Liceo Vittoria Colonna Roma

Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Liceo Vittoria Colonna Roma, Scuola pubblica, Via dell'Arco del Monte, 99, Rome.

Normali funzionamento

18/06/2024

...A tutte le nostre ragazze e i nostri ragazzi, nella notte prima degli esami...

“Tutto sembra impossibile finché non viene fatto”.
(Nelson Mandela)

In bocca al lupo a tutte e tutti per l’ultimo step di questo meraviglioso percorso!

La comunità scolastica tutta del Liceo Vittoria Colonna Roma

Photos from Escola Secundária Jerónimo Emiliano de Andrade's post 03/05/2024
25/04/2024

Ce lo ricorda anche il Testo Unico della scuola del 1994, art. 200...
Buon 25 aprile!
💚🤍❤️

Photos from Liceo Vittoria Colonna Roma's post 21/04/2024

Si è appena conclusa la seconda annualità del Progetto Erasmus+ azione Jean Monnet, "Citizens in action". Dal 16 al 18 di aprile, si sono incontrati a Bruxelles per la prima volta 100 studenti di nazionalità differenti (Italiani, Greci, Lettoni e Rumeni con docenti, dirigenti e ispettori delle rispettive scuole, in un percorso formativo presso le istituzioni europee più significative come il Parlamento Europeo e il Comitato europeo delle Regioni per trattare tematiche quali la cittadinanza europea, la tutela del paesaggio e l'uguaglianza di genere.
La prima fase dell'incontro ha avuto un avvio dinamico con attività di conoscenza reciproca presso il Parlamento Europeo a Bruxelles.
In questa sede è iniziata la sessione tematica dedicata alla cittadinanza europea nella quale sono intervenute Fabrizia Panzetti, capo unità per il Mediterraneo e il Medio Oriente e la Project Officer Monika Bochenek, suscitando grande interesse.
La seconda sessione tematica si è svolta presso il Comitato delle Regioni, dove il Prof. Ernesto Marcheggiani, docente universitario in Belgio, è intervenuto sulla tutela del paesaggio europeo, approfondendo la concezione del termine "Paesaggio" in Europa. L'importanza delle questioni di genere è stata illustrata dalla prof.ssa Caterina del Colle, la quale ha evidenziato l'importanza del linguaggio e la necessità di lavorare per una società più matura e consapevole su questi temi.
La fase conclusiva degli incontri è stata raggiunta il terzo giorno con la cerimonia di "Rinascita alla Cittadinanza Europea".
Gli studenti, come cittadini attivi, hanno partecipato a questa significativa cerimonia che ha visto l'intervento degli eurodeputati Camilla Laureti e Brando Benifei che hanno consegnato gli Attestati a ciascun alunno delle cinque scuole, mostrando grande sensibilità ed empatia.
Un sentito ringraziamento alls scuola capofila, il Liceo Artistico Mannucci sede di Jesi, al suo Dirigente prof.Luca Serafini e al suo staff, coordinato dalla prof.ssa Greta Guardati.
Uno speciale ringraziamento alla nostra prof.ssa Svetlana Bounegru, referente del progetto, a tutti i nostri 20 studenti che hanno dimostrato serietà, impegno e partecipazione, alla prof.ssa Maria Cristiana Di Mille per essersi resa disponibile ad accompagnare il gruppo con un breve preavviso e alla nostra Dsga per il costante supporto organizzativo.
La Dirigente scolastica Franca Ida Rossi, al termine della cerimonia, nel complimentarsi con tutti i partecipanti, ha ricordato i 150 anni dell'istituzione del Liceo Vittoria Colonna, la più antica scuola femminile di Roma.
Avanti tutta per le prossime progettualità!
Il Liceo Vittoria Colonna conferma il suo impegno per l'internazionalizzazione e per la formazione di giovani cittadini consapevoli e attivi. 🇪🇺

31/03/2024

Pasqua è voce del verbo ebraico ‘pèsah’, passare.
Non è festa per residenti, ma per migratori che si affrettano al viaggio.
Allora sia Pasqua piena per voi che fabbricate passaggi dove ci sono muri e sbarramenti, per voi apertori di brecce, saltatori di ostacoli, corrieri a ogni costo, atleti della parola pace.
(Erri De Luca)

20/03/2024

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME DELLA MAFIA

Il Liceo Vittoria Colonna partecipa il 21 marzo 2024 alla Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia, l'appuntamento nazionale più sentito e importante nella lotta ai clan e per la sensibilizzazione dei giovani alla legalità.
L’associazione antimafia Libera organizza a Roma la grande manifestazione per ricordare le 1.081 persone uccise dall’inizio del '900 dai clan di mafia, ndrangheta e camorra. Il corteo della legalità percorrerà le strade del centro di Roma, dall’Esquilino al Circo Massimo, per dire no alla criminalità organizzata con il patrocinio di Avviso Pubblico, associazione che riunisce i Comuni nella lotta alle mafia. Appuntamento alle 8:30 in piazza dell’Esquilino da dove il corteo muoverà alle 9, alla testa 600 familiari delle vittime, e percorrerrà via Merulana, via Labicana e il Colosseo per arrivare alle 10:30 al Circo Massimo.
Alle 11, insieme ai rappresentanti di associazioni e del mondo della musica e dello spettacolo, verranno letti tutti i nomi delle 1.081 vittime di mafia.
Alle 11:45 prenderà la parola Don Luigi Ciotti, Presidente e fondatore di Libera.
Nel pomeriggio, dalle 14:30 alle 17, numerose associazioni ospiteranno nelle loro sedi seminari sulla lotta alla mafia.
L'intera comunità del Liceo Vittoria Colonna sarà presente per testimoniare l'importanza dell'impegno per la legalità e per dire no ad ogni tipo di mafia.
Si ringraziano sentitamente i docenti, gli studenti, le famiglie e il personale Ata che hanno aderito all'invito di Don Ciotti del 18 gennaio scorso e che parteciperanno all'evento.
Il Dirigente scolastico
Franca Ida Rossi

Photos from Liceo Vittoria Colonna Roma's post 24/01/2024

Secondo appuntamento per festeggiare i 150 anni della nostra istituzione insieme a un gigante della nostra società: la comunità scolastica del Liceo Vittoria Colonna incontra Don Luigi Ciotti.
L'incontro con un grande NOI.
Riflessione, emozione, commozione...
e come dice Don Ciotti, "bisogna sì commuoversi ma poi MUOVERSI"!
Tutti insieme contro la mafia, contro tutte le mafie!
Appuntamento per tutti il 21 marzo prossimo a Roma per la manifestazione nazionale "XXIX° Giornata della Memoria e dell'Impegno in Memoria delle Vittime Innocenti di Mafie" promossa da Libera con l'alto Patronato della Presidenza della Repubblica.
Una Giornata dedicata alle vittime di mafia.
Per non dimenticare.

25/12/2023

_"Il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità o coraggio di fare. Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia da qualche parte, solo allora diventa un proposito, cioè qualcosa di infinitamente più grande"_
(Adriano Olivetti, l'uomo del welfare di comunità)

A TUTTE E TUTTI, AUGURI DI BUONE FESTE 23-24!

Photos from Liceo Vittoria Colonna Roma's post 19/12/2023

Il Liceo Vittoria Colonna di Roma celebra i suoi 150 anni di storia, di progetti educativi e di studio che ne hanno un fatto punto di riferimento per la formazione pedagogica delle studentesse e degli studenti a Roma fin dal 1872 (oggi sono tre i diversi indirizzi di studio liceali: Scienze Umane e opzione Les, Linguistico e Scientifico Scienze Applicate) con la presentazione del libro "Liceo Vittoria Colonna. La più antica scuola superiore femminile di Roma. 1872-2023" di Alfonso Liparulo e Maria Luigia Menditto.
La comunità scolastica, composta da circa 900 studenti, le loro famiglie, i loro insegnanti e il personale Ata si è riunita oggi in un percorso di festeggiamento e di riflessione presso la sede centrale di via dell’Arco del Monte, 99 alla presenza del Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale del Lazio dott.ssa Anna Paola Sabatini che ha consegnato a 15 ex studenti la borsa di studio "Emma Businelli".
E' stata l’occasione per annunciare e condividere il ruolo di Scuola Polo del Lazio per la Scuola in Ospedale e l’Istruzione domiciliare che il Liceo, titolare di due sezioni presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesu di Palidoro, ha assunto quale coordinatore delle scuole laziali che operano a favore delle studentesse e degli studenti ricoverati o in condizioni di salute che non permettono la frequenza scolastica.
In tal modo, il Liceo Vittoria Colonna vuole dare un contributo importante al diritto allo studio anche dei giovani soggetti fragili, unendo alla propria memoria storica una visione del futuro improntata all’inclusività, alla qualità dell'istruzione, al benessere a scuola e alle più profonde e significative relazioni umane.
All'odierno evento inaugurale, molto partecipato e reso indimenticabile dalla toccante testimonianza di Roberta Pignatelli, studentessa della Scuola in Ospedale faranno seguito, con cadenza mensile, altri incontri tematici che vedranno la partecipazione di importanti testimoni della cultura, della scienza e dell’arte.

25/11/2023


Su ogni porta una rosa e una poesia.
Grazie alla sensibilità dei docenti e degli studenti del Liceo Vittoria Colonna Roma

21/11/2023

Come da indicazione del Ministero dell'Istruzione e del Merito, oggi, 21 novembre 2023, alle ore 11:00 sarà osservato un minuto di silenzio in memoria di Giulia Cecchettin alla cui famiglia l'intera comunità del Liceo Vittoria Colonna rivolge sentimenti di profonda vicinanza e di condivisione del dolore più grande.
In questa tristissima occasione si invitano tutti i docenti a rafforzare con le studentesse e gli studenti i percorsi di riflessione e di ascolto intrapresi sulle problematiche relative all'educazione affettiva e sentimentale.
Il Dirigente scolastico
Franca Ida Rossi

13/09/2023

E SIAMO ANCORA QUA…

E siamo ancora qua, come dice Vasco… un altro anno scolastico ci attende e quanta ricchezza ad aspettarci…

La ricchezza di ritrovarci o di incontrarci per la prima volta.

La ricchezza dello stare insieme in un posto unico, un’antica casa, un luogo ricco di storia, una scuola che ha più di 150 anni.

Qui, dove un tempo “si prendeva oro e argento”, noi accogliamo la ricchezza vera: voi studentesse e studenti.

E questa ricchezza moltiplichiamo in un sistema di relazioni rispettose, positive e solidali.

La nostra ricchezza è costituita dall’unicità di ciascuno di noi.

Dalla diversità dei nostri pensieri, sguardi, attitudini, talenti.

Dalla bellezza dei nostri sorrisi, a volte spontanei, a volte timidi, a volte sbruffoni, a volte tristi.

Dal rispetto che dobbiamo a noi stessi, ai nostri compagni, ai nostri insegnanti, ai nostri collaboratori, al nostro patrimonio culturale, alle regole di convivenza democratica.

Dal confronto sempre aperto e senza pregiudizio.

Dalla solidarietà che impareremo a adottare come forma mentis che ci porterà lontano, lontanissimo.

Perché nessuno sia lasciato indietro.

I nostri pensieri.
I nostri progetti.
Le nostre debolezze e le nostre paure.
I nostri sogni.

E siamo ancora qua, INSIEME, per condividere tanto e tutto quello che verrà.

E siamo ancora qua innanzitutto per STUDIARE, carissimi STUDENTI.

STUDIO è una parola bellissima, viene dal latino e significa desiderio, passione, amore.
Non vi stancate mai di imparare.

Qui troverete i "genitori della CULTURA", i vostri insegnanti, i quali insieme ai vostri genitori, alle vostre famiglie e a tutte le agenzie educative e sportive hanno il compito di accompagnare la vostra crescita, di darvi l’attrezzatura per poter diventare persone salde, serie e coraggiose. Per poter contribuire oggi alla crescita della nostra comunità, domani allo sviluppo della nostra società.

Lo imparerete qui, in questi mesi o anni.

Mi auguro davvero che ognuno di voi, al termine di questi anni di Liceo, sia in grado di scegliere con libertà e preparazione la sua strada.

C’è un mondo che aspetta di diventare, con il vostro impegno, la vostra intelligenza e soprattutto il vostro cuore, più giusto, equo e solidale.

A tutti voi studentesse e studenti, docenti, Ata, genitori, auguri per un anno scolastico 2023-24 sereno e costruttivo.

Un abbraccio pieno di affetto a tutte e tutti e in particolare alle studentesse e agli studenti della sezione ospedaliera di Palidoro: coraggio ragazzi, siamo con voi!

Tutti i nostri pensieri positivi sono dedicati a voi e alle vostre famiglie!

Franca Ida Rossi
Dirigente scolastica Liceo Vittoria Colonna

In Memoria di Michelle 29/06/2023

https://www.liceovittoriogassman.edu.it/pagine/in-memoria-di-michelle

Il Liceo Vittoria Colonna partecipa con grande commozione all'immenso dolore della famiglia e di tutta la comunità scolastica del Liceo Vittorio Gassman per la perdita di Michelle Maria Causo, strappata alla vita e all'amore dei suoi cari nel fiore degli anni. Domani, 30 giugno, alle ore 12, nel nostro Istituto sarà osservato un minuto di silenzio in sua memoria.
Lunedì 3 luglio alle ore 19 ci sarà una fiaccolata in via Pietro Maffi per ricordare Michelle e manifestare contro la violenza di genere.

In Memoria di Michelle In Memoria di Michelle

21/06/2023

Un sincero augurio a tutti i nostri maturandi.

Carissimi ragazzi... è giunta l'ora! Mettetevi in gioco, respirate....e date il meglio di voi stessi! Calma e gesso, incontro al futuro! un abbraccio affettuoso a ciascuno di voi.
Il vostro Liceo Vittoria Colonna

Firma la petizione 06/06/2023

Ciao! puoi aiutarci e firmare la nostra petizione per le aule?....e magari farla girare...? Grazie!🙏🏻🙏🏻

Firma la petizione Petizione agli organi competenti per la concessione di aule e spazi didattici

Violenza su donne: presentato il report di Polizia e Università Sapienza "Il pregiudizio e la violenza contro le donne". Diminuiscono femminicidi, aumentano stupri | AgenSIR 25/11/2022

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Violenza su donne: presentato il report di Polizia e Università Sapienza "Il pregiudizio e la violenza contro le donne". Diminuiscono femminicidi, aumentano stupri | AgenSIR Alla vigilia del 25 novembre, la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, è stato presentato questa mattina a Roma, nella sala della Protomoteca del Campidoglio, il report "Il pregiudizio e la violenza contro le donne", realizzato dalla Direzione centrale della pol...

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Dell'Arco Del Monte, 99
Rome
00186

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 14:00
Martedì 08:00 - 14:00
Mercoledì 08:00 - 14:00
Giovedì 08:00 - 14:00
Venerdì 08:00 - 14:00
Altro Scuole pubbliche Rome (vedi tutte)
Scuola Primaria Rosalba Carriera Scuola Primaria Rosalba Carriera
Via Orazio Console 35
Rome, 00128

Pagina non ufficiale del Plesso ROSALBA CARRIERA dell'IC VIA SANTI SAVARINO di Roma

I.C. Rosetta Rossi I.C. Rosetta Rossi
Via Federico Borromeo 53
Rome, 00168

Pagina ufficiale dell'Istituto Comprensivo "Rosetta Rossi"

Istituto Comprensivo Statale Margherita Hack - Roma Istituto Comprensivo Statale Margherita Hack - Roma
Via Manassei, 60
Rome, 00151

L’Istituto Comprensivo “Margherita Hack” riunisce le sedi delle scuole “Girolami” (scuola

I.C. Leonardo da Vinci - Roma I.C. Leonardo da Vinci - Roma
Viale Della Grande Muraglia 37
Rome, 00144

Pagina facebook dell'I.C. Leonardo da Vinci di Roma

A Scuola Sì Ma Non Così A Scuola Sì Ma Non Così
Via Capo Palinuro, 26
Rome, 00122

Gruppo di coordinamento della comunità scolastica del X Municipio di Roma. FIRMA IL NOSTRO DOCUME

IC Domenico Bernardini IC Domenico Bernardini
Via Laurentina, 710
Rome, 00143

La scuola è un bene comune e il bene comune appartiene a tutti! www.icdomenicobernardini.edu.it

Saturn 5 Saturn 5
Rome

Istituto Comprensivo Fontanile Anagnino Istituto Comprensivo Fontanile Anagnino
Via Del Fontanile Anagnino 123
Rome, 00118

Scuola pubblica primaria e secondaria di primo grado.

MD mylun B D 888 MD mylun B D 888
Rome

https://www.facebook.com/md.fienislam.9

SistemaModa IISS Alberti Roma SistemaModa IISS Alberti Roma
Viale Civiltà Del Lavoro 4
Rome

L'obiettivo di questo corso di studi è la formazione di esperti nella progettazione, produzione e commercializzazione dei prodotti moda.

Istituto Comprensivo Via Merope Istituto Comprensivo Via Merope
Via MEROPE 24
Rome, 00133

Scuola dell'Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I grado

Educare oggi Educare oggi
Rome

Laurea Scienze dell' educazione- Diploma di di specializzazione polivalente.