Pan di Zucchero

Pan di Zucchero

Condividi

Spazio gioco Montessori

Normali funzionamento

24/01/2025

Spremuta di mandarini 😋

Photos from Pan di Zucchero's post 22/01/2025

La marmellata di arance🍊

21/01/2025

OPEN DAY !
Vieni a visitare la nostra Casa!😊
È richiesta la prenotazione 📞

15/01/2025
Photos from Pan di Zucchero's post 23/12/2024

🎄✨Buone feste ✨🎄

Photos from Pan di Zucchero's post 20/11/2024

😋🌰

18/10/2024

Il rosso melograno
è un frutto alquanto strano, ha la corona, è tondo, è un principe giocondo.
Rossi chicchi succosi nello scrigno racchiusi
son preziosi rubini
stretti stretti e vicini.
Ha il buon sapore d’autunno e d’amore.
Odora e profuma di sole e di bruma.
(Velise Bonfante)

04/10/2024

Vendemmia 2024 🍇

24/06/2024

A fine giugno maestra Carmen Vi saluta con le sue magiche canzoncine

Photos from Pan di Zucchero's post 13/06/2024

Con la fine dell’anno scolastico i nostri i bimbi hanno portato a casa i loro lavori, fatti con dedizione ed impegno in questi ultimi mesi 😊
Abbiamo salutato e consegnato medaglie e diplomi ai bimbi più grandi, facendo una festa gioiosa e una bellissima mostra con le riproduzioni dei quadri di Mirò 🎨 🖌️
Auguriamo buone vacanze a tutti e buon viaggio ai bimbi che andranno alla scuola dell’infanzia ❤️

Photos from Pan di Zucchero's post 17/05/2024

Il nostro pane 🍞🥖

Photos from Pan di Zucchero's post 10/05/2024

Buona festa della Mamma 🌷❤️

09/04/2024

Il giallo insieme al blu diventa verde! 🟢🎨

27/03/2024

Buona Pasqua! 🕊️🐣

27/03/2024

🕊️🐣

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

La nostra storia

Pan di Zucchero è gestito dalla Cooperativa Sociale San Saturnino Onlus dal mese di settembre 2007 su progetto del Municipio II con i finanziamenti della legge 285-97; da gennaio 2009 è uno spazio be.bi. accreditato dal Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici di Roma Capitale.
La sede è situata nel quartiere Salario in un appartamento di 220 mq, con una terrazza di 80 mq, in una strada ben collegata con i mezzi pubblici.
Pan di Zucchero è aperto dal lunedì al venerdì e offre la possibilità di scegliere tra due turni:
la mattina dalle 8.00 alle 13.00 ed il pomeriggio dalle 13.30 alle 18.30, per ogni turno
lo spazio accoglie 25 bambini dai 18 ai 36 mesi.

Durante l’anno sono previsti incontri di sostegno alla genitorialità il sabato mattina.
Una volta a settimana, sia di mattina che di pomeriggio, ed il sabato mattina teniamo corsi
di musica con il metodo Gordon con insegnanti associati AIGAM Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale.
La metodologia di intervento attivata nello spazio be.bi. è ispirata ai principi educativi
e ai contributi teorici elaborati da Maria Montessori. La filosofia dell’educazione del bambino
cui questo metodo si ispira consente di porre l’attenzione sulle virtù innate dell’infanzia
e sulla sua capacità di sviluppo in condizioni ambientali di amore e di libertà, le sole in grado di portare per mano il bambino verso le frontiere dell’autocostruzione della propria personalità. Il bambino in quest’ottica aspira a vivere in un contesto socio-educativo che favorisce la libertà, l’autonomia ed il rispetto per la propria individualità.
L’obiettivo educativo è quello di aiutare il bambino a crescere esplorando il mondo intorno a lui.
Per raggiungere tale obiettivo è necessario che la sua personalità maturi in un ambiente cognitivamente stimolante, reso tale tramite l’impiego di adeguati strumenti e materiali didattici, mentre sul piano affettivo necessita di un clima tranquillo e sereno.


La proposta educativa di Maria Montessori ha significato un innovazione forte per due motivi:
In primo luogo, ha restituito al bambino il ruolo di protagonista del proprio sviluppo
fin dalla nascita ridimensionando la funzione dell’adulto, da sempre giudice e protagonista;
In secondo luogo, ha focalizzato la necessità per il bambino di crescere imparando a fare e
ad agire in prima persona e con le proprie mani.
Nella casa viene seguito il principio Montessoriano “dell’educazione indiretta” ed è il
bambino stesso protagonista della propria formazione. Ciò significa che non si agisce
direttamente sul bambino, ma sulla situazione globale in cui egli si trova e quindi sullo spazio.

Video (vedi tutte)

❄️
I nostri biscotti di Natale 🍪😋
🎄✨“Che belli che son gli alberi di Nataleda ogni lato della strada li vedo brillare.Han fiori dorati e fili argentatie c...
“Ma dove ve ne andate,povere foglie gialle,come tante farfallespensierate?Venite da lontanoo da vicino?Da un boscoo da u...
A fine giugno maestra Carmen Vi saluta con le sue magiche canzoncine
A fine giugno maestra Carmen Vi saluta con le sue magiche canzoncine
A fine giugno maestra Carmen Vi saluta con le sue magiche canzoncine
Il giallo insieme al blu diventa verde! 🟢🎨
La marmellata di arance 🍊😋
Spremuta di mandarini 🍊
“A caccia dell’orso“ un libro che piace molto ai nostri bambini! 🐻

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Tripoli 64
Rome
00199

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 13:00
13:30 - 18:30
Martedì 08:00 - 13:00
13:30 - 18:30
Mercoledì 08:00 - 13:00
13:30 - 18:30
Giovedì 08:00 - 13:00
13:30 - 18:30
Venerdì 08:00 - 13:00
13:30 - 18:30