🌎 La cultura italiana fa il giro del mondo!
🎧 Ogni settimana “Mondo Italia” ti porta alla scoperta di eventi e iniziative organizzate dagli Istituti Italiani di Cultura nel mondo. Un nuovo podcast realizzato dalla in collaborazione con Radio Italia.
Nella nuova puntata raccontiamo i 50 anni di “Fantozzi” celebrati dagli Istituti Italiani di Cultura. La pellicola di Luciano Salce è proiettata in molte città tra cui Vienna, Atene, Zurigo, Colonia, Monaco e Tunisi.
🎙️Seguici ogni domenica alle 11.30 su Radio Italia e ascolta la puntata sul nostro canale Spreaker 👉https://www.spreaker.com/episode/50-anni-di-fantozzi--63810028
Istituto Italiano di Cultura di Vienna Istituto Italiano di Cultura di Zurigo Istituto Italiano di Cultura di Atene Istituto Italiano di Cultura di Colonia Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera Istituto Italiano di Cultura di Tunisi
Ciao Italia
CIAO ITALIA is an Italian language school for foreigners founded in 1996. It's located in the very h
Normali funzionamento
Alcune delle nuove belle piazze rinnovate e aperte a Roma,piazza San Giovanni e Piazza Pia ,in fondo San Pietro! Eccoci noi vi aspettiamo a migliorare il vostro Italiano..
Venite a Roma..a studiare italiano..ogni giorno è più bella! oggi hanno inaugurato la nuova piazza Cinquecento di fronte alla Stazione Termini! È bellissima e di fronte ha lo splendido museo delle Terme di Diocleziano e il museo di Palazzo Massimo..
+++ Inaugurata la nuova piazza dei Cinquecento
Vi aspettiamo per l' inizio dei nuovi corsi di lingua Italiana di tutti i livelli dal 3 Febbraio !
Buon anno a tutti
Grazie a tutti per il.bel 2024 ! Ricordando bei momenti passati insieme vi auguriamo uno splendido 2025 e vi aspettiamo dal 7 Gennaio a scuola con corsi di tutti i livelli e durata!
Oggi vi consigliamo di vedere la ricca mostra sul Futurismo alla GNAM con tanti autori italiani Marinetti,Balla,Prampolini ,Dottori .
Roma pronta per il Nalale!
📣Il cantiere della metro C di Piazza Venezia si trasforma in una a cielo aperto: inaugurato il primo murale, intitolato "Le Costellazioni di Roma" e realizzato dall'artista Pietro Ruffo, che ha trasformato i silos dei lavori in un'opera d'arte.
🎨Si tratta della prima del progetto Murales, presentato oggi alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, che mira a trasformare Piazza Venezia in una innovativa piattaforma culturale che guarda al futuro, esponendo opere di arte contemporanea create da artisti di respiro internazionale.
🌟Ogni quattro mesi, sui silos del cantiere di Piazza Venezia si alterneranno opere inedite di sei artisti, invitati a interpretare le trasformazioni in città, trasformando il cantiere in un'occasione di urbana. Dopo Ruffo, si alterneranno fino a dicembre 2026 Elisabetta Benassi, Liliana Moro, Marinella Senatore, Toiletpaper e Nico Vascellari.
Maggiori informazioni 👉 tinyurl.com/bddjb4py
Mostra dei borsisti di Villa Medici anche nostri studenti di Lingua Italiana..
Roma si prepara al Natale e al Giubileo!
Musica nei musei ..sabato 7 Dicembre!
Musei in Musica 2024 | Portale dei Musei in Comune Il sistema museale di Roma Capitale è costituito da un insieme estremamente diversificato di luoghi museali e siti archeologici di grande valore artistico e storico.
Oggi tra una lezione e l 'altra si brinda..un poco" brilli"ma tutti contenti!
Notte Bianca a Villa Medici il 28 Novembre. Obbligatoria la prenotazione!
🌙 NOTTE BIANCA / NUIT BLANCHE
28.11.2024
18.00 - 24.00
Una notte di installazioni, aperture di studi, proiezioni, letture e performance dei residenti di Villa Medici e di artisti invitati.
Evento gratuito, prenotazione obbligatoria su villamedici.it o seguendo il link in bio 👆
—
Nuit d’installations, ouvertures d’ateliers, projections, lectures et performances des pensionnaires de la Villa Médicis et d’artistes invités.
Évènement gratuit, réservation obligatoire sur villamedici.it ou en suivant le lien en bio 👆
Borsisti / Pensionnaires
Haig AIVAZIAN
Bianca BONDI
Jerôme Printemps CLÉMENT-WILZ
Nicolas DAUBANES
Abdessamad EL MONTASSIR
Alessandro GALLICCHIO
Amalia LAURENT
Pierre-Yves MACÉ
Clovis MAILLET
Nicolas SARZEAUD
Claudia Jane SCROCCARO
Seynabou SONKO
Ana VAZ
Pierre VON-OW
Lise WAJEMAN
Louisa YOUSFI
Artisti invitati / Artistes invités
Arturo FRANZINO
Silva AGOSTINI
Janco BOY BYSTRON
Caroline CREN
Flor PAICHARD
Christophe MOURE
Con il sostegno di / Avec le soutien de
CHANEL
E di / Et de :
Académie des Beaux-arts
Fondation Louis Roederer
Fondation Banque Populaire
Graphic design © Bahut Studio
📢 We are hiring!
A full-time position as Computer Systems Analyst (Software/Database Analyst) is now available at our Embassy thru November 29.
For more info, please check: https://erajobs.state.gov/dos-era/vacancy/viewVacancyDetail.hms?_ref=a21kwdv3pt0&jnum=66373&orgId=13&returnToSearch=true
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Our Story
"La Scuola Ciao Italia, centro di lingua e cultura Italiana, opera in Italia dal 1996. Ciao Italia è accreditata membro di EDUITALIA, Consorzio per lo studio in Italia. E' iscritta alla Camera di Commercio di Roma , con il fine di promuovere “la diffusione della cultura italiana all’estero e l’insegnamento della lingua italiana.” E' riconosciuta dal BILDUNGSURLAUB tedesco ( Berlino, Brandeburgo, Amburgo, Rheinland-Pfalz, Sachsen-Anhalt, Schleswig-Holstein, Hessen e Saarland am Main ). E' un centro di preparazione per sostenere gli esami di Certificazione di Italiano CELI (Università per Stranieri di Perugia), CILS e PLIDA (Società Dante Alighieri)."
Video (vedi tutte)
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Telefono
Sito Web
Indirizzo
Via Delle Frasche, 5
Rome
00184
Orario di apertura
Lunedì | 09:00 - 17:00 |
Martedì | 09:00 - 17:00 |
Mercoledì | 09:00 - 17:00 |
Giovedì | 09:00 - 17:00 |
Venerdì | 09:00 - 15:00 |