14/04/2023
"𝐑𝐈𝐅𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐎𝐒𝐓𝐄𝐎𝐏𝐀𝐓𝐈𝐀" 𝐝𝐚𝐥 𝐒𝐚𝐥𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐒𝐩𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢 𝐚 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐢𝐧𝐚.
Grande attesa stamani al Palazzo dei Leoni, Sede della Città Metropolitana di Messina, per l' evento dell' anno, non solo per gli alunni che frequentano l'Accademia Alessandrina, nelle due Sedi di Messina e Castel Madama (RM), ma anche per tutte le scolaresche, che sono orientate a dover fare una scelta sul proprio domani, in ambito lavorativo.
L' evento, dal tema: "Orientarsi verso la Medicina Osteopatica: dalla formazione alla professione", giunto alla sua 8ª edizione, ha dato la possibilità a un gran numero di partecipanti, non solo alunni, di avere una più chiara idea didattico-scientifica, sull'attività professionale legata alla Medicina Osteopatica.
Così, dopo il saluto delle Autorità presenti e i convenevoli di rito, ha preso la parola il Prof. Francesco Manti, Presidente dell' Accademia di Medicina Osteopatica " Alessandro IV", nonché Presidente dell' Associazione Nazionale Professionisti Osteopati e Direttore dell' IRCO Osteopatia, che ha illustrato sommariamente l'attività ventennale della suddetta Accademia operante sul territorio, non solo da un punto di vista didattico, ma anche da un punto di vista clinico-pratico, grazie ai Centri di Ricerca annessi alla stessa Accademia, riguardanti la ricerca clinica osteopatica.
Lo stesso Manti, ha salutato ed introdotto, il Prof. Don Gaetano Maria Saccà , FONDATORE e Presidente ad Honorem dell' Accademia Alessandrina, nonché Direttore didattico-scientifico della stessa, Direttore della Casa Editrice Alessandro IV e membro I.R.C.O. che ha presentato una pratica antica ma allo stesso tempo innovativa, che sta prendendo sempre più piede nel mondo della cura del nostro corpo e della nostra mente, quale l' Osteopatia.
"𝐸𝑠𝑠𝑎 𝑠𝑖 𝑏𝑎𝑠𝑎, prosegue il Prof. Saccà, 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑜, 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜, 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑒̀ 𝑠𝑡𝑟𝑒𝑡𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑔𝑎𝑡𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑒. 𝑄𝑢𝑖𝑛𝑑𝑖, 𝑝𝑒𝑟 𝑔𝑢𝑎𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑒̀ 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑒 𝑐𝑢𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑙' 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑜 𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑠𝑚𝑜, 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑚𝑎𝑙𝑎𝑡𝑎.
𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑔𝑙𝑜𝑏𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑢𝑜𝑚𝑜, 𝑖𝑛𝑓𝑎𝑡𝑡𝑖, 𝑒̀ 𝑖𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑓𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑠𝑖𝑛𝑡𝑜𝑛𝑖𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑐𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑒𝑟𝑡𝑒 𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐ℎ𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑜 𝑠𝑖𝑎 𝑢𝑛 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑐𝑜𝑛𝑛𝑒𝑠𝑠𝑖, 𝑡𝑟𝑎 𝑐𝑢𝑖 𝑖𝑙 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑛𝑒𝑟𝑣𝑜𝑠𝑜, 𝑚𝑢𝑠𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒, 𝑠𝑐ℎ𝑒𝑙𝑒𝑡𝑟𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑚𝑒𝑡𝑎𝑏𝑜𝑙𝑖𝑐𝑜.
𝐸𝑐𝑐𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑙' 𝑂𝑠𝑡𝑒𝑜𝑝𝑎𝑡𝑖𝑎, continua il Prof. Saccà, 𝑠𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑠𝑢𝑙𝑙' 𝐴𝑛𝑎𝑡𝑜𝑚𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑜, 𝑚𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑒 𝑒𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑒𝑠𝑠 𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒.
𝐼𝑛𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒, 𝑙'𝑂𝑠𝑡𝑒𝑜𝑝𝑎𝑡𝑖𝑎 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑢𝑡𝑜-𝑔𝑢𝑎𝑟𝑖𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒. 𝐼𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑜, ℎ𝑎 𝑖𝑛𝑓𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑖𝑡𝑎̀ 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑎𝑢𝑡𝑜-𝑟𝑖𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑒 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑝𝑎𝑟𝑎𝑟𝑠𝑖. 𝐿' 𝑂𝑠𝑡𝑒𝑜𝑝𝑎𝑡𝑖𝑎, 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑡𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑑𝑖𝑠𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑙' 𝑎𝑢𝑡𝑜-𝑔𝑢𝑎𝑟𝑖𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑙 𝑓𝑙𝑢𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑖𝑎 𝑒 𝑖𝑙 𝑟𝑖𝑒𝑞𝑢𝑖𝑙𝑖𝑏𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜.
𝐼𝑛𝑓𝑖𝑛𝑒, sottolinea ancora il Direttore Scientifico don Saccà: 𝑙' 𝑂𝑠𝑡𝑒𝑜𝑝𝑎𝑡𝑖𝑎 𝑚𝑖𝑟𝑎 𝑎𝑑 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑢𝑛𝑖𝑠𝑐𝑒 𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜 𝑒 𝑎𝑛𝑖𝑚𝑎, 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑛𝑑𝑜𝑠𝑖 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎. 𝐸̀ 𝑢𝑛 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑐𝑐𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑡𝑜 𝑒 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒, 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑡𝑒𝑟𝑎𝑙𝑖, 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑝𝑟𝑎𝑡𝑖𝑐𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖.
𝐼𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑙𝑎 𝑀𝑒𝑑𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎 𝑂𝑠𝑡𝑒𝑜𝑝𝑎𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑒́ 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑖, 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑏𝑒𝑛𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒, 𝑐𝑜𝑛 𝑢𝑛 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑐𝑐𝑖𝑜 𝑔𝑙𝑜𝑏𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑎𝑡𝑜".
Al termine, la parola è stata ripresa dal Prof. Manti, il quale ha dimostrato come viene eseguita sul paziente una tecnica pratica di Osteopatia.
Si ringrazia quanti convenuti, in particolare gli studenti dell' IIS "G. Minutoli"- Messina , che ha visto partecipare le classi quinte ad indirizzo biotecnologico sanitario.
Si ringrazia, pertanto, il Dirigente Scolastico - Pietro G.La Tona - e la professoressa Annamaria Silipigni - docente di microbiologia e biotecnologie sanitarie - referente per l'orientamento.
Tutti i presenti sono rimasti meravigliati e stupiti grandemente, per quanto beneficio può recare all' uomo una terapia manuale.
Le curiosità e le numerose domande, rivolte ai conduttori, hanno concluso una straordinaria giornata di orientamento, verso una Medicina tanto antica quanto nuova, che è l'Osteopatia....indirizzando quanti fossero interessati per intraprendere lo studio di questa Disciplina.
Alla prossima edizione...