La Maisonnette "CON GLI OCCHI DEI BAMBINI" Centro Affiliato

La Maisonnette  "CON GLI OCCHI DEI BAMBINI"  Centro Affiliato

Condividi

Asilo Nido Internazionale Trilingue

Normali funzionamento

12/02/2025

Gianni Rodari ❣️

Photos from La Maisonnette  "CON GLI OCCHI DEI BAMBINI"  Centro Affiliato's post 12/02/2025

🌿L’eucalipto: freschezza e apertura
Dopo aver esplorato il cipresso e la mirra, i bambini hanno scoperto l’eucalipto, un profumo fresco e balsamico che ha subito richiamato la sensazione di respiro profondo e apertura.�I bambini hanno osservato le grandi foglie di eucalipto, toccandone la superficie liscia e annusandone il profumo naturale sprigionato dallo sfregamento tra le dita. I quadri evocavano boschi di eucalipto immersi nella nebbia, suggerendo un’atmosfera di freschezza e purificazione. 🥰
�Grazie alle mouillettes i bambini hanno sperimentato il forte aroma balsamico dell’eucalipto, descrivendolo con parole come “fresco”, “forte” e “tosse”. Molti hanno associato il profumo dell’eucalipto alla guarigione dopo l’influenza o alla sensazione di respirare profondamente. 👃🏼🌿
�🎶 Playlist per l’eucalipto, con il suo aroma fresco, balsamico e rigenerante, spesso associato a respiro profondo, spazi aperti e leggerezza.�🎵 “Nuvole Bianche” – Ludovico Einaudi�Leggera e avvolgente come una brezza fresca tra le foglie di eucalipto.�🎵 “Air on the G String” – Johann Sebastian Bach�Un capolavoro classico che evoca leggerezza e purezza, perfetto per accompagnare la sensazione di freschezza balsamica dell’eucalipto.�🎵 “Breathe” – Télépopmusik�Un brano elettronico etereo che richiama la sensazione di respirare profondamente tra alberi di eucalipto.�🎵 “Porcelain” – Moby�Un brano elettronico dalle sonorità fluide e rilassanti, che trasmette una sensazione di spazio aperto e respiro profondo, proprio come l’eucalipto.�Questa selezione ha trasmesso la sensazione di aria pura e libertà, come un respiro profondo in mezzo alla natura. 🌿✨
L’incontro si è infatti concluso con una breve attività di respirazione e movimento, grazie all’effetto “aperto” e rinfrescante dell’eucalipto.�Per cinque minuti, i bambini hanno sperimentato il respiro profondo, sincronizzando il movimento del corpo con l’inspirazione e l’espirazione, rendendo l’esperienza olfattiva ancora più immersiva.


12/02/2025

🖤 🐈‍⬛

Photos from La Maisonnette  "CON GLI OCCHI DEI BAMBINI"  Centro Affiliato's post 12/02/2025

Il quarto incontro con la cultura dell’olfatto ha portato i bambini di Fenici e Dragoni alla scoperta di tre materie prime: cipresso, mirra ed eucalipto.🧠🎯
La mirra, l’odore che si svela col tempo
L’esperienza olfattiva della mirra si è distinta dalle altre due perché, essendo una resina, a temperatura ambiente non sprigiona immediatamente il suo profumo. I bambini hanno notato con saggezza che la mirra “non aveva odore”, il che ha dato l’opportunità di esplorarla in modi differenti. Grazie a un piccolo bruciatore, la resina è stata riscaldata, permettendo ai bambini di vedere il processo di trasformazione: la mirra si è sciolta lentamente, sprigionando un aroma completamente diverso, più profondo e fumoso.�I bambini hanno potuto confrontare l’aroma della resina bruciata con quello dell’olio essenziale applicato sulle mouillette, notando come il profumo cambiasse completamente. Questa fase ha arricchito la loro consapevolezza olfattiva, mostrando come una stessa materia prima possa esprimersi in modi diversi a seconda del contesto.�🎶 Playlist per la mirra, con il suo aroma profondo, resinoso e mistico, spesso associato a ritualità, spiritualità e introspezione.�🎵 “Miserere Mei, Deus” – Gregorio Allegri�Un canto gregoriano suggestivo e ipnotico, che richiama la spiritualità e il mistero della mirra.�🎵 “Adiemus” – Karl Jenkins�Sonorità corali e arcaiche che trasportano in un’atmosfera antica e sacra, come un viaggio nei templi orientali.�🎵 “Voices of Time” – Terry Oldfield�Un brano evocativo con strumenti etnici e sonorità mistiche, perfetto per richiamare il fascino esotico e senza tempo della mirra.�🎵 “Gabriel’s Oboe” – Ennio Morricone�Dolce e profonda, con un’intensità emotiva che richiama la sacralità e il calore avvolgente della mirra.�Questa selezione ci ha trasportato in un mondo di riti antichi, mistero e contemplazione, come il profumo resinoso e avvolgente della mirra.


12/02/2025


filastrocche in cielo e in terra

Photos from La Maisonnette  "CON GLI OCCHI DEI BAMBINI"  Centro Affiliato's post 12/02/2025

Il quarto incontro con la cultura dell’olfatto ha portato i bambini di Fenici e Dragoni alla scoperta di tre materie prime: cipresso, mirra ed eucalipto.🧠🎯
🪵🌿 Il cipresso: equilibrio e radicamento
Il primo profumo esplorato è stato il cipresso, un’essenza legnosa e resinosa che trasmette un senso di stabilità ed equilibrio. I bambini hanno osservato rami di cipresso, toccando le sue foglie sottili e aghiformi. I quadri evocavano paesaggi con lunghi viali alberati e foreste secolari, suggerendo un senso di continuità e connessione con la natura.�Attraverso la mouillette, i bambini hanno percepito l’odore del cipresso “verde”, “fresco” e “profondo”. Hanno spontaneamente associato il cipresso ad altri elementi naturali, come il legno bagnato dalla pioggia.�🎶 Playlist del cipresso, con il suo carattere resinoso, fresco e avvolgente, spesso associato a paesaggi silenziosi, contemplazione e mistero.�🎵“Nocturne” – Secret Garden�Una melodia eterea e avvolgente, che richiama la quiete di un bosco di cipressi al tramonto.�🎵 “Gnossienne No.1” – Erik Satie�Minimalista e ipnotica, perfetta per evocare il fascino antico e misterioso dei cipressi secolari.�🎵 “The Wind” – Cat Stevens�Leggera e riflessiva, come una brezza che attraversa un viale alberato di cipressi.�🎵 “Lux Aeterna” – Clint Mansell�Potente ed evocativa, con una profondità che richiama la solennità e il senso di eternità dei cipressi.�Questa selezione ha voluto trasmettere la sensazione di passeggiare tra i cipressi, avvolti dal loro profumo intenso e dalla loro presenza maestosa.�L’odore del cipresso ha affascinato i bambini, che lo hanno descritto come “calmo” e “forte”, evocando immagini di boschi silenziosi e luoghi senza tempo.


04/02/2025

BENVENUTO FEBBRAIO 🩵

🏫🧩🎈🌱

Photos from La Maisonnette  "CON GLI OCCHI DEI BAMBINI"  Centro Affiliato's post 04/02/2025

Mardi, Sophie a continué son activité de logique mathématique. Cette semaine nous avons rendu plus difficile les suites de couleur à remplir. En effet, pour les plus grands nous avons utilisés des rectangles de 16 carreaux, et jusqu’à 4 couleurs différentes! Ils ont dû recourir à beaucoup de patience et de concentration pour en venir à bout! bravo à tous!

Photos from La Maisonnette  "CON GLI OCCHI DEI BAMBINI"  Centro Affiliato's post 04/02/2025

Il nostro calendario di Febbraio 2025 🗓️



03/02/2025

😍😍😍

• CON LE MANI POSSO •

📆Sabato 8 Febbraio alle ore 16:30 sarà con noi Mia Floridi, autrice del libro “Con le mani posso” edito da

📖Insieme leggeremo ad alta voce e scopriremo tanti modi divertenti per muovere il nostro corpo.

🖇️Uno spazio di condivisione tra grandi e piccoli.

Incontro gratuito con l’acquisto del libro.

Per bambine e bambini dai 3 anni

PRENOTA IL TUO POSTO E LA TUA COPIA DEL LIBRO 🤩

Photos from Una Montagnola di Storie's post 03/02/2025

✨🥰

Photos from La Maisonnette  "CON GLI OCCHI DEI BAMBINI"  Centro Affiliato's post 03/02/2025

📚🌍👣 STORIMONDO

LE PAROLE DI BIANCA SONO FARFALLE - Chiara Lorenzoni

Bianca non parla. Bianca non parla, ma vede cose che gli altri non vedono. Vede quando i sorrisi dicono le bugie e quando gli occhi parlano anche se la bocca riposa. Il testo di Chiara Lorenzoni e le illustrazioni di Sophie Fatus raccontano la storia di una ragazzina che sa trovare dentro di sé e nelle sue mani il modo di esprimersi e di dialogare con il mondo che la circonda. Bianca non sente e non parla, ma le sue mani sono farfalle che danzano nell’aria.

Età di lettura: dai 5 anni. 👦

Photos from La Maisonnette  "CON GLI OCCHI DEI BAMBINI"  Centro Affiliato's post 02/02/2025

💚🌱Dal “Martedi Culturale” la Rubrica “c’è spazio per te” del 28 gennaio.

🗣️Parliamo di percezione sensoriale ed educazione allo stupore✋🏻



Photos from La Maisonnette  "CON GLI OCCHI DEI BAMBINI"  Centro Affiliato's post 01/02/2025

🌟 14° Lezione di LIS: un nuovo capitolo di consapevolezza 🌟

Il nostro incontro di martedì è iniziato con un nuovo momento di raccoglimento grazie alla lettura del libro “Le parole di Bianca sono farfalle” 🦋
Bianca non parla, ma vede cose che gli altri non vedono. Vede quando i sorrisi dicono le bugie e quando gli occhi parlano anche se la bocca riposa. Il testo di e le illustrazioni di raccontano la storia di una ragazzina e delle sue mani leggere come farfalle, che sanno disegnare nell’aria tutte le storie del mondo.🌎
Un albo illustrato che ci racconta con grande delicatezza, poesia e sensibilità il ricco mondo interiore di chi, sebbene non possa parlare, conosce molte altre vie per esprimersi e comunicare.
Le parole di Bianca sono farfalle è il secondo titolo della collana I libri di Camilla: così, grazie alla traduzione nei simboli WLS della CAA, diventa accessibile per tutti. 📖

Successivamente, abbiamo ripreso l’argomento “cibi e bevande”, collegandolo ai vari momenti della giornata – dalla mattina alla notte – e ampliando il nostro vocabolario con nuovi verbi. È stato entusiasmante vedere i bambini iniziare a creare semplici frasi in LIS, come “Io torno a casa con mamma”, “Io vado a scuola” e “Io leggo con mamma”, esprimendo così la loro quotidianità con spontaneità. 🥹

Attraverso questa lezione, si è aperto un bellissimo capitolo di consapevolezza: i bambini non solo imparano a usare nuovi segni, ma iniziano a comprendere e a esprimere la propria quotidianità in maniera autonoma. Ogni frase, ogni Segno, diventa un piccolo passo verso una lingua sempre più ricca e personale, in cui le esperienze quotidiane prendono forma e significato.

Photos from La Maisonnette  "CON GLI OCCHI DEI BAMBINI"  Centro Affiliato's post 01/02/2025

🍞🌾 Il gusto: un viaggio nei sapori del grano!

Dopo aver esplorato il mondo delle farine con il tatto, l’udito, la vista e l’olfatto, è arrivato il momento più atteso… assaporare! 😋✨

Ogni boccone è stato una scoperta:
🥖 Il pane rustico con la farina 2, più intenso e ricco di fibre.
🍕 La pizza con la farina 0, morbida ed elastica.
🍪 I biscotti con la farina 00, dolci e friabili.
🥨 I taralli rustici con la farina 1, saporiti e croccanti.
🍞 Il pane integrale, con il suo profumo intenso e il gusto deciso.

Attraverso l’assaggio, i bambini hanno collegato ogni farina al prodotto che l’ha resa speciale, scoprendo che il cibo racconta storie fatte di ingredienti, profumi e tradizione. Un’esperienza che ha reso il gusto non solo un senso, ma un vero strumento di apprendimento! 💛🌾

Perché conoscere il cibo significa anche assaggiarlo con consapevolezza, trasformando ogni morso in un piccolo viaggio nel sapere. 🍽️✨

Photos from La Maisonnette  "CON GLI OCCHI DEI BAMBINI"  Centro Affiliato's post 01/02/2025

🎨🌾 L’attività creativa: sfumature di farina!

Dopo aver esplorato le farine con tutti i sensi, i bambini hanno trasformato la loro scoperta in un’opera d’arte con l’attività “Cinque sfumature di farina”. ✍️✨

Su un cartoncino marrone, con le dita immerse nella farina, hanno “colorato” con l’indice le righe corrispondenti a ogni tipologia: dalla farina 00 alla farina integrale. Strato dopo strato, hanno osservato le differenze di colore e consistenza, rispettando i confini e creando un vero e proprio mosaico tattile.

Un’esperienza che ha unito manualità e apprendimento, rendendo la scoperta ancora più coinvolgente e personale. Perché imparare significa anche lasciare un segno… con la farina sulle mani e la conoscenza nel cuore! 💛🌾

Photos from La Maisonnette  "CON GLI OCCHI DEI BAMBINI"  Centro Affiliato's post 01/02/2025

😋🌾 Il gusto: assaporare per imparare!

Dopo aver toccato, ascoltato, osservato e annusato… era finalmente arrivato il momento più atteso: assaggiare! 🍪🍕🥖

I bambini hanno degustato prodotti realizzati con le diverse farine, scoprendo come ogni tipo influenzi sapore, consistenza e colore. Biscotti e plumcake con la farina 00, pizza con la farina 0, taralli rustici con la farina 1, pane rustico con la farina 2 e integrale. Ogni morso è stato un’esperienza di apprendimento, unendo teoria e pratica in un modo davvero gustoso!

Perché il gusto non è solo un senso… è un viaggio nei sapori che insegna, emoziona e lascia un ricordo indelebile! 💛🌾✨

Photos from La Maisonnette  "CON GLI OCCHI DEI BAMBINI"  Centro Affiliato's post 01/02/2025

👃🌾 L’olfatto: riconoscere le farine con il naso!

Chiudere gli occhi, annusare e lasciarsi guidare dai profumi… È così che i bambini hanno scoperto le differenze tra le farine, una dopo l’altra, in un’esplorazione olfattiva coinvolgente! ✨

La farina integrale, con il suo aroma più intenso, è stata subito riconosciuta come “diversa”. Alcuni hanno sentito un profumo di pane, altri un odore più rustico e naturale. Ogni annusata ha trasformato un semplice gesto in un viaggio tra ricordi e sensazioni.

Perché l’olfatto è un ponte tra il presente e la memoria… e ogni profumo racconta una storia! 💛🌾

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

IN 🧘‍♀️OUT 😮‍💨Just breathe 🥰#lamaisonnettecongliocchideibambinièallavoro #lamaisonnettecongliocchideibambini #congliocch...
🧠🐌🥰#congliocchideibambini #lamaisonnettecongliocchideibambini
🌾🤎#gustorie #signorchiccodigrano #farine #impararegiocando #scoperteensoriali #educazionecreativa #motricitàfine #appren...
Dopo aver scoperto i segreti del Signor Chicco di Grano, è arrivato il momento di fare un passo avanti nel nostro viaggi...
Creatività e Tradizioni 🎄🎅❣️Ogni oggetto del mercatino raccontava una storia: la cura con cui è stato creato, l’impronta...
🌙 Il riposino pomeridiano: un momento di calma e ricarica 🌙Il riposino pomeridiano per i bambini del nido non è solo una...
Accendiamo la magia 🎅🎄✨#natale2024 #lamaisonnettecongliocchideibambini #congliocchideibambinilamaisonnette
🍁🍂🤎#nidointernazionale #nidotrilingue #nidotrilingueroma #scuolainfanziaroma #nidobilingue #educazionetrilingue #infanzi...
🎩✨ Gustò è pronto con le sue domande! Dopo aver raccontato la storia, eccolo in azione, con la sua tesa che si inclina c...
💚 #congliocchideibambinilamaisonnette #lamaisonnettecongliocchideibambini
💚🎵🎶#lamaisonnettecongliocchideibambini #congliocchideibambinilamaisonnette #nidointernazionale #nidotrilingue
Fenici e Dragoni… nasini all’insù 👃🏼🙌🏼La #culturaolfattiva rappresenta un aspetto fondamentale dell’esperienza umana, se...

Ubicazione

Digitare

Indirizzo


Via Pomarico
Rome
59

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:30
Martedì 08:00 - 18:30
Mercoledì 08:00 - 18:30
Giovedì 08:00 - 18:30
Venerdì 08:30 - 18:30