20/11/2023
Collaborazioni💡
Accademia Italiana ha molto a cuore il rapporto con il territorio, le istituzioni e le aziende per aiutare gli studenti futuri designer a confrontarsi con la realtà che li circonda e ad acquisire le competenze e le conoscenze adeguate richieste sul mercato del lavoro.
Un lavoro continuo quello degli addetti ai lavori dei campus di Firenze e Roma di Accademia Italiana nell’intercettare realtà nei vari settori del design con cui gli studenti possono, sotto la guida dei docenti, confrontarsi: lo scambio di conoscenze con realtà esterne e l’attuazione di progetti comuni sono attività fondamenti non solo per la
crescita professionale e personale degli studenti, ma anche per attrarre sempre più giovani talenti alla realtà di Accademia Italiana.
Scopri le nostre ultime collaborazioni ed unisciti a noi! ✨
Pennyblack
The Britannique Naples, Curio Collection by Hilton
Sophie Hallette
ARTEA Groupe
Bitossi Ceramiche
Tesma cashmere
Undici.florence
15/11/2023
Accademia Italiana x Green Factory: Graphic Design
16-19 novembre 2023
Dare una nuova veste grafica alle tradizionali borracce in alluminio è l’obiettivo degli studenti del Triennio in Graphic Design della sede fiorentina di Accademia Italiana.
In collaborazione con Publiacqua, i giovani grafici, seguiti dal docente Walter Conti, hanno realizzato grafiche ed illustrazioni per impreziosire le borracce distribuite dall’azienda per la promozione del consumo di acqua del rubinetto o dei fontanelli pubblici.
Agli studenti è stato chiesto di interpretare il tema dell'acqua, una delle risorse fondamentali per ogni forma vivente sul nostro pianeta: solo le migliori 10 grafiche saranno in mostra al festival.
In bocca al lupo! 🍀
🔗 Scopri di più sull’evento: greenfactoryfirenze.com
Green Factory
Publiacqua SpA
Beatrice Quaquarelli
Matteo Mazzetti
Carla Francesca Zedde
Giulia Fregoso
Estefania Fresolone
Sandra Neri
Emanuele Serra
Charbel Abou Haidar
Federico Petrignani
Dejan Simovic
15/11/2023
Accademia Italiana x Green Factory: Photography
16-19 novembre 2023
Per tutta la durata del festival Green Factory il Tepidarium del Roster ospiterà la mostra fotografica “I Testimoni del Tempo”: negli scatti gli Alberi Monumentali di Firenze interpretati dagli studenti del corso triennale e master di Photography di Accademia Italiana Firenze, coordinati da Chiara Ruberti e Dario Orlandi: elementi naturali del paesaggio imponenti e da salvaguardare, un patrimonio naturale tramandato nei secoli, guardiani silenziosi del passato e testimoni di un passaggio generazionale verso un futuro più verde.
🔗 Scopri di più sull’evento: https://greenfactoryfirenze.com/events/
Green Factory
Città di Firenze
Unusual Florence
10/11/2023
Dalla collaborazione fra gli studenti del Master in Fashion & Textile Design di Accademia Italiana e Tesma Cashmere nasce il progetto “Re-Generation”.
Tesma cashmere
Re-Generation: da fibra di cashmere a capsule collection - Accademia Italiana
Fibre tessili derivanti da scarti di produzione si trasformano in abiti e collezioni grazie alla creatività degli studenti e delle studentesse del Master in Fashion & Textile Design di Accademia Italiana.
09/11/2023
📍 Cosa succede in città?
Ogni mese Accademia Italiana invia ai propri studenti una newsletter che raccoglie una selezione degli eventi e degli appuntamenti extra-scolastici in programma nelle città che ospitano i nostri campus: Firenze e Roma.
Un piccolo contributo di Accademia Italiana per guidarvi alla scoperta della città e delle attività che possono occupare i vostri momenti di svago al di fuori della vita in campus, arricchendo i vostri percorsi formativi.
📩 Accertati di ricevere la nostra newsletter mensile, tantissime esperienze imperdibili sono pronte ad accogliervi!
📲 Non sei ancora uno studente di Accademia Italiana e vorresti anche tu ricevere queste informazioni? Iscriviti alla newsletter qui https://www.accademiaitaliana.com/news/iscriviti-newsletter
Festival dei Popoli File Fondazione Italiana di Leniterapia Lo schermo dell'arte Green Factory FIRENZE MARATHON Esercito Italiano Musei in Comune Roma
08/11/2023
🤩 Non perdere l’occasione di diventare uno di Accademia Italiana!
Continuano gli appuntamenti di orientamento di Accademia Italiana dedicati a giovani studenti che sognano un futuro da designer: scopri le prossime date da Palermo a Napoli e da Verona a Bari.
Non rinunciare al tuo futuro: approfitta di un’occasione imperdibile per incontrare i nostri advisor e scoprire i corsi triennali e magistrali, e non solo!
📲 Scopri di più: https://www.accademiaitaliana.com/novita-in-accademia/fiere-orientamento-2023
Salone Dello Studente
07/11/2023
“Continueremo a credere che l’arte e la voce degli artisti e delle artiste possano aiutarci ad avvicinarci gli uni agli altri, insieme alla nostra umanità” è con queste parole che Silvia Lucchesi, direttrice de Lo Schermo dell’Arte introduce la 16ª edizione del Festival.
Il Festival di Cinema e Arte Contemporanea “Lo Schermo dell’Arte” verrà ospitato dal 15 al 19 novembre a Firenze: un evento dedicato a esplorare e promuovere le relazioni tra cinema e arte contemporanea attraverso un festival, progetti di ricerca e formazione, mostre, residenze per artisti, produzione, distribuzione e programmi educational.
Un’occasione imperdibile per gli studenti futuri artisti di Accademia Italiana che sono stati invitati a partecipare all’evento approfittando del contributo di Gucci al Festival che prevede l’ingresso gratuito per gli under 30.
📲 Scopri di più https://www.schermodellarte.org
Lo schermo dell'arte
24/10/2023
Nella cornice della rassegna Eternal Essential, organizzata da CNA Firenze Metropolitana e Comune di Firenze, la Vicesindaca e Assessora alla cultura e al turismo di Firenze Alessia Bettini ha visitato la sede fiorentina di Piazza Pitti di Accademia Italiana, attestando il ruolo preponderante che la nostra realtà creativa svolge nella cultura in città.
Il rapporto con le istituzioni continua ad essere di fondamentale importanza per Accademia italiana, che, con questo progetto ha messo insieme creatività, etica e artigianalità: una ricerca profonda di esperienze autentiche, a diretto contatto con i mestieri artistici che rappresentano la storia della città di Firenze.
Siamo stati felici che sia venuta a trovarci la Vicesindaca e Assessora Alessia Bettini e ringraziamo CNA per averci scelto: un’opportunità importante per conoscere la realtà di Accademia Italiana e il team che con dedizione si occupa di formare i propri studenti garantendo un futuro di successi.
24/10/2023
A Firenze la creatività è sostenibile con il Festival Green Factory 🌱
Green Factory è un Festival dedicato alla promozione della cultura della sostenibilità, un’opportunità con la quale confrontarsi e approcciarsi alle tematiche ambientali, anche per i più piccoli.
Una manifestazione che punta a rendere il Tepidarium del Roster di Firenze uno spazio fruibile per tutti, indagando, attraverso eventi multidisciplinari, come installazioni, mostre, artigiani e piccoli brand sostenibili, talk, workshop, performance, le 4R dell’economia circolare: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare, Recuperare.
Accademia Italiana sarà presente alle esposizioni con i lavori di alcune classi di fashion design, graphic design, fotografia e design della sede di Firenze, che si sono messe in gioco con l’ideazione di capi e oggetti di design con cui sensibilizzare
l’argomento sulla sostenibilità.
Associazione Heyart
24/10/2023
: una sfilata per la Fondazione IncontraDonna.
Metastabile - Accademia Italiana
Accademia Italiana ha partecipato alla causa delle pazienti prestando i suoi abiti per l’occasione
24/10/2023
Il giorno Venerdì 22 Settembre 2023 è stata inaugurata a Firenze la mostra personale dell'artista e fashion designer fiorentino Emilio Cavallini nella splendida cornice green delle Serre Torrigiani: una splendida istallazione che prevede
ventiquattro opere di varie dimensioni e che sarà possibile visitare fino al 20 ottobre.
Fin da giovane Emilio Cavallini si dedica alla sua passione per la moda e l'arte, producendo opere realizzate con tessuto, di sua stessa creazione, come materia prima: la sua ricerca artistica si fonda sulla geometria e sulla matematica con punti, linee, quadrati, triangoli, cerchi installati in teche 3D.
Incontrastato “signore delle calze” della moda internazionale, Emilio Cavallini ha dato ancora una volta l’opportunità ad amatori e futuri designer di conoscere la propria realtà con appuntamento
imperdibile a cui gli studenti di Accademia Italiana non sono potuti mancare, accompagnati dalla docente Simonetta Duretto
24/10/2023
Il 6 ottobre è stata inaugurata la settimana romana del gioiello: per la terza edizione della Rome Jewelry Week è tornato anche il Premio Incinque Jewels, contest giunto alla sua quarta edizione con l’obiettivo di promuovere la cultura del Gioiello Contemporaneo.
L'esposizione che ha avuto luogo dal 13 al 15 ottobre presso i Mercati di Traiano ha visto 80 artisti provenienti da tutto il mondo esporre le loro creazioni realizzate e ideate per il tema dell’evento: Second Life.
Tra le creazioni esposte degli studenti del corso di jewelry design della sede di Roma di Accademia Italiana la studentessa Francesca Pallaoro ha ricevuto il Premio Teilor, mentre la studentessa D**g Ik ha ricevuto una menzione speciale per l'innovazione, per l'utilizzo della tecnologia nel gioiello.
Congratulazioni a tutti: Camilla Parente, D**g Ik Lim, Francesca Pallaoro, Julianna Berdyn, Negar Sanei!
17/10/2023
1º day of school |
Anche per i primi anni dei corsi triennali di Accademia Italiana è ufficialmente cominciato l’anno accademico: nei campus di Roma e Firenze gli studenti iscritti ai corsi di fashion design, design del gioiello, grafica, interior & product design e fotografia hanno cominciato il loro percorso accademico per raggiungere i propri sogni e obbiettivi.
Facciamo un grande augurio di buon inizio a tutti i futuri designer di Accademia Italiana! 🍀
13/10/2023
I gioielli degli studenti di Accademia Italiana della sede di Roma in mostra ai Mercati di Traiano.
Roma Jewelry Week 2023 - Accademia Italiana
Un sito archeologico d’eccezione per ospitare pezzi d’arte unici, unendo storia e contemporaneità.
12/10/2023
A quasi un anno di distanza dal lancio della collaborazione tra gli studenti del triennio di Fashion Design della sede di Roma di Accademia Italiana e Sophie Hallette, partnership che puntava al riutilizzo degli scarti produttivi di pizzo dell’azienda per la realizzazione di una ready to wear e Haute Couture collection; possiamo finalmente svelarne l’esito!
Il progetto selezionato da Sophie Hallette è stato quello della studentessa Clara Colasanti, che ha ottenuto una sponsorship da parte della Maison con la conseguente esposizione dei suoi 3 capi nello showroom del brand a Parigi.
Congratulazioni 🎉
Ilenia Alesse
Sophie Hallette
10/10/2023
In occasione di Eternal Essentials, la rassegna organizzata dal 30 settembre al 15 ottobre da CNA Firenze Metropolitana e Comune di Firenze, si svolge in Piazza Pitti “Timeless Time”, un’esposizione degli abiti e degli accessori moda, realizzati da makers fiorentini, protagonisti dei fashion film del ciclo Timeless, a cura di CNA Federmoda Firenze e Accademia Italiana.
Accademia Italiana, con la sua sede di in Piazza Pitti, a Firenze, ospita performance, esposizioni e workshop, in una cornice di moda rivolta alla promozione delle attività artigianali fiorentine.
📲 Scopri di più: https://www.accademiaitaliana.com/eventi/cna-eternal-essentials
CNA Firenze
09/10/2023
ROMA JEWELRY WEEK |
Dal 6 al 15 Ottobre
Il 6 ottobre è stata inaugurata la settimana romana del gioiello: una settimana interamente dedicata alla promozione e alla valorizzazione del gioiello contemporaneo, d’autore, d’artista e delle realtà orafe storiche della città, con cui dimostrare, con passione e riverenza, che l’Arte contemporanea e la creatività coesistono con tecnologia e innovazione, ma anche con la tradizione e le antiche tecniche orafe.
Le creazioni degli studenti del corso di jewelry design della sede di Roma di Accademia Italiana, in concorso per il Premio Incinque Jewels, saranno esposte nel cuore del Rione Monti presso i Mercati di Traiano.
Buona fortuna ragazzi Camilla Parente, D**g Ik Lim, Francesca Pallaoro, Julianna Berdyn, Negar Sanei 🍀
Roma Jewelry Week Roma Jewelry Week
Alessandro Onorato Alessandro Onorato
Giulia Silvia Ghia
05/10/2023
📅 Webinar UnsAId
⏰ Oggi 05.10.23 ore 19:00
Si conclude con l’appuntamento di oggi il calendario di lectures online proposto da Accademia Italiana in diretta streaming su Youtube, Linkedin e Facebook da non perdere, per vedere da vicino la professione del designer con i professionisti della moda, della fotografia e del design, attraverso i racconti di docenti ed esperti.
Oggi alle ore 19:00 parleremo di design con n Marco Giammetta: Architetto e fondatore, assieme al fratello Gianluigi, di Giammetta Architects. Laureato in Architettura all’Università “la Sapienza” di Roma, si forma all’interno dello Studio di Massimiliano Fuksas dal 1992 al 1994. Nel 2008 crea il brand che oggi racchiude in un unico gruppo la Giammetta Architects, la Giammetta Design, la Giammetta Contract, e la Giammetta Real Estate.
📲 Registrati ora e non perdere questa occasione: https://www.accademiaitaliana.com/eventi/unsAId-webinar
Marco Giammetta
02/10/2023
Industry Projects: tocca con mano la realtà di Accademia Italiana con gli eventi di orientamento in sede.
Industry Projects: Accademia Italiana racconta i progetti degli studenti con le aziende - Accademia Italiana
Giovedì 10 ottobre alle 10:00 Accademia Italiana apre le porte delle sedi di Firenze e Roma per raccontare i progetti nati dalla collaborazione tra gli studenti e le aziende. Per l’occasione sarà possibile partecipare alle prove di ammissione gratuite.
28/09/2023
📅 Webinar UnsAId
⏰ Oggi 28.09.23 ore 19:00
Fino al 5 ottobre, ogni giovedì, Accademia Italiana propone un calendario di lectures online in diretta streaming su Youtube, Linkedin e Facebook da non perdere, per vedere da vicino la professione del designer con i professionisti della moda, della fotografia e del design, attraverso i racconti di docenti ed esperti.
Oggi alle ore 19:00 continua il ciclo di webinar con il settore fotografia, ospite Antonio Carloni, coordinatore dei progetti fotografici e delle committenze di Intesa Sanpaolo e Vice Direttore delle Gallerie d’Italia di Torino, nonché fondatore e direttore, da oltre 10 anni, del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move.
📲 Registrati ora e non perdere questa occasione: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-unsaid-2-i-racconti-inediti-dei-professionisti-del-design-719757763847
26/09/2023
“Le Chiavi della Città” è un progetto del Comune di Firenze atto a promuove l’offerta di percorsi educativi e formativi integrativi della didattica rivolti alle scuole fiorentine.
In occasione di questa iniziativa, Accademia Italiana propone un percorso formativo gratuito in modalità blended per tutte le scuole, suddiviso in 7 incontri di orientamento sulle professioni del design e laboratori innovativi tematici.
Il progetto di Accademia Italiana ha come obiettivo principale quello di orientare gli studenti delle classi terza, quarta e quinta delle scuole superiori alla scoperta delle professioni nelle arti applicate e del design partendo dalla scoperta delle nuove professioni, delle competenze richieste e del mercato del lavoro in un settore in continuo rinnovamento.
📲 Scopri di più https://www.chiavidellacitta.it/progetti/cod-le-professioni-nel-design/
Città di Firenze
25/09/2023
Accademia Italiana presenta un autunno ricco di eventi e di occasioni di incontro con giovani studenti: sarà mercoledì 27 settembre la data in cui avrà inizio il tour delle fiere di orientamento iniziando da Carrara fino a Catania.
Accademia Italiana in tour d’orientamento - Accademia Italiana
Accademia Italiana porta in fiera l’orientamento attraverso lo Stivale con otto appuntamenti fino al prossimo dicembre. La prima tappa è il Campus Carrara, il 27 e 28 settembre.
21/09/2023
📅 Webinar UnsAId
⏰ Oggi 21.09.23 ore 19:00
A partire da oggi fino al 5 ottobre, per tre giovedì consecutivi, Accademia Italiana propone un calendario di lectures online in diretta streaming su Youtube, Linkedin e Facebook da non perdere, per vedere da vicino la professione del designer con i professionisti della moda, della fotografia e del design, attraverso i racconti di docenti ed esperti.
Oggi alle ore 19:00 si apre il ciclo di webinar con la professione moda, ospite Dario Musco Iona designer siciliano che nel 2009 si trasferisce a Firenze per laurearsi in Cultura e Progettazione della moda.
Dario Musco Iona, completati gli studi, comincia a collezionare diverse esperienze nel settore moda: ricopre il ruolo di Fashion Designer/ Illustratore nel 2014 presso Dolce&Gabbana a Milano, dove si occupa delle collezioni donna show, RTW e VIP orders; nel 2016 entra a far parte della maison Ermanno Scervino, dove oltre ad occuparsi delle collezioni donna collabora con il team Kids per le collezioni bambina; oggi lavora come Knitwear designer per il marchio Ottod’Ame a Firenze.
📲 Registrati ora e non perdere questa occasione: link nelle storie!
18/09/2023
CHARTA: A PHOTOBOOK FESTIVAL
📸 Fino al 24 settembre la sede romana di Accademia Italiana ospiterà la seconda edizione di Charta, un festival di fotografia contemporanea dedicato al libro fotografico e all’editoria indipendente.
👉 Il festival, ideato e realizzato da Yogurt, è una riflessione sul complesso rapporto che da sempre esiste tra l’uomo e la natura: nel tempo l’essere umano ha cercato di contemplarla o dominarla, per comprenderla o asservirla. Magia, religione, scienza sono solo tentativi di decifrare quello che ci circonda.
📆 L’expo sarà visitabile con ingresso libero dalle ore 16:00 alle ore 20:00 dal lunedì al venerdì e dalle 10:30 alle 19:30 nei due weekend della manifestazione e avrà in mostra cento libri che apriranno una strutturata riflessione su come questa fragile sinergia tra uomo e natura si sia evoluta nel tempo.
🔗 Scopri di più https://www.accademiaitaliana.com/eventi/photobook-festival
agency
16/09/2023
Dal 16 al 24 settembre la sede romana di Accademia Italiana aprirà le porte a curiosi, appassionati e professionisti dello scatto ed ospiterà la seconda edizione di Charta Festival un festival di fotografia contemporanea dedicato al libro fotografico e all’editoria indipendente.
Charta festival - Accademia Italiana
Appassionato di fotografia? Vieni a visitare le sale espositive del festival nei nuovissimi spazi dell’Ex Dogana San Lorenzo
15/09/2023
Accademia Italiana è lieta di annunciare i webinar online con i racconti inediti dei professionisti del Design.
UnsAId: i racconti inediti dei professionisti del Design - Accademia Italiana
Tre incontri online con protagonisti designer ed esperti di moda, fotografia e design: il 21,28 settembre e 5 ottobre.
30/08/2023
Accademia Italiana torna con gli Open Day mercoledì 6 settembre presso i due campus di Roma e Firenze.
Open Day 6 settembre - Accademia Italiana
Scopri l’offerta formativa dei nostri percorsi triennali e specialistici nel campo del Design e partecipa alle prove di ammissione gratuite. Vieni a trovarci nelle nostre sedi di Roma e Firenze per conoscere i nostri docenti, gli studenti e visitare le aule ed i laboratori.
07/08/2023
Addio Piazza della Radio! 👋🏻
Accademia Italiana ha ufficialmente dato l’ultimo saluto alla sede romana in Piazza della Radio per cominciare un nuovo percorso nel campus situato nel quartiere di San Lorenzo a Roma, inaugurato un mese fa in occasione di un grande evento intitolato Unchained.
Vi aspettiamo numerosi in Viale dello Scalo S. Lorenzo, 10 con l’obbiettivo di creare connessioni sempre più forti attraverso progetti di ed
📲 Scopri di più su www.accademiaitaliana.com
02/08/2023
La studentessa del corso triennale in Design del Gioiello, Caterima Collizzolli, ha vinto la sezione Accessori del # # del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti.
Concorso Federmoda 2023 - Accademia Italiana
Protagonista questa volta il Design del Gioiello che vince la categoria Accessori del concorso CNA Federmoda 2023
24/07/2023
Il biennio di Graphic Design e Fotografia di Accademia Italiana in collaborazione con Palazzo Strozzi a Firenze.
Microcosmo, il magazine di Fondazione Palazzo Strozzi a cura degli studenti delle accademie - Accademia Italiana
Presentato Microcosmo, il magazine di Fondazione Palazzo Strozzi in collaborazione con gli studenti del biennio specialistico in Graphic Design e Fotografia che hanno curato il layout e contenuti del catalogo.
19/07/2023
📆 DIGITAL OPEN DAY | 25.07.23
👉 Partecipa al prossimo Open Day digitale di Accademia Italiana e cogli l'occasione di conoscere i docenti e i percorsi formativi: segna questa data e non perdere la chance di sostenere la prova di ammissione online gratuita e mostrare il tuo !
📲 Registrati ora: https://www.accademiaitaliana.com/servizi/openday
15/07/2023
⏰ SAVE THE DATE
📅 25.07.23 | Digital Open Day
Partecipa al prossimo Open Day di Accademia Italiana e cogli l'occasione per sostenere gratuitamente le prove di ammissione online!
I campus di Accademia Italiana hanno aperto, in occasione dello scorso Open Day in presenza, le sedi di Firenze e Roma per permettere ai futuri designer di mostrare il proprio
Ma un altro appuntamento, questa volta online, aspetta le aspiranti matricole in un’opportunità unica di conoscere i docenti e i percorsi formativi.
Segna questa data e non perdere la chance di sostenere nel pomeriggio la prova di ammissione e mostrare il tuo talento!
📲 Registrati ora: https://www.accademiaitaliana.com/servizi/openday
12/07/2023
Le linee storiche delle ceramiche Bitossi sono state reinterpretate dagli studenti di Accademia Italiana della sede di Firenze: fino al 16 luglio 2023, su prenotazione, la sede storica a Montelupo Fiorentino, Città della Ceramica, ospita in mostra le lampade da tavolo realizzate dagli studenti del corso di design nell’ambito di un progetto didattico realizzato in partnership con Fondazione Vittoriano Bitossi.
Una partnership, quindi, tra la Fondazione Vittoriano Bitossi e Accademia Italiana, sede Firenze, nei corsi specialistici di Design, Grafica, Fotografia e Moda, dove i quattro dipartimenti si sono lasciati ispirare dai pezzi prodotti storici della collezione dell’archivio Bitossi, rielaborando e raccontando la tradizione della ceramica con gli occhi della Generazione Z.
✨ Non perderti questo evento, hai tempo fino al 16 luglio!
conti68
blog