Commenti
🕊️💛🤍
L’Istituto è lieto di presentare l’intervista a Sofia Giustini, giocatrice professionista della SIS Roma Pallanuoto e studentessa del quinto anno presso il Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo. Auguriamo alla nostra Sofia una vita piena di successi e soddisfazioni!
.
.
.
I bambini della Scuola dell'Infanzia di Frascati vi augurano una buona Pasqua!
🕊️🐣
.
.
.
Oggi i bambini della Scuola Primaria hanno partecipato ad un momento di riflessione sul significato della Pasqua. Buone feste a tutti! 🕊️
.
.
.
Per tutto il mese di aprile, le classi della scuola secondaria di primo grado sono impegnate nel progetto curriculare "Sport e Salute", promosso dal Ministero dell'Istruzione e dal Dipartimento per lo sport. L'intento è quello di sensibilizzare gli alunni alla cultura del benessere e del movimento attraverso la pratica sportiva, l'attività fisica e l'adozione di corretti stili di vita. In particolar modo, gli alunni si stanno cimentando con un potenziamento della pallacanestro, grazie al supporto del coach Paolo dell'Alfa Omega Scuola Basket
❤️🏀⛹️
.
.
.
Si è concluso in bellezza il PCTO “Sport Insieme”. Oggi gli studenti si sono cimentati nel rugby 🏉 con la supervisione di Claudio Crocesi, tecnico della società Rugby X Roma, imparando i rudimenti di questo bellissimo sport. I ragazzi hanno conosciuto, inoltre, alcuni ex-giocatori affetti da sindrome atassica, Guido Mingoli e Diego Mingoli, con cui hanno giocato insieme e si sono confrontati sulle tecniche e gli allenamenti. È stata una giornata bellissima, in cui gli studenti si sono divertiti e hanno conosciuto non solo le regole, ma la filosofia dietro questo nobile sport. 🏉❤️💪
Un ringraziamento 👏👏 speciale a Stefano Censoni
per la realizzazione dell'intero progetto.
AISA Nazionale odv
.
.
.
Continua la settimana del progetto "Sport Insieme" che ha visto gli studenti della classe quarta del Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo cimentarsi nel calcio balilla paralimpico. Nell'accogliente cornice del Capanno Beach Club, gli studenti hanno conosciuto alcuni giocatori tra cui Giacomo Paolo Rossi, referente del comitato regionale Lazio FPICB - Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla e campione paralimpico. È stato un incontro davvero costruttivo e divertente. Un ringraziamento, come sempre, a Stefano Censoni per il supporto organizzativo.
.
.
.
Giornata di osservazione e valutazione posturale per i bambini della Scuola dell’Infanzia della sede di Frascati. La prof.ssa Papi, docente di scienze motorie alle scuole superiori della sede di Ostia e posturologo abilitato, ha spiegato ai bambini come stare correttamente seduti durante le attività quotidiane.
🧍🙇🧎
.
.
.
Oggi gli studenti della classe quarta del Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo hanno conosciuto alcuni giovani giocatori della Asdd Roma 2000 Calcio a 5 Non Vedenti . L’incontro, facente parte del PCTO “Sport insieme” sull’inclusione e la disabilità nello sport, ha suscitato emozioni a tutti i presenti. Gli studenti hanno assistito ad una vera e propria sessione di allenamento e hanno scoperto le regole del “blind football”. Per simulare l’esperienza più immersiva, i ragazzi si sono cimentati con la maschera in vari esercizi, nei calci di rigore e hanno guidato con la loro voce i giocatori non vedenti in base alle istruzioni degli allenatori. Una giornata davvero bellissima e costruttiva. Ringraziamo in particolar modo Stefano Censoni per l'aiuto indispensabile nell'organizzazione.
⚽🥅❤️💛
.
.
.
Si è concluso il progetto "Giovani Reporter" nelle due classi quinte della scuola Primaria. Come esercitazione finale, i bambini sono stati divisi in piccole redazioni per lavorare in gruppo su argomenti specifici. È stato davvero bello vedere questi giornalisti in erba confrontarsi con entusiasmo 🗣️👥 per pianificare gli articoli da scrivere...proprio come in una vera redazione! 📝📄📑
.
.
.
Oggi si è tenuta la presentazione del libro di Arturo Mariani e Luca Maletta: “Il Goal più bello – manuale di fairplay”.
L’incontro ha rappresentato un momento di riflessione per gli studenti, avendo ascoltato la storia di Arturo Mariani e Luca Maletta, il primo è componente della Nazionale di calcio amputati e fondatore dell’ASD Roma calcio amputati. Molte sono state le domande rivolte ad Arturo e agli altri ospiti presenti, tra cui Sauro Cimarelli, tecnico della ASD Roma calcio non vedenti. C’è stato spazio anche per un momento ludico, durante il quale alcuni studenti si sono cimentati in acrobazie e palleggi con il nostro ospite d’eccezione. ❤️⚽🥅💪
.
.
.
La prossima settimana (dal 4 all'8 aprile) si terrà un PCTO (percorsi per le competenze trasversali e orientamento) davvero unico nel suo genere con la classe 4° del Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo.
Gli studenti saranno coinvolti in una serie di lezioni teoriche e laboratori pratici, grazie ai quali saranno sensibilizzati al tema dell’inclusione sociale e della diversità, con riferimento all’impatto delle scienze motorie e dello sport sulla società. 👩🦽👩🦯⛹️🤾
Di seguito il programma 🗒️ della settimana:
➡️ lunedì - presentazione del libro di Arturo Mariani e Luca Maletta "Il Goal più bello: manuale di Fair Play";
➡️ martedì - incontro con i giocatori di basket in carrozzina della a.s.d. Giovani e Tenaci insieme al coach Carlo Di Giusto;
➡️ mercoledì - incontro con la Roma Calcio non vedenti;
➡️ giovedì - incontro con alcuni campioni paralimpici di calcio balilla;
➡️ venerdì - incontro di rugby inclusivo con la Rugby X Roma.
Seguiteci per un report dettagliato delle giornate!
.
.
.
.calcioamputati