
Scuola di Teatro La Stazione
Scuole/università nelle vicinanze
Via Francesco Selmi
Commenti
Ai giovani aspiranti attori facevo leggere "UNION SQUARE" una commedia divertente stampata in Italiano e in Inglese (lingua ormai indispensabile) che ora è a disposziione sul sito:
https://www.ernestogastaldi.com
date un'occhiata.
☎️+39 06 637 2294
👍🏻
> Corso settimanale di tecniche di interpretazione teatrale
> Master di regìa teatrale La sede della scuola è in Roma-centro.
La scuola è stata fondata ed è tutt'ora diretta da Claudio Boccaccini, regista teatrale, coadiuvato nello svolgimento delle lezioni da artisti e tecnici di riconosciuta esperienza. Nell'anno accademico 2021-22 al tradizionale corso settimanale di tecniche di interpretazione teatrale sarà affiancato un master in regìa teatrale. L'ammissione ai corsi è preceduta da un colloquio conoscitivo. CONTATTA
Normali funzionamento


LA FOTO DEL CARABINIERE
🗓️- Sab 25 Marzo e Dom 26 Marzo
🕦- Sab h:20.00, Dom h 16.00
🎟️TICKET IN BIGLIETTERIA O
💻 www.teatrogerolamo.it/stagione-2022-2023
📧 [email protected]
📞 +39 0236 590120 dalle 10 alle 18
Nell’estate del 1960 Claudio Boccaccini, all’epoca bambino, scopre che il papà Tarquinio conservava gelosamente, e ai suoi occhi misteriosamente, la foto di un giovane in uniforme nella sua patente di guida. Il piccolo ne chiede al padre la ragione e, dopo molte insistenze, riesce a farsi raccontare la storia del giovane carabiniere, Salvo D’Acquisto, della loro amicizia e del suo eroico sacrificio che, nel 1943, salvò la vita di Tarquinio e di altri 21 uomini innocenti.
La struttura narrativa ripercorre gli anni di un’Italia ingenua e spensierata, fruga tra i ricordi di una tipica famiglia romana, quella dell’autore. Al centro del racconto la Roma degli anni sessanta, la vita di quartiere, le gite al mare domenicali, i giochi nei cortili, i personaggi divertenti della romanità dell’epoca che rimandano agli anni d’oro che hanno reso indimenticabile la commedia all’ italiana del cinema di Germi, Zampa, Risi, Monicelli.
La forza evocativa del testo è quella dirompente di una storia “vera” lasciata in eredità da un padre e trasformata dal figlio in uno spettacolo teatrale nel quale si ride e ci si commuove con la stessa intensità.
musiche originali
MAURIZIO COCCARELLI
collaborazione artistica
SILVIA BROGI
collaborazione tecnica
MAURIZIO PEPE
fotografie
MATTEO MONTAPERTO MARCO PICISTRELLI

Teatro Nino Manfredi, I giganti della montagna | Teatrionline ProsaRecensioni/ArticoliRoma Teatro Nino Manfredi, I giganti della montagna A Roma (Ostia) fino al 5 febbraio 2023 By Redazione Roma - 30 Gennaio 2023 134 Share on Facebook Tweet on Twitter Ultimo testo teatrale scritto da Luigi Pirandello, anch’esso tratto dalle “Novelle per un anno”, opera c...


Dal 7 al 9 OTTOBRE in scena
𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐈𝐂𝐈𝐍𝐀
(𝘪𝘭 𝘷𝘦𝘳𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘢𝘨𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘙𝘰𝘮𝘦𝘰 𝘦 𝘎𝘪𝘶𝘪𝘦𝘵𝘵𝘢)
di Giuseppe Manfridi
Con Giuseppe Manfridi, Lorenzo Manfridi
Regia Claudio Boccaccini
Scene Antonella Rebecchini
Una curiosa guida turistica introduce un gruppo di visitatori (il pubblico) alla scoperta di un raro esemplare di tinca dopo aver spiegato al suo auditorio cosa si intenda in gergo teatrale con questa parola: una parte piccola e rognosa, di poca soddisfazione.
La tinca in questione la si vedrà muoversi in un mondo composto di libri e di strani segni fantascientifici. In un suo ‘altrove’ insomma.
Sempre rivolgendosi al pubblico e restando nello spazio di platea, la guida spiegherà di quale tinca si tratti: di un personaggio di pochissimo conto ma senza il quale Romeo e Giulietta non finirebbe come finisce. Dopodiché, entrerà in scena come un domatore nella gabbia del leone per far sì che il suddetto personaggio, con molto sense of humour si racconti da sé, sino a scoprire, col disvelarsi del pubblico presente, di essere stato per una volta al centro di una storia che lo ha visto assoluto protagonista.
Dopo lo spettacolo, durante il consueto #𝐚𝐩𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 offerto da Teatrosophia, verrà proiettato il corto LA PARTICINA -IL BACKSTAGE di Livia Proto
🟡 VENERDI’ 7 OTTOBRE ORE 21.00
🟡 SABATO 8 OTTOBRE ORE 21.00
🟡 DOMENICA 9 OTTOBRE ORE 18.00
INFO & PRENOTAZIONI
Teatrosophia
📍via della Vetrina 7
💻https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria
☎️ Tel: 06 68801089 / 3533925682
📩 Mail: [email protected]

Dal 7 al 9 OTTOBRE in scena
𝐋𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐈𝐂𝐈𝐍𝐀
(𝘪𝘭 𝘷𝘦𝘳𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘢𝘨𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘙𝘰𝘮𝘦𝘰 𝘦 𝘎𝘪𝘶𝘪𝘦𝘵𝘵𝘢)
di Giuseppe Manfridi
Con Giuseppe Manfridi, Lorenzo Manfridi
Regia Claudio Boccaccini
Scene Antonella Rebecchini
Una curiosa guida turistica introduce un gruppo di visitatori (il pubblico) alla scoperta di un raro esemplare di tinca dopo aver spiegato al suo auditorio cosa si intenda in gergo teatrale con questa parola: una parte piccola e rognosa, di poca soddisfazione.
La tinca in questione la si vedrà muoversi in un mondo composto di libri e di strani segni fantascientifici. In un suo ‘altrove’ insomma.
Sempre rivolgendosi al pubblico e restando nello spazio di platea, la guida spiegherà di quale tinca si tratti: di un personaggio di pochissimo conto ma senza il quale Romeo e Giulietta non finirebbe come finisce. Dopodiché, entrerà in scena come un domatore nella gabbia del leone per far sì che il suddetto personaggio, con molto sense of humour si racconti da sé, sino a scoprire, col disvelarsi del pubblico presente, di essere stato per una volta al centro di una storia che lo ha visto assoluto protagonista.
Dopo lo spettacolo, durante il consueto #𝐚𝐩𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 offerto da Teatrosophia, verrà proiettato il corto LA PARTICINA -IL BACKSTAGE di Livia Proto
🟡 VENERDI’ 7 OTTOBRE ORE 21.00
🟡 SABATO 8 OTTOBRE ORE 21.00
🟡 DOMENICA 9 OTTOBRE ORE 18.00
INFO & PRENOTAZIONI
Teatrosophia
📍via della Vetrina 7
💻https://teatrosophia.it/index.php/biglietteria
☎️ Tel: 06 68801089 / 3533925682
📩 Mail: [email protected]
Evento FB: LA PARTICINA (il vero protagonista di Romeo e Giulietta)

Iniziano a Roma i corsi preso la Scuola di Teatro La Stazione diretti da Claudio Boccaccini.
👉 RECITAZIONE - avanzato
Si selezionano allievi dai 19 anni in su, con precedenti esperienze
da inserire in un gruppo avanzato con l'obiettivo di allestire due
diversi spettacoli.
Contattateci per il colloquio conoscitivo.
📍 Info e iscrizioni: +39 339 1292643
👉 REGIA TEATRALE
Il corso di Regìa Teatrale, a cura del Laboratorio Centro Voce, è
accreditato e saldabile con .
📍 Info e iscrizioni: [email protected]
+39 334 885 7407

Ancora
sabato 19 ore 20:45
domenica 20 ore 17

Da non perdere!
dal 26 al 31 ottobre al Teatro Vittoria
mar-gio-ven-sab ore 21
mer ore 17 - dom ore 17.30

Scheda spettacolo: www.teatrovittoria.it/spettacoli/in-abbonamento/862-la-foto-del-carabiniere-2.html
Vi aspettiamo ❤️


Ma voi avete idea della felicità che stiamo provando nel comunicarvi questo grande ritorno in scena?
Dal 24 al 27 giugno sul palco del Teatro Marconi, dodici straordinari attori, meravigliosi amici, diretti da un regista d'eccezione come Claudio Boccaccini alzeranno nuovamente il sipario di questo teatro.
MA IL CIELO E' SEMPRE PIÙ BLU
Non vediamo l'ora di raccontarvi questa storia insieme a
Brogi Marco Cavallaro Maurizio D**o D'Agostino,
Felice Della Corte, Fabrizio Gaetani, Caterina Gramaglia,
Vanina Marini, Silvia Mazzotta, Francesca Nunzi,
Tiziana Sensi Tonino Tosto, Marina Vitolo
Dal 24 al 27 giugno
Info e prenotazioni [email protected]
tel 065943664
Non mancate!!!

"Il frutto del fuoco" , uno spettacolo di Claudio Boccaccini con gli allievi della scuola di teatro La Stazione, nelle splendide immagini di Marco Picistrelli.

Ancora 3 repliche al Teatro Ghione: sabato 8 ore 21, domenica 9 ore 17 (sold out) e replica straordinaria alle 19.30.

Dal 4 febbraio al teatro Ghione.
Info e prenotazioni 06.6372294 [email protected]
WhatsApp 388.0555349

Uscita d’emergenza L’apatia e lo straniamento indolente che caratterizzano la tematica di Manlio Santanelli, emergono con virulenta

✨✨PROMOZIONE ATTIVA✨✨
💥💥USCITA D’EMERGENZA💥💥
Di Manlio Santanelli
Con Felice Della Corte e Roberto D'alessandro
Una regia di Claudio Boccaccini
Commentando il post con nome, cognome e numero di posti da prenotare, riserveremo per voi i biglietti scontati del 50% (12€)
Promozione valida solo per
31 ottobre 1/2/3 novembre
H 21.00 - Domenica H 18.00

Nelle librerie "Anja, la segretaria di Dostoevskij”, il romanzo di Manfridi "Anja, la segretaria di Dostoevskij”, il nuovo libro di Giuseppe Manfridi, edito da “La Lepre”, dal primo novembre nelle librerieNel...

Grande successo per il debutto dell'esilarante
DONNE AL PARLAMENTO di Aristofane
adattamento e regia di Claudio Boccaccini
con gli allievi del corso adulti della Scuola di Teatro LA STAZIONE
Repliche martedì 18 e mercoledì 19 giugno ore 21
Teatro Belli - piazza Sant'Apollonia 11 Roma

Donne al Parlamento, gli allievi della Scuola di Teatro La Stazione in scena - Claudio Boccaccini DONNE AL PARLAMENTOdi Aristofane adattamento e regia di Claudio Boccaccini Scuola di Teatro La Stazione – corso adulti ROMA – TEATRO BELLI – Piazza S.Apollonia 11 17-18-19 giugno 2019 ore 21 con Marina Basile, Silvia Caneparo, Aurora Di Marzio, Desirée Sabrina Ferri, Andrea Meloni, Daniela Mo...

Sabato 23 marzo. Per emozionarci ancora.

PALESTINA: AMORE NEL CONFLITTO - DISTAMPA PALESTINA: AMORE NEL CONFLITTO 29/01/201929/01/2019 PALESTINA: AMORE NEL CONFLITTO Dopo il debutto al Teatro Torlonia, torna in scena dal 7 al 17 febbraio al Teatro Marconi, LOVE’S KAMIKAZE, scritto da Mario Moretti per la regia di Claudio Boccaccini.Sul palco due attori – Marco Rossetti e Giuli...

Tutti i quotidiani hanno dato notizia di Love’s Kamikaze
Nn perdetelo
Fino al 27 febbraio

LOVE'S KAMIKAZE di Mario Moretti: dal 7 al 17 febbraio al Teatro Marconi Torna in scena dal 7 al 17 febbraio al Teatro Marconi, LOVE’S KAMIKAZE, scritto da Mario Moretti per la regia di Claudio Boccaccini. Uno spettacolo che mostra la sua tragica attualità e rappresenta oggi la volontà di contrapporci alle barbarie e alle ingiustizie con le uniche armi a nostra dispo...

💝💝PROMOZIONE PER LOVE'S KAMIKAZE💝💝
dal 7 al 17 febbraio (solo dal giovedì alla domenica)
Commentando il post con nome cognome e giorno di prenotazione - biglietti a 15€ anziché 24€ -
Il racconto di un amore spontaneo, energico, ma avversato dalla Storia; quello fra Naomi, ebrea, e Abdel, palestinese, che nel sottosuolo dell’Hotel Hilton di Tel Aviv si amano cercando di dimenticare la guerra che divide i loro popoli.

L’ATTORE ASSOLUTO
da Stanislavskij a Strasberg, da Bertolt Brecht a David Mamet
Stage intensivo con spettacolo finale per la formazione dell’attore del terzo millennio.
Corpo docente:
Claudio Boccaccini – regista, performer, insegnante di recitazione
Lorenzo Macrì - attore, direttore di doppiaggio, docente di educazione della voce
Giuseppe Manfridi – drammaturgo, scrittore, attore
Siddhartha Prestinari - attrice, regista, insegnante di tecniche interpretative
Manuel de Teffé – regista cinematografico e sceneggiatore, acting coach
Lo stage ha una durata di 3 mesi, dal 15 ottobre 2018 al 15 gennaio 2019 e è articolato in 5 ore di lavoro giornaliere su 5 giorni la settimana, dal lunedì al venerdì , dalle 14:30 alle 19:30, per un totale di 300 ore di training.
Durante i tre mesi verrà elaborato un testo originale a cura di Giuseppe Manfridi, modulato sul gruppo di partecipanti, che verrà portato in scena con la regìa di Claudio Boccaccini nel mese di gennaio 2019 per un numero minimo di tre repliche.
E’ rivolto ad attori professionisti oppure a giovani (oltre i 20 anni) che abbiano comunque completato un percorso di formazione di base di almeno un biennio e abbiano già all’attivo esperienze in allestimenti teatrali.
Questi requisiti saranno verificati in sede di colloquio che avverrà in presenza dell’intero corpo docente. Saranno selezionati 12 partecipanti.
Materiali di lavoro - Verranno esplorati quattro stili drammaturgici diversi: la tragedia greca (Eschilo, Sofocle, Euripide), il teatro elisabettiano (Shakespeare, Marlowe), il minimalismo russo (Cechov, Gogol), il teatro contemporaneo americano (Osborne, Miller, Williams, Shepard, Mamet).
“L’arte della recitazione riguarda quello sforzo di autopenetrazione che contraddistingue il lavoro dell’attore nella sua essenza rituale, nel suo fondamento di tramite e accesso all’umano in sé”.
- Jerzy Grotowski -
Lo stage “L’ATTORE ASSOLUTO” vuole stimolare l’attore a svincolarsi da un approccio superficiale e banale alla scrittura teatrale che porta a una pericolosa uniformazione del linguaggio e spesso sfocia nel convenzionale e nello stereotipato.
Scopo del lavoro sarà, attraverso la sperimentazione di linguaggi differenti, saggiare discontinuità e avvicinamenti, riappropriarsi della curiosità verso i mille labirinti che la parola può esprimere.
I partecipanti saranno guidati ad una visione della recitazione come un’arte di “ascolto attivo” - al testo e al sottotesto, al partner in scena, al mondo fisico dell’opera, al rapporto con la regìa - in grado di sviluppare sulla scena una costante tridimensionalità fisica e emotiva.
Parallelamente, un’analoga capacità di analisi verrà ricercata nell’utilizzo consapevole del corpo e della voce.
“L’ATTORE ASSOLUTO” si contrappone all’attore borghese, superficiale, previsto, pigro, rassicurante, melodico, didascalico, narciso. “L’ATTORE ASSOLUTO” è seducente, soprendente, dissacrante, scandaloso, divertente, irriverente, provocante, cattivo, generoso. Umano.
Il progetto mira a ridefinire una “nuova” ritualità del fare performativo teso ad attivare il conflitto in scena, a scuotere e non a sopire confinando nel già noto immaginazione e emozione, capace di coinvolgere nuove categorie di pubblico, in una dimensione performativa universale .
La performance non è un'illusionistica copia della realtà, né la sua imitazione. Non è una serie di convenzioni accettate come un gioco di ruolo, recitato in una separata realtà teatrale. L'attore non recita, non imita, o pretende. Egli è se stesso.
- Jerzy Grotowski -
Per informazioni e candidature contattare la scuola di Teatro La Stazione www.scuoladiteatrolastazione.it
Email: [email protected]
Telefono: 339 12 92 643 dal lunedì al venerdì ore 9:00 -20:00

Grazie!
http://www.inliberta.it/claudio-boccaccini-al-teatro-marconi-una-toccante-storia-sindacale/
Claudio Boccaccini: al teatro Marconi una toccante storia sindacale - InLibertà Claudio Boccaccini è in scena al teatro Marconi, dal 26 al 28 giugno, con Dieci Cravatte, interpretato dai giovani allievi della sua scuola di recitazione La Stazione. Claudio è sempre una garanzia, per me: già solo quest’anno, tra Pirandello, Beckett ed il suo meraviglioso monologo della memor...

Domani 23 settembre ore 21
Teatro SalaUmberto
" La foto del carabiniere " di e con Claudio Boccaccini
NON POTETE MANCARE !!!

4 ANNI, 100 REPLICHE.
"La foto del carabiniere, la storia di Salvo D'Acquisto e di mio padre" di e con Claudio Boccaccini IL 23 SETTEMBRE, nel giorno della commemorazione dell'eroe italiano, in Sala umberto.
Biglietti su http://bit.ly/2uv1mqu
«Quando io vidi il santino mi venne in mente la famosa foto del carabiniere che poco tempo prima avevo scoperto nella patente di mio padre . Anche il carabiniere , come il sor Fiore , era ritratto di tre quarti con uno sguardo fiero verso il futuro. Naturalmente si ridestò in me quella curiosità che era stata solo accantonata non soppressa , ma chi era quel carabiniere ? e mi venne un pensiero, ma che forse anche quella del carabiniere era la foto di un morto? E fu così che presi il coraggio a due mani e con la foto del sor Fiore andai da mia mamma che stava lavando i piatti.»

https://m.youtube.com/watch?v=tF5F8n6I3HA
LA FOTO DEL CARABINIERE, LA STORIA DI SALVO D' ACQUISTO E DI MIO PADRE, di e con Claudio Boccaccini.
Il 23 settembre al Teatro Sala Umberto
📨Biglietti su http://bit.ly/2uv1mqu
LA FOTO DEL CARABINIERE Una storia vera e appassionante che vi fará ridere … fino alle lacrime Scritta, diretta e interpretata da Claudio Boccaccini

SCUOLA DI TEATRO LA STAZIONE 31° anno di attività
Direttore artistico Claudio Boccaccini
DOCENTI : Giuseppe Manfridi ( autore ) Beatrice Gregorini ( attrice ) Roberto Della Casa ( attore)
Iscrizioni aperte [email protected] - 3391292643
www.claudioboccaccini.it - www.scuoladiteatrolastazione.it

"La foto del carabiniere " di Claudio Boccaccini
Festival Narrastorie 2017 - Arcidosso
Ph Marco Picistrelli
seguici anche su Twitter
La scuola di teatro La Stazione dà il via al 31.esimo anno di attività.
Iscrizioni aperte per l'anno 2017/2018
CONTATTACI scrivendo a [email protected] o telefonando al 339 1292643
per avere un appuntamente per i colloqui conoscitivi, che si svolgeranno tra il 10 e il 30 settembre 2017
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Sito Web
Indirizzo
Via Della Stazione Di San Pietro
Rome
00100
Via Marghera 22
Rome, 00185
the most updated link is https://www.facebook.com/pages/Dilit-International-House-Roma/127873333988
Via Belisario 29
Rome, 00187
La Scuola Omero è stata la prima scuola di scrittura creativa a nascere in Italia.
Via Acuto 138
Rome, 00131
SOLUZIONI PROFESSIONALI E ALTA FORMAZIONE DAL 1989 CORSI DI PIZZA PROFESSIONALI PER PIZZAIOLI
Via Della Rondinella 2
Rome, 00198
"The Accademia di Costume e di Moda is a laboratory of ideas and research" - (Rosana Pistolese - Fou
Via Costantino Corvisieri 5-11
Rome, 00162
Sonus Factory è un Istituto Musicale di ispirazione anglosassone che offre corsi per tutti i livell
Via Lanfranco Maroi 88
Rome, 00148
Corsi di Canto e Strumento, Laboratori Musicali e Corali, Fonia, HD Recording, Deejay. Studio di Reg
Via Tibullo, 16
Rome, 00193
STUDIOITALIA: award-winning Italian language school teaching la bella lingua to international student
Viale Parioli 120
Rome, 00197
Vivere la vela ed il mare. Un piccola flottiglia naviga in estate tra le Isole Greche.
Via Principe Eugenio, 60, Scala C, Int 1
Rome, 00185
VACANZA STUDIO E CORSI DI LINGUE ALL'ESTERO.
Lungotevere Prati N. 18/19
Rome, 00193
Il programma didattico della scuola è conforme ai criteri stabiliti dalla FISieo (Federazione Itali