
𝐁𝐀𝐂𝐊 𝐓𝐎 𝐒𝐂𝐇𝐎𝐎𝐋!
In vista dell'inizio del nuovo anno scolastico, consulta il calendario delle attività e scopri tutte le info sulle divise.
link: https://www.istitutosantamaria.com/calendario-attivita-di-inizio-a-s-2023-24/
Istituto paritario con Sezione Primavera, Scuola dell'Infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria di
Istituto paritario con Sezione Primavera, Scuola dell'Infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado, Licei Classico, Scientifico e Sportivo.
Normali funzionamento
𝐁𝐀𝐂𝐊 𝐓𝐎 𝐒𝐂𝐇𝐎𝐎𝐋!
In vista dell'inizio del nuovo anno scolastico, consulta il calendario delle attività e scopri tutte le info sulle divise.
link: https://www.istitutosantamaria.com/calendario-attivita-di-inizio-a-s-2023-24/
All’inizio di maggio i ragazzi della II media sono stati impegnati nelle sessioni nazionali del progetto IMUN Middle School tenutesi a Roma.
I nostri alunni si sono immedesimati nel ruolo dei rappresentanti dell’ONU per discutere delle grandi questioni ambientali dell’Agenda 2030.
Si è trattato di una preziosa occasione di confronto e di esercizio della lingua inglese.🤝
Congratulazioni ai nostri alunni (autore del III gol) e del nostro per la vittoria del campionato italiano di calcio under 16
Due gite interessanti quelle della II A durante il mese di maggio.
Durante la prima escursione i ragazzi hanno avuto la possibilità di visitare in mountain bike il territorio che circonda il lago del Turano.🚴♀️
La seconda, però, è stata indimenticabile grazie all'attività di river trekking nel rio Petescia.🥾
Che aggiungere: evviva la II A!
La scuola si è conclusa. Come ogni anno il concerto del coro della scuola Primaria ha regalato emozioni, trasmesso energia e fatto vivere momenti di commozione. Alunni, alunne ed insegnanti si sono esibiti nel Concerto di fine anno scolastico, sotto la direzione del maestro Tiberio. La potenza delle voci dei bambini unita al termine di un ciclo scolastico per gli alunni delle classi quinte, hanno creato un’atmosfera che ha regalato un momento di grande magia.
Le parole del Rettore, della Preside e della nostra Vicaria, hanno concluso l’anno scolastico ringraziando tutte le famiglie e augurando a tutti delle serene vacanze estive.
Il laboratorio teatrale in inglese del nostro Istituto ha portato in scena dieci spettacoli in cui bambine e bambini della Scuola Primaria si sono divertiti mettendo in pratica la loro conoscenza della lingua inglese.
Le classi prime hanno portato in scena “The selfish giant” (Il gigante egoista) di Oscar Wilde, le seconde lo storico libro “The Rainbow Fish” (Il pesce arcobaleno) di Marcus Pfister.
Le classi terze e quarte si sono immedesimate nelle varie emozioni portando in scena il capolavoro cinematografico “Inside out”, infine le classi quinte hanno interpretato “The Giving Tree” (L’albero che dona) di Shel Silverstein.
Le due classi quinte con i loro insegnanti si sono recate ai Mercati Traianei il 7 giugno.
Hanno girato per il magnifico Museo a cielo aperto grazie alla presenza dell’archeologo Dott. Pastor, papà di Livia della VA, e insieme con le guide hanno potuto gustare alcune pagine viventi della storia romana.
Veramente spettacolare! 🏛️
Quale altro modo migliore può esserci, per chiudere un meraviglioso anno scolastico, di una gita con le famiglie per i nostri piccoli alunni?
Venerdì 26 maggio un gruppo di ragazzi delle classi Quinte dei Licei, dopo un percorso di sensibilizzazione, si è recato, insieme alla Comunità Famiglia della Riconciliazione, a visitare i poveri che vivono in strada intorno a San Pietro. Portando un sorriso e qualche genere di ristoro, i ragazzi si sono fermati ad ascoltare i fratelli più poveri. 🫂
+++ "Quella mattina in Via Fani":
Aldo Moro raccontato ai giovani +++
A fare luce sul Caso Moro giovedì 01 giugno 2023, alle ore 11.00, presso l’aula magna del nostro Istituto Santa Maria di Roma dialogheranno con i nostri studenti delle Classi Quinte dei Licei tre relatori di eccezione con i loro preziosi contributi:
- La prof.ssa Angela Tavani, docente nell’Università di Bari;
- Il giornalista investigativo Paolo Cucchiarelli;
- Il Postulatore presso la Santa Sede Nicola Giampaolo.
I ragazzi dello sportivo ritornano a Spiaggia Romea.
5 giorni di sport, natura e divertimento! 🤾♀️🛶🏞
Domenica 14 maggio 2023, per le bambine e i bambini delle classi quarte, sarà una data indimenticabile. Dopo due anni di preparazione con tanto impegno ed entusiasmo, è arrivato il giorno della loro Prima Comunione. 😇⛪️
La cerimonia è stata perfetta, in una chiesa silenziosa pur se piena dei loro parenti ed amici, i bambini sono riusciti a dare il meglio possibile in quanto ad attenzione e coscienza di quanto stava avvenendo loro: un incontro speciale con Gesù! Emozionati al massimo, si sono accostati a padre Salvatore Santacroce che ha affidato loro il Corpo di Cristo, lo hanno assunto e sono tornati al banco con i loro genitori a vivere un momento così intenso, così profondo. Nella chiesa del Santa Maria addobbata con fiori bianchi e guida di velluto blu, tanta emozione anche per la loro catechista Virginia, un’esperienza che lascia senza parole, perchè ogni volta è bellissima!!!
Laboratorio dedicato all'acqua:
Acqua in forma liquida e solida.
I bambini e le bambine hanno avuto modo di sperimentare liberamente questo elemento ed entrarci in confidenza. Sono rimasti affascinati dal rumore, dalla fluidità e dalle consistenze immergendosi in questa esperienza sensoriale attraverso cui passa la conoscenza. 💧
Ebbene, sì! Per la prima volta la III media è stata in gita all’estero.
Lo scorso aprile i ragazzi sono divenuti protagonisti della grande storia del 900 visitando la città di Norimberga.🇩🇪
Eccoli seduti nei banchi della famosa Aula 600 dove si è tenuto il Processo dei principali criminali di guerra.👨⚖️
Altro grande momento è consistito nella visita al Festspielhaus di Bayreuth, il famoso teatro con l’orchestra invisibile ideato da Wagner.
Perché al Santa Maria la didattica va… oltre… le Alpi!
Nei giorni 11-12-13 e 14 maggio, i ragazzi del laboratorio teatrale "Tutti in scena" dei Licei Classico, Scientifico, Scientifico ad indirizzo sportivo metteranno in scena la commedia "La banda degli onesti", liberamente tratta dall'omonimo film scritto da Age e Scarpelli.🎭
L'ingresso è gratuito!!!
Durante gli spettacoli di sabato 13 e domenica 14 saranno raccolte offerte per il progetto missionario marianista "Due case per Bogotà".
Mercoledì 10 Maggio avremo il piacere di ospitare il Presidente della Federazione Italiana Canottaggio Giuseppe Abbagnale in collaborazione con l'Associazione Nazionale Stelle al Merito sportivo.🚣
I ragazzi del Biennio Sportivo avranno la possibilità di confrontarsi e conoscere i Nostri Campioni della Storia dello Sport Italiano.
“Maria madre di Gesù e madre nostra!”
È sempre consolante sapersi amati, curati e benvoluti. Maria, la mamma di Gesù, ci invita ad imitarla nelle attenzioni materne nei confronti di suo Figlio. Su questa linea si è mosso il nostro fondatore, il Beato Padre Chaminade, il quale, in una società maschilista ed autoritaria, volle che gli insegnanti assumessero nei confronti dei loro alunni gli atteggiamenti materni di Maria.
In continuità con questo significativo metodo, nel mese di maggio intendiamo entrare nel vivo del percorso che il nostro Istituto da sempre vive e propone ad allievi e famiglie. In modo delicato e rispettoso, questo è un tempo in cui, sotto la materna guida di Maria, porteremo i nostri alunni a sentirsi amati e preziosi per ogni tratto della loro storia e della loro personalità. 🙏🏻
Un piccolo spazio-laboratorio dove i bambini possono fare esperienza della nuova stagione attraverso l'olfatto, il tatto, la vista e la manualità.
Lasciando piena libertà di sperimentare con i fiori, i bambini hanno creato piccoli quadri tridimensionali e con l'ausilio di pinzette di legno hanno trasformato piccoli vasi di vetro in bouquet profumati.
La primavera non è una parola, la primavera è esperienza.🌺🌸
Gli studenti del quinto classico hanno ascoltato la testimonianza di Enrico Petrillo, vedovo della Serva di Dio Chiara Corbella, ex alunna del nostro Istituto. A lei abbiamo dedicato l'aula conferenze dei licei, affiggendo una immagine che la ricordi e la consegni a tutti gli studenti come modello di santità.
Un gioco creativo di gruppo!🖌🎨
I bambini sono stati disposti intorno ad un unico tavolo ed a ognuno è stato consegnato un cerchio di cartone sul quale a rotazione hanno dipinto un tratto seguendo le indicazioni dell'insegnante.
In questa attività la formula a catena ci ha consentito di andare oltre gli stimoli sensoriali e visivi, lavorando sulla comunicazione.
Potendosi spostare da un cartoncino ad un altro, manipolando e modificando il lavoro degli altri, ogni bambino ha scoperto il punto di vista dell'altro e mischiando la propria creatività a quella dei compagni, tutti si sono allenati ad accogliere pezzettini diversi da sé, creando qualcosa di nuovo, unico e originale.
“I can protect the Earth, il Pianeta Terra lo salvo anche io!”. Queste le parole che hanno risuonato per tutta la scorsa settimana, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, tra le classi della scuola Primaria. Tramite attività multidisciplinari, alunni e alunne hanno riflettuto sull’importanza del vivere in maniera sostenibile, assumendosi la responsabilità dei propri comportamenti quotidiani.
In particolare, le maestre d’inglese hanno coinvolto bambine e bambini nella realizzazione di un bellissimo lapbook che racchiude regole di consapevolezza per la salvaguardia del nostro Pianeta. 🌍🌷
“Credo che avere la Terra e non rovinarla sia la più bella forma di arte che si possa avere” (A. Warhol).
I nostri finalisti del Santa Maria…….bravi ragazzi!
Il 13 aprile le prime medie hanno passato una favolosa mattina al Brancaccio per assistere allo spettacolo in inglese “Wizard of Oz”.🎭
Un perfetto connubio tra didattica e divertimento!
Lo scorso 4 aprile 20 ragazzi delle medie hanno partecipato alla giornata di formazione IMUN tenutasi presso la nostra Aula Magna.
Il tutto in vista della partecipazione alla simulazione IMUN MIDDLE SCHOOL che si terrà a Roma dal 3 al 5 maggio. 📓✏️
Vi teniamo aggiornati!
⚠️⚠️⚠️Formazione per genitori: “Sintonizzazione emotiva: le emozioni dal punto di vista dei bambini”
La sintonizzazione emotiva è una “lettura” emotiva reciproca tra adulto e bambino. Consente di cogliere il mondo emotivo dell’altro e rispondere in maniera coerente e adeguata. Si realizza con il contatto, gli odori, gli sguardi e l’ascolto che portano ad uno scambio di stati affettivi che si integrano e si regolano. Attraverso la sintonizzazione emotiva il bambino può sentirsi visto, riconosciuto e sicuro. L’incontro si propone di presentare il tema e fornire spunti di confronto e condivisione.
Per partecipare, clicca qui:
https://meet.google.com/wgm-sxtf-yns
Vi aspettiamo!
Il mese scorso due insegnanti di Valencia con borsa di studio Erasmus hanno tenuto lezioni di musica e arte in lingua per i ragazzi delle medie e del liceo. 👩🏫
Il progetto è stato coordinato dalla Prof.ssa Montevecchi.
Alessandro Acampora, nostro straordinario alunno di III media,
è medaglia d’oro nei 1500 mt stile libero con il tempo di 16.21,81 nella categoria R14 dei Criteria Nazionali giovanili di nuoto (Riccione 2023)!🏊
Congratulazioni vivissime da tutti Noi!
An english Easter egg hunt!
Seguendo le indicazioni di misteriosi bigliettini in inglese, rispondendo agli enigmatici indovinelli lasciati da un coniglietto furbetto e seguendo arcani indizi, i bambini e le bambine hanno perlustrato l'intero giardino della scuola in lungo e in largo! Sono riusciti a trovare i piccoli deliziosi ovetti di cioccolato anche nei posti più impensabili e hanno condiviso il loro "bottino" riponendolo in un unico grande cesto come segno di condivisione!🥚🐇
Un augurio per una serena Santa Pasqua da tutta la Scuola Primaria! 🕊️
Quest’anno i bambini e le bambine delle classi terze, quarte e quinte della scuola Primaria si sono cimentati nella realizzazione del dramma sacro, attingendo e rivisitando il tema della Passione di Cristo attraverso alcune forme artistico-letterarie, pittoriche e musicali.
Hanno riprodotto le stazioni della Via Crucis attraverso la tecnica dei “Quadri Viventi”, una particolare forma artistica che ha permesso agli spettatori di partecipare pienamente alla scena e di vivere in prima persona l’atmosfera e le emozioni evocate nelle rappresentazioni.
Auguriamo a tutti voi e alle vostre famiglie una Serena e Santa Pasqua!
Le classi quinte dei Licei classico, scientifico e scientifico sportivo hanno avuto la possibilità di partecipare all'Orientation Day 2023: "Play and Learn in ". Un'esperienza formativa durante la quale i nostri ragazzi e ragazze hanno potuto scoprire le tante opportunità presenti in Luiss.
Luiss Sport Luiss Guido Carli
IL MAGICO POTERE DELLA SCRITTURA
Si spiega, si scherza, si studia, si chiacchiera, si interroga. Si riempiono fogli di risposte, si corregge, ci si arrabbia, ci si diverte, ci si annoia, si urla. Si protesta, si parla, ci si distrae…
In classe si coniuga un’infinità di verbi.
Il più bello è scrivere. E i risultati sono sempre al di sopra di ogni aspettativa.
Il II classico e il II scientifico hanno dato il meglio di sé 😊✍️
Progetto Esport al Santa Maria!
Lunedì 27 marzo si è tenuta la prima giornata formativa sugli E-Sport.
Durante queste giornate i nostri ragazzi avranno la possibilità di conoscere gli sviluppi e le opportunità del mondo elettronico digitale.
Lezioni di sport e divertimento che vedranno i nostri studenti concorrere per un premio finale all’insegna della lealtà e del rispetto reciproco. 🤝
🎮🕹⚽️🏀
Our Primary School Students had great fun reading stories and watching videos about this annual feast.
St. Patrick’s Day has become a holiday all around the world and one that anyone can join in.☘️
Seduti in semicerchio, con Teacher Loretta, partecipiamo alla lettura animata in inglese dell'albo illustrato "The very hungry caterpillar". Successivamente, annusiamo, manipoliamo e assaggiamo i frutti, proprio come il bruco.🐛🍏🍊🍐
Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia ci ha aperto le porte e ci ha messo in contatto con una delle più importanti civiltà della nostra Regione: gli Etruschi.
Passeggiando tra buccheri e antichi sarcofagi, le due classi quinte della Scuola Primaria hanno avuto la possibilità di scoprire molto di più sulla vita quotidiana del popolo etrusco, sui loro usi e costumi, sulla religione, sul cibo, sulla cosmetica e sulla moda del tempo. La cornice della splendida Villa Giulia e le fantastiche guide hanno coinvolto ragazze, ragazzi ed insegnanti in una narrazione vivida ed avvincente! 🏺🏛️
⚠️⚠️⚠️ Il link per partecipare alla riunione video, è il seguente:
https://meet.google.com/iui-jwce-itn
L'8 marzo le classi quarte dei Licei hanno incontrato due operatori dell'Avis che con grande competenza hanno sensibilizzato i ragazzi alla donazione, illustrato loro il protocollo, ma soprattutto gli hanno trasmesso una gran voglia di fare un gesto piccolo ma tanto importante per la società.💉🩸
L’ultima settimana di Gennaio le educatrici del nostro nido hanno dato vita al progetto “Chi legge è un viaggiatore” creando un angolo speciale nella stanza dell’accoglienza, dedicato alla biblioteca, ricca di tanti libri sensoriali e piccoli albi illustrati che tutti i genitori si sono impegnati a portare. 📚
Lunedì | 08:30 - 19:30 |
Martedì | 08:30 - 12:30 |
Mercoledì | 08:30 - 12:30 |
Giovedì | 08:30 - 12:30 |
Venerdì | 08:30 - 12:30 |
Sabato | 08:30 - 12:00 |
Ripetizioni e recupero debiti per tutte le scuole di ogni ordine e grado. Scuola di lingue straniere - Pillole di conoscenza della tua lingua preferita. Tutti possono partecipare. https://www.a1instituteroma.com/
St. Stephen's School is a non-denominational, co-educational, American international day and boardin
"Istituto Spirito Santo" Scuola Primaria e Infanzia e "Baby Garden Aventino" Asilo Nido. Tante attiv
Il futuro si costruisce oggi. A piccoli passi.
unofficial Page
Liceo Linguistico e Scientifico Paritario Internazionale 🇮🇹 🇬🇧
L’I. C. Buzzati è formato da due plessi della scuola dell'infanzia (Buzzati e Quasimodo), un ple
Sono un'insegnante di Scuola Primaria. Benvenuti sulla mia pagina ! Qui troverete immagini, link e v
Scuole Cattoliche Paritarie