19/03/2025
Qualunque sia la ricetta che avete deciso di realizzare, l'importante è: cuocere bene la polentina, ideale 92 gradi per avere la certezza di aver cotto bene gli amidi. Raffreddare almeno a 50° prima di unire le uova che dovranno essere ben amalgamate. Raffreddare i bignè in frigo prima di cuocere ( io li ho tenuti in frigo tutta la motte). Cuocere in forno statico a 200° e lasciare le zeppole all'interno per alcuni minuti prima di tirarle fuori in modo da far fuoriuscire l'umidità in eccesso.
Buona zeppolata e felice festa del Papà.
16/02/2025
Quiche con zucca e provolone.
Brisé ai formaggi:
300 gr di farina integrale
150 gr di b***o
60 gr di parmigiano reggiano grattugiato
20 gr di pecorino romano grattugiato
40 gr di emmenthal grattugiato
1 uovo
1 cucchiaino di sale
Ripieno:
400 gr di zucca cotta al forno
200 gr di Provolone grattugiato
200 ml di panna fresca
100 ml di latte
3 tuorli
1 uovo intero
Sale e pepe
.dallagiovanna
12/09/2024
I polpo e la sua gelatina
🐙
05/08/2024
Onorata di far parte di questo splendido team di chef e di essere stata chiamata a partecipare. è pronta a farvi degustare un piatto semplice, legato alla nostra tradizione con le orecchiette, le cozze e la "nostra grecità". Orecchiette con saganaki di cozze. Vi aspettiamo.
04/08/2024
Vi aspetto Stand I, a Grottaglie martedì e mercoledì prossimi. Orecchiette con saganaki di cozze, una ricetta greca che sposa perfettamente le nostre orecchiette. Orecchiette nelle 'nchiosce
🧑🍳𝐂𝐡𝐞𝐟 𝐞 𝐩𝐢𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐎𝐫𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 '𝐧𝐜𝐡𝐢𝐨𝐬𝐜𝐞 𝐨𝐧 𝐭𝐡𝐞 𝐫𝐨𝐚𝐝! 🍝
Concludiamo le presentazioni di Chef e ricette di questa edizione svelandovi le due proposte 𝐆𝐥𝐮𝐭𝐞𝐧 𝐅𝐫𝐞𝐞 che troverete nello stand dedicato lungo il percorso enogastronomico di Orecchiette nelle 'nchiosce on the road 2024!
Questo pomeriggio vi presentiamo Chef Antonella Ricciolo, responsabile regionale di Lady Chef Puglia!
⬇️Due piatti 𝐆𝐥𝐮𝐭𝐞𝐧 𝐅𝐫𝐞𝐞 dai mille profumi e sapori tutti da gustare!⬇️
"𝐎𝐫𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐠𝐥𝐮𝐭𝐞𝐧 𝐟𝐫𝐞𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐳𝐳𝐞, 𝐩𝐨𝐦𝐨𝐝𝐨𝐫𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐧𝐢 𝐠𝐢𝐚𝐥𝐥𝐢, 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚"
"𝐎𝐫𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐠𝐥𝐮𝐭𝐞𝐧 𝐟𝐫𝐞𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐯𝐞𝐥𝐥𝐮𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐢𝐦𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐜𝐜𝐢𝐮𝐠𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐨𝐥𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐧𝐞𝐫𝐨"
😋Ora che vi abbiamo mostrato tutte le ricette siamo curiosi di scoprire quale vi incuriosisce di più!
📌L'appuntamento è per il 6 e il 7 Agosto tra le strade del centro storico di Grottaglie!
Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche Comune di Grottaglie Discover Grottaglie Info-Point Grottaglie Regione Puglia
05/04/2024
Piccolo promemoria. Lunedì vi aspetto!
02/04/2024
Vi aspetto per un evento imperdibile!
07/03/2024
Questo il risultato della lezione di oggi pomeriggio, qui a Grottaglie. E, guai a chi osa fare commenti truci!
03/03/2024
Nascono "ufficiosamente" i nostri vini, domenica 17 marzo, una estemporanea di pittura vedrà artisti pugliesi tradurre in dipinti su tela o digitali le suggestioni della nostra cantina e 3, tra le opere realizzate, diventeranno le etichette dei vini 2024.
Vi aspettiamo c'è tempo per iscriversi.
In una delle più belle masserie del Tarantino, masseria Ciura, godremo di una splendida giornata tra arte, vino e buon cibo.
Catering di .
25/02/2024
Gelatina di limoni
Limoni biologici
Zucchero
Preparazione:
Sbucciare i limoni con un pelapatate, cercando di non intaccare la parte bianca (l'albedo).
Sbollentare le bucce, dopo averle tagliate a filetti, per un paio di volte, cambiando l'acqua di bollitura ogni volta. Tenere da parte le bucce.
Frullare la sola polpa dei limon e, passare tutto al setaccio, quindi, pesare il succo ottenuto.
Versare il succo in un tegame, unire zucchero in ragione del 100% del peso del succo (100 gr di succo=100 gr di zucchero), portare a ebollizione unendo anche le bucce.
Cuocere, a fiamma bassa, schiumando inizialmente, fino a raggiungere la giusta densità.
Personalmente, ho aggiunto zucchero in ragione del 50% e, dopo aver schiumato, ho trasferito la gelatina nell'essicatore per terminare "la cottura", ad una temperatura di 40°, la gelatina si rapprende e non cambia colore. Preferisco questa modalità perché, sul fuoco, ogni tanto ci si può distrarre, permettendo allo zucchero di scurire, caramellizzando; in questo modo si altera non solo il colore ma anche il gusto.
01/02/2024
“è dunque questo che chiamano vocazione: la cosa che fai con gioia, come se avessi il fuoco nel cuore e il diavolo in corpo?”
Ci vediamo Lunedì 5 Febbraio 2024 dalle ore 16.00 alle 19.00h presso la Biblioteca Acclavio, Taranto
Fondazione Megamark Ethra Accademia Sociale Palma D'Onofrio
26/12/2023
Dal pranzo di Natale: Plum cake di cannelloni con ricotta e spinaci.
07/12/2023
Le cartellate rivelate. 😅