Master: L’infermiere di ricerca e lo study coordinator

Master: L’infermiere di ricerca e lo study coordinator

Commenti

Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene.
(Virginia Woolf)

ISCRIVITI ALLA TERZA EDIZIONE DEL
MASTER DI I LIVELLO PER INFERMIERI "Malattie dell'apparato digerente nella dimensione assistenziale ospedaliera e territoriale""

Dalla metodologia alla ricerca clinico-assistenziale nei trial clinici

Normali funzionamento

02/12/2022

💢💢Abbiamo il piacere di annunciarvi che la I Edizione del Master verrà attivata✅. Tutti i discenti riceveranno a breve email di conferma ammissione📨

Vi aspettiamo tutti il 12 Gennaio alle ore 10 per l'inizio di questa nuova avventura🎉🎊

Nuovi aggiornamenti seguiranno a breve!!!

06/11/2022

💢💢Scadenza posticipata al 30 Novembre💢💢

MASTER I LIVELLO: L’infermiere di ricerca e lo study coordinator dalla metodologia alla ricerca clinico-assistenziale nei trial clinici

Il Master ha lo scopo di fornire una specifica conoscenza sulla ricerca clinica, sull’organizzazione dei centri sperimentali, con particolare riferimento alla multidisciplinarietà e alla coordinazione dei percorsi; Si conosceranno le metodiche procedurali e le figure coinvolte nella ricerca clinica e nella sperimentazione del farmaco, acquisendo gli strumenti che la caratterizzano in modo attivo e concreto nella pratica clinica; Verranno acquisite, attraverso la partecipazione pratica a tutte le attività di assistenza, capacità di coordinazione, sorveglianza e predisposizione di un progetto di ricerca e/o di un trial sperimentale;
Il tirocinio verrà svolto presso gli ambulatori del Cemad (CEntro Malattie dell’Apparato Digerente) e dell’Oncologia Medica, centri nevralgici della ricerca clinica e della sperimentazione del farmaco della Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS. Il tirocinio permetterà di vedere dal vivo e di partecipare alle attività degli study coordinator e degli study nurse.

https://www.unicatt.it/master-l-inferm-di-ricerca-e-lo-study-coord-dalla-metod-alla-ric-destinatari-posti-disponibili-e-selezione

29/09/2022

Ho il piacere di annunciarvi che siamo pronti a partire con la Prima Edizione del Master di I livello: "L’infermiere di ricerca e lo study coordinator dalla metodologia alla ricerca clinico-assistenziale nei trial clinici".

Il Master ha lo scopo di fornire una specifica conoscenza sulla ricerca clinica, sull’organizzazione dei centri sperimentali, con particolare riferimento alla multidisciplinarietà e alla coordinazione dei percorsi; Si conosceranno le metodiche procedurali e le figure coinvolte nella ricerca clinica e nella sperimentazione del farmaco, acquisendo gli strumenti che la caratterizzano in modo attivo e concreto nella pratica clinica; Verranno acquisite, attraverso la partecipazione pratica a tutte le attività di assistenza, capacità di coordinazione, sorveglianza e predisposizione di un progetto di ricerca e/o di un trial sperimentale;

Il tirocinio verrà svolto presso gli ambulatori del Cemad (CEntro Malattie dell’Apparato Digerente) e dell’Oncologia Medica, centri nevralgici della ricerca clinica e della sperimentazione del farmaco della Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS. Il tirocinio permetterà di vedere dal vivo e di partecipare alle attività degli study coordinator e degli study nurse.

LA POSSIBILITA' DI ISCRIVERSI SCADE IL 31 OTTOBRE
CLICCA QUI:
https://offertaformativa.unicatt.it/master-lista-master-l-inferm-di-ricerca-e-lo-study-coord-dalla-metod-alla-ric-45227

11/08/2019

Cosa dicono di noi:

Lavoro nel ambito gastroenterologico da 3 anni, nello specifico nel servizio epatologico per i trattamenti di eradicazione del epatite C. In questi 3 anni ho avuto modo di conoscere quasi più per "sentito dire" diverse patologie e diversi modi di affrontarle e trattarle ma non ho mai avuto modo di approfondire tali argomenti in quanto preso dal mio lavoro. Durante l'università mi capitava spesso di pensare "dopo continuo a studiare" ma una volta entrati nel mondo del lavoro diventa complicato far coincidere gli impegni lavorativi con quelli della vita di tutti i giorni figuriamoci andare ad approfondire determinati argomenti non strettamente inerenti il proprio servizio. Poi un giorno, quasi per gioco, apro il portale dell'università cattolica nella sezione master e scorrendo la pagina trovo un titolo che attira la mia attenzione "malattie dell'apparato digerente nelle dimensioni assistenziali ospedaliera e territoriale". Vuoi vedere che è il Master che fa per me?. Apro immediatamente il link e mi informo sia sugli argomenti trattati, sia sui docenti e sia sul coordinatore didattico tutti nominativi di primo ordine. Eseguo immediatamente l'iscrizione e attendo il contatto dalla segreteria dei master. Sono dentro!
Durante le lezioni ho avuto modo di conoscere vari colleghi provenienti dai vari servizi del policlinico e anche da bologna, ognuno con le proprie esperienze e il proprio bagaglio culturale ma tutti riuniti per un solo scopo: approfondire argomenti del ambito gastroenterologico
Subito si creano legami e amicizie, nessuno che tenta di imporre le proprie conoscenze o esperienze si parte tutti dallo stesso livello. Le lezioni sono molto interessanti, i docenti molto preparati e sopratutto cosa molto importante a mio avviso, le lezioni sono interattive! non si tratta della solita lezione in cui il docente proietta slides e gli studenti stanno li ad ascoltare. I docenti spiegano con parole chiare e sopratutto tengono alta l'attenzione di tutti senza appesantire argomenti. Le lezioni vanno avanti una dopo l'altra senza intoppi tutto sotto l'ottima supervisione del coordinatore del master.
Terminate le lezioni arriva il periodo del tirocinio; e cosa scelgo ora? le possibilità sono molte, endoscopia, ambulatorio ibd, ambulatorio ecografico, ambulatorio stomie, breth test e chi più ne ha più ne metta, addirittura con possibilità di svolgere il tirocinio nel centro endoscopico di Bologna!
Tutti i servizi messi a disposizione del tirocinio offrono un servizio agli studenti eccellente coinvolgendoli a 360° nel ambito delle attività ordinarie. I tutor nei servizi si impegnano a spiegare in modo pratico a noi colleghi infermieri masterizzandi quanto appreso a livello teorico durante le lezioni face to face e il tutto diventa ancora più coinvolgente.
Che dire, un master sicuramente di primo ordine con offerta formativa elevatissima, docenti e personale all'altezza delle aspettative e finalmente un qualcosa che coinvolga a pieno gli studenti e che li renda consapevoli di tutto l'ambito gastroentrologico.

14/07/2019

Nella formazione la scelta è importante!!!! "L’apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque"
Più di 80 docenti, oltre 200 ore di lezioni frontali e la possibilità di effettuare Tirocinio nei centri di eccellenza del Policlinico A. Gemelli
ISCRIVITI ALLA TERZA EDIZIONE DEL
MASTER DI I LIVELLO PER INFERMIERI "Malattie dell'apparato digerente nella dimensione assistenziale ospedaliera e territoriale""
https://offertaformativa.unicatt.it/master-malattie-dell-apparato-digeren-nelle-dimens-assist-territ

Photos from Master Malattie dell'Apparato Digerente UCSC's post 20/05/2019

Oggi siamo a Bologna, Ospedale Maggiore!!
I discenti del master hann o la possibilità di visitare la gastroenterologia territoriale bolognese, fiore all'occhiello della Sanità Italiana!!

Photos from Master Malattie dell'Apparato Digerente UCSC's post 21/02/2019

La seconda edizione è partita alla grande!!! Il viaggio è lungo ma alla fine l'unica regola che conta è: non tornare come sei partito. Torna diverso.

Photos from Master Malattie dell'Apparato Digerente UCSC's post 09/12/2018

PRIMA EDIZIONE MASTER IN Malattie dell'apparato digerente nella dimensione assistenziale ospedaliera e CONCLUSO!!!!
Complimenti a tutti!!!!!

Photos from Master Malattie dell'Apparato Digerente UCSC's post 20/08/2018

Mare, Sole e Formazione!!!

Letture di qualità!!!

NON PERDETE QUESTA OCCASIONE

Sono aperte le ISCRIZIONI alla 3° Edizione del Master di Primo Livello per Infermieri: Malattie dell'apparato Digerente nelle dimensioni assistenziali ospedaliere e territoriali!!!!
Gli studenti in procinto di laurearsi, potranno presentare la domanda di ammissione con la clausola di avere conseguito il titolo e consegnata la documentazione nel momento della valutazione dei titoli al fine, di formulare la graduatoria di ammissione.

http://offertaformativa.unicatt.it/master-malattie-dell-apparato-digeren-nelle-dimens-assist-territ

10/08/2018

Nella vita bisogna mettere bene a fuoco i propri OBIETTIVI e percorrere decisi la strada per raggiungerli!!!!

NON PERDETE QUESTA OCCASIONE

Sono aperte le ISCRIZIONI alla 3° Edizione del Master di Primo Livello per Infermieri: Malattie dell'apparato Digerente nelle dimensioni assistenziali ospedaliere e territoriali!!!!
Gli studenti in procinto di laurearsi, potranno presentare la domanda di ammissione con la clausola di avere conseguito il titolo e consegnata la documentazione nel momento della valutazione dei titoli al fine, di formulare la graduatoria di ammissione.

http://offertaformativa.unicatt.it/master-malattie-dell-apparato-digeren-nelle-dimens-assist-territ

Photos from Master Malattie dell'Apparato Digerente UCSC's post 27/07/2018

All'interno del Master Malattie dell'apparato digerente nella dimensione assisteziale territoriale e ospedaliera

è previsto un periodo obbligatorio di Tirocinio!!!

Fino a 6 settimane presso il Policlinico A Gemelli di Roma o in alternativa come ha scelto il nostro discente Adriano un periodo di 4 settimane a Bologna presso L' AUSL di Bologna partecipando a programmi territoriali come il Gastropak!!!

La formazione è parte integrale del nostro percorso professionale! Iscrivetevi entro il 7 Novembre 2018!!!!!!!

13/07/2018

Settimana intensa al Tirocinio del Master "Malattie dell'apparato digerente nella dimensione assistenziale ospedaliera e territoriale".

Ambulatorio Stomia, Servizio di Endoscopia, CeMAD, Malattie Rare, Ricerca Clinica, Ambulatorio IBD, Reparto di Gastroenterologia, Ambulatorio Alcool, Epatologia, Ambulatorio Nutrizione e tanto altro ancora aspetta i nostri ragazzi.

Forza che il traguardo è vicino!!!!

https://offertaformativa.unicatt.it/master-malattie-dell-apparato-digeren-nelle-dimens-assist-territ

Malattie dell'apparato digerente nelle dimensioni assistenziali ospedaliera e territoriale | Offerta Formativa 05/07/2018

In Italia si sta assistendo ad un evoluzione della figura dell’infermiere, in primis il passaggio evolutivo dell'organo istituzionale di rappresentanza professionale, "promosso" a Ordine al pari della categoria medica, con il DDL Lorenzin del 22 Dicembre 2017, che come continuazione della Legge Gelli-Bianco precedentemente approvata, dirottano la figura dell’infermiere in Italia ad una categoria superiore.

Oggi le responsabilità e le competenze che sono riconosciute a questo professionista, lo costringono ad un continuo aggiornamento e ricerca della qualità nell’assistenza. Investire nella proprio formazione equivale a garantire una qualità assistenziale di altissimo profilo, aumentando le proprie competenze con responsabilità e consapevolezza. La figura dell’infermiere specialista, che ha acquisito competenze avanzate grazie a percorsi formativi complementari, master universitari e corsi di perfezionamento non appare più un miraggio, ma si sta concretizzando all’interno della gestione del Sistema Sanitario Nazionale, che vede in queste risorse un’ottimizzazione della spesa ed un punto di partenza per il miglioramento della qualità assistenziale.

E’ per questo che è nata l’esigenza di creare questo Master, per formare gli infermieri ad approcciarsi al mondo delle Malattie dell’apparato digerente, passando da aree ospedaliere altamente specializzate e complesse come l’Endoscopia, le IBD UNIT, l’Epatologia e Alcologia, le Malattie Rare, l’Oncologia, la Pediatria, il Centro Stomie, la Chirurgia, la Ricerca Clinica e l’Ecografia, fino ad arrivare agli approcci territoriali come gli Hub, gli Spoke, gli Ambulatori multidisciplinari, con elementi innovativi come il Gastropack.

Gli infermieri al centro di tutti questi meccanismi, fulcro dell’assistenza, capace di comunicare con ogni disciplina, in ospedale cosi come sul territorio, con competenze avanzate di gestione che permettano a chi oggi lavori nell’ambito delle Malattie dell’apparato digerente, di non occuparsi tanto e solamente della cura degli organi ma della persona a trecentosessanta gradi e di come quella patologia d’organo possa essere inquadrata nell’ambito della persona stessa.

http://offertaformativa.unicatt.it/master-malattie-dell-apparato-digeren-nelle-dimens-assist-territ

Malattie dell'apparato digerente nelle dimensioni assistenziali ospedaliera e territoriale | Offerta Formativa L’Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” istituisce, per l’anno accademico 2018/19, il Master universitario di primo livello in Malattie dell’apparato digerente nelle dimensioni assistenziali ospedaliera e territoriale.

30/06/2018

https://www.anoteanigea.it/eventi/master-di-primo-livello-in-gastroenterologia-per-infermieri-a-a-2017-2018/

Master di Primo Livello in Gastroenterologia per Infermieri - A.A. 2017-2018 | ANOTE - ANIGEA L’università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” ed in collaborazione con AUSL di Bologna, istituisce, per l’anno accademico 2017/18 il Master Universitario di Primo Livello in Gastroenterologia. L’obiettivo del Master è la formaz...

Malattie dell'apparato digerente nelle dimensioni assistenziali ospedaliera e territoriale | Offerta Formativa 29/06/2018

Sono aperte le ISCRIZIONI alla 2° Edizione del Master di Primo Livello per Infermieri: Malattie dell'apparato Digerente nelle dimensioni assistenziali ospedaliere e territoriali!!!!
Gli studenti in procinto di laurearsi, potranno presentare la domanda di ammissione con la clausola di avere conseguito il titolo e consegnata la documentazione nel momento della valutazione dei titoli al fine, di formulare la graduatoria di ammissione.

http://offertaformativa.unicatt.it/master-malattie-dell-apparato-digeren-nelle-dimens-assist-territ

Malattie dell'apparato digerente nelle dimensioni assistenziali ospedaliera e territoriale | Offerta Formativa

Untitled album 29/06/2018
Malattie dell'apparato digerente nelle dimensioni assistenziali ospedaliera e territoriale | Offerta Formativa 16/06/2018

Sono lieto di annunciarvi che sono aperte le ISCRIZIONI alla 2° Edizione del Master di Primo Livello per Infermieri: Malattie dell'apparato Digerente nelle dimensioni assistenziali ospedaliere e territoriali!!!!
SCADENZA 7 NOVEMBRE 2018

http://offertaformativa.unicatt.it/master-malattie-dell-apparato-digeren-nelle-dimens-assist-territ

Malattie dell'apparato digerente nelle dimensioni assistenziali ospedaliera e territoriale | Offerta Formativa L’Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa della Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli” istituisce, per l’anno accademico 2018/19, il Master universitario di primo livello in Malattie dell’apparato digerente nelle dimensioni assistenziali ospedaliera e territoriale.

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Ubicazione

Indirizzo


Universita Cattolica Sacro Cuore
Rome
00138
Altro Campi di formazione Rome (vedi tutte)
Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione «AUXILIUM» Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione «AUXILIUM»
Via Cremolino, 141
Rome, 00166

Coltiviamo il talento di educare: http://www.pfse-auxilium.org

Sapere Insieme: laboratori ed eventi per bambini Sapere Insieme: laboratori ed eventi per bambini
Rome

Anche quest'anno Sapere Insieme organizza INTERNATIONAL SUMMERCAMP per bambini e ragazzi, dal 25 Giug

E-Learners E-Learners
Rome, <>

La pagina nasce come punto d'incontro per tutti coloro che usufruiscono della formazione a distanza:

Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società
Via Columbia 1
Rome, 00133

Approccio tradizionale e nuove tecnologie nell’analisi e ricostruzione del paesaggio sacro e di culto

Università Popolare Veritas Filia Temporis Università Popolare Veritas Filia Temporis
Piazza Del Popolo 18
Rome, 00187

L'Università PopolareVeritasFiliaTemporis PromuoveAttivitàDiRicercaScienfiticaDiInteresseSociale

ECP Unipegaso - Unimercatorum Roma ECP Unipegaso - Unimercatorum Roma
Roma
Rome, 00100

Polo Didattico di Roma delle Università Telematica Pegaso e Mercatorum.�12 corsi di Laurea �164

Digital Tales Digital Tales
Rome

Tecnologie e saperi per la conoscenza del patrimonio culturale. Summer school Per info e iscrizioni s

SEDCA-Project SEDCA-Project
Rome

Sed Castris et Armis-Project

Università Popolare LUCE Università Popolare LUCE
Via Asiago 1
Rome, 00195

Università Popolare LUCE - Libera Università delle Culture Europee

Laboratorio di Archeologia dei Paesaggi Urbani -Arpae- Laboratorio di Archeologia dei Paesaggi Urbani -Arpae-
Rome

Il laboratorio di Archeologia dei Paesaggi Urbani (ARPAE - Università di Roma “Tor Vergata”)

Università eCampus Roma Università eCampus Roma
Via Matera 18
Rome, 00182

Università On Line eCampus sede di Roma (RM)