
Photos from Emilio Fallarino's post
Scuola di recitazione triennale da novembre a maggio Laboratori di Acting bisettimanali Seminari
Scuola di recitazione triennale da novembre a maggio
Laboratori trimestrali da novembre ad aprile
Seminari intensivi
[email protected]
Normali funzionamento
Photos from Emilio Fallarino's post
Bravissima Irene!!!❤️
Sono in corso i colloqui di ammissione ai corsi di formazione dell’attore dell’Accademia Beatrice Bracco per l’anno accademico 2022-2023
La scuola di recitazione a Roma prosegue gli incontri con i candidati per i nuovi corsi che prenderanno il via il prossimo novembre.
L’Accademia, fondata da Beatrice Bracco e diretta da Sabrina Galateri di Genola, da oltre venticinque anni riconosce vocazioni e talenti e accompagna il percorso dell’attore attraverso autentiche esperienze per la recitazione, il teatro e il cinema, la ricerca e la sperimentazione.
Il lavoro proposto da Sabrina vuole dare continuità allo studio, le ricerche e le rielaborazioni di Beatrice Bracco fondate sugli insegnamenti di Stanislavskij e poi di Vachtangov, Strasberg, Cechov e Grotowski.
Il corso prevede un training disciplinato e mirato all’acquisizione di fiducia e consapevolezza di se stessi e del proprio corpo. Il percorso è orientato a favorire lo sviluppo di tutte le possibilità dell’attore, consce e inconsce, delle abilità per creare un «alter» da se stessi, trasformare l’io privato in io creativo, stimolare e affinare la percezione degli oggetti e dei fatti esterni, degli stati e dei moti interiori della coscienza.
La dinamica degli insegnamenti favorisce la generazione e rigenerazione dei processi creativi, di scambio continuo in gruppi aperti, uniti nell’ascolto e nella continua evoluzione umana e artistica.
“Con ogni allievo nasce un movimento da sviluppare insieme. Lavoriamo per diventare consapevoli dei processi dell’animo umano, per entrare in contatto con la propria energia libera da tensioni e paure.”
Sabrina Galateri di Genola
Gli insegnamenti in programma per l’anno accademico 2022-2023
* Rilassamento, memoria sensoriale, improvvisazioni, scene e analisi del testo a cura di Sabrina Galateri di Genola
* Drammaturgia del gesto a cura di Paola Campagna
* Dizione a cura di Filly Balice
* Voce e canto a cura di Laura Pugliese
“Un artista che commuove è un artista che si commuove, che riesce a essere in contatto, che prova empatia e sa entrare nel personaggio e uscirne con qualche consapevolezza in più.”
Beatrice Bracco
Le attività dell’Accademia Beatrice Bracco per l’anno accademico 2022-2023 prevedono:
* Il Corso intensivo: corso propedeutico che introduce allo studio della recitazione e al lavoro dell’attore, previsto nei giorni 1/2/3 novembre 2022 per un totale di 15 ore
*
* La Scuola: la scuola, che ha durata triennale, quest’anno inizia il 7 novembre e si conclude il 31 maggio 2022 con le lezioni di 20-23 ore settimanali e nella prima settimana di giugno con un spettacolo di fine anno aperto al pubblico.
*
Le classi sono a numero chiuso. Le iscrizioni termineranno il 25 ottobre 2022
Per informazioni e per riservare il colloquio di ammissione puoi inviare la tua candidatura con un self-tape di presentazione motivazionale al numero della scuola 3392299133 tramite whatsapp
Il video deve avere una durata massima di due minuti
(…) «Avevo un buon lavoro da McDonald’s, lo lasciai per l’accademia di Beatrice Bracco, la mia maestra di vita. Diceva che avevo la ferocia di chi lotta per rendere reale l’utopia, (…) nell’incontro con Sabrina lei portava con sé quella che era la dote più bella di Beatrice… una serenità, un modo di rapportarsi alle persone che solo chi ha avuto a che fare con lei si porta dentro.
Salvatore Esposito (Non volevo diventare un boss. Come ho realizzato i miei sogni grazie a Gomorra. Rizzoli Editore. 2016)
Giovedì 29 Settembre 2022.
Ore 16:30
Teatro Comunale Vittorio Emanuele di Benevento
"Parliamo di Cinema" - Masterclass a cura dell'attore Emilio Fallarino
Ingresso gratuito.
È stato per me un grande onore ricevere "La Chioma di Berenice " , un premio cinematografico italiano assegnato agli artigiani ed artisti attivi nel mondo del cinema e della TV ,creato e promosso da CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e delle Piccola e Media Impresa). Grazie a tutti quelli che hanno sempre creduto in me e che cercherò di non deludere mai ❤️
Nel lavoro dell’attore bisogna tentare di penetrare un territorio sconosciuto, una situazione sconosciuta. È anche per questo che si parla di nuovo, si utilizza di nuovo la parola “aperto” perché bisogna cercare di capire come lavora il cervello e penetrare all’interno della mente umana. E la sfida è la stessa sia che si lavori su un testo poetico, sia che si lavori su un testo religioso perché se si è troppo preoccupati dall’ampiezza si finisce per entrare nel territorio dell’insensato del teatro. L’apertura deve essere ancorata a dei dettagli molto precisi, nel caso del cervello è interessante notare come certi problemi mentali non siano visibili soltanto nei macchinari medici – e non si può chiamare, questo, uno spettacolo teatrale – ma in molti casi di malattia mentale questa si esprime attraverso i movimenti del corpo o le parole. Per noi si tratta di studiare i dettagli che aprono la grande domanda e quindi il punto è sempre lo stesso, come con Beckett, il collegamento tra qualcosa di molto grande e qualcosa di piccolo e preciso.
PETER BROOK
Bravissimo Emilio Matt Fallarino orgogliosi di te!!!
🎬COLLOQUI DI AMMISSIONE Scuola di recitazione Accademia Beatrice Bracco ANNO ACCADEMICO 2022/2023🎬
Il lavoro che svolgiamo ha come obiettivo quello di condurre gli allievi, in quanto attori, non a "recitare" ma a vivere l’esperienza, un artista che commuove è un artista che si commuove, che riesce ad essere in contatto, che prova empatia e sa entrare dentro un personaggio e uscirne con qualche consapevolezza in più: deve poter accedere alla percezione, andare oltre la logica lineare con la fiducia, sapere che c’è una sorgente alla quale si può attingere. Non basta allenare la voce, il corpo, la memoria - esercitazioni che fanno comunque parte del training – ma è necessario diventare consapevoli dei processi dell’animo umano."
Per accedere alle selezioni inviare un selftape di presentazione motivazionale tramite wathsapp al numero 3392299133 il video deve avere una durata massima di 2 minuti Le classi sono a numero chiuso Per informazioni www.beatricebracco.it [email protected]
tel 3392299133
Saggio di fine anno allievi Scuola di recitazione Accademia Beatrice Bracco
Siete stati immensi❤️
entra nel Market del Social World Film Festival
Petali di Fabrizio Graziosi menzione d’onore al Roma Short Film Festival Web-Magazine di Attualità, cronaca, fotografia, cinema, editoria, eventi.
Bravi ragazzi 💪💪❤️
“PETALI” il cortometraggio menzione d'onore al Roma Short Film Festival - RomaDailyNews Il cortometraggio “PETALI” presentato a Spazio5 in anteprima il 22 aprile scorso, ha ricevuto la menzione d'onore al Roma Short Film Festival, ha ricevuto
Questa sera in prima serata ( e ogni mercoledì) su canale 5, non perdete l’appuntamento con la serie L’ora- inchiostro contro piombo.
Social Asylum conquista la fase finale del Festival BCT - Benevento Cinema e Televisione
📽
Viviana Falco ❤️
Ciao a tutti amici di Annibale Corso Trieste, si apre una nuova stagione di attività Teatrali, con la direzione artistica a cura di Viviana Falco.
Classe 1989 inizia la sua avventura nel mondo dello spettacolo nel programma Rai "Domenica in Famiglia"
Si diploma presso l'accademia teatrale e cinematografica "Beatrice Bracco"
Partecipa a vari spettacoli teatrali e cortometraggi.
In TV l'abbiamo vista nella trasmissione Rai "Maledetti Amici Miei" esibendosi con Rocco Papaleo.
Attualmente è impegnata in vari Teatri Italiani con lo spettacolo Au-Revoir e nello sviluppo del suo primo cortometraggio.
Gli appuntamenti da segnare in agenda sono:
Lunedì 13 Giugno | Voci nella Città (Musica Live & Interviste)
Lunedì 27 Giugno | Versi di Poesia (Lettura e presentazione libri degli autori)
3 anni fa in raccontavamo d'amore e unioni civili . Oggi si celebra la Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia in coincidenza con il 32° anniversario della decisione da parte dell'Oms di rimuovere l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali. Ma la situazione in Italia è davvero migliorata rispetto a qualche anno fa ?
Photos from Emilio Fallarino's post
Prima selezione ufficiale per Social Asylum come miglior cortometraggio al “River Film Festival” di Padova
✌️
Tanti Auguri Ugo !! Oggi sarebbero 100, non amavi le ricorrenze soprattutto quelle che segnavano il passare del tuo tempo, e oggi secondo me saresti lievemente incazzato, ma intimamente anche molto orgoglioso di essere una entrato nella storia una volta di più, attraverso questo straordinario francobollo che proprio oggi ti è stato dedicato. Ti Amo G ♥️
Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso
sei un granello di colpa
anche agli occhi di Dio
malgrado le tue sante guerre
per l’emancipazione.
Spaccarono la tua bellezza
e rimane uno scheletro d’amore
che però grida ancora vendetta
e soltanto tu riesci
ancora a piangere,
poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,
poi ti volti e non sai ancora dire
e taci meravigliata
e allora diventi grande come la terra
e innalzi il tuo canto d’amore.
(Alda Merini)
Ogni Donna merita di essere amata come lui ama me ❤️
NEL SEGNO DI TOGNAZZI Gianmarco Tognazzi traccia un bilancio della sua vita, tra famiglia e territorio, carriera cinematografica e passione per il vino.
Was the covid not enough ?? Stop This War Now !!!
"Se il tuo life style è vivere con sereno e ironico distacco o addirittura allegramente, se essere sia leone che gazzella la mattina ti affatica, se dopo il secondo bicchiere chiami tutti amici miei, se la rivendicazione alla ca***ta credi sia un tuo sacrosanto diritto, il Territorio Libero di Tognazza diventerà la tua Situescion."
12 Marzo, non mancate! La Tognazza incontra Emilio Stella
Info e costi: [email protected]
Sei meravigliosa ❤️
💔
Photos from ClaudioSantamaria's post
“L’ispirazione, qualunque cosa sia, nasce da un incessante non so” spiegò Wislawa Szymborska durante il discorso tenuto in occasione del suo Nobel per la Letteratura.
Pensiamo che l’ispirazione passi dalla padronanza assoluta delle cose del mondo, confondiamo la conoscenza con la certezza e non capiamo che il sapere è soltanto il trampolino dell’ispirazione: più è elevato, più il salto della scoperta potrà essere straordinario, a patto di conoscere i propri limiti.
Il fatto è che sappiamo molto poco del mondo che ci circonda, e accorgerci di quanto ignoriamo può essere devastante, può farci perdere in un attimo la terra sotto ai piedi.
Possiamo salvarci solo se adottiamo quelle due paroline “piccole ma alate”, come le definiva Szymborska: “non so”.
“Parole che estendono la nostra vita in territori che si trovano in noi stessi e in territori in cui è sospesa la nostra minuta Terra”.
Se ci accorgessimo di essere dei mortali in viaggio su un pezzo di roccia lanciata nello spazio attorno al Sole a quasi centosettemila chilometri l’ora, potremmo sostenere questa devastante meraviglia facendo nostro il “non so” della poetessa polacca.
Ma è sicuramente così?
Non so.
Buongiorno ragazzi !!! Are you ready ?!?!
PS: ma cosa indicavi ?
Io e Gabriele Mainetti vi aspettiamo oggi alle ore 18 in diretta su Instagram per rispondere alle vostre domande e raccontarvi il nostro sodalizio! (Avete visto Freaksout?)
continua a riscuotere successi e tutto questo grazie a voi !!! Aspetto tutti voi Sabato per l'evento organizzato dagli amici di e nei prossimi eventi organizzati da !!!
Ci siamo. Domani esce . Pensato ad inizio 2016. Scritto l’anno successivo. Girato in 130 giorni. Post-prodotto in meno di due anni. Pronto. Ma siamo fermi, come il mondo intero. E abbiamo aspettato. Abbiamo aspettato la sala. Perché questo film è stato scritto, girato, montato, musicato, missato e colorato per la sala cinematografica. Se la destinazione fosse stata diversa avremmo impiegato decisamente meno tempo. Anzi, non lo avremmo fatto. Le piattaforme hanno utilizzato le più disparate tecniche seduttive nella speranza di conquistarlo. Ma Freaks Out è innamorato dei Cinema. Quando sei innamorato veramente non vedi nessun altro. Perché nei cinema tutto è più grande. Anzi gigante. L’immagine è gigante, il suono è gigante. L’emozione è gigante, perché moltiplicata dalla condivisione con gli altri. Perché questo è il Cinema: pensare in gigante.
Domani. Domani. Domani.
Freaks Out - Il Film dal 28 ottobre al cinema
Stasera, NON PERDETELO!
Ore 21.20 su Raiuno, ultimo episodio de “I bastardi di Pizzofalcone” dal nome “Verita’”!
Entrera’ in scena un nuovissimo personaggio un po’ colorito 🤪, il suo nome e’ Mary Musella.
Mary e’ stata una bella ricerca, perche’ Mary e’ un po’ di cose insieme…e’ volgarita’ poetica con una fragilita’ nascosta.
Grazie alla penna di Maurizio de Giovanni ! Alla meticolosa e sicura regia di Monica Vullo , alla mia coach Anna Redi , al mio agente
Agenzia Cinematografica PM5 Talent di PEPPE Mastrocinque e ai grandissimi Adele & Max 🙏 Grazie a tutti quelli che hanno realizzato questo ambizioso, meraviglioso progetto.
Vi aspetto, ❤️
https://instagram.com/stories/lestoriediperis/2692110695781556874?utm_medium=copy_link
La mattina, appena uscito dal trucco, ClaudioSantamaria a monito appoggiava il pelo che aveva sul dorso delle mani sui i miei occhi.
“Da fastidio, ve’?”
“Un pochetto.”
“Su tutta la faccia dopo dodici ore un pochetto diventa ‘na cifra!”
“Grazie, Cla’”
“Famme anna’, va!”
Mentre entrava in scena il suo corpo si gonfiava fiero, la voce si faceva più profonda e una rabbia antica gli vibrava attorno come un’aurea. Era in quel momento che il dispiacere di vedere il mio amico tornare a casa ogni giorno con la pelle arrossata si perdeva nello stupore che suscitava il personaggio di Fulvio, l’Uomo Lupo. Aitante, forte, unico.
Grazie frate’!
Freaks Out - Il Film dal 28 ottobre al cinema
Grazie agli amici di Salvatore Esposito & Friends per questo splendido evento GRATUITO !!! Vi aspetto il 30 Ottobre per parlarvi de " Lo Sciamano " e di tanto altro con tantissimi amici .I posti sono limitati quindi per prenotarsi scrivete a [email protected] !!!
Photos from Salvatore Esposito's post
Due grandi eccellenze del cinema mondiale, la cui filmografia continua a farci sognare e divertire grazie al loro stile unico e sopra le righe, riceveranno il premio alla carriera alla Festa del Cinema di Roma.
Tim Burton e Quentin Tarantino vi aspettiamo!
Lunedì | 09:00 - 18:00 |
Martedì | 09:00 - 18:00 |
Mercoledì | 09:00 - 18:00 |
Giovedì | 09:00 - 18:00 |
Venerdì | 09:00 - 18:00 |
Centro di Danza ed Arte ' ' Direzione Artistica Vanessa Antoniello
Corsi di burlesque base e avanzato Info : /[email protected]
WDA EUROPE è un'associazione culturale che promuove l'arte coreutica della Danza con corsi di alta
Corsi di recitazione professionali per tutti i livelli Trainers: Giuseppe Oppedisano, Maurizia Grossi
La pagina Scuola di Recitazione FA Recitazione si occupa di tutti i corsi di Recitazione della Fonde
Tutt'AltroTeatro non è solo uno scioglilingua, ma è un altro modo di fare teatro. Non solo rappre
Asd danza in lilla presso il centro Calamide. Corsi di Danza,Teatro,Musica,Canto e attività sportiv
Produzione Teatrali, Cinematografiche e Musicali
DAT è un centro dedicato alla formazione, eventi e spettacoli sul fronte della danza, del teatro e