Palma D'Onofrio

Palma D'Onofrio

Commenti

La nostra maestra di cucina Palma D'Onofrio vi presenta lo sgombro marinato con la nuovissima Ciotola Stagionale Fantaviva di Jentu con la cipolla di Acquaviva, Iceberg e Carote che troverete nel banco frigo.

Guarda il video e scopri come realizzare quanto delizioso piatto estivo ☀️

L’insalata Armoniosa di incontra l’oro nero di Taranto, la C***a Tarantina Presidio Slow Food del Centro Ittico Taranto Srl

Scopri come preparare “l’Insalata dei Due Mari” con la nostra maestra di cucina Palma D'Onofrio 🥗
Scopriamo con la nostra Palma D'Onofrio un’insalata gourmet perfetta per un pranzo primaverile, magari all’aperto ☀️
Indivia riccia con ciliegie ferrovia, ceci, cipolla, carciofini sott’olio, noci e farro!
Per le festività pasquali andiamo alla scoperta di un piatto gourmet con la nostra Palma D'Onofrio 🥗
Spinaci con uovo marinato e cialda di parmigiano al peperoncino per augurare a tutti un buon pranzo pasquale 😋
Ora che di cucina parlano tutti mi permetto di riprendere questa immagine stupenda che testimonia anche quanta strada hanno fatto i telefoni ... Avevo un telefono con fotocamera da 1 MPixel ... Loro sono sempre meravigliose.
Palma D'Onofrio e Titti Dell'Erba.
Eravamo a Lecce e non mi ricordo nemmeno dove :-D
(l'anno me lo ricordo ma non ve lo dirò mai!)
Domani Anna Falchi e Palma D'Onofrio Vi aspettano alla Grande Festa di Apertura del nuovo punto vendita di via Baione, 216 Z.I.
Taglieremo il nastro alle ore 10.30. A domani!!!!!!
Una storia d’amore tra la nostra Ciotola Mediterranea e il Capocollo ubriaco di Mocavero Salumi

Scopri come preparare quest’insalata dal sapore di primavera con la nostra maestra di cucina Palma D'Onofrio 🥗
La sera del 28 dicembre, a Manduria, vi aspetto per una cena in compagnia di Charles Dickens. Si respirerà l'atmosfera Vittoriana di Canto di Natale, il celeberrimo racconto di uno degli scrittori più amati. Vi aspetto
👏 Ringraziamo Jentu e la maestra di cucina Palma D'Onofrio per aver utilizzato la nostra carne per la preparazione di una buonissima e freschissima insalata.
💚 𝗕𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲
Voglia di qualcosa di fresco da portare sotto l'ombrellone o da gustare in questi pranzi d'Estate? Scopri la nuova ricetta della nostra Palma D'Onofrio 😍 INSALATA DI POMODORI CON TONNO INVECCHIATO E FRISELLA 🥰

Un ringraziamento particolare va Panificio Protopapa - Società Cooperativa e Salumeria Ittica Gioioso
In queste calde giornate di quasi estate, la nostra Palma D'Onofrio ci propone una ricetta gustosa, fresca e colorata!
Ciotola Mediterranea JENTU: insalata con frutta, pomodori, mozzarella e waffel salati.

Buon Appetito!
Oggi la nostra Palma D'Onofrio ci parla di Eccellenze Pugliesi con una nuova ricetta fresca e gustosa, ideale per queste calde giornate:
Insalata Quercia 🥗

Ringraziamo l'eccellenza Pugliese per aver aggiunto un tocco di qualità e sapore a questa ricetta!
Questa foto ha DIECI ANNI, testimonia il progresso dei telefonini e l'inossidabilità di Titti e Palma. E di quando della cucina eravamo davvero in pochi ad occuparcene.
Oggi la nostra Palma D'Onofrio è a Bari, presso la "Scuola del gusto", per proporci un'idea sfiziosa da portare in tavola per queste festività pasquali. Insalata Biancofiore 🥗
Ringraziamo Antonio Biancofiore di Tuorlo Biancofiore - Nobiluovo di galline allevate in libertà all'aperto 🐣
Una nuova ricetta della nostra Palma D'Onofrio in collaborazione con Cioccolato Maglio 🍫
"Insalata Criollo" fresca, leggera e davvero gustosa!
Prende il nome da un ingrediente segreto...siete curiosi di scoprirlo? Seguiteci in cucina! 👨‍🍳
Da parte della famiglia Orti di Puglia, e di tutto lo staff di Jentu vi auguriamo Buon Natale e di trascorrere delle serene festività 🎅🏻🎄
Come piccolo cadeaux, la nostra maestra di cucina Palma D'Onofrio, vi mostra come creare una gustosissima insalata, riutilizzando alcuni "avanzi" delle scorpacciate di questi giorni, sempre contro lo spreco alimentare.

insegnante di cucina, sommelier, formatore esperienziale con la metafora della cucina.

Normali funzionamento

30/11/2022

Venerdì ore 18.00, noi ci saremo

📚Venerdì 2 dicembre alle ore 18 ospiteremo l’autore Michele Maino che ci parlerà del suo libro LA FORESTA INTERIORE,

📚Dialogherà con l’autore la maestra di cucina Palma D’Onofrio ( ).

📖 Attraverso le molte anime del libro, un po' diario di una profonda iniziazione allo sciamanesimo dell'Amazzonia, un po' reportage naturalistico, un po' manuale di botanica e un po' saggio, l'autore porta il lettore per mano in un viaggio alla scoperta della cultura ancestrale della foresta, della medicina tradizionale, della mitologia, della magia e della natura incontaminata non senza un ricco corredo di aneddoti divertenti, curiosità e note di costume. Un itinerario dell'anima verso una dimensione più ampia dell'essere, dove i confini tra salute e malattia, bene e male, realtà e illusione si ridisegnano grazie anche a un sapiente contrappunto di temi spirituali e filosofici, citazioni e approfondimenti attraverso un puntuale e articolato apparato di note.

29/11/2022

Vi aspettiamo!

Domenica 4 dicembre alle 11:00 Michele Maino – giornalista e insegnante di tecniche di meditazione, cucina naturale e macrobiotica – ci accompagnerà attraverso un viaggio alla scoperta dei riti e della cultura ancestrale delle piante maestre.

"La Foresta Interiore" è un contenitore nel quale l'autore, Michele Maino ha generosamente messo a disposizione tutta la sua esperienza in Perù, sotto la guida di Don Gardel, il suo maestro sciamano di etnia cocama; è un itinerario dell’anima verso una dimensione più ampia dell’essere, dove i confini tra salute e malattia, bene e male, realtà e illusione si ridisegnano grazie anche a un sapiente contrappunto di temi spirituali e filosofici, citazioni e approfondimenti attraverso un puntuale e articolato apparato di note.

Modera la presentazione la maestra di cucina e sommelier Palma D'Onofrio, seguirà aperitivo🍷
Ingresso libero



21/11/2022

Vi aspetto domattina. Non mancate 😍

17/11/2022
13/07/2022

Una insalata estiva
Jentu Centro Ittico Taranto Srl

04/01/2022

Videoricetta - Pan di zucchero con fichi maritati Ganto

Jentu Scuola del Gusto Dok/Famila e Ganto, protagonisti della video ricetta del mese di dicembre.
Ps: scusate il ritardo!

05/12/2021

Grazie a Lo Jonio per la bella intervista. La trovate all'interno del magazine

"Che la festa cominci". E' l'arrivo delle festività natalizie con grandi attrazioni e appuntamenti da non perdere il tema di copertina del numero 210 del settimanale "Lo Jonio" in distribuzione gratuita da domani, sabato 4 dicembre, nelle edicole e nei centri commerciali. Un numero che, come sempre, è possibile anche leggere comodamente da casa attraverso, nell'apposita sezione (numeri da scaricare), il sito www.lojonio.it .
In copertina anche i richiami alla Grande Festa di Taranto25 e all'arrivo a Brindisi del presidente nazionale di Confindustria Bonomi.
All'interno la storia di copertina è dedicata al "Natale più lungo d'Europa", mentre lo Special report è incentrato sulla Festa dello Sport della Fondazione Taranto25.
Di seguito parliamo della Giornata Mondiale della Lotta contro l'Aids, della nuova direttrice generale dell'AQP Portincasa.
Nello spazio rubriche "Ditelo all'ortopedico": subito dopo pagine dedicate al compleanno della Peyrani Sud, all'ok al bilancio di previsione dell'Ordine degli Avvocati, agli Open Day della "Renato Moro", alla chef tarantina Palma D'Onofrio, alla "Taranto scomparsa" di Daniele Pisani, ai Libri della Settimana.
Infine lo sport con l'angolo "A modo mio" di Gianni Sebastio, Taranto, Virtus Francavilla, New Basket Brindisi, CJ Taranto.
Buona lettura e buona settimana con "Lo Jonio"! La tua compagnia preferita tutta da leggere!!!🤩

24/11/2021

Hamburger di melanzana con insalata mista Jentu e composta di cipolle

Un panino insolito. Jentu

21/11/2021

Le pettole di Santa Cecilia.
500 gr di farina 0
1 gr di lievito di birra secco o 3-5 gr di lievito di birra fresco
12 gr di sale
500 gr circa di acqua
Impastare seguendo il video, unendo gli ultimi 50 gr di acqua solo se necessario. Regolatevi secondo la consistenza.
Potete impastare adesso e porre in frigo fino a domani mattina.
Il mio impasto è già in frigo, domani mattina all'alba le friggerò.

14/05/2021

Insalata Quercia - Ricetta di Palma D'Onofrio

Una fresca insalata con gli amici di Jentu

03/04/2021

Jentu - Insalata Biancofiore

Un bella insalata per Pasqua. Jentu Tuorlo Biancofiore - Nobiluovo di galline allevate in libertà all'aperto

Photos from Palma D'Onofrio's post 16/03/2021

Le mie colombe pronte a spiccare il volo verso le vostre case.

06/03/2021

Uova ne abbiamo? , The Best! per le mie colombe solo ingredienti Top! Chi fosse interessato all'acquisto mi può scrivere in privato. Ovviamente spedisco

20/02/2021

buon sabato, eccomi pronta a produrre le colombe per la Pasqua 2021.
ne ho pensato 3 dolci e 3 salate; per ciascuna tipologia ne produrrò soltanto 20 pezzi, una sorta di tiratura limitata per dare maggiore valore alle colombe stesse.
b***o francese, tuorli d'uova d'autore di Tuorlo Biancofiore - Nobiluovo di galline allevate in libertà all'aperto, un'azienda piccola, una eccellenza della mia regione insieme al cioccolato Cioccolato Maglio, alcune varietà di canditi e altre sospensioni sono da me realizzate, piccola produzione ma di grande qualità, questo l'obiettivo che mi sono prefissata.
l'ispirazione per i nomi delle mie colombe arrivano dalle origini greche della mia città, per ricordare a tutti che Taranto non è l'Ilva ma grande storia.
COLOMBE DOLCI
Colomba ELEUSI fiori, frutta e gelsomino (violetta, rose, albicocche e fragoline, profumi di gelsomino con glassa classica alle mandorle)
Colomba MAVRO ananas, cioccolato e profumi di rosmarino (colomba al cioccolato con glassa al cioccolato e foglia di oro)
Colomba ESPERIDE agrumi, marzapane e profumo di fiori d’arancio (colomba semintegrale con glassa alle mandorle)
750 gr - € 35 + €10 circa di spese di spedizione eventuale
COLOMBE SALATE
Colomba SIMPOSIO cotto di uva primitivo, pecorino e profumo di lavanda (glassa alle noci)
Colomba AULOS carciofi, primo sale e profumo di liquirizia (glassa alle mandorle)
Colomba ORTHIA cipolla e uvetta in agrodolce e timo (glassa al sesamo)
500 gr - € 25 + € 10 circa di spese di spedizione
l'ordine delle colombe dovrà pervenire attraverso una email a : [email protected].
la produzione avrà inizio il 5 marzo per garantire il massimo della freschezza in vista della Pasqua, il 4 di aprile p.v..
un prodotto artigianale, infatti, non possiede lunga shelf-life, perchè non vengono usati conservanti o altri miglioratori che allungano i tempi di conservazione.

24/12/2020

Sereno Natale a tutti!

25/11/2020

di seguito il calendario delle lezioni on-line del mese di dicembre. per info e dettagli scrivere a: [email protected].
giovedì 3 dicembre - FLAN,. SFORMATI E SOUFFLE', ovvero come decliniamo le uova nelle loro innumerevoli trasformazioni.
lunedì 14 dicembre - IL FORMAGGIO FATTO IN CASA (parleremo del formaggio in generale, vi mostrerò come si fa un formaggio di base e la ricotta. tra le ricette delle ottime salsine a base di formaggio).

Un martedì incredibile oggi a @casa.dandrea !

Con noi @normasteaching, l’insegnante d’inglese più popolare del web 🇺🇸 

A seguire, un viaggio nell’Italia meridionale con @luciagrillo_calabrisellafilms @palmadonofrio @sergiopitrone e @ludobrusco 🇮🇹 

Vi aspettiamo dalle 19 in diretta su Facebook e @radioselfie 📻 24/11/2020

Un martedì incredibile oggi a @casa.dandrea !

Con noi @normasteaching, l’insegnante d’inglese più popolare del web 🇺🇸

A seguire, un viaggio nell’Italia meridionale con @luciagrillo_calabrisellafilms @palmadonofrio @sergiopitrone e @ludobrusco 🇮🇹

Vi aspettiamo dalle 19 in diretta su Facebook e @radioselfie 📻

https://www.instagram.com/p/CH-d2jFAf1m/?igshid=1wuoqyhv33f6v
A più tardi, vi aspetto 👍

Un martedì incredibile oggi a @casa.dandrea ! Con noi @normasteaching, l’insegnante d’inglese più popolare del web 🇺🇸 A seguire, un viaggio nell’Italia meridionale con @luciagrillo_calabrisellafilms @palmadonofrio @sergiopitrone e @ludobrusco 🇮🇹 Vi aspettiamo dalle 19 in diretta su Facebook e @radioselfie 📻

22/11/2020

Come ha detto qualcuno "l'attimo friggente"

22/11/2020

L'impasto delle Pettole di Santa Cecilia.
500 gr di farina (12 di proteine)
450 gr di acqua
5 gr di lievito di birra secco o 15 di quello fresco
10 gr di sale.

The Good List 2| Palma D’Onofrio – Le 5 cose che in cucina non dovrebbero mai mancare 04/11/2020

The Good List 2| Palma D’Onofrio – Le 5 cose che in cucina non dovrebbero mai mancare

La mia good list http://www.paoloroversi.me/the-good-list-2-palma-donofrio-le-5-cose-che-in-cucina-non-dovrebbero-mai-mancare/

The Good List 2| Palma D’Onofrio – Le 5 cose che in cucina non dovrebbero mai mancare In questa puntata di The Good List – la tua energia quotidiana in podcast intervisto Palma D’Onofrio, insegnante di cucina e volto noto anche grazie alla sua partecipazione a “La …

29/10/2020

Dall'albero al vasetto: cronaca di una passeggiata autunnale. La confettura di corbezzolo!
#

16/10/2020

Con un pò di sale grosso le caldarroste🔥🌰 👍👍

04/10/2020

Mangia, che è buono … in cucina!: "consigli per un ottima frittura"

La frittura!

02/10/2020

"Un piatto peccaminoso", la sua esatta definizione. Purè di fave con cipollotti e olive.
Dalla Puglia, passo e chiudo.

02/10/2020

Contorno di stagione: cipollotti e olive fresche.

26/09/2020

Vi ricordo la lezione su LA CARNE, lunedì alle 15.30. Scrivetemi [email protected]

25/09/2020

Mangia, che è buono … in cucina!: “facciamo il pane”

Buona panificazione

25/09/2020

volete fare il roast beef o il "rosbif"? volete fare la cotoletta o la costoletta alla milanese?
riprendiamo le lezioni di cucina, di seguito il calendario e gli altri argomenti. si comincia con LA CARNE.

Programma lezioni di cucina settembre/ottobre 2020
LA CARNE – cosa è la carne: i tessuti che la compongono
macellazione e frollatura

I tagli giusti …
Le ricette cult
Lunedì 28 settembre – h 15.30
Giovedì 1 ottobre – h 21.00
IL RISO – una storia millenaria
Il riso italiano
Le varietà più conosciute e il loro utilizzo
Il risotto: le scuole di pensiero …
Lunedì 12 ottobre – h 15.30
Giovedì 15 ottobre – h 21.00
LE VERDURE AUTUNNALI - scelta, acquisto e metodi di cottura
Le ricette “originali”
Lunedì 26 ottobre – h 15.30
Giovedì 29 ottobre – h 21.00
Le lezioni si svolgeranno on line (sulla piattaforma di Google), il costo delle lezioni è di € 20 cadauna, il costo comprende la dispensa che verrà inviata all’inizio della video lezione e 1 settimana di chat dedicata (sulla piattaforma whatsapp) all’argomento della lezione.
Il bonifico sulla PostePay dovrà pervenire entro le ore 12.00 del giorno della lezione.
Chi non potrà partecipare, potrà recuperare partecipando alla lezione successiva
Per info e dettagli: [email protected]

21/09/2020

Dalla mia cucina: cotto di uva primitivo. Solo uva e spezie.

Photos from Palma D'Onofrio's post 24/08/2020

Regali inaspettati! Piatto frutta, piatto antipasto, piatto formaggi. Mi sento fortunata ad avere amiche così. @ Crispiano

23/08/2020

Un tramonto così vale il viaggio. Taranto!

Photos from Palma D'Onofrio's post 13/08/2020

Un classico delle cene estive: Carpaccio di polpo, anche detto :"il polpo nella bottiglia".
@ Saturo, Leporano

Photos from Palma D'Onofrio's post 13/08/2020

Un classico delle cene estive: Carpaccio di polpo, anche detto :"il polpo nella bottiglia".
@ Saturo, Leporano

02/08/2020

L'amaca e la luna.

Timeline photos 02/08/2020

Benvenuti in paradiso. Aperitivo in terrazza a Casa Doria.

Timeline photos 12/07/2020

Crostata con namelaka al limone e gelee di ciliege.
#namelaka

Photos from Palma D'Onofrio's post 03/07/2020

Passione estiva (trucco per bere di più 🤫😉). L'acqua "profumata", come la chiamano a casa mia. Semplice con limone e menta, esotica con vaniglia , gelsomino e limone. Ma anche, pesche e rosmarino, cetrioli e basilico, anguria e cannella, etc.
@ Marina di Leporano, Leporano

Video (vedi tutte)

Le pettole di Santa Cecilia. 500 gr di farina 01 gr di lievito di birra secco o 3-5 gr di lievito di birra fresco12 gr d...

Ubicazione

Digitare

Indirizzo

Rome
00198

Altro Lezioni di cucina Rome (vedi tutte)
Cooking Classes in Rome Cooking Classes in Rome
Via Dei Fienaroli, 5
Rome, 00153

A DELICIOUS EXPERIENCE AND AN APPETIZING TIME! Learn to cook great Italian dishes while in Rome. In

A Tavola con lo Chef A Tavola con lo Chef
Via Della Pineta Sacchetti 263
Rome, 00167

Dal 1989 la scuola di cucina a Roma.... e molto di più. Impara. Prepara. Sorprendi.

Excellence Academy Excellence Academy
Via Ignazio Pettinengo 72
Rome, 00159

Excellence Academy si impegna nella formazione dei giovani e nella valorizzazione dei loro talenti,

Riccardo Cooking Class Riccardo Cooking Class
Rome

🇮🇹 Italian cook, virtual cooking classes host and in-person cooking classes in Rome. ⬇️ DM for info

Divisione Augusta Bimby Divisione Augusta Bimby
Circonvallazione Gianicolense
Rome

Yesi Cooks Yesi Cooks
Rome

Yesi Cooks is all about food and culture, sharing recipes and offer cooking lessons online or in per

Mima's Kitchen Lab Mima's Kitchen Lab
Rome, 00124

Laboratori di cucina creativa per grandi e piccini

ARJU's Recipe ARJU's Recipe
Rome

YouTube Channel link:https://youtube.com/c/ARJUsRecipe InstaGram:https://www.inst

Eatalian Cooks Eatalian Cooks
Piazza Navona, 94
Rome, 00186

Pizza and Pasta-making cooking classes in the heart of Rome, in Piazza Navona. Join our experience!

Chef Master School di Sandro Masci Chef Master School di Sandro Masci
Via Gran Sasso, 92-94
Rome, 00141

La Chef Master School dello Chef e scrittore Sandro Masci attua percorsi didattici studiati accurata

Lola_bakeoff9 Lola_bakeoff9
Rome

Corsi di pasteciria

Cooking Lessons in Rome Cooking Lessons in Rome
Via Volsinio, 19
Rome, 00199

Cooking Lessons in Rome, your friendly Italian Cuisine experience.