Asilo Nido La tana dei cuccioli
In una villa con meraviglioso giardino accogliamo 14 cuccioli. Psicologa e pedagogista in sede. Atti
Dal 2009 in una incantevole villa con ampio giardino ospitiamo solo 14 bambini e bambine. Ci caratterizza una particolare attenzione ai bisogni dei singoli bambini dei quali ci prendiamo cura, promuovendo in modo amorevole e professionale il loro sviluppo con stimoli adeguati e il supporto costante della psicologa e della pedagogista. Anche le famiglie sono spesso coinvolte in incontri, feste, seminari e giornate al nido per attivare insieme una efficace sinergia.
Normali funzionamento

Venite subito a conoscerci perché abbiamo ancora pochissimi posti, sia privati che comunali, per accogliere i vostri figli nel nostro paradiso

Fino al 30 luglio 2021 sarà possibile fare domanda per le iscrizioni fuori termine e avere accesso agli ultimi posti disponibili nel nostro nido.
Contattateci qui con messenger o con whatsapp al 3711826783 per concordare un incontro o per avere altre informazioni.
Roma Capitale | Sito Istituzionale | Informazione di servizio 16-lug-2021 Si avvisano le famiglie interessate che, a partire dal 15 luglio p.v. e fino al 30 luglio 2021, sarà possibile presentare domanda di iscrizione Fuori Termine ai Servizi Educativi 0-3 di Roma Capitale. Tale possibilità è offerta a tutti coloro che non hanno presentato domanda di isc...

Condividere la meraviglia 🥰

Abbiamo mantenuto i legami educativi a distanza con il nostro consueto entusiasmo, quando è stato necessario. Ma siamo felici di essere finalmente tornate a incontrarci, per poter stimolare i nostri cuccioli in tutte le loro dimensioni di sviluppo. I nidi devono restare sempre aperti!!!
I bambini hanno bisogno di più natura e meno tecnologia Le cose che il bambino ama rimangono nel regno del cuore fino alla vecchiaia. La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo. Khalil Gibran Un tempo l’ambiente naturale ci circondava, ci nutriva, con i suoi ritmi ci guidava, con le sue...


I papà non allattano, ma nutrono comunque i loro figli - La Mente è Meravigliosa Anche i papà sanno cosa significa educare i figli e godono di quella vicinanza quotidiana fatta di affetto, coccole e favole della buonanotte.

L’associazione MontessoriInPratica propone 4 incontri online gratuiti per parlare di Montessori.
Perchè la scelta montessoriana per una famiglia? Quali sono i principi guida? Come si può dare continuità anche in ambito familiare?
A queste e ad altre domande, cercheremo di dare risposta.
L'iniziativa è patrocinata dall'Opera Nazionale Montessori, Ente prestigioso, fondato da Maria Montessori, riconosciuto a livello mondiale.

Abitare il fuori nei contesti educativi - Percorsi Formativi 0-6 Il percorso mira a dare gli strumenti pratici e teorici di base per progettare esperienze significative di educazione all’aperto per la fascia 0-6 anni, ispirandosi all’approccio degli “Asili nel bosco” di origine scandinava, che valorizza l’esplorazione e il gioco spontaneo a contatto con...

Vademecum "Estate in acqua" per mare e piscina - Percorsi Formativi 0-6 Desideriamo augurarvi, tramite il Vademecum “Estate in Acqua”, una buona vacanza ricca di immersioni, tuffi e bagni da fare insieme ai vostri bambini, perché l’acqua da sempre risulta elemento straordinario, affascinando tutti con la sua enorme capacità evocativa. Ci teniamo molto ad offrirv...
Cari genitori, oggi vi proponiamo come costruire un gioco di movimento: il twister!!!!

Dalle impronte di nascita all’attaccamento con Erica Francesca Poli - Percorsi Formativi 0-6

I papà, figure importanti - Percorsi Formativi 0-6 Shares Facebook Gmail Stampa 2 LinkedIn

Il piacere che lascia... il segno - Percorsi Formativi 0-6 Shares Facebook Gmail 8 Stampa 25 LinkedIn

Educare all'autonomia La capacità di risolvere problemi complessi può essere allenata fin da piccoli, favorendo l'autonomia del bambino.


La mente dei bambini - Percorsi Formativi 0-6 Shares Facebook Gmail Stampa LinkedIn
Cari genitori oggi vi mostriamo come costruire con materiale di recupero un bellissimo pannello tutto colorato che sicuramente piacerà molto ai vostri bambini. Buon divertimento!

Sei albi illustrati per scoprire la scienza Sei consigli di lettura per scoprire la scienza attraverso le immagini.
Finalmente sono uscite le graduatorie definitive per i posti al nido 2020/2021.
L’accettazione per il momento non prevede il pagamento della quota di settembre ma comunque va accettato il posto on line perché altrimenti si perderebbe. Sul sito del Comune di Roma entro il 30 luglio 2020. Appena usciranno le linee guida per il nuovo anno educativo vi aggiorneremo 🙂
https://www.comune.roma.it/web/it/informazione-di-servizio.page?contentId=IDS611712
Come non lasciarsi ispirare da queste bellissime esperienze? 🤩🤩🤩
https://www.facebook.com/1800345400243404/posts/2668002960144306/

L'ambientamento in 3 giorni ai tempi del Covid19 - Percorsi Formativi 0-6 di Silvia Piazzi, Scuola Materna Nerviano (MI) Per tutti gli Asili Nido sono giorni di trepidante attesa per dei numeri che probabilmente l’anno prossimo, almeno lavorativamente parlando, ci cambieranno la vita. Siamo in un momento in cui tutto dovrà essere ri-pensato e ri-organizzato e qui...

Come la pandemia ha cambiato il tempo dei bambini L’Italia è stata tra i primi paesi a chiudere le scuole e sarà probabilmente tra gli ultimi a riaprirle. Un'indagine racconta com'è cambiata la gestione del tempo di bambini e genitori durante il lockdown
Cari genitori, l'attività di oggi riguarda i travasi 🤩
Travasare é un’attività propedeutica alle attività di vita pratica, come per esempio mangiare. Apparentemente di semplice esecuzione, il travaso racchiude in sé una molteplicità di comportamenti e sfumature che lo rendono probabilmente una delle attività piu’ complete, capace di stimolare la coordinazione oculo-manuale e lo sviluppo intellettivo. Il travaso, che richiede autocontrollo e coordinazione, consente dopo ripetute esercitazioni e sperimentazioni, di acquisire una specifica abilità nell’uso della mano. Buon divertimento! 😍😍😍

Libri per bambini: i titoli più belli per età (da 0 a 14 anni) Suggerimenti di titoli da leggere, regalare e riscoprire. I più bei libri per bambini divisi per età e per tematiche per costruire una piccola biblioteca familiare.

Il gioco? E' una cosa seria!
Leggi un interessante articolo sull'importanza dell'attività ludica nel processo di apprendimento del bambino e scopri tanti spunti su come preparare tuo figlio al prossimo anno scolastico giocando insieme a lui.
https://www.giuntiedu.it/content/il-gioco-una-cosa-seria

10 regole per crescere un figlio con una sana autostima - Psicoadvisor Il nostro equilibrio psicologico e il nostro senso di sicurezza interiore, che sono alla base della nostra stabilità, sono influenzati dall’autostima, che ... Leggi tutto10 regole per crescere un figlio con una sana autostima

Scatola azzurra: il gioco sensoriale che rilassa e aiuta a riscoprire il legame con la natura La scatola azzurra è un gioco sensoriale per bambini, sviluppato a partire dall'esperienza di Dora Kalff, psicanalista allieva di Jung. Proviamo a realizzarne una anche noi.

Ripartire con slancio - Percorsi Formativi 0-6 di Ivano Orofino, counselor e formatore Pensare la scuola credo sia una strada valida per aiutare ogni famiglia. Aiutarsi ora è più che mai un fattore decisivo. Cosa vuol dire pensare la scuola oggi? Pensarla avendo nell’orizzonte non una “riapertura a settembre”, ma un rilancio dell’ed...
Cari genitori, oggi vi mostriamo come costruire con del materiale di recupero un pannello ideale per sviluppare la coordinazione oculo manuale e la motricità fine. Buon divertimento!

La dimensione estetica dello spazio
di Ilenia Schioppetti, La casetta delle favole, Venezia
“I dettagli apparentemente minimi non dovrebbero essere ignorati, perché è solo attraverso di essi che sono possibili i grandi progetti.” Cit.
Il nido e’ chiuso. Ormai da quasi tre mesi. Spento. Eppure, io sono rimasta accesa. E ho cercato di mantenere viva l’energia che lo abita. Prendendomene cura quotidianamente. Non solo sotto il punto di vista igienico e strutturale, come ci viene richiesto, ma soprattutto sotto il punto di vista energetico ed estetico, ponendo le persone e i vissuti al centro di ogni cosa. Perché uno spazio non è fatto solo di materiali e arredi, ma anche e soprattutto di persone. Perché uno spazio e’ un contenitore fisico, ma anche e soprattutto un contenitore emotivo e di relazioni. Ed è proprio di ciò che non ho mai smesso di prendermi cura in questo periodo. A luci spente, ma a cuore accesso. Ho cercato di mantenere viva l’energia, l’entusiasmo, la spiritualità, la sacralità, il pensiero, la storia.
Si tende a dare poca importanza all’aspetto estetico degli spazi che si riservano ai bambini, considerandolo un aspetto superficiale, dimenticando invece di quanto sia fondamentale il ruolo dell’ambiente nel processo di crescita e di apprendimento di ogni individuo. Sono numerosi gli studi che se ne sono occupati e se ne stanno ancora occupando. Ne parlava già la Montessori all’inizio del secolo scorso. E successivamente Elinor Goldschmied, figura che sento molto vicina, e per me continua fonte di insegnamento e ispirazione. Nel suo libro Persone da zero a tre anni ha dedicato infatti una parte importante all’ambiente del nido, come luogo in cui adulti e bambini passano lunghe ore della loro giornata, e quindi andando a ribadire la necessita’ della creazione di “un ambiente confortevole e piacevole alla vista”. Lei scriveva di come lo spazio influisce sul comportamento delle educatrici e dei bambini e quindi su quanto sia necessario che il suo aspetto offra interesse e piacere. Sottolineava l’importanza della progettazione e della costruzione di un ambiente accogliente, luminoso, con tappeti, sedie comode, quadri e piante già a partire dall’entrata, per offrire alle persone un’accoglienza ricca di cura, ma inteso anche come luogo che racconta e veicola messaggi. Messaggi che creano un ponte fra nido, famiglie e comunità che presentano al pubblico i valori e le scelte del centro educativo. Si potrebbe parlare di una pedagogia invisibile, ossia di quei messaggi che senza parole contribuiscono alla costruzione di un vissuto. L’attenzione allo spazio e alla scelta dei materiali si riferisce a tutti gli ambienti del nido affinche’ sia le educatrici che i bambini possano provare piacere e soddisfazione abitandolo. Ambiente che si costruisce attraverso i materiali, la progettazione, lo studio, l’osservazione. Che tiene conto dei canoni estetici che riguardano l’arte ma non solo, che tiene conto anche dei gusti personali di educatrici e bambini, perche’ la sensazione che si prova abitando uno spazio in cui ci sentiamo accolti e protagonisti, anche sotto il punto di vista dell’abbellimento e della cura, provoca in noi sensazioni di benessere, felicita’ e gratitudine che contribuiscono alla costruzione di un campo energetico positivo e coinvolgente. Relazioni interessanti che si costruiscono attraverso materiali spazi e persone interessanti.
Materiali interessanti, lo ripeto, dove interessanti non significa necessariamente costosi; la progettazione degli spazi infatti ci costringe a metterci in gioco per utilizzare e trasformare le risorse in nostro possesso, o servirci di risorse a basso costo ma di qualità.
PER CONTINUARE LA LETTURA
➡️ https://percorsiformativi06.it/la-dimensione-estetica-dello-spazio/

Filastrocche sulla famiglia da leggere insieme Oggi ti proponiamo alcune filastrocche sulla famiglia, per dirti e dirci che famiglia è ovunque vi sia amore.
Aprire lo spazio della mente dei bambini a casa Questo tempo di isolamento è un’occasione per sperimentare un tipo di apprendimento differente e una diversa pratica della conoscenza. Di Franca Maria Cantaro (Psicologa, psicoterapeuta)
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Video (vedi tutte)
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Telefono
Sito Web
Indirizzo
Via ARISTOFONTE 14
Rome
00124
Via Asinio Pollione 5
Rome, 00153
"Istituto Spirito Santo" Scuola Primaria e Infanzia e "Baby Garden Aventino" Asilo Nido. Tante attiv
Rome, 00161
Torlonia Children è stata pedagogicamente pensata e modulata per offrire un luogo accogliente ai b
Via Prenestina, 41
Rome, 00176
Asilo Nido ATAC spa di Via Prenestina, 41, gestito dalla Cooperativa Sociale Gialla
Via Monviso 9
Rome, 00139
L'asilo nido Il Girotondo dei Fiori è situato in uno splendido villino in zona Montesacro/Talenti
Via Augusto Vera, 32
Rome, 00142
Servizi per l'infanzia � Sostegno alla genitorialità -METODO MONTESSORI- � Eur Montagnola �
Via Pietraferrazzana, 22, Roma RM
Rome, 00131
Asilo nido 3 - 36 mesi Via Pietraferrazzana,22-26,00131,Roma
Via Collatina 285
Rome, 00155
Asilo Nido delle @ScuoleCEFA. Convenzionato con il Comune di Roma.
Via Cassia 1774
Rome, 00123
L”asilo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 17,00 dal 1 settembre al 31 luglio
Rome, 00159
Il Nido Famiglia è un ambiente sicuro ed accogliente per la fascia di età 3 mesi -3 anni
Via Del Fosso Di Dragoncello, 201
Rome, 00124
Asilo nido privato in convenzione con i servizi nido del Comune di Roma Capitale
Via Luigi De Marchi, 19
Rome, 00134
Ciao! Siamo Arianna e Daniele e non vediamo l'ora di accogliere i vostri bambini dai 3 mesi ai 3 ann