Metis Teatro

Metis Teatro

Condividi

Pagina dell'Associazione Culturale MetisTeatro di Roma Sempre nel 2011 Metis ha ideato la Rassegna “Altri Scenari” (1° Ed. Teatro dell’Orologio, 2° Ed. Libera.

MetisTeatro è un’Associazione Culturale che raccoglie attorno a sé oltre ottanta soci: attori, allievi attori, o semplici appassionati, che hanno fatto del loro modo di vivere il teatro un canale privilegiato di espressione e contatto umano, insostituibile e prezioso. L’Associazione si occupa di organizzare laboratori teatrali di formazione ed ha maturato in questi anni un’intensa attività ponendo

Normali funzionamento

Photos from Metis Teatro's post 13/02/2025
09/02/2025

Stasera h 20.30
Teatro Marconi
Ultimo appuntamento della nostra rassegna 🙃

𝐋𝐀 𝐌𝐎𝐑𝐓𝐄 𝐃𝐈 𝐃𝐀𝐍𝐓𝐎𝐍
di Georg Büchner

Parigi, 1794. Le speranze della Rivoluzione francese hanno ceduto il passo al regime della ghigliottina: sullo sfondo di una Francia affamata e corrotta, ormai sull’orlo del baratro, si consuma la lotta tra i seguaci dei due ultimi capi rivoluzionari, Danton e Robespierre. Nell’opera di Buchner il fatto storico cede il passo al dramma psicologico, individuale e collettivo, di uomini e donne in un mondo alla deriva. La libertà è un miraggio e la rivoluzione naufraga nei torbidi dell’inconscio umano. [note di Francesco Meriano]

Rassegna CENSURA
4|9 febbraio 2025
MetisTeatro Laboratorio

07/02/2025

Stasera h 20.30
Teatro Marconi

𝐍𝐄𝐊𝐑𝐀𝐒𝐒𝐎𝐕
di J.P. Sartre

MetistTeatro Laboratorio
Rassegna : Censura, 4|9 febbraio 2025

Anche una canaglia può fare l’eroe, se gode di buona pubblicità. Così Georges de Valera, truffatore di fama internazionale, si trasforma nel sovietico rinnegato Nekrassov, ex-cancelliere dell’URSS, grazie alla trovata di un giornalista in crisi professionale. In piena Guerra Fredda, Sartre mette alla berlina i soffocanti perbenismi della Francia gaullista, incline a sbandierare il “pericolo rosso” per tornaconto personale: una società votata all’apparenza, dove l’identità personale è soltanto uno strumento nelle mani dello spin doctor di turno. [note di Francesco Meriano]

07/02/2025

MetisTeatro Laboratorio
𝑅𝑎𝑠𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑢𝑑𝑖
𝐂𝐄𝐍𝐒𝐔𝐑𝐀

4_9 FEBBRAIO 2025.
Teatro Marconi

Ultimi 2 appuntamenti:
NEKRASSOV, di J. P. Sartre_ 8 febbraio
LA MORTE DI DANTON, di Buchner_9 febbraio

07/02/2025

Stasera h 20.30
Teatro Marconi

𝐁𝐀𝐒𝐒𝐈𝐅𝐎𝐍𝐃𝐈
di Maksim Gor'kij

MetistTeatro Laboratorio
Rassegna : Censura, 4|9 febbraio 2025

Nelle camerate di un ospizio per poveri, un gruppo di inquilini si trascina da un giorno all’altro. Alcuni inseguono una vita migliore, altri si abbandonano all’inerzia: tutti hanno conosciuto il degrado e l’umiliazione. Reduce dai lunghi vagabondaggi attraverso la Russia degli ultimi zar, Gorkij racconta un’umanità abbrutita, sclerotizzata dalla miseria, ferita nel corpo e nell’anima. Un ritratto asciutto e partecipe, senza inutili pietismi, dell’ingiustizia sociale e del dolore umano. [Note di Francesco Meriano]

06/02/2025

Stasera h 20.30
Teatro Marconi

𝐅𝐔𝐎𝐑𝐈 𝐂'𝐄' 𝐔𝐍 𝐕𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐅𝐑𝐄𝐃𝐃𝐎
Rassegna CENSURA

MetisTeatro Laboratorio

05/02/2025

Stasera h 20.30 al Teatro Marconi
𝐈𝐋 𝐑𝐄𝐕𝐈𝐒𝐎𝐑𝐄
di Nikolaj Vasil'evič Gogol'

MetisTeatro Laboratorio
Rassegna CENSURA
4/9 febbraio 2025

Capitato per caso in città, il vagabondo Chlestakov è scambiato per il temuto Ispettore Generale, inviato da Pietroburgo a esaminare lo stato della pubblica amministrazione. Realizzato l’equivoco, Chlestakov ne approfitterà per raggirare i notabili del luogo, ansiosi di compiacerlo (e corromperlo) perché non ne denunci l’abituale malaffare. Veterano della grigia burocrazia zarista, Gogol dipinge una società ossificata dal provincialismo, dal malcostume e dalla corruzione, catturando gli aspetti più surreali – e amaramente comici – della mediocrità umana. [Note di Francesco Meriano]

03/02/2025

Domani sera, 4 febbraio h 20.30
al Teatro Marconi

"𝐆𝐄𝐍𝐓𝐄 𝐒𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎
𝒍𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒓𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒆̀ 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒖𝒏 𝒕𝒓𝒖𝒄𝒄𝒐"

Rassegna CENSURA
4/9 febbraio
a cura di MetisTeatro Laboratorio

Italia, anni 30.
Cambia il mondo e cambiano le scene.
Il teatro italiano vede il Tramonto della tradizionale Famiglia d'arte e conosce parole nuove, attraversato dai venti di riforma che vengono dall'estero. In questi anni, già di per sè densissimi, la CENSURA, il cui esercizio è affidato alla penna di un uomo di formazione liberale, e non a caso, messo al vertice di un sistema che premia chi si adegua e lascia fuori tutti gli altri.

"Un uomo solo e una sola divisa, che era quella che portavamo tutti".

Gente senza teatro,
anni che non ci stancheremo mai di studiare e approfondire.
Domani sera,
Teatro Marconi,
h 20.30

25/10/2024

Un'immagine dell'incontro di ieri:

"Maria Callas e Pier Paolo Pasolini
tra musica, teatro, cinema, poesia"
Teatro degli Scrittori – Roma

Interventi di Silvana Cirillo e Giulio Ferroni, (Università la Sapienza)
Marco Pistoia, (Università di Salerno)

MetisTeatro: da Argonautiche (Apollonio Rodio) e Medea di Euripide.

In foto: Giulia Savelloni

Photos from Metis Teatro's post 20/10/2024

La Pelle
Napoli, una città che affoga.
Conversazioni di scena
Teatro Villa Lazzaroni
18 ottobre 2024

[immagini di Caterina Caterina Cosentino]

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

> Iscrizioni aperte ai laboratori 2024_25> info@metisteatro.it> scrivi per info e colloquio di conoscenza. MetisTeatro è...
Metis RepertorioIncontro con Matéi VisniecGiugno 2022Teatro Marconi#mateivisniec  #paolosasso.visions #metisteatro #acca...
Iscrizioni aperte ai laboratori 2024_25 Colloqui in corsoinfo@metisteatro.itwww.metisteatro.itPosti limitatiInizio Corsi...
America, America di Giuseppe Fava @Paola Grasso
America, Americadi Giuseppe Fava Teatro Villa Lazzaroni  @Fondazione Giuseppe Fava
America, Americadi Giuseppe Fava  Il momento dei Saluti.Rassegna Il teatro di Giuseppe Fava  #saluti #metisteatro #giuse...
Homo SapiensInstallazioneA cura di Dolores Carli Febbraio 2024MetisTeatroRepertorio Progetto Contesti MobiliVincitore 𝐝𝐞...
BaccantiArea Archeologica di Ostia AnticaTeatro Romano Piazzale delle Corporazioni Ottobre 2023Repertorio#metisteatro #o...
Due giorni di sincerità e bellezza. Siamo stati spettatori de “La grande menzogna” testo e regia di Claudio Fava a Palaz...

Ubicazione

Indirizzo


Via Foligno 1d
Rome