Ieri sera il film di Salvatores Napoli- NY...con quella meraviglia di attore che è Favino. Film da non perdere, favola neorealista alla Zavattini, fin esagerata ma quanto gradita in questa fase di grigiore macchiato dì sangue ; e di indifferenza giudicante..; regia riconoscibile, alta, che ci vuole in mezzo a tanti tentativi senza stile . Due ragazzini anche loro alla Sciuscià in mano alla forza che gli viene dal bisogno, ma anche di un fato alla fin fine generoso... Due ore veloci, piene di poesia, direi, che ben introducono all'atmosfera sognatrice del Natale...
Scrittura, Punto e A Capo
corsi di scrittura, sceneggiatura, giornalismo, editoria
Normali funzionamento

Che storia quella raccontata da Aldo Cazzullo nelle sue"Giornate particolari"! Stasera "Caporetto " ha battuto tutte le altre: mi sta inchiodando allaTv da due ore senza fiato... Ricostruzione, immagini, luoghi, musiche perfetti! Questo è racconto - storia - giornalismo di classe! Bravo!!!
APPUNTAMENTO 11 APRILE ! Chi di noi non usa almeno qualche battuta o verbo in romanesco nel suo linguaggio quotidiano? Quanti neologismi sono spuntati negli ultimi anni, legati ai cambiamenti sociali...? Ecco finalmente arrivare il "Vocabolario del Romanesco Contemporaneo", davvero un apporto unico e molto atteso nel campo della linguistica.. Ce lo offrono due grandi studiosi , P. D'Achille e C. Giovanardi . Ne parleremo insieme a C.Giovanardi e a S. Bari presso il Teatro degli Scrittori . Lungotevere dei Mellini 33A. ore 18.
Non ho potuto salutarlo e non lo vedevo da tempo . Questo, dopo decenni di amicizia e condivisioni lavorative, ha reso ancora più dolorosa la sua perdita : oggi ci ha lasciati per sempre Amedeo Quondam, il grande italianista e docente, che decine di studenti hanno seguito e ammirato... La sua Università, La Sapienza, gli amici e colleghi di Lettere e non solo lo abbracceranno idealmente in un caro ricordo sabato prossimo 6 aprile( h alle 10,30 )in Facoltà.
Vi aspetto, cari amici, il 20 alle 16,30 al Centro culturale B.Buozzi ( via Lucullo 6) dove parlerò assieme agli storici Andrea Romano e Francesco Gui del romanzo di Paolo Bugnignani LA SPILLA D' ORO, dedicato al 900 , " secolo sterminato" farcito di eventi, personaggi, piccole e grandi storie di tanti meravigliosi Italiani, che lo storico letterato rivive attraverso i ricordi di famiglia e i propri in capitoli davvero trascinanti e brillanti. L'ho anche proposto al Premio Strega.

PREMIO FUIS REPORTAGE "NARRATIVO": seminario dedicato al reportage giornalistico/letterario, a cura di Silvana Cirillo, Filippo La Porta. Informazioni per partecipare, al link: https://www.fuis.it/premio-fuis-reportage-narrativo-dal-900-ad-oggi/
Sarà una bella serata, dedicata a due grandi : Il profeta, Pier Paolo Pasolini, e la Diva, Maria Callas. Vi aspettiamo!
La notte di Medea | Galleria d'Arte Moderna Nata nel 1925, la collezione custodita nella Galleria di Via Crispi documenta l’ambiente artistico romano tra la seconda metà dell’Ottocento e il secondo dopoguerra: capolavori di scultura, pittura e grafica a firma dei grandissimi artisti che li hanno realizzati, sono la testimonianza del megl...
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Video (vedi tutte)
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Sito Web
Indirizzo
Rome