
Secondo l'Intelligenza Artificiale nel 1495 Scudit era così. Molto leonardesca...
Scuola d'Italiano - Roma Corsi di lingua e cultura italiana per stranieri a Roma. E molto di più Scuola di lingua e cultura italiana per stranieri a Roma
Secondo l'Intelligenza Artificiale nel 1495 Scudit era così. Molto leonardesca...
ROMA-FAQ: quello che tutti gli stranieri a Roma dovrebbero sapere e qualche volta non sanno.
In Matdid https://www.matdid.it/letture/roma-faq le risposte a tutti i vostri grandi dilemmi
C’è doppiaggio e doppiaggio. Ma quando il doppiaggio è fatto bene può addirittura creare frasi che entrano nel vocabolario italiano.
In Matdid https://www.matdid.it/letture/ti-spiezzo-in-due:
Ti spiezzo in due!
Un ozioso video d'estate:
Scudit, come eravamo (1997-2011)
Scudit: come eravamo 1997-2011 This is "Scudit: come eravamo 1997-2011" by Scudit Roma on Vimeo, the home for high quality videos and the people who love them.
Quando si parla di Raffaello qualche volta ci si dimentica che il pittore, ai suoi tempi, era famoso non solo per il suo talento, ma anche per quella sua caratteristica che oggi si definirebbe ”Disturbo da comportamento sessuale compulsivo” (la famosa “Fornarina” per esempio, era Margherita Luti, la figlia di un fornaio da lui tanto amata? O era la famosa pr******ta Imperia, detta fornarina solo perché forno e pane da infornare erano due chiarissime allusioni sessuali?)
In Matdid abbiamo una bella lettura su Raffaello, brano aggiornato nel 2023 e corredato da cenni bibliografici.
https://www.matdid.it/letture/raffaello
Ve lo consigliamo!
Michelangelo definì "a tomba di Giulio II "la tragedia della mia vita". Infatti, tra il primo progetto della tomba (1505) e la sua effettiva realizzazione passarono ben quarant'anni: ma certo chi oggi viene a Roma non può perdersi il Mosè di San Pietro in Vincoli, che ha una storia complessa e affascinante.
Con Giulia Grassi, in Matdid "Il gigante terribile", https://www.matdid.it/letture/gigante-terribile, testo aggiornato nel 2023 e con bibliografia.
Cadere/cascare dalle nuvole, calarsi le braghe, dire pane al pane e vino al vino, essere alla canna del gas, far ridere i polli… i modi di dire, in italiano, sono tantissimi.
In Matdid trovate parecchio materiale per scoprirne un po’.
Pettinando le bambole - https://www.matdid.it/letture/pettinando-le-bambole
Giù le mani - https://www.matdid.it/letture/giu-le-mani-esercizio
Bestie, bestiacce, bestioline - https://www.matdid.it/letture/bestie-bestiacce-esercizi
Come va? - https://www.matdid.it/letture/come-va-esercizi
Conversazione da treno - https://www.matdid.it/letture/conversazione-da-treno
Buone letture!
Ultimo Matdid prima di un po’ di vacanze estive.
Il monologo “Gola”, di Mattia Torre, recitato dall’attore Valerio Aprea.
Molto divertente, il brano va a toccare una delle più vistose ossessioni degli italiani, il mangiare. E nello stesso tempo, per via dello stile così colloquiale, suggerisce alcune riflessioni linguistiche anche parecchio “originali” (come il “che” introduttivo di frase).
Non perdetevi il pezzo: comunque vi farete due risate.
Gola Un monologo di Mattia Torre recitato da Valerio Aprea
Naturalmente Scudit invita tutti (ma proprio tutti!) gli studenti che vogliono studiare italiano a ve**re da noi a Roma. Ma se per qualche motivo quest'anno volete andare in un'altra città italiana, be', non abbiamo esitazioni: vi consigliamo una scuola LICET.
Le scuole Licet sono distribuite in tutta Italia: sono presenti nelle grandi città d'arte, nei piccoli borghi e in numerosi posti sul mare. Insomma, andate in questa pagina Internet e scegliete:
https://scuole-licet.it/scuole-italiano-per-stranieri-licet/
Scuole LICET - Lingua italiana, cultura e turismo
Scudit, una scuola al Laterano.
Se poi vi interessa sapere qualcosa di più sui dintorni di Scudit e cioè qualche dettaglio su
- L'area del Laterano nell'antichità
- Dal Sessorium a Santa Croce in Gerusalemme
- La porta Asinaria nelle mura aureliane
- San Giovanni in Laterano, la cattedrale di Roma
- L'antico palazzo papale: il Patriarchio
- Il Santuario della Scala Santa e i suoi tesori
- Le ville e i giardini (perduti) del Laterano
- Tra sacro e profano: le piazze del Laterano
non perdetevi le letture di Giulia Grassi, come sempre ricche e approfondite!
Sono in Matdid
https://www.matdid.it/letture/una-scuola-al-laterano
Buona lettura!
Scudit Scuola d'Italiano Roma - Italian language and culture courses for foreigners Rome- Scudit Scuola d’Italiano is a highly qualified Italian language school in Rome. Intensive and extensive courses; private lessons and full immersion. The school can advise students on where to find accommodation in private houses. Rooms can be rented with use of a kitchen for the period of their st...
L'estate a Roma con Scudit: corsi di lingua e cultura italiana per stranieri, visite guidate, seminari culturali, serate in compagnia. E assistenza in ogni momento del vostro soggiorno.
L'estate è arrivata. Scudit vi aspetta.
Scudit Scuola d'Italiano Roma - Italian language and culture courses for foreigners Rome- Scudit Scuola d’Italiano is a highly qualified Italian language school in Rome. Intensive and extensive courses; private lessons and full immersion. The school can advise students on where to find accommodation in private houses. Rooms can be rented with use of a kitchen for the period of their st...
Foto fresche di giornata: anche chi conosce Roma abbastanza bene, dopo il rifacimento di questa area, forse avrà qualche difficoltà a capire dove siamo.
Scudit è la scuola di Roma che insegna lingua e cultura italiana agli stranieri. Ma non solo: a Scudit troverete la possibilità di vivere la vostra esperienza di viaggio-studio in Italia all’interno di un ambiente piacevole e informale: organizziamo pomeriggi culturali, visite guidate di storia dell’arte, seminari sul cinema. E naturalmente corsi di lingua italiana che sono il nostro “pezzo forte” grazie a insegnanti che sono terribilmente in gamba!
Lunedì | 09:00 - 13:00 |
Martedì | 09:00 - 13:00 |
Mercoledì | 09:00 - 13:00 |
Giovedì | 09:00 - 13:00 |
Venerdì | 09:00 - 13:00 |