19/02/2025
📢 Un viaggio nel tempo per i nostri studenti! ⏳⚔️
Giovedì 27 febbraio 2025, nell’aula polifunzionale, i bambini della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e le classi prime della secondaria di primo grado parteciperanno a un entusiasmante rievocazione storica con laboratori didattici interattivi a cura del Gruppo TYRSLOG.
Grazie al supporto dell’Associazione FABRIZIO BELLOCCHIO Onlus, l’evento sarà completamente gratuito e offrirà ai nostri studenti un’esperienza immersiva per scoprire la storia in modo coinvolgente e divertente.
🔹 Dimostrazioni dal vivo
🔹 Attività pratiche
🔹 Un modo unico per imparare la storia!
📅 Segnate la data e preparatevi a un'avventura indimenticabile nel passato! 🎭🏹
07/02/2025
🥁🥁🥁 Ci sono voluti quasi sei anni, ma alla fine i lavori per adeguare l'accesso dell'istituto scolastico per sordi "Magarotto" sono partiti.
Nuovo ingresso per la scuola Magarotto
A farlo sapere è l'assessora alla Mobilità del II municipio Valentina Caracciolo. I lavori, che dureranno circa 15 giorni, permetteranno di rendere più ampio l'ingresso di fronte al portone della scuola "per una maggiore salvaguardia in particolare per gli studenti non udenti" commenta l'esponente della giunta Del Bello.
Un progetto partito nel 2019
Caracciolo che ricorda bene da dove è partita l'idea dei lavori: "Era il 2020, ma la discussione era iniziata nel 2019 in commissione Lavori Pubblici che presiedevo - spiega -. Scuola e genitori segnalavano la necessità di ampliare l'area di ingresso davanti al portone della scuola per una maggiore salvaguardia in particolare per gli studenti non udenti. Abbiamo fortemente voluto questo intervento". Che costa 40mila euro e fa parte dell'appalto per la manutenzione delle ciclabili di Roma Capitale.
Modifica alla ciclabile Nomentana
Per riuscirci, Roma Servizi per la Mobilità ha redatto un progetto che interviene sul tracciato della ciclabile Nomentana "così si consentirà agli allievi e allieve dell'istituto Magarotto di entrare, uscire e sostare in sicurezza". A oggi, infatti, l'accesso è sottodimensionato. "È una grande felicità vedere la realizzazione del progetto che il dipartimento Lavori Pubblici renderà concreto. I lavori, che seguiremo da vicino, dovrebbero durare circa 15 giorni, salvo gli imprevisti che spesso si presentano nel corso dei cantieri".
(da RomaToday del 6 febbraio 2025)
--
Via Nomentana, dopo sei anni partono i lavori per il nuovo accesso dell'istituto Magarotto
https://www.romatoday.it/zone/nomentano/lavori-scuola-magarotto-via-nomentana.html
© RomaToday
06/02/2025
🎨VIAGGIO TRA ARTE E IMMAGINAZIONE 🎨
I bambini della Scuola dell’Infanzia hanno fatto visita alla mostra di Miró 🖼
Si sono lasciati ispirare dalle meravigliose opere esposte per creare i loro capolavori!🎨
̀
30/01/2025
📖✨ Un evento speciale e toccante: la presentazione di Il bambino del tram ✨📖
L'incontro dedicato al libro Il bambino del tram è stato un momento intenso di memoria e riflessione. A raccontare questa struggente testimonianza sono stati il protagonista stesso, Emanuele Di Porto, e l’autrice Isabella Labate, guidando il pubblico – grandi e piccoli – in un viaggio nella storia attraverso gli occhi di un bambino.
La narrazione di Emanuele, simbolo di vulnerabilità ma anche di coraggio, ha emozionato tutti i presenti. I bambini hanno ascoltato con attenzione, ponendo domande e condividendo riflessioni, toccati dalla forza della storia.
Un ringraziamento speciale alla casa editrice Orecchio Acerbo e all'Istituto Statale per Sordi, che hanno reso possibile questo incontro prezioso. Speriamo che momenti come questi continuino a ispirare e sensibilizzare le nuove generazioni.
27/01/2025
La Giornata della Memoria non è solo il 27 gennaio.
Il prossimo 29 gennaio, avremo il piacere di incontrare l’autrice del bellissimo libro illustrato 📚 “Il bambino del tram” 🙍♂️🚊Isabella Labate e un testimone d'eccezione, Emanuele Di Porto, il protagonista del racconto.
24/01/2025
La scorsa settimana si è concluso il progetto Fulbright/Cabss arricchito con un importante appuntamento svoltosi martedì 14 gennaio 🤩🤩🤩 un incontro Zoom 🖥 con la redazione americana di Sign1news 🇺🇸 L'incontro si è svolto in lingua americana, italiana con traduzione in ASL e LIS 🤟🏽🤟🏽🤟🏽 grazie all'esperta Madison McNair e alla nostra teacher Francesca Marcucci.
Gli alunno delle classi terze, quarta e quinte hanno avuto la possibilità di intervistare i giornalisti della redazione americana, sperimentando piccoli dialoghi in lingua inglese e ASL 🫶🫶🫶
#
21/01/2025
📣 Da domani partono le a tutte le classi iniziali della Scuola primaria e secondaria, ai percorsi di istruzione e formazione professionale e alle scuole paritarie che aderiscono alla modalità telematica per l’anno scolastico 2025/2026.
Sulla piattaforma sono disponibili tutti gli strumenti e le risorse utili per accompagnare gli studenti e le famiglie nella scelta del percorso
▶️ https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni
📌La domanda si potrà compilare dalle ore 8 del 21 gennaio 2025 alle ore 20 del 10 febbraio 2025, basta un’identità digitale SPID, CIE, CNS o eIDAS.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/mim-dal-21-gennaio-al-10-febbraio-le-iscrizioni-per-l-anno-scolastico-2025-2026
Unica - La scuola di tutti
21/01/2025
🥁🥁🥁 Torna a grande richiesta il secondo OPEN DAY dell’IC Severino Fabriani Magarotto, SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO!!!
📌📌📌 Vi aspettiamo mercoledì 2️⃣2️⃣ gennaio dalle 1️⃣6️⃣:4️⃣5️⃣ alle ore 1️⃣7️⃣:4️⃣5️⃣ presso via Nomentana 56 per conoscere la nostra scuola 🏫 e i nostri insegnanti 👩🏫🧑🏫 e per scoprire le attività e i laboratori che si svolgeranno.
‼️Vi aspettiamo numerosi‼️
14/01/2025
⚠️ 🔊 OPEN DAY SABATO 1️⃣8️⃣ GENNAIO 2025 dalle 9⃣: 3⃣0⃣ alle 1⃣2⃣: 30 si aprono le porte della nostra scuola dell'infanzia e della primaria🏫
Vi aspettiamo per presentarvi la nostra offerta formativa!
📌QR CODE DISPONIBILE IL VIDEO LIS
➡️ GARANTITO il SERVIZIO DI INTERPRETARIATO ITA/LIS 🤟
20/12/2024
🎅✨ Oggi Babbo Natale ha fatto una magica sorpresa ai nostri alunni della scuola dell'Infanzia e Primaria! 🌟 Nel suo lungo giro ha sostato con la sua slitta sul tetto.
💫Si è fermato vicino al bellissimo villaggio di Natale allestito dall'associazione Bellocchio ed è passato a salutarci, portando un po' della sua magia natalizia e tanti sorrisi. 🎁🎄
💫Un ringraziamento speciale a ISSR e Otoclinic per il supporto e la collaborazione che rendono possibile queste bellissime iniziative! ❤️
20/12/2024
🎄🎅🏽Tutta la scuola T.Silvestri- Magarotto augura BUONE FESTE 💫🎄
Arrivederci al prossimo anno 2️⃣0️⃣2️⃣5️⃣🍾💫
17/12/2024
🎅🏽🎄Oggi gran festa alla scuola dell’Infanzia!!!🎅🏽🎄
💫Tra filastrocche poesie e canti abbiamo augurato BUONE FESTE A TUTTE LE FAMIGLIE! 💫🎄🎅🏽
💫Grazie da tutte le insegnanti 💫
17/12/2024
📢 Visita speciale alla nostra scuola
Ieri la Ministra per le Disabilità, Dott.ssa Alessandra Locatelli, è stata in visita ufficiale presso l’Istituto Statale per Sordi di Roma, con l’occasione ha salutato gli alunni e le alunne della della scuola Tommaso Silvestri - Magarotto, che hanno interpretato l’Inno d’Italia cantandolo e segnandolo in LIS (Lingua dei Segni Italiana). 🇮🇹💬
Siamo felici di aver vissuto questa giornata, che ha avvicinato i più piccoli all’importanza del ruolo delle Istituzioni nel sostegno alle persone con disabilità.
Un grazie speciale alla Ministra per la sua presenza e sensibilità! 💙
11/12/2024
📌📍 #📍📌
Primo appuntamento con l’Open day dell’IC Severino Fabriani Magarotto scuola secondaria di 1 grado!!
📌Vi aspettiamo giovedì 19 dicembre dalle 15:30 presso via Nomentana 56 per conoscere la nostra scuola e i nostri insegnanti e per scoprire le attività e i laboratori che si svolgeranno.
‼️Vi aspettiamo numerosi!‼️
07/12/2024
📣🫶🏾🎶Al termine di questa nuova edizione dello Zecchino d’Oro🎶🎉 è tempo di fare dei ringraziamenti speciali:
❤️alle bravissime insegnanti Lucrezia Di Gregorio, Enza Campana e alla nostra insostituibile Assistente alla Comunicazione Cecilia Ruggeri senza le quali tutto questo non sarebbe stato possibile realizzare!!!
❤️Con professionalità, passione e coraggio ogni anno le vostre fatiche sono ben ricompensate con i risultati che si raggiungono; grazie ai nostri piccoli performer l’accessibilità e l’inclusione arrivano ovunque!🎶🫶🏾🎉
❤️Grazie a per darci ogni anno questa possibilità!
05/12/2024
📚 🤩📚🤩 Oggi i bambini delle classi 4-5 hanno partecipato alla fiera di
Hanno vissuto un’esperienza divertente e interessante.
Nel laboratorio organizzato dal CNR tra libri 📚 e riflessioni 💭🙄 abbiamo parlato di come i rifiuti elettronici influiscono sul pianeta 🌍 dei pericoli che corre il nostro ecosistema e di quanto sia importante ridurre, riutilizzare e riciclare ♻️ per proteggere la biodiversità e il nostro futuro 🌼🌴☀️☀️☀️
05/12/2024
📚 Oggi a scuola si impara a prendersi cura della schiena! 🧘♂️🧘♀️
Nell'ambito del progetto SVAS "La schiena va a scuola", gli alunni delle classi terze e quarta hanno partecipato a un interessante incontro con una fisioterapista. Durante la giornata, hanno scoperto l'importanza di mantenere una corretta postura, sia a scuola che a casa, per proteggere la loro salute.
Un'esperienza utile e coinvolgente per imparare che il benessere comincia dai piccoli gesti quotidiani! 💪✨