Sara Micheli maestra di Inglese per bambini

Sara Micheli maestra di Inglese per bambini

Condividi

Insegno inglese ai bambini del Nido e della Scuola dell'Infanzia con grande passione, ottenedo ottimi risultati con il metodo del Format Narrativo

Educazione Civica vol3 04/12/2020

Educazione Civica vol3 Issuu is a digital publishing platform that makes it simple to publish magazines, catalogs, newspapers, books, and more online. Easily share your publications and get them in front of Issuu’s millions of monthly readers. Title: Educazione Civica vol3 , Author: ELI Publishing, Name: Educazione Civi...

Quaderni di Educazione Civica 1 04/12/2020

Quaderni di Educazione Civica 1 Issuu is a digital publishing platform that makes it simple to publish magazines, catalogs, newspapers, books, and more online. Easily share your publications and get them in front of Issuu’s millions of monthly readers. Title: Quaderni di Educazione Civica 1, Author: ELI Publishing, Name: Quadern...

The Addams Family Cup Game - Solo Edition 30/10/2020

Quest'anno insegno musica❤️❤️

The Addams Family Cup Game - Solo Edition Practice form and counting triplets while playing along with the Addams Family theme song! Try version 1 with any object you'd like, or try version 2 for bod...

04/10/2020

Bellissimo!

Prove di logica svolte 02/07/2020

Prove di logica svolte in questo nuovo video vengono risolti esercizi di logica e di successioni più o meno complessi buon ascolto

L'uso dell'H 28/04/2020

L'uso dell'H L'uso dell'H - video lezione - classe seconda - scuola primaria. quando si usa l'H - quando non si usa l'H

Biografia di Joan Mirò 17/04/2020

Riporto l'ottimo lavoro di una maestra

Biografia di Joan Mirò Mirò il pittore che dipingeva come i bambini

15/04/2020

14 aprile 1980.

40 anni fa, a soli 59 anni, GIANNI RODARI, il grande scrittore dell'infanzia e pedagogista, se ne andò per la strada senza ritorno.
Quest'anno ricorre anche il centenario della nascita (23 ottobre 1920) e sono molte le iniziative che ne celebrano il ricordo.
A me piace ricordarlo con un suo racconto, che è uno dei libri preferiti di Martino. (Oltretutto il protagonista si chiama Martino Testadura :-) ).
É una storia semplice e bella, con una morale buona per ogni età. É anche un bel racconto da bivacco, per LC ed EG. Una storia molto "scout". Del resto, Martino Testadura è di fatto uno scout, un esploratore.
Eccola.

---

"LA STRADA CHE NON ANDAVA IN NESSUN POSTO"
di Gianni Rodari.

All'uscita del paese si dividevano tre strade: una andava verso il mare, la seconda verso la città e la terza non andava in nessun posto. Martino lo sapeva perché lo aveva chiesto un po' a tutti e da tutti aveva ricevuto la stessa risposta:
"Quella strada lì? Non va in nessun posto. E' inutile camminarci".
"E fin dove arriva?". "Non arriva da nessuna parte".
"Ma allora perché l'hanno fatta?". "Non l'ha fatta nessuno, è sempre stata lì".
"Ma nessuno è mai andato a vedere?". "Sei una bella testa dura: se ti diciamo che non c'è niente da vedere...".
"Non potete saperlo se non ci siete mai stati".
Era così ostinato che cominciarono a chiamarlo Martino-Testadura, ma lui non se la prendeva e continuava a pensare alla strada che non andava in nessun posto. Quando fu abbastanza grande, una mattina si alzò per tempo, uscì dal paese e senza esitare imboccò la strada misteriosa e andò sempre avanti. Il fondo era pieno di buche e di erbacce e ben presto cominciarono i boschi.
Cammina cammina la strada non finiva mai, a Martino dolevano i piedi e già cominciava a pensare che avrebbe fatto bene a tornarsene indietro quando vide un cane. Il cane gli corse incontro scodinzolando e gli leccò le mani, poi si avviò lungo la strada e ad ogni passo si voltava per controllare se Martino lo seguiva ancora. Finalmente il bosco cominciò a diradarsi e la strada terminò sulla soglia di un grande cancello di ferro. Attraverso le sbarre Martino vide un castello e a un balcone una bellissima signora che salutava con la mano.
Spinse il cancello, attraversò il parco e sulla porta trovò la bellissima signora. Era bella, vestita come una principessa e in più era allegra e rideva: "Allora non ci hai creduto".
"A che cosa?". "Alla storia della strada che non andava da nessuna parte".
"Era troppo stupida e secondo me ci sono più posti che strade". "Certo, basta aver voglia di muoversi. Ora vieni ti farò vedere il castello".
C'erano più di cento saloni zeppi di tesori. C'erano diamanti, pietre preziose, oro, argento e ad ogni momento la bella signora diceva: "Prendi, prendi quello che vuoi... Ti presterò un carretto per portare il peso". Martino non si fece pregare e ripartì col carretto pieno.
In paese, dove l'avevano già dato per morto, Martino fu accolto con grande sorpresa.
Scaricato il tesoro il carro ripartì. Martino fece tanti regali a tutti e dovette raccontare cento volte la sua storia. Ogni volta che finiva, qualcuno correva a casa a prendere cavallo e carretto e si precipitava giù per la strada che non andava da nessuna parte.
Ma quella sera stessa tornarono uno dopo l'altro, con la faccia lunga per il dispetto: la strada per loro finiva in mezzo al bosco in un mare di spine. Non c'era né cancello, né castello, né bella signora. Perché certi tesori esistono soltanto per chi batte per primo una strada nuova.

---

Grazie, Gianni Rodari. Per tutte le strade che hai esplorato per primo. Per avercele raccontate, portandoci in dono tanti tesori, che ancora oggi vengono scoperti da vecchi e nuovi lettori.
..Buona Strada!

27/08/2019
Photos from Cavedago Vacanze's post 05/07/2018
13/03/2018
Sapientino Regioni e Capoluoghi, classe 5a - MaestraMarta 28/02/2018

Sapientino Regioni e Capoluoghi, classe 5a - MaestraMarta In questo Bimestre in Tecnologia in classe 5a ci siamo dedicati ad un’attività interdisciplinare…la costruzione di un SAPIENTINO! Si comincia col colorare una cartina politica dell’italia in modo che le varie regioni siano ben visibili….alla fine la ritagliamo lasciando meno bianco possibil...

12/12/2017

😊😊😊

🎅🏼🎅🏼🎅🏼🎅🏼

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Digitare

Indirizzo


Fonte Nuova
Rome
00013
Altro Asili nido e scuole materne Rome (vedi tutte)
Torlonia Children Torlonia Children
Rome, 00161

Torlonia Children è stata pedagogicamente pensata e modulata per offrire un luogo accogliente ai b

Asilo Nido - ATAC Prenestina Asilo Nido - ATAC Prenestina
Via Prenestina, 41
Rome, 00176

Asilo Nido ATAC spa di Via Prenestina, 41, gestito dalla Cooperativa Sociale Gialla

Asilo Nido Il Girotondo dei Fiori Asilo Nido Il Girotondo dei Fiori
Via Monviso 9
Rome, 00139

L'asilo nido Il Girotondo dei Fiori è situato in uno splendido villino in zona Montesacro/Talenti con ampi spazi esterni, servizio di ludoteca, centro estivo, laboratori tematici e affitto per feste ed eventi.

Asilo nido "Il Giardino di Susanna" Asilo nido "Il Giardino di Susanna"
Via Filippo Serafini 32
Rome, 00173

Le Api Operose Le Api Operose
Via Augusto Vera, 32
Rome, 00142

Servizi per l'infanzia � Sostegno alla genitorialità -METODO MONTESSORI- � Eur Montagnola �

Asilo Nido IQBAL Asilo Nido IQBAL
Via Angelo Emo 11
Rome, 00100

Pagina ufficiale dell'asilo nido comunale IQBAL a Roma

Scarabocchiando a casa di Eli e Chiara Scarabocchiando a casa di Eli e Chiara
Viale Città D'Europa 641
Rome, 00144

Siamo Elisabetta e Chiara, entrambe abbiamo maturato un’esperienza professionale di diversi anni in strutture dedicate all’infanzia. Abbiamo deciso di concretizzare i nostri studi e la nostra passione in un progetto tutto nostro.

Piccinopicciò asilo nido Roma Piccinopicciò asilo nido Roma
Via Marco Dino Rossi, 38
Rome, 00173

L’Asilo nido Piccinopicciò si trova a Roma, in zona Cinecittà. Accoglie, da settembre a luglio, i bambini daì 3 mesi aì 3 anni d’età iscritti nelle liste dei nidi comunali. E'un nido accreditato e convenzionato con Roma Capitale.

Asilo nido Bimbi tra gli Ulivi Asilo nido Bimbi tra gli Ulivi
Via Pietraferrazzana, 22, Roma RM
Rome, 00131

Asilo nido 3 - 36 mesi Via Pietraferrazzana,22-26,00131,Roma

Asilo Nido La Locomotiva Asilo Nido La Locomotiva
Via Collatina 285
Rome, 00155

Asilo Nido delle @ScuoleCEFA. Convenzionato con il Comune di Roma.

Mondo di Bimbi Asilo Nido e Scuola dell’Infanzia Mondo di Bimbi Asilo Nido e Scuola dell’Infanzia
Via Vitaliano Brancati 20/B
Rome, 00144

Il girogirotondo Il girogirotondo
Via Cassia 1774
Rome, 00123

L”asilo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 17,00 dal 1 settembre al 31 luglio