞, 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢𝐯𝐨 𝐨 𝐡𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐨 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞, sappi che non sei solo.

Molti bambini possono avere difficoltà nel compiere il gesto grafico, e spesso questo 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐠𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚, 𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞. 💡

Scrivere richiede precisione, forza e coordinazione. Se queste abilità di base non sono ben sviluppate, per diverse ragioni, il compito può sembrare un'impresa impossibile.

🙌
Attraverso un percorso di Rieducazione del Gesto Grafico, è possibile aiutare tuo figlio a migliorare la scrittura, ritrovando fiducia in se stesso e serenità a scuola. 📖❤️

📥 Raccontaci nei commenti la tua esperienza o inviaci un messaggio privato qui oppure scrivici all’indirizzo e-mail: [email protected]
Siamo qui per ascoltarti e aiutarti!

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Indirizzo


Via Del Giuba, 1
Rome
00199