Centro per l'Infanzia Gli Scoiattoli

Centro per l'Infanzia Gli Scoiattoli

Commenti


Abbiamo riflettuto molto tutti insieme su cosa fare quest'anno e abbiamo deciso di fare un ciclo di INCONTRI GRATUITI per aiutare tutte le mamme, e anche i papà, soprattutto di bimbi nella fascia 0-3 anni.
Iniziamo con un argomento che di solito interessa per l'aspetto pratico, cioè qualità del cibo e calorie. Ma quanti sanno quanto il cibo è importante nello sviluppo del linguaggio? E quanti hanno paura a far mangiare i bimbi "a pezzetti" per il timore che possano soffocare?
E allora, e soprattutto confrontiamoci per saperne di più e rifletterci!
Ti aspettiamo sabato 5 ottobre dalle 10:30 alle 12:30 nello spazio del Centro per l'Infanzia Gli Scoiattoli in Via Tasmania 16 - zona Bufalotta.
È necessario prenotarsi! Puoi chiamarci ai numeri 3317993381 - 3383446719 - 0687248224.
Condividi questo post per far piacere ad altre mamme e taggale se sai che potrebbe interessare!

Centro per l'infanzia Roma Nord, Asilo nido, sportello Logopedia, sportello Neuropsicomotricità, ps

Normali funzionamento

25/10/2022

Oggi decoriamo le zucche!
Domani pozioni 🧙‍♀️ magiche
Giovedì replichiamo a grande richiesta le pozioni magiche 🧙‍♀️ 🧙‍♂️
Venerdì tema Coco

17/02/2021

Sono aperte le iscrizioni per l'anno 2021/2022 è on line il bando del Comune di Roma

25/11/2020

25 novembre
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Abbiate sempre il coraggio di alzarvi e andarvene da casa
Se vi violentano con le parole,
se vi vogliono convincere
di non essere abbastanza,
di non essere adatte,
di essere malate, di essere sceme,
di essere pazze.
Se vogliono dare di voi
una immagine falsata e negativa,
se fanno di tutto per mostrarsi perfetti agli occhi degli altri, mentendo,
e per dare di voi un’idea negativa e che non corrisponde
a ciò che realmente siete.
Se vogliono impedirvi di essere,
di mostrarvi per come siete,
di essere persona,
di avere una vostra idea
e vostre passioni.
Se vogliono uccidere i vostri sorrisi,
la speranza, la leggerezza,
la gioia per le piccole cose,
la voglia di avere cura di voi sia fisicamente che psicologicamente.
Se vogliono derubarvi dei vostri spazi
mentali e dei vostri sogni.
Se vogliono cancellare i pensieri ,
le emozioni, le vostre relazioni,
le vostre piccole e innocue cazzate.
Prendete le vostre cose.
Preparate i vostri stracci,
i vostri oggetti importanti o non importanti
Preparate i bagagli, fate le valige
Oppure, se c’è poco tempo
Andate via
Basta portare con voi il vostro corpo
e la vostra anima
Senza dimenticarvi del vostro cuore
Andate via
Abbiate cura di voi
Amatevi
Salvatevi
Dite per sempre no alla violenza
Dite no
Agli strappi , ai pugni sul corpo e
sull’anima, ai lividi e alle ferite, alla cattiveria gratuita mascherata da amore
Dite no al dolore e alla sofferenza
Dite no alla paura
Imparate a dire di si alla vita
Siate caute
Caute e lucide
Non rimanete da sole
Tutelatevi
Sparite
Siate spietate con la cattiveria
Togliete la maschera al falso amore
Togliete la maschera a chi finge di amarvi e vi massacra costantemente con gesti e azioni di violenza che vi annientano
Alzate i tacchi
Alzatevi dalla sedia, dal divano, da terra
Riprendetevi la vostra vita
Abbiatene cura
Andatevene via
Riprendete a vivere
Libere
Fatelo finché siete in tempo.

Dal web

28/10/2020

📣Nuova rubrica " 𝑳𝒆 𝒑𝒊𝒍𝒍𝒐𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝑷𝒂𝒔𝒔𝒊&𝑷𝒂𝒓𝒐𝒍𝒆"
𝐿𝑎 𝑟𝑢𝑏𝑟𝑖𝑐𝑎 𝑠𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑓𝑜𝑟𝑛𝑖𝑟𝑒 𝑠𝑝𝑢𝑛𝑡𝑖, 𝑠𝑢𝑔𝑔𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑟𝑖𝑓𝑙𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑖𝑛..."𝑝𝑖𝑙𝑙𝑜𝑙𝑒", 𝑟𝑖𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑖 𝑡𝑒𝑚𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑒𝑙𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑙𝑒 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑟𝑖𝑣𝑜𝑙𝑔𝑒𝑡𝑒 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑓𝑟𝑒𝑞𝑢𝑒𝑛𝑡𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒.

Oggi "TUTTI A TAVOLA!!"😋👩‍🍳

Quanto è difficile a volte riuscire a variare l'alimentazione dei nostri bimbi! 😞
Spesso partiamo con il piede giusto, pieni di entusiasmo e di speranza, ma anche i bimbi più ben disposti, che fino ad una certa età sembravano "assaggiare" un po' di tutto, ad un tratto iniziano a fare le loro scelte!
Tutto giustissimo, se non fosse per il fatto che alcuni alimenti sono importanti e non possono essere esclusi dalla dieta.
Per citarne uno, le tanto odiate verdure!🥴🥦🍆🍅🥒🥬🥕
👉Vediamo insieme gli spunti del post:

✔️MANIPOLARE- OSSERVARE - CONOSCERE: se ci pensiamo la conoscenza è sempre il primo passo. Mettiamoci nei panni di un bambino che si vede comparire nel piatto alimenti mai visti prima. Colori, consistenze, odori, tutto nuovo e sconosciuto.
La prima reazione sarà quella di essere un po' diffidente.
Fai in modo che il tuo bambino familiarizzi il più possibile con vari alimenti, in particolare frutta e verdura. Quando ti accompagna a fare la spesa fagliela osservare, fargli prestare attenzione alle forme, ai colori, denomina quello che compri.
A casa fagli toccare i vari alimenti e manipolateli insieme.
Che forma ha? che colore ha?
Divertiti come se anche tu scoprissi per la prima volta questi nuovi cibi.

✔️COINVOLGERE: i bambini amano essere coinvolti nelle attività degli adulti, la cucina è perfetta per imparare tante abilità e per conoscere sempre di più il mondo dell'alimentazione.
La motivazione a mangiare o anche solo assaggiare un piatto nuovo aumenta moltissimo, quando il bambino stesso ha contribuito a preparare quel piatto, presentalo come il "piccolo chef".

✔️INVENTARE-RINNOVARE: diciamoci la verità, quanti di noi fanno i salti di gioia di fronte a un filetto di merluzzo o di platessa con contorno di verdure? Immagina però se quel filetto diventasse un hamburger, semplicemente sminuzzandolo, impanandolo con poco pangrattato e cuocendolo al forno.
Messo poi in un panino, farà tutta un'altra scena.
Purtroppo non sempre abbiamo il tempo, ma quando possibile, cercare di cambiare " la forma" aiuta davvero molto nell'assaggio. In particolare rimandare a cibi amati e conosciuti può essere una strategia per inserire, in quella stessa forma, anche alimenti meno graditi (sbizzarrisciti con hamburger e polpette di ogni tipo!!!)

✔️GIOCARE: alcuni bambini hanno davvero un avversione verso verdure o particolari alimenti, si mostrano particolarmente selettivi e il momento del pasto può diventare complesso.
Familiarizzare il più possibile con questi alimenti, cercando in qualche modo di renderli conosciuti e meno "ostici" può essere un punto di partenza. Prima di presentarli nel piatto, può quindi essere utile presentarli in altre forme, inserendoli ad esempio nel gioco.
Un pomodoro che diventa un bel naso rosso, due grandi foglie di lattuga che diventano orecchie, per fare il gioco dei travestimenti. Si possono utilizzare per creare disegni e lavoretti ( pensate ai legumi attaccati su un foglio). Intagliare per creare personaggi con cui inventare storie. Basta lasciare spazio alla fantasia.

𝐼𝑙 𝑡𝑢𝑜 𝑏𝑖𝑚𝑏𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 ℎ𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑒 𝑣𝑒𝑟𝑑𝑢𝑟𝑒? 𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑐𝑖𝑏𝑜?
𝑆𝑒 𝑣𝑢𝑜𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑛𝑑𝑜𝑐𝑖 𝑙𝑎 𝑡𝑢𝑎 𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖 𝑠𝑎𝑝𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑒 ℎ𝑎𝑖 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑠𝑢𝑔𝑔𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎𝑚𝑜𝑐𝑖 𝑠𝑢 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑖𝑑𝑒𝑒 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑙𝑖𝑐𝑖, 𝑚𝑎 𝑒𝑓𝑓𝑖𝑐𝑎𝑐𝑖, 𝑑𝑎 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑜!

11/10/2020

11 ottobre 2020
Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down

18/09/2020

Daniela Lucangeli e l'intelligenza emotiva

' L'imparare a guardare i bambini negli occhi, l'imparare ad abbracciarli, l'imparare ad accarezzarli, implica mettere nel circuito delle memorie permanenti, che sono di emozioni che costruiscono ben-essere e non mal-essere'

Photos from Centro per l'Infanzia Gli Scoiattoli's post 01/09/2020

Invito tutti ad aprire un'azienda o un'attività, rischiare capitale proprio (è facile essere capo con soldi altrui) per far crescere il paese e sperimentare per un po ' di tempo cos'è la responsabilità di coordinare un progetto, la regolarizzazione delle tasse (tantissime ), la selezione del personale, l'affitto di locali o uffici, infrastrutture e comodità per il luogo di lavoro.
Invito tutti a fare questo esperimento.
Che imparino a calcolare il valore di un'ora di lavoro. Che rimangano notti senza dormire preoccupato per i conti.
Invito anche a sperimentare il formare le persone, ispirare il meglio in ognuno. Motivare con parole, con rispetto, onestà e con i tuoi soldi, e che dopo questo sforzo ti deludano, soprattutto chi meno ti aspettavi.
Investire, indossare la maglietta e uscire per strada per attirare i clienti.
Prova anche a promuovere il buon umore quando arriveranno i nemici , le critiche ,le lamentele Quando dubiterai di te e quando dubiteranno, perché succede anche a noi... Lo raccomando davvero.
Raccomando di prendere soldi dalla tua carta di credito, o di prendere soldi in prestito amici o familiari, prestiti e più prestiti per non ritardare i pagamenti.. E ascoltare "non è niente di che", "non preoccuparti"..."andrà tutto bene"...
Prova anche a guardare negli occhi un dipendente e licenziarlo, anche se è per motivi più che giustificati.
Prova ad avere giudizi di lavoro, embargo, udienze, moratorie, nuove tasse, aumenti, crisi, furti, problemi edilizi in ufficio, rescissioni di contratto, mancati pagamenti, rifinanziare debiti, cercare garanti, chiedere supporto per qualcosa di grande.
Tornare a casa frustrato da un progetto fallito, idea, strategia che non funziona.
Ma comunque rimanere fermo e vivace SEMPRE ‼️
Fai questo test. Ti vedrai svegliarti alle 3 del mattino senza motivo apparente, ma con il pensiero su un prodotto, in una conversazione d'ufficio o in un piano per evitare il fallimento.
Prova ad essere capo per alcuni anni creando posti di lavoro e opportunità: E poi essere visto come sfruttatore!
Fai questo test. Ma fallo credendo davvero che lo scopo della tua attività vada ben oltre il guadagnare soldi.
E quando parleranno di te o raggiungerai il successo... ricordati tutto quello che è successo.
Tienilo nell'anima!.
Fai questo esperimento un giorno: Apri un'azienda e tienila nel tempo.
.........
Ecco é così che mi sento...
Si prega di copiare e incollare per sostenere gli imprenditori e i professionisti di questo paese.
Sostenete gli imprenditori, le piccole attività e i professionisti!I
.tanto....."ANDRà TUTTO BENE"‼️‼️‼️🇮🇹

BUON INIZIO ANNO A TUTTE NOI❤️

Photos from Centro per l'Infanzia Gli Scoiattoli's post 22/06/2020

Diplomandi 2019/2020
“La fine di un viaggio è solo l’inizio di un altro”
Grazie per averci dato tanto
Non vi dimenticheremo Mai

Photos from Passi e parole - Logopedia e Neuropsicomotricità's post 04/06/2020

Photos from Passi e parole - Logopedia e Neuropsicomotricità's post

31/05/2020
30/05/2020
29/05/2020
15/05/2020

"La musica è una vera magia, non a caso i direttori hanno la bacchetta come i maghi"

10/05/2020

A te che sacrifichi tanto, ogni giorno.
Ma lo fai con il cuore ricolmo di amore, gli occhi pieni di emozione, le mani forti e pronti ad accarezzare.
A te che ogni tanto vorresti chiudere la porta, piangere o stare semplicemente sola e ti senti anche in colpa per questo.
A te che ogni pensiero è accudimento, accoglienza, tenerezza.
A che guidi senza prevaricare, a te che ascolti per capire, a te che la luce che hai negli occhi è il sorriso di chi ami.
A te che sei instancabile, che non ti neghi mai, che nell’anima porti il peso e la gioia di un amore che non ha limiti.
A te che la notte dormi con il respiro leggero e le mani sempre pronte per una carezza.
A te che hai la bocca piena di baci, le braccia ricolme di abbracci che proteggono e curano.
A te mamma, grazie.

Photos from Centro per l'Infanzia Gli Scoiattoli's post 28/04/2020

Diamo il benvenuto a Beyond Guardian Air
Riconosciuto come presidio medico e presente in diverse strutture ospedaliere e recettive.
Il nostro sanificatore d’aria e superfici che pulirà aria 24h su 24h la nostra struttura.
Alla riapertura lavorerà con noi, al nido Gli Scoiattoli la salute prima di tutto❤️

Photos from Centro per l'Infanzia Gli Scoiattoli's post 24/04/2020

Continua dal 9 Marzo la nostra didattica a distanza
Grazie alle nostre super educatrici
Silvia, Camilla, Ilaria e Betta e alla nostra dolce cuoca Super Anto
Non vi lasceremo neanche un Giga libero 😊

Photos from La maestra's post 01/04/2020

Photos from La maestra's post

30/03/2020

Noi non ci fermiamo!💪🤗

🔺Oggi più che mai siamo presenti per dare risposte, informazioni e aiuto a tutti coloro che sono alla ricerca di un suggerimento, che hanno un dubbio sullo sviluppo del loro bambino o che necessitano di svolgere terapie.

I mesi senza scuola e senza terapia non devono spaventarci, anche da lontano si può fare molto, sfruttiamo tutti gli aspetti positivi:
☑️niente traffico o lunghi spostamenti per ve**re a studio, veniamo noi da voi, aspettateci in salotto!
☑️i bambini sono nel loro ambiente, un ambiente familiare, che sebbene possa essere un fattore a svantaggio della terapia ( "sono a casa mia e faccio quello che dico io!!"), noi cercheremo di sfruttare in modo positivo, coinvolgendoli nelle attività grazie ai loro giochi e a tutto ciò che li circonda
☑️i genitori sono sempre presenti, possono partecipare, ascoltare, chiedere in diretta, il loro coinvolgimento è totale e può essere fonte di crescita e cambiamenti importanti
☑️non si perde tempo prezioso: pensiamo ai bambini che a settembre dovranno andare in prima e avrebbero dovuto avviare un percorso di terapia, o a tutti quelli che dopo vari tentativi avevano avviato un percorso valutativo ed erano in attesa di iniziare.
Per un bimbo anche pochi mesi sono importanti, nel suo sviluppo, per questo anche a distanza si può fare!

Photos from Centro per l'Infanzia Gli Scoiattoli's post 19/03/2020

Auguri a tutti i papà ❤️
Siamo riusciti a creare qualcosa “distanti ma uniti”

18/03/2020

😊Eccoci, ci siamo attivati e la nostra equipe arriva anche a casa tua!

☑️Hai un dubbio sullo sviluppo di tuo figlio, su qualche suo comportamento?
☑️Hai notato delle difficoltà e vuoi un confronto?
☑️Vorresti iniziare un percorso e non sai a chi rivolgerti?
☑️Vuoi conoscere meglio lo sviluppo infantile?
☑️Vuoi consigli su attività mirate che non siano semplici lavoretti per stimolare tuo figlio?
☑️Hai bisogno una consulenza o una supervisione su un percorso già iniziato, ma che non ti convince?

📩Scrivici una mail a [email protected]
La nostra equipe ti risponderà e se vorrai fisseremo un incontro via web.
Non accumulare preoccupazioni, possiamo aiutarti ad alleggerire questo momento di difficoltà.

😊Abbiamo incontrato nel corso degli anni molte mamme che vivevano lontane da noi e alle quali abbiamo dato consigli, che ci hanno chiesto una mano o come e dove trovare figure come la nostra.
Un consiglio, una consulenza, una supervisione.

❤️In questi giorni di reclusione forzata, stiamo parlando con molte famiglie attraverso lo schermo di un tablet o del pc.
Stiamo scoprendo che, se da una parte questo tempo ritrovato è una cosa bella, dall'altra per le famiglie può essere pesante e difficile.

😕I bimbi si annoiano, sono nervosi, assorbono anche le nostre ragionevoli preoccupazioni.
Stare tutto questo tempo a contatto, permette a molti genitori genitori di osservare meglio i figli e mentre qualcuno sta scoprendo tutti i loro progressi, qualcuno si accorge di qualche piccolo campanello di allarme.

➡️Qualcun altro invece potrebbe avere avuto segnalazioni dalla scuola prima della chiusura e ora che è in casa vorrebbe attivarsi, ma non sa come fare.
☑️Altri hanno il "pallino" che ci sia qualcosa che non va, ma non sanno a chi rivolgersi vivendo in province piccole o semplicemente perché sono confusi e disorientati.

📩Non ti resta che scriverci, siamo pronti ad aiutarti!

13/03/2020

🥺 Com’è brutto questo Coronavirus!
Cari mamme e papà, questi giorni sono per molti difficili, per tante ragioni.

🏠 Siamo tutti costretti a stare a casa, gli spazi si riducono, il tempo si dilata e sembra non passare mai, la noia innervosisce, la mancanza dei cari ci rattrista.

💓Cerchiamo insieme di trovare i lati positivi (perché ce ne sono)?
🕰 Uno su tutti il tempo da passare insieme!
Tutti i giorni è un corri di qua e corri di là, ora possiamo approfittare per stare insieme non capita quasi mai, se non pochissimo! Per i bimbi è un grande regalo e noi possiamo godere di tutto ciò che sono e fanno. Nessuno ci ruba nemmeno uno dei loro sorrisi!

☺️ Nei prossimi giorni condivideremo man mano un po’ di idee di giochi e attività strutturate da fare in casa, intanto facciamoci un’idea generale!

🤓 Possiamo inventare tante cose insieme! Per i più piccoli è l’opportunità di andare alla scoperta di molte cose con mamma e papà:
-la casa
-i giochi rivisitati con il loro aiuto
-travestimenti
-lavoretti manuali
-diventare artisti
-manipolare
-canzoncine
- attività motoria rotolando, imitando gli animali, arrampicandosi creando angoli morbidi con tutti i cuscini della casa
-balli sfrenati
-fare bagnetti più lunghi in cui giocare
-spettacoli teatrali su YouTube
-storie
-giochi di finzione

😎Per i più grandi non è il momento di mollare con la scuola! Non dite che le maestre mandano troppi compiti, a scuola trascorrono 8 ore a studiare.
Costruite dei calendari per le nuove routine, la sera pianificate la giornata successiva e decidete insieme come organizzare il tempo e quali attività fare. È un ottimo esercizio di responsabilizzazione ed è importante per mantenere con loro una sorta di normalità.
😎Loro possono:
-leggere
-fare i compiti
-drammatizzare le storie
-scoprire nuovi film
-allenare la mente con giochi logici
-cucinare
-fare ginnastica anche in video con un amichetto
-chiacchierare in video di gruppo con gli amichetti
-travestirsi creando le maschere insieme
-pitturare
-fare bricolage
-fare giochi di società
-ballare e imparare nuove canzoni
-allenare attenzione e memoria

🥰Non stravolgete troppo gli orari e le abitudini.
E, nonostante tutto, godiamo di questo tempo per stare insieme.
❤️Presto torneremo alla normalità, dobbiamo crederci. E torneremo a guardare crescere da lontano i nostri bimbi, tutti presi dal tran tran quotidiano.
Trasformare questa quarantena in un ricordo di infanzia positivo è possibile!

09/03/2020

🔺 AVVISO IMPORTANTE 🔺

Data la situazione del paese e le indicazioni generali di limitare le uscite e gli incontri, abbiamo deciso che per tutela di tutti CHIUDEREMO anche il centro di Logopedia e Neuropsicomotricità presso il nostro Nido fino alla riapertura delle scuole.
È stata una decisione sofferta ma necessaria in questo momento in cui viene richiesto a ciascuno di noi di fare la propria parte.
Stiamo provvedendo a cercare di attivare un supporto a distanza, per continuare ad aiutare tutti i nostri bimbi in questo momento di criticità, in modo da mantenere i progressi ottenuti e non rischiare di perdere parte del prezioso lavoro svolto.

Ci auguriamo che la situazione di crisi possa rientrare quanto prima e di rivederci presto dal vivo.

È arrivato il momento in cui ognuno di noi deve fare la propria parte, come se fossimo una sola famiglia in cui ognuno provvede alla sicurezza e al benessere dell'altro. Uniti

Un abbraccio forte a tutte le famiglie e ai nostri amati bimbi❣️

Photos from Centro per l'Infanzia Gli Scoiattoli's post 25/02/2020

Si prega di rimanere bambini...per non perdere la felicità acquisita❤️

22/02/2020

🔴 Allerta Coronavirus. Decalogo della FIMP per le famiglie 🔴
Questo poster sarà appeso da lunedì in tutti gli studi dei Pediatri di Famiglia. Si tratta come vedete delle raccomandazioni che da sempre forniamo in caso di tosse e raffreddore. Seguire informazioni ufficiali e agire con responsabilità è la migliore strategia possibile per limitare il contagio.
1️⃣ Sei stato in una zona a rischio? Informa il pediatra e rimani a casa
2️⃣ Non portare il tuo bambino dal Pediatra o al Pronto soccorso
3️⃣ Lavati spesso le mani, per almeno 20 secondi
4️⃣ Mantieni te e tuo figlio a distanza da chi tossisce o starnutisce
5️⃣ Se tuo figlio è ammalato, tienilo a casa e segui i consigli del medico
6️⃣ Insegna a tuo figlio a starnutire e tossire nel cavo del gomito
7️⃣ Tieni pulita casa e giocattoli con soluzioni alcoliche
8️⃣ Usa la mascherina solo se sei ammalato, soprattutto vicino a bambini
9️⃣ Butta mascherine e fazzoletti usati in un contenitore chiuso
🔟 Non esitare a chiamare il tuo pediatra per informazioni

04/01/2020
Photos from Passi e parole - Logopedia e Neuropsicomotricità's post 23/12/2019

Photos from Passi e parole - Logopedia e Neuropsicomotricità's post

12/12/2019

Ecco l'Ordinanza firmata per la chiusura delle scuole. Chiusura anche dei parchi e cimiteri da domani 13 dicembre 2019

10/12/2019

✔️ Quando facciamo un primo colloquio, succede spesso che i genitori di fronte alla consapevolezza di qualche difficoltà, chiedano: “Dottoressa, può essere colpa nostra? Può darsi che questo o quello abbia provocato questa difficoltà?”.
😊 Chiariamo subito un punto: i bambini, in assenza di fragilità specifiche, nella maggior parte dei casi sviluppano le giuste competenze anche da soli.
Ovviamente un ambiente privo di stimoli o con eccessiva stimolazione, possono provocare difficoltà, ma in linea di massima le patologie insorgono nello sviluppo a prescindere.
❤️ Essere genitori è davvero complesso, ogni giorno sono grandi sfide e di vario tipo. Qualche volta sì, si sbaglia ma partiamo dal presupposto che un genitore sbaglia amando i propri figli.
❗️Quello che è davvero fondamentale, è essere onesti con loro e soprattutto non avere paura! Qualunque cosa accada, se affrontata, può essere risolta.
Se invece si rimanda o ci si sente fragili o colpevoli e quindi si evita, stiamo creando ai nostri bimbi un danno che può essere irreparabile!
✔️ In questo caso allora sì, stiamo creando noi una difficoltà ai nostri figli.
❤️Permettiamo loro di esprimersi, diamogli sicurezza lasciando loro lo spazio di essere e sperimentare, non li parcheggiamo di fronte a smartphone e tablet e predisponiamo gli stimoli e le opportunità che siamo in grado di dare affinché abbiano un futuro sereno.
🥰I figli non hanno bisogno di genitori perfetti, per loro lo sono. Hanno bisogno di sicurezza e di essere amati, che ci prendiamo cura di loro.

25/11/2019

In piedi, Signori, davanti ad una Donna

Per tutte le violenze consumate su di Lei,
per tutte le umiliazioni che ha subito,
per il suo corpo che avete sfruttato,
per la sua intelligenza che avete calpestato,
per l'ignoranza in cui l'avete lasciata,
per la libertà che le avete negato,
per la bocca che le avete tappato,
per le ali che le avete tagliato,
per tutto questo:
in piedi, Signori, davanti ad una Donna.

E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima,
perché Lei la sa vedere,
perché Lei sa farla cantare.
In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano,
ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli,
e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre.

In piedi, sempre in piedi, miei Signori,
quando entra nella stanza e suona l'amore
e quando vi nasconde il dolore e la solitudine
e il bisogno terribile di essere amata.
Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla
quando Lei crolla sotto il peso del mondo

Non ha bisogno della vostra compassione.

Ha bisogno che voi vi sediate in terra vicino a Lei
e che aspettiate che il cuore calmi il battito, che la paura scompaia,
che tutto il mondo riprenda a girare tranquillo.
E sarà sempre Lei ad alzarsi per prima
e a darvi la mano per tirarvi su
in modo da avvicinarvi al cielo,
in quel cielo alto dove la sua anima vive
e da dove,
Signori,
non la strapperete mai.

William Shakespeare

31/10/2019

Happy Halloween

Photos from Centro per l'Infanzia Gli Scoiattoli's post 29/10/2019

In ogni casa una zucca pelata per questa notte un poco stregata e una candela la illumini dentro bella dritta è proprio nel centro....
Halloween 🎃 esperienze tattili e olfattive ❤️ e domani 😋gastronomiche

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Ubicazione

Telefono

Indirizzo


Via Tasmania 16/18/20
Rome
00139

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Altro Asili nido e scuole materne Rome (vedi tutte)
Istituto Spirito Santo Istituto Spirito Santo
Via Asinio Pollione 5
Rome, 00153

"Istituto Spirito Santo" Scuola Primaria e Infanzia e "Baby Garden Aventino" Asilo Nido. Tante attiv

AsiloNido Tenere Coccole AsiloNido Tenere Coccole
Via Gasperina 150
Rome, 00118

I primi anni di vita sociale di un bambino che si svolgono in un asilo nido sono quelli più impor

Asilo Nido Il Tempo dei Bambini Asilo Nido Il Tempo dei Bambini
Via Darfo 1
Rome, 00166

� Asilo Nido 0-3

Stefy's Smile Stefy's Smile
Tuscolana
Rome, 00175

Mi è stata riconosciuta sempre la forza di affrontare le difficoltà con il sorriso.

Asilo Nido - ATAC Prenestina Asilo Nido - ATAC Prenestina
Via Prenestina, 41
Rome, 00176

Asilo Nido ATAC spa di Via Prenestina, 41, gestito dalla Cooperativa Sociale Gialla

ONG Aiutiamo i Nostri Bambini ONG Aiutiamo i Nostri Bambini
Via Del Foro Italico, Roma RM
Rome, 00197

Aiutiamo i nostri bambini

Asilo Nido Il Girotondo dei Fiori Asilo Nido Il Girotondo dei Fiori
Via Monviso 9
Rome, 00139

L'asilo nido Il Girotondo dei Fiori è situato in uno splendido villino in zona Montesacro/Talenti

Le Api Operose Le Api Operose
Via Augusto Vera, 32
Rome, 00142

Servizi per l'infanzia � Sostegno alla genitorialità -METODO MONTESSORI- � Eur Montagnola �

Nido CEI Annunciata Cocchetti Nido CEI Annunciata Cocchetti
Via Aurelia 796
Rome, 00165

Il Nido CEI–A.Cocchetti, è per i bambini/e un luogo di formazione, di crescita armonica, di soci

Asilo nido Bimbi tra gli Ulivi Asilo nido Bimbi tra gli Ulivi
Via Pietraferrazzana, 22, Roma RM
Rome, 00131

Asilo nido 3 - 36 mesi Via Pietraferrazzana,22-26,00131,Roma