Associazione Efficace-Mente

Associazione Efficace-Mente

Condividi

Servizi psicologici altamente qualificati alla persona alla famiglia e alla comunità accessibili a tutti.

Siamo un gruppo di psicoterapeuti che hanno unito ad un grande legame affettivo la forza di credere in un progetto lavorativo comune e la stima professionale nelle nostre reciproche competenze. Crediamo che i serivizi psicologici e formativi debbano essere a portata di tutti, ecco perché i nostri soci hanno diritto a prezzi molto agevolati e alla massima professionalità. Forniamo un'assistenza telefonica H24, e la prima consuleza è gratuita.

Normali funzionamento

14/11/2024

Certe cose sembrano non cambiare mai.
Non importa cosa fai: se sei donna, devi dimostrare più volte il tuo valore, anche se sei un premio Nobel.

Tutti sanno che Marie Curie è stata la prima donna a vincere un Nobel e l’unica persona -fino a oggi- a vincerne addirittura due!

Ciò che non sappiamo è che il suo nome vero era Maria Salomea Sklodwska, aveva origini polacche e per inserirsi al meglio in un paese non aperto agli stranieri, dovette rinunciare al suo nome, mutandolo in Marie.

La vita per lei fu una continua prova, anche a seguito del suo Nobel condiviso con il marito Pierre Curie. Nel 1904, quando Pierre morì, l’intera comunità scientifica le si rivoltò contro. Affermando che il suo contributo al mondo scientifico fosse irrisorio. Pierre insegnava alla Sorbona e alla sua morte, a Marie fu permesso di sostituirlo in modo provvisorio. Quando si aprirono le candidature per l’assegnazione ufficiale alla cattedra, nessuno l’appoggiò, anzi.

La divisione di Fisica dell’Accademia delle Scienze era esclusivo appannaggio maschile. «L’Action francaise», il quotidiano di destra nazionalista e cattolico e la testata conservatrice «Le Figaro», si schiararono rumorosamente contro Marie Curie.

Il sunto era:
Ma cos’altro vuole questa donna? Peraltro Straniera?
Come osa soltanto candidarsi con la sua «femminea eccentricità»? (sì sì, femminea eccentricità).

E, per screditarla, dei ladri furono mandati a setacciare il suo studio, la sua casa e anche lo studio delle persone con cui Marie era in contatto. E lì trovarono le famose lettere per Paul. Paul era il nuovo amore di Curie, lui però era sposato e a questo punto, la narrazione è delle più moderne! Ecco che Marie Curie, premio nobel, divenne una SFASCIAFAMIGLIE, UNA POCO DI BUONO, INDEGNA PER LA CATTEDRA ALLA SORBONA e per qualsiasi altra cosa.

Fu allontanata, screditata… fu descritta come una «sconsiderata, attratta da cose maschili come i libri, i laboratori e la gloria». Già, cose maschili. Per la Sorbona, lei non lo meritava quella cattedra, non merita quel PREMIO, il lavoro era del marito, di un uomo; ecco, poi, però, ne vinse un altro, solo suo. :))) Storie di donne, storie di tenacia.

- Psicoadvisor

09/09/2024

Ricomincio da me...

Si riparte...e l' unico modo per farlo davvero è iniziare da noi stessi!
Mettersi al centro non è sempre facile, a volte ci sembra di non avere tempo o energie...schiacciati da tutti i pensieri e gli impegni della vita quotidiana.
Eppure il malessere nasce proprio da questo focus "spostato", altrove da noi...che ci fa perdere il contatto!
Buona ripartenza e buona salute mentale a tutti



11/03/2024

"Amarsi non basta, bisogna trattarsi con amore"

Bruno Lomele

Oggi voglio parlarvi di un libro davvero particolare, intanto perché non è soltanto un libro ma un percorso di consapevolezza, e soprattutto perché bisogna essere molto motivati per avere il privilegio di leggerlo...
Far funzione un rapporto è complicato e in alcuni momenti faticoso...ma con la giusta prospettiva si possono trasformare le difficoltà in punti di forza e le incomprensioni in nuove sintonie.
L' unico terreno su cui possiamo lavorare è il nostro, senza vittimismi, senza pretese, senza illusioni...con coraggio e determinazione.
Bruno Lomele riesce ad indicarci un modo per amarsi meglio, amorevolmente, e lo fa con poesia, senza mettersi in cattedra ma parlandoci della sua esperienza...
Una lettura profonda e intensa...
Per chi desiderasse approcciarsi a questa modalità dovrà mettersi in contatto con l' autore, poiché il libro non si trova in commercio per una originalissima prospettiva.
Esperienza che però vi auguro davvero!
Per chi vorrà e potrà buona lettura e buona salute mentale a tutti!

01/03/2024

Nella tradizione Giappone c'è un rituale antico e affascinante che si svolge in questi giorni.
Si tratta dell' "Hanami' ovvero la contemplazione dei ciliegi in fiore, inteso come momento ricreativo e sociale dedicato alla bellezza.
Nella filosofia giapponese questa contemplazione dei fiori di ciliegio, Sakura, acquista un significato simbolico, per non dimenticare la perfezione poetica della natura e dare la giusta importanza alle cose, soprattutto a quelle che durano poco, soltanto pochi giorni nel caso dei fiori.
La brevità di questa magia non deve farci contattare tristezza o rammarico, ma soltanto indicarci il valore immenso del momento presente!
Una lezione di psicologia meravigliosa!
Buon Hanami a tutti e buona salute mentale!

📞📝💻

15/12/2023

"È necessario cogliere negli altri solo quello che di positivo sanno darci e non combattere ciò che è diverso, che è “altro” da noi."
Nilde Iotti

Rispettiamo la diversità negli altri, e troviamo un noi il coraggio e la libertà di essere diversi.
Buona salute mentale a tutti

📞📝💻

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Our Story

Siamo un gruppo di psicoterapeuti che hanno unito ad un grande legame affettivo la forza di credere in un progetto lavorativo comune e la stima professionale nelle nostre reciproche competenze.
Crediamo che i servizi psicologici e formativi debbano essere a portata di tutti, ecco perché i nostri soci hanno diritto a prezzi molto agevolati e alla massima professionalità.
Forniamo un'assistenza telefonica H24, e la prima consulenza è gratuita.

Chi siamo:

Dott.ssa Loredana Trebisacce - Presidente

Iscrizione all’Albo professionale degli Psicologi del Lazio n.15043

Ubicazione

Telefono

Indirizzo


Via Francesco Vitalini, 48
Rome
00155