Per chi fosse interessato, dal 16 settembre si riprendono le lezioni di canto :-)
Il Respiro Del Canto - Lezioni Individuali
Lezioni private di Canto, basate sull'Ascolto e il rilassamento del proprio corpo, il controllo e la Coro gospel con Milli Taddei.
ECCO il curriculum musicale della tua futura maestra di canto, Chiara:
10 anni di Corso di canto moderno con Donatella Daniele, presso l'Accademia di musica San Godenzo, Roma. Perfezionamento canto jazz-blues con Nina Pedersen, al College of Music Saint Louis di Roma. Laboratorio Jazz con Daniele Bravi, presso Accademia San Godenzo. Workshop di canto con il grande jazzista Barry Harris, presso "A
Normali funzionamento
DONNE DEL JAZZ
https://www.youtube.com/watch?v=TtLltROi0ho
Celebrare e conoscere il genio creativo femminile è una missione culturale fondamentale per l'evoluzione di una società ben integrata. Il linguaggio universa...
Workshop: L'improvvisazione vocale e lo s**t nel canto jazz - Bob Stoloff
https://www.youtube.com/watch?v=GKP_q5QjoQs
con la collaborazione di Stefania Patané Scopo del workshop è quello di far conoscere la concezione dell'improvvisazione vocale a chiunque provenga dalla did...
Da Settembre si ricomincia a cantare :)
La Voce in pillole - Esercizi rilassamento 1
Rilassamento
http://www.youtube.com/watch?v=scaaJ3pF4ts
L'intelligenza vocale emotiva è una capacità insita in qualunque persona che ci consente di generare empatia e avere una piena cognizione tra stato d'animo e...
Vocal Exercises Female 1-4
COME ALLENARE IL DIAFRAMMA
Descrizione tecnica
Quando inspirate, i polmoni si riempiono di aria, la pancia si gonfia, il diaframma và giù comprimendo gli organi della cavità addominale e il torace si rilassa.
All'inizio, il diaframma potrebbe essere bloccato a causa della persistenza della respirazione toracica.
E' possibile superare questa difficoltà con qualche massaggio sull'addome. Inoltre potete eseguire alcune prove alternando le due respirazioni addominale e toracica: nell'espirazione rilassate il torace e contraete i muscoli genitali, non preoccupatevi se persistono le difficoltà, è normale, dopo qualche giorno, con un po' di pratica diventerà tutto più naturale e riuscirete e eseguire l'esercizio quotidianamente in modo corretto.
I praticanti su di peso avranno difficoltà anche quando avranno imparato l'esercizio alla perfezione, la causa sarà il peso che il diaframma dovrà spostare nell'eseguire l'esercizio.
ESERCIZI UTILI AL DIAFRAMMA
(1) PER RINFORZARE IN MODO SEMPLICE IL DIAFRAMMA.
(2) PER SBLOCCARE E RINFORZARE IL DIAFRAMMA.
(3) PER PRATICANTI PRINCIPIANTI SU DI PESO.
(4) PER PRATICANTI ESPERTI SU DI PESO.
(5) PER PRATICANTI ESPERTI SU DI PESO E CON PESO IDEALE.
(6) PER PRATICANTI ESPERTI IN FORMA PSICO-FISICA OTTIMALE
(1)
PER RINFORZARE IN MODO SEMPLICE IL DIAFRAMMA
Disponetevi in posizione supina. Indispensabile eseguire la respirazione addominale. Piegate le gambe verticali a 90 gradi, appoggiate un peso sull'addome e respirate profondamente, iniziate con un peso leggero per poi aumentarlo progressivamente nel tempo.
(2)
PER SBLOCCARE E RINFORZARE IL DIAFRAMMA
Consigliato a tutti coloro i quali interessa un'ottima performance del diaframma
Si consiglia la pratica nelle seguenti posizioni: supino, seduto, eretto, carponi.
INSPIRATE e trattenete l'aria nei polmoni.
Portare la pancia verso la cavità toracica, riportare la pancia nella cavità addominale.
ESPIRATE e ripetere l'esercizio più volte.
Armonici, formanti e componenti parziali
http://www.youtube.com/watch?v=jZn3e4UvZKs&list=PLC5F963038C04C4F8
Andrea De Luca conduce un seminario di canto armonico proponendo le due tecniche individuate da Tran Quang Hai. Videomaking Andrea Cocchi e Segni Particolari.
Prima Lezione Respirazione e Diaframma nel Canto (1 di 10) - Corso sulla Respirazione
http://www.youtube.com/watch?v=gr6s3qjQnig&list=PL6683E3356FB10E6F
Iscriviti Gratis a Cantare Facile: http://bit.ly/CantareFacile Seguici su Twitter: http://bit.ly/CantareFacileTwitter Trovaci su Facebook: http://bit.ly/Cant...
LEZIONE DI CANTO 6 - vocalizzi per riscaldare la voce (1)
http://www.youtube.com/watch?v=yrXnJ3v-CHI
vocalizzi per riscaldare la voce
tutorial sull'uso della voce per principianti a cura di Monica Tavarner
tutorial sull'uso della voce per principianti a cura di Monica Tavarner
Stevie Wonder - They Wont Go When I Go (Fulfillingness' First Finale)
Wonder è una leggenda della musica pop: bambino prodigio (a quattro anni suonava già il piano), è un polistrumentista (suona basso, tastiera, batteria, percussioni ed armonica a bocca).
Ha inciso numerosissimi successi per la nota etichetta Motown, vincendo ben 25 Grammy Awards, a partire dal 1973 con il primo singolo Superstition che vinse il Grammy Award alla miglior canzone R&B ed il Grammy Award per "Best R&B Vocal Performance, Male", con il secondo brano You are the Sunshine of My Life anch'esso premiato con il Grammy Award per "Best R&B Vocal Performance, Male e l'album Innervisions che ha ricevuto il Grammy Award all'album dell'anno. . Il periodo più florido della sua carriera si concentra in quello che viene chiamato "periodo classico", tra il 1970 e il 1976, costituito da cinque album (Music of My Mind, Talking Book, Innervisions, Fulfillingness First Finale e Songs in the Key of Life) in cui estrinseca la sua visione dell'amore e della vita nei confronti dell'uomo, dell'umanità e di Dio. Tali album, considerati pietre miliari della musica internazionale e sicuramente punto di riferimento per la maggior parte degli artisti contemporanei, rappresentano anche il momento del distacco di Wonder dalle decisioni della casa discografica poiché, entrato in possesso delle proprie royalty, egli produce se stesso, autodeterminando il proprio successo a livello mondiale.
Libero di imporre la sua personalità musicale a 360 gradi, innova in modo profondo il linguaggio della musica nera; l'uso dei bassi synth, del clavinet, ancora i synth usati per creare intrecci contrappuntistici/melodici come se si trattasse di archi o fiati e la sovraincisione delle sue stesse voci che creano multiple voci soliste, sono solo alcuni degli elementi distintivi delle innovazioni stilistiche ascrivibili a Stevie Wonder e che da allora diventano oggetto di culto e studio.
Negli anni ottanta si apre invece il cosiddetto "periodo commerciale", volto più a conquistare posti alti nelle classifiche mondiali che a creare concept album come negli anni settanta, con un sound più pop che R&B o funk (l'ultimo album funky sarà Hotter Than July nel 1980). Nel 1989 è entrato nella Rock and Roll Hall of Fame.
Il suo grande ritorno sulla scena internazionale coincide con la pubblicazione dell'album A Time to Love nel 2005, che ris**tta Wonder dai pochi successi degli anni novanta, arrivando quinto nella classifica statunitense e ventiquattresimo in quella inglese.
Al momento (2009/2010) sta lavorando a tre album contemporaneamente: The Gospel Inspired by Lula, dedicato alla madre e che tratta delle varie crisi che affliggono il mondo; Through the Eyes of Wonder, che tratta delle sue esperienze da non vedente (come già fece nel 1972 nella canzone Visions); un album jazz con Tony Bennett (con il quale vinse un Grammy nel 2006 per la cover di For Once in My Life) prodotto e arrangiato da Quincy Jones.
http://www.youtube.com/watch?v=7ztSuiv9Ba8
youtube.com All about Stevie Wonder on http://steviewonder.es
Il Respiro Del Canto - Lezioni Individuali's cover photo
Jazz Compilation 2012 Part 2
http://www.youtube.com/watch?v=9tpMhl1W9-o
Tracklist: Take Five - Dave Brubeck Love or leave me - Lester Young & Teddy Wilson Waltz for Debby - Bill Evans I've got you under my skin - Stan Get Django ...
Qualche consiglio per l'uso quotidiano della nostra voce:
1. Non parlare troppo forte
2. Non urlare per chiamare qualcuno
3. Non imitare cadenze vocali altrui
4. Non parlare fuori dal proprio registro
5. Respirare con il naso che risclada e purifica l'aria
6. Non litigare
7. Stare molto in silenzio
8. Non raschiarsi la gola perchè si irrita la laringe
9. umidificare gli ambienti
10. Bere molta acqua possibilmente non fredda
Visotonic: respirazione addominale e respirazione toracica
http://www.youtube.com/watch?v=Ut8zAUr9Y20
due tecniche di respirazione a confronto. La spiegazione su http://visotonic.blogspot.it/2013/04/respirazione-addominale-e-respirazione.html
L'importanza di una corretta respirazione
http://www.centrostudikriyayoga.eu/CSKY/Articoli/Limportanza_di_una_corretta_respirazione.html
centrostudikriyayoga.eu Tra tutte le funzioni biologico–vitali dell’uomo, quella del respiro è senz’altro la più urgente ed immediata poiché, pur se è possibile resistere per giorni interi senza cibo né acqua, o restare per lunghi periodi senza curare le attività indispensabili per il mantenimento della propria salute, poc...
Respirazione e l'importanza del Diaframma nel Canto (2 di 10) - Corso sulla Respirazione
https://www.youtube.com/watch?v=5TbAv_iXhvY&list=PLE3D8FE9493B3095E
Iscriviti Gratis a Cantare Facile: http://bit.ly/CantareFacile Seguici su Twitter: http://bit.ly/CantareFacileTwitter Trovaci su Facebook: http://bit.ly/Cant...
Vocal Coach - L'emissione sonora nel canto, tecnica vocale ed esempi
Un piccolo test :) Provate!
http://www.youtube.com/watch?v=CNV-t9yGegw
In questo video ci si concentra sulla emissione di tipo nasale, tecnicamente considerata un difetto; nell'ambito del canto moderno può essere, comunque, cons...
Blues Brothers - Minnie The Moocher
Minnie the Moocher (traducibile come "Minnie l'impicciona") è una canzone jazz del 1931 registrata da Cab Calloway e dalla sua orchestra. È famosa per il suo testo improvvisato e senza apparente senso (ad esempio, Heidi heidi heidi hi). Durante le sue esibizioni, a Calloway piaceva avere la partecipazione del pubblico al quale chiedeva di ripetere ogni frase in una forma di "chiamata e risposta" tipica di questo genere musicale; a volte le frasi di Calloway sono così lunghe e complesse che il pubblico scoppiava in fragorose risa per la difficoltà che riscontrava nella ripetizione esatta del testo. Il singolo vendette un milione di copie e venne premiato con il Grammy Hall of Fame Award 1999.
http://www.youtube.com/watch?v=rC6JUA8cjoY
youtube.com Hey folks heres the story bout minnie the moocher She was a lowdown hoocie coocher She was the roughest toughest frail But minnie had a heart as big as a wha...
http://www.iginoconforzi.net/page8/files/podcast_52.pdf
Respirazione e Postura :) Buona lettura :)
http://www.iginoconforzi.net/page8/files/podcast_52.pdf
Questo è il volantino che promuove le mie lezioni di canto :)
Snatam Kaur ~ (Children's) Adi Shakti
http://www.youtube.com/watch?v=vtn-c6nPjE4
Respirate e... meditate :)
Created by Stephanie Nicol
La Music Learning Theory di Edwin E. Gordon
http://www.youtube.com/watch?v=FnE-2A78MQ0
La Music Learning Theory (MLT) è una teoria ideata da Edwin E. Gordon (South Carolina University, USA) e fondata su quasi 50 anni di ricerche ed osservazioni...
Feder Gospel Choirs - Backstage Solisti con Sylvia Ray - BHM 5 - 2012
http://www.youtube.com/watch?v=qe95iPwLG3k
Le prove dei Solisti con Sylvia Ray alla 5° edizione del Black History Month Gospel Workshop Febbraio 2012 http://www.federgospelchoirs.com federgospelchoirs...
Feder Gospel Choirs -Vocalizzi- ShineTheLight - Differenza Spiritual-Gospel Robert Ray BHM 5 - 2012
http://www.youtube.com/watch?v=7oCF5VDFK3w =427
Breve riscaldamento prima dello studio dei brani segue spiegazione, con un esempio pratico, dell'esecuzione del brano "Shine The Light" nella versione Spirit...
...NON SI DOVREBBE
SCRIVERE SULLA MUSICA,
MA "CON LA MUSICA"
E MUSICALMENTE - RESTARE
COMPLICI DEL SUO
MISTERO...
Ella Fitzgerald : One note Samba (s**t singing) 1969
http://www.youtube.com/watch?v=PbL9vr4Q2LU
Per chi Ama l'improvvisazione :) :) :)
June 22, 1969 jazz vocalist Ella Fitzgerald with accompaniment by Ed Thigpen on drums, Frank de la Rosa on bass, and Tommy Flanagan on piano.
70's Jazz
http://www.youtube.com/watch?v=GYjbbXvOWLY
Immergetevi in questa Meraviglia:)
youtube.com KEITH JARRETT / THE KÖLN CONCERT 1975 (from Part 1) (24bit / 44.1kHz File ) from LP
Wynton Marsalis - Christmas Jazz Jam [FULL ALBUM]
http://www.youtube.com/watch?v=az93JUgV15Q
Wynton Marsalis è il secondogenito di sei fratelli, quasi tutti impegnati nel mondo della musica: figlio di Dolores e di Ellis, pianista ed educatore musicale, suo fratello maggiore è il sassofonista Brandford, tra i minori vi sono Delfeayo, trombonista ma meglio conosciuto come produttore musicale, e Jason, batterista.
A sei anni Wynton ricevette in dono la prima tromba dalle mani di Al Hirt, ma non ne venne attratto subito: durante l'infanzia preferiva ascoltare musica piuttosto che eseguirla, i suoi idoli erano Stevie Wonder, James Brown, Marvin Gaye e molti altri esponenti del funk e del pop che più tardi cominciò a contestare.
Il primo approccio serio alla musica risale all'adolescenza: verso i tredici anni scoprì la musica classica attraverso le esecuzioni di Maurice André e, in seguito, il jazz. A quattordici anni vinse un premio cittadino con l'esecuzione del Concerto per tromba in mi bemolle maggiore di Haydn e, due anni dopo, con il Secondo concerto brandeburghese di Bach.
«Ho studiato la musica classica», dichiarò Wynton in occasione del suo debutto discografico da solista, «perché molti musicisti di colore avevano paura di questo enorme mostro. Io volevo capire che cosa spaventava tutti, ma quello che ho trovato era solo un altro tipo di musica>> Seguirono anni di studio e, nel 1979, il trasferimento a New York per frequentare la prestigiosa Juilliard School of Music. La selezione all'interno della scuola fu molto dura, ma il giovane rivelò presto le sue qualità: appena un anno dopo si sottopose ad un'audizione, grazie alla quale Art Blakey lo reclutò nei Jazz Messengers.
youtube.com ARTIST: Wynton Marsalis ALBUM: Christmas Jazz Jam, 2009 MUSICIANS: Wynton Marsalis - trumpet Wessell Anderson - alto saxophone Walter Blanding - soprano saxo...
Queen - 'Don't Stop Me Now'
http://www.youtube.com/watch?v=HgzGwKwLmgM
Il grande Freddie Mercury :)
Subscribe to the Official Queen Channel Here http://bit.ly/Subscribe2Queen Queen - 'Don't Stop Me Now' The official 'Don't Stop Me Now' music video. Taken fr...
Ray Charles Celebrates A Gospel Christmas 2003
http://www.youtube.com/watch?v=EH93LFbNJIw
Auguro a tutti voi un anno ricco di melodie preziose e armoniose :)
In an exciting move that marked music history, legendary superstar Ray Charles was joined by the world famous 120-member Voices of Jubilation Gospel Choir of...
Arte di Miyako Tyan.
arte di Miyako Tyan.
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Telefono
Sito Web
Indirizzo
Presso Il Teatro Le Sedie In Vicolo Del Labaro, 7
Rome
00188
Rome, 00198
QUESTA NON E' LA PAGINA DI FRANCO PURINI Questa pagina nasce per un iniziativa esclusivamente person
Via GREGORIO XI, 3
Rome, 00166
SCUOLA PROFESSIONALE DI TOELETTATURA, CORSI PER TOELETTATORI, CORSI CORRETTIVISTAGES DI AGGIORNAMENT
Piazza Della Pilotta, 4
Rome, 00187
+AMDG+ Please note that this is a page maintained for Fr. Carola, but he is not on Facebook himself.
Via Del Porto FluViale 69
Rome
Il mio obiettivo è quello di creare le condizioni affinché ognuno trovi più facilmente la PROPR
Rome
Sono Antonella Bartoli ho iniziato a praticare yoga più di 15 anni fa e da 3 anni insegno Vinyasa e
Roma
Rome
Lezioni di Statistica inerenti ai programmi di tutte le Università d'Italia
Rome
Sono affascinata dalla bellezza, dal "miracolo" insito nell'equilibrio di ciascun corpo.