Cnos-Fap Regione Lazio

Cnos-Fap Regione Lazio

Commenti

Il Centro di Formazione Professionale PIO XI , centro del Cnos-Fap Regione Lazio, ed alcuni suoi ex-allievi hanno avuto il piacere di partecipare alla 5 edizione del "Concorso Gatti", premio che concorre alla promozione delle giovani eccellenze della IeFP nel comparto Grafico, Tipografico e Cartotecnico.

Cnos-Fap Regione Lazio Centro di Formazione Professionale PIO XI
𝐄𝐫𝐚𝐬𝐦𝐮𝐬+: 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢
Conosciamo l'ultimo allievo del Cnos-Fap Regione Lazio che, dal 9 Marzo, sta vivendo l'esperienza Erasmus+ a Siviglia. Chiudiamo con Manuele, il più giovane dei nostri allievi.

Cnos-Fap Regione Lazio CNOS FAP Nazionale
𝐄𝐫𝐚𝐬𝐦𝐮𝐬+: 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢
Continuiamo a conoscere gli allievi del Cnos-Fap Regione Lazio che stanno vivendo l'esperienza Erasmus+ a Siviglia. Oggi è il turno di Valentina., che proprio in questi giorni ha compiuto 18 anni!!!
𝐈𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐧𝐨𝐦𝐞?
Valentina
𝐀𝐧𝐧𝐢?
18

Cnos-Fap Regione Lazio CNOS FAP Nazionale
Cnos-Fap Regione Lazio CNOS FAP Nazionale
𝐄𝐫𝐚𝐬𝐦𝐮𝐬+: 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢
Questa settimana conosceremo i 6 allievi del Cnos-Fap Regione Lazio che, dal 9 Marzo, stanno svolgendo l'esperienza Erasmus+ a Siviglia.
𝐈𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐧𝐨𝐦𝐞?
Arianna
𝐀𝐧𝐧𝐢?
18
𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐄𝐫𝐚𝐬𝐦𝐮𝐬+
E’ terminata la prima settimana dell’esperienza del progetto Erasmus+ , che vede impegnati 6 allievi dei centri di formazione professionale del Cnos-Fap Regione Lazio.
LINCE per la FORMAZIONE!
E' un vero piacere poter partecipare al progetto promosso dal Borgo Ragazzi Don Bosco , in collaborazione con Cnos-Fap Regione Lazio, per allestire un laboratorio con uno spazio dedicato ai sistemi di allarme.
I ragazzi potranno affinare le loro conoscenze teoriche con una maggiore dimestichezza pratica, per una formazione a 360°!!

Quando si parla di Formazione e dei giovani, che saranno i Professionisti di domani, LINCE è sempre in prima LINEA!
Un ringraziamento speciale a Giovanni Paolo Villarosa che conosce i nostri valori e ai Professori Gaetano Capozzi e Sergio Caresia che hanno riposto fiducia in noi!

Cnos-Fap Regione Lazio Corso Formazione Meccatronica - Iscrizioni Aperte! 👇
BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI

Il CNOS FAP Nazionale e con il finanziamento Erasmus+ gestito dall’Agenzia Nazionale INAPP, promuove la partecipazione ad un’esperienza di mobilità all’estero.

Cnos-Fap Regione Lazio CNOS FAP Nazionale
Dopo la terza media non sai cosa fare? Hai mai pensato ad un corso professionale?

Mercoledì 12, Sabato 22 e 29 Gennaio 2022 i 3 Centri Salesiani di Formazione Professionale del Cnos-Fap Regione Lazio presentano i loro corsi nel SETTORE ESTETICO, MECCANICO, ELETTRICO, GRAFICO, INFORMATICO, DI ACCONCIATURA E DI RISTORAZIONE.
Cnos-Fap Regione Lazio
The LIME Project has come to an end with wonderful outputs, and one of them is this video: meet “the Protagonist of the LIME Project”!

👱🏽‍♂️👩🏼🧑🏾 Let’s hear the story of Frank, Elıannys,Michael, Umba, and the educators Elio,Berta, Monica and Margherita who share their experience of taking part in the LIME Project.👱🏽‍♂️👴🏻👱🏿‍♂️

LIME – Labour Integration For Migrants Employment – is a project which aims at promoting the swift integration of young Third Country Nationals – TCNs – (aged 18-29) in the labour market, by implementing the Migrants Economic Integration Cluster – MEIC model all over Europe.

Watch the video in the link below, to learn about their journey.
Available in:
English: https://buff.ly/3pURR1I
Spanish: https://buff.ly/3dJQfT5
Italian: https://buff.ly/3yjTUjG

Learn more about the LIME Project here: https://buff.ly/3dIOJ3D



Cies Onlus Università LUMSA Confcooperative Roma Cnos-Fap Regione Lazio Pinardi, Federación de Plataformas Sociales Salesianas Asociación Guaraní
The LIME Project has come to an end with wonderful outputs, and one of them is this comic: 𝚝𝚑𝚎 𝚜𝚝𝚘𝚛𝚢 𝚘𝚏 𝙺𝚊𝚕𝚊

✏ a young and brave woman who is forced to leave her country due to the civil war. She begins a new journey in , where she tries to get integrated and make her dream of opening her own restaurant come true!
The story of Kala is inspired from the stories of many women and men, who take the difficult decision of running away from the war in their home countries and to to Europe.
🖌 Kala’s story also portrays how participants of several initiatives such as the LIME project, support migrants and in learning a new language and to gain professional skills to access the labour market more easily.
Read Kala’s story 𝐾𝑎𝑙𝑎 𝐸̈𝑙𝑙𝑒̈𝑘 - 𝑇ℎ𝑒 𝐹𝑢𝑡𝑢𝑟𝑒 𝑖𝑠 𝑠𝑡𝑖𝑙𝑙 𝑡𝑜 𝑏𝑒 𝑑𝑟𝑎𝑤𝑛. which is available in English : https://buff.ly/3owvMHy
Spanish : https://buff.ly/3lCRw2z
Italian : https://buff.ly/3rJfZH6

To learn more about the LIME Project visit our website: https://buff.ly/3dIOJ3D



Cies Onlus Università LUMSA Confcooperative Roma Cnos-Fap Regione Lazio Pinardi, Federación de Plataformas Sociales Salesianas Pinardi, Federación de Plataformas Sociales Salesianas Asociación Guaraní

L’associazione Cnos Fap Regione Lazio è un Ente di Formazione Professionale della Congregazione S

Normali funzionamento

Mestieri in Piazza - CNOS-FAP Regione Lazio 11/01/2023

Mestieri in Piazza - CNOS-FAP Regione Lazio

"Mestieri in Piazza"

Il Progetto “Mestieri in Piazza; eventi di orientamento e formativi per gli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado” dopo i successi ottenuti nel 2018 e 2019 vuole proseguire il lavoro iniziato promuovendo all’interno del tessuto imprenditoriale romano le potenzialità dell’orientamento al lavoro ed alle professioni e l’alternanza scuola-lavoro per sviluppare il potenziale, spesso nascosto, dell’incontro domanda-offerta tra aziende e giovani.

Mestieri in Piazza, codice CUP F81I22001750009, è un progetto finanziato dalla Regione Lazio attraverso l’Avviso Pubblico “ORIENTARE” per la realizzazione di eventi di orientamento e formativi per gli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado, IeFp, ITS del Lazio. Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” – Priorità giovani – Obiettivo specifico f).

La presentazione del progetto Mestieri in Piazza si farà il 23 gennaio 2023 presso Palazzo Valentini – Città Metropolitana di Roma Capitale.

Mestieri in Piazza - CNOS-FAP Regione Lazio Mestieri in Piazza, codice CUP F81I22001750009, è un progetto finanziato dalla Regione Lazio attraverso l’Avviso Pubblico “ORIENTARE” per la realizzazione di eventi di orientamento e formativi per gli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado, IeFp, ITS del Lazio. Obiettivo di...

09/01/2023

Dopo la terza media non sai cosa fare? Hai mai pensato ad un corso professionale?

Mercoledì 11, Sabato 21 e Mercoledì 25 Gennaio 2023 i 3 Centri Salesiani di Formazione Professionale del CNOS-FAP Lazio Centro di Formazione Professionale PIO XI, Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini e Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco presentano i loro corsi nel SETTORE ESTETICO, MECCANICO, ELETTRICO, GRAFICO, INFORMATICO, DI ACCONCIATURA E DI RISTORAZIONE.

Vieni a visitare i nostri laboratori, per farti un’idea in più in tutta sicurezza!

I corsi triennali di istruzione e formazione professionale (IeFP) sono rivolti ai ragazzi e alle ragazze che hanno compiuto i 14 anni di età. Consentono di acquisire una qualifica professionale riconosciuta dalla Regione Lazio e contemporaneamente di assolvere l’obbligo d'istruzione.

Per i dettagli sulla descrizione dei corsi visita il sito https://www.cnosfaplazio.org/openday2324/

CNOS FAP Nazionale Diario della Formazione

06/01/2023

"Dov'è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo" (Matteo 2,2)

Photos from Cnos-Fap Regione Lazio's post 05/01/2023

Iscrizioni 2023/24

A partire dalle ore 8 di lunedì 9 gennaio e fino alle ore 20 di lunedì 30 gennaio 2023 è possibile per le famiglie dei ragazzi che frequentano la terza media effettuare l’iscrizione ai percorsi di formazione professionale in vista del prossimo anno formativo. L’iscrizione deve essere effettuata collegandosi e registrandosi alla piattaforma del Ministero dell’Istruzione all’indirizzo: www.istruzione.it/iscrizionionline/

Le famiglie interessate a uno dei corsi presenti nei nostri centri dovranno inserire il codice meccanografico del centro.

Ricordiamo che i corsi promossi dal Cnos-Fap Regione Lazio
nelle tre sedi sono i seguenti:

- presso il Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco (codice meccanografico RMCF03700N) sono attivi i corsi di Operatore Elettrico, Operatore Meccanico e Operatore della ristorazione.

- presso il Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini (codice meccanografico RMCF02400G) sono attivi i corsi di Operatore del benessere - Acconciatura, Operatore Elettrico, Operatore Informatico, Operatore Meccanico e Operatore riparatore veicoli a motore.

- presso il Centro di Formazione Professionale PIO XI (codice meccanografico RMCF03200E) sono attivi i corsi di Operatore del benessere - Estetica, Operatore Grafico e Operatore Informatico.

Si potrà presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente, ma si potranno indicare fino ad altre due preferenze nel caso in cui la scuola scelta avesse un esubero di richieste rispetto ai posti disponibili. Il sistema “Iscrizioni online” avviserà le famiglie in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’APP IO, dell’avvenuta registrazione e consentirà di seguire l’iter della domanda di iscrizione.

La Formazione Professionale che si offre nelle opere salesiane si ispira al sistema educativo di Don Bosco, chiamato da lui stesso sistema preventivo.

Presso le nostre sedi siamo disponibili a supportarvi nella fase di compilazione domanda anche durante gli open days di gennaio (11 – 21 – 25) o fissando un appuntamento ai numeri:
- CFP Borgo ragazzi don Bosco: 062153082
- CFP Teresa Gerini: 064060079/81
- CFP Pio XI: 067842551

CNOS FAP Nazionale Diario della Formazione

31/12/2022

Il CNOS-FAP Regione Lazio augura a tutti un felice e sereno 2023!!!

Centro di Formazione Professionale PIO XI Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco

23/12/2022

"Dove nasce Dio, nasce la speranza: Lui porta la speranza. Dove nasce Dio, nasce la pace. E dove nasce la pace, non c’è più posto per l’odio e per la guerra." (Papa Francesco)

Il Cnos-Fap Regione Lazio augura a tutti buone feste!!!

Centro di Formazione Professionale PIO XI Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco

Modalità d'iscrizione ai corsi per l'anno formativo 2023/24 - 19/12/2022

Modalità d'iscrizione ai corsi per l'anno formativo 2023/24 -

Modalità d’iscrizione ai corsi per l’anno formativo 2023/24

Le domande di iscrizione potranno essere inoltrate dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023 attraverso il servizio “Iscrizioni online”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ . Oltre al link per fare la domanda, materiali e informazioni utili per gli interessati. Si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). L’abilitazione al servizio sarà già possibile a partire dal prossimo 19 dicembre. Un passaggio che consentirà alle famiglie di prendere confidenza con la procedura.

Le nostre sedi sono disponibili a supportarvi nella fase di compilazione domanda anche durante gli open days di gennaio (11 – 21 – 25) o fissando un appuntamento.

I contatti delle sedi sono:

Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco: 06.2153082

Centro di Formazione Professionale PIO XI: 06.7842551

Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini: 06.4060079

CNOS FAP Nazionale Diario della Formazione

Modalità d'iscrizione ai corsi per l'anno formativo 2023/24 - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato le date per le iscrizioni online 2023-24 ai percorsi di istruzione di secondo grado che si estendono anche ai percorsi d’istruzione e formazione professionale per il prossimo anno scolastico e formativo. Le domande di iscrizione potranno ...

Progetto "Beauty is more, la bellezza salverà il mondo" - 15/12/2022

Progetto "Beauty is more, la bellezza salverà il mondo" -

Beauty is more ” la bellezza salverà il mondo“

Beauty is more ” la bellezza salverà il mondo“, codice CUP F81I22001890009, è un progetto finanziato dalla Regione Lazio attraverso l’Avviso Pubblico ACCORCIAMO LE DISTANZE “Progetto sperimentale di gemellaggio tra gli studenti della Regione Lazio e gli studenti di altre istituzioni formative ubicate sull’intero territorio nazionale” PR FSE+ 2021- 2027 – Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” – Priorità “Giovani” – Obiettivo specifico f) – (Codice Sigem 22069D).

Il gemellaggio sarà tra il Centro di Formazione Professionale PIO XI del Cnos-Fap Regione Lazio ed il Centro di Formazione Professionale del Cnos-Fap Salesiani Fossano.

La classe del Centro di Formazione Professionale Pio XI gemellata con il CFP di Fossano è una del terzo anno settore estetica di 21 allievi.

Il gemellaggio, completamente gratuito per gli allievi, si farà da lunedì 16 gennaio 2023 a sabato 21 gennaio 2023.

CNOS FAP Nazionale Diario della Formazione Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco

Progetto "Beauty is more, la bellezza salverà il mondo" - Gemellaggio sarà tra il Centro di Formazione Professionale Pio XI ed il Centro di Formazione professionale di Fossano

Il progressivo cammino della IeFP delle istituzioni formative accreditate - 12/12/2022

Il progressivo cammino della IeFP delle istituzioni formative accreditate -

Il progressivo cammino della IeFP delle istituzioni formative accreditate

Nell’anno 2019-2020, quindi prima della pandemia, la partecipazione alla filiera IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) portata avanti dalle istituzioni formative accreditate ha registrato una lenta e costante progressione (+1,1%), a differenza di quella degli Istituti professionali che è crollata (-29%).

Il totale di iscritti ai percorsi di IeFP, nel triennio e quarto anno, è pari a 250.194 unità, con una flessione della partecipazione del 13,1% rispetto all’anno formativo precedente. Tendenza che si conferma anche rispetto al solo triennio, le cui iscrizioni ammontano a 230.811 (-14,3%).

Centro di Formazione Professionale PIO XI Centro di Formazione Professionale Teresa GeriniCentro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco CNOS FAP Nazionale Diario della Formazione

Il progressivo cammino della IeFP delle istituzioni formative accreditate - L’informazione più aggiornata sul sistema di IeFP è data dall’INAPP con il XIX Rapporto di monitoraggio della IeFP e del Duale, presentato il 20 giugno 2022. Nell’anno 2019-2020, quindi prima della pandemia, la partecipazione alla filiera IeFP (Istruzione e Formazione Professionale) portata ...

Fondo Nuove Competenze 2023 - 07/12/2022

Fondo Nuove Competenze 2023 -

Fondo Nuove Competenze 2023

È un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19.
Permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario alla formazione.
Le ore di stipendio del personale in formazione sono a carico del fondo, grazie ai contributi dello Stato e del Fse – Pon Spao, gestito da Anpal.

Centro di Formazione Professionale PIO XI Centro di Formazione Professionale Teresa GeriniCNOS FAP Nazionale Diario della Formazione Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco

Fondo Nuove Competenze 2023 - fondo pubblico che permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori destinando parte dell’orario alla formazione

01/12/2022

𝗦𝗔𝗩𝗘 𝗧𝗛𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘 - 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗮𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲

Sabato 3 Dicembre, dalle 9.30 alle 12.00 le 3 sedi del Cnos-Fap Regione Lazio aprono le porte agli studenti della terza media e i loro genitori.

Quale modo migliore per scoprire i percorsi formativi offerti dal Cnos Fap Lazio nelle sue tre sedi se non entrare direttamente nella scuola?

La scelta della scuola secondaria è un momento delicato ed emozionante per tutti i ragazzi e per le loro famiglie. La domanda più gettonata è la fatidica “Cosa vuoi fare da grande?”. Scegliere non è facile.

Per accompagnarti in questa scelta il Cnos FAP Lazio apre le sue porte perché possiate vedere da vicino e, perchè no, toccare con mano le sedi, i laboratori, le materie studiate e conoscere alcuni dei docenti.

I nostri centri:

Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco: Via Prenestina, 468 – tel. (+39) 06.21.53.082 [email protected] www.cnosfaplazio.org/borgodonbosco/
Cod. Mecc. RMCF03700N

Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini:
Via Tiburtina, 994 – tel. (+39) 06.40.60.081/79 [email protected]
www.cnosfaplazio.org/teresagerini/
Cod. Mecc. RMCF02400G

Centro di Formazione Professionale PIO XI:
Via Umbertide, 11 – tel. (+39) 06.78.42.551
[email protected]
www.cnosfaplazio.org/pioxi/
Cod. Mecc. RMCF03200E

CNOS-FAP Lazio, fai canestro con noi!!!

CNOS FAP Nazionale Diario della Formazione

L'operatore grafico - CNOS-FAP Regione Lazio 28/11/2022

L'operatore grafico - CNOS-FAP Regione Lazio

𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗹 Cnos-Fap Regione Lazio !!!
𝗟'𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗰𝗼

L’Operatore Grafico opera, ossia interviene a livello esecutivo, nel processo di produzione grafica. Tali processi sono diversi e molteplici e fanno riferimento a fasi lavorative specifiche oppure a differenti processi di produzione.

Infatti L’Operatore Grafico è quella figura che sviluppa le competenze per pensare, comporre e realizzare un prodotto finito, come può essere un manifesto, una T-Shirt, una vetrofania, ma anche prodotti online come post e video.

Centro di Formazione Professionale PIO XI CNOS FAP Nazionale Diario della Formazione

L'operatore grafico - CNOS-FAP Regione Lazio L’Operatore Grafico opera, ossia interviene a livello esecutivo, nel processo di produzione grafica. Tali processi sono diversi e molteplici e fanno riferimento a fasi lavorative specifiche oppure a differenti processi di produzione. Infatti L’Operatore Grafico è quella figura che sviluppa le c...

Porte aperte al CFP - CNOS-FAP Regione Lazio 25/11/2022

Porte aperte al CFP - CNOS-FAP Regione Lazio

Porte aperte alla formazione professionale

Dopo la terza media, scegli la formazione professionale del CNOS-FAP Lazio ed entri a far parte della filiera professionalizzante.

Sabato 26 Novembre 2022, dalle 9.30 alle 12.00, vieni a visitare i Centri di formazione professionale del Cnos-Fap Regione Lazio.

Oggi, chi intraprende i percorsi di formazione professionale impara un mestiere ed entra a far parte di un percorso di alta specializzazione, che si snoda in una serie di tappe collegate, una “filiera professionalizzante” che consegna, a chi la sceglie, le competenze richieste per entrare subito nel mercato del lavoro o la possibilità di proseguire gli studi.

Centro di Formazione Professionale PIO XI Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco CNOS FAP Nazionale Diario della Formazione

Porte aperte al CFP - CNOS-FAP Regione Lazio Dopo la terza media, scegli la formazione professionale del CNOS-FAP Lazio ed entri a far parte della filiera professionalizzante. Oggi, chi intraprende i percorsi di formazione professionale impara un mestiere ed entra a far parte di un percorso di alta specializzazione, che si snoda in una serie d...

L'operatore Meccanico - CNOS-FAP Regione Lazio 21/11/2022

L'operatore Meccanico - CNOS-FAP Regione Lazio

𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥 Cnos-Fap Regione Lazio!!!
𝐋'𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐦𝐞𝐜𝐜𝐚𝐧𝐢𝐜𝐨

L'operatore meccanico è una figura professionale con competenze specifiche nella meccanica industriale.

Oggi sempre più aziende sono alla ricerca di questa figura professionale diventata quasi introvabile.

Infatti l'evoluzione tecnologica e digitale di questi anni denominati industria 4.0 hanno fortemente modificato le competenze professionali di questa figura.

Oggi l'operatore meccanico è chiamato a programmare e gestire macchine utensili a controllo numerico (tornio e fresatrice) in grado di realizzare pezzi meccanici sempre più complessi sia in termini di geometria che di composizione.
Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini CNOS FAP Nazionale Diario della Formazione

L'operatore Meccanico - CNOS-FAP Regione Lazio L’operatore meccanico è una figura professionale con competenze specifiche nella meccanica industriale. Per anni questa figura nell’immaginario collettivo è stata associata al lavoro pesante e sporco,con la conseguenza che molti ragazzi dopo la scuola media hanno preferito orientarsi su altr...

L'Impresa a "scuola" di formazione professionale - CNOS-FAP Regione Lazio 15/11/2022

L'Impresa a "scuola" di formazione professionale - CNOS-FAP Regione Lazio

A seguito dell’accordo tra CNA di Roma e Cnos Fap Regione Lazio è iniziato un percorso di collaborazione tra imprese ed allievi del settore elettrico del Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco.

L'Impresa a "scuola" di formazione professionale - CNOS-FAP Regione Lazio Formazione professionale presso il Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco del Cnos Fap Regione Lazio

L’Operatore del Benessere: Estetica - CNOS-FAP Regione Lazio 14/11/2022

L’Operatore del Benessere: Estetica - CNOS-FAP Regione Lazio

𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗡𝗢𝗦-𝗙𝗔𝗣 𝗟𝗮𝘇𝗶𝗼!!!
𝗟'𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 - 𝗘𝘀𝘁𝗲𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮

Il mondo del Beauty è diventato ormai una costante nelle nostre vite e questo deriva dal desiderio di sentirsi bene nel proprio corpo, di piacere a noi stessi e agli altri, di regalarci momenti di relax per allontanare le tensioni accumulate durante la giornata.

L’Operatore del Benessere interviene quindi nel processo di trattamento e miglioramento dell’aspetto della persona nella sua globalità, considerando quindi sia la sua fisicità sia l’aspetto psicologico.

Centro di Formazione Professionale PIO XI CNOS FAP Nazionale Diario della Formazione

L’Operatore del Benessere: Estetica - CNOS-FAP Regione Lazio Conosciamo questa tanto richiesta e amata figura professionale Il mondo del Beauty è diventato ormai una costante nelle nostre vite e questo deriva dal desiderio di sentirsi bene nel proprio corpo, di piacere a noi stessi e agli altri, di regalarci momenti di relax per allontanare le tensioni accum...

Photos from CNA di Roma's post 12/11/2022

Photos from CNA di Roma's post

09/11/2022

𝐄𝐮𝐫𝐨𝐦𝐚𝟐 𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐨𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨

Stai frequentando la terza media? Cerchi un corso formativo per posizionarti rapidamente nel mondo del lavoro? Scegli la formazione professionale del Cnos-Fap Regione Lazio.

Vieni a trovarci presso il centro commerciale Euroma2, dal 9 al 12 Novembre 2022, saremo pronti a darti tutte le informazioni che cerchi.

Se vuoi visitare anche i nostri laboratori allora ti aspettiamo sabato 12 Novembre, dalle 9.30 alle 12.00 presso i nostri 3 centri di formazione professionale:
- Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini - Via Tiburtina, 994
- Centro di Formazione Professionale PIO XI - Via Umbertide, 11
- Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco - Via Prenestina, 468



CNOS FAP Nazionale Diario della Formazione

𝐄𝐮𝐫𝐨𝐦𝐚𝟐 𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥'𝐨𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 - CNOS-FAP Regione Lazio 07/11/2022

𝐄𝐮𝐫𝐨𝐦𝐚𝟐 𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥'𝐨𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 - CNOS-FAP Regione Lazio

𝐄𝐮𝐫𝐨𝐦𝐚𝟐 𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐨𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨

l Centro commerciale Euroma2 organizza e ospita la VII edizione degli “Open Days”, un appuntamento dedicato all’orientamento scolastico, in cui i ragazzi di terza media, insieme alle proprie famiglie, potranno incontrare gli studenti degli Istituti Superiori.

Anche il Cnos-Fap Regione Lazio sarà presente a questo importante evento, presentando l’offerta formativa dei suoi tre centri di formazione professionale: il Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco Centro di Formazione Professionale PIO XI Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini.



CNOS FAP Nazionale Diario della Formazione

𝐄𝐮𝐫𝐨𝐦𝐚𝟐 𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞 𝐚𝐥𝐥'𝐨𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 - CNOS-FAP Regione Lazio Il Centro commerciale Euroma2 organizza e ospita la VII edizione degli “Open Days”, un appuntamento dedicato all’orientamento scolastico, in cui i ragazzi di terza media, insieme alle proprie famiglie, potranno incontrare gli studenti degli Istituti Superiori. Anche il CNOS-FAP Regione Lazio s...

02/11/2022

"Siglato in data 26 ottobre 2022, l'accordo quadro tra CNA di Roma e Cnos-Fap Regione Lazio.
L'accordo ha per oggetto l’organizzazione di iniziative di orientamento e formative ciascuna nel quadro delle rispettive competenze.
Tale collaborazione avrà anche il fine di condividere le reciproche professionalità in tale ambito, per l’identificazione e l’attuazione, ove occorra, di progetti/programmi e iniziative congiunte nell’ambito della Formazione Superiore, Continua, per Utenze speciali nonché per l’obbligo formativo.

CNOS FAP Nazionale

Porte aperte al CFP - CNOS-FAP Regione Lazio 24/10/2022

Porte aperte al CFP - CNOS-FAP Regione Lazio

"FAI CANESTRO CON NOI!!!"

Dopo la terza media, scegli la formazione professionale del Cnos-Fap Regione Lazio ed entri a far parte della filiera professionalizzante. Vieni a visitare i nostri centri!!!

Corsi gratuiti per allievi dai 14 ai 18 anni.

L’attività formativa si svolge in aule attrezzate e laboratori che permettono l’utilizzo delle più moderne apparecchiature e strumentazioni. La metodologia didattica coniuga lezioni teoriche frontali con lezioni ad alto contenuto pratico ed esperienziale in laboratorio. In questo modo, puoi “imparare facendo” e acquisire competenze anche attraverso l’esperienza di stage, già dal secondo anno.

Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini Centro di Formazione Professionale PIO XI Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco Diario della Formazione

Porte aperte al CFP - CNOS-FAP Regione Lazio Dopo la terza media, scegli la formazione professionale del CNOS-FAP Lazio ed entri a far parte della filiera professionalizzante. Oggi, chi intraprende i percorsi di formazione professionale impara un mestiere ed entra a far parte di un percorso di alta specializzazione, che si snoda in una serie d...

Photos from CNOS FAP Nazionale's post 20/10/2022

Photos from CNOS FAP Nazionale's post

MakIN TEACH: innovazione e tecnologia nella tua Scuola - CNOS-FAP Regione Lazio 18/10/2022

MakIN TEACH: innovazione e tecnologia nella tua Scuola - CNOS-FAP Regione Lazio

MakIN TEACH: innovazione e tecnologia nella tua Scuola

“MakIN TEACH – MAKerspaces for INnovation in TEACHing practices” è un progetto finanziato da Erasmus+ che mira allo scambio di buone pratiche nell’uso delle tecniche, degli strumenti e degli spazi di Fablab e Makerspace nei settori dell’istruzione e della formazione. L’obiettivo di MakIN TEACH è supportare insegnanti ed educatori che lavorano con studenti che mostrano scarsi risultati educativi nelle materie teoriche (ad es. matematica, biologia, geografia, storia, lingua, comunicazione ecc.).

AFP Patronato San Vincenzo CNOS FAP Nazionale Centro di Formazione Professionale PIO XI Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco Diario della Formazione

MakIN TEACH: innovazione e tecnologia nella tua Scuola - CNOS-FAP Regione Lazio E-BOOK GRATUITO! Scopri l’esperienza delle scuole di MakIN TEACH, il progetto europeo che ha visto maker, docenti e allievi collaborare alla creazione di idee e materiali per migliorare la didattica tradizionale! Sul sito web del progetto, è disponibile un e-book gratuito con tutorial, immagini, ...

Corso Umana Forma: "ADDETTO ELETTRICISTA CON COMPETENZE DOMOTICHE" - Sede di Roma 10/10/2022

Corso Umana Forma: "ADDETTO ELETTRICISTA CON COMPETENZE DOMOTICHE" - Sede di Roma

“ADDETTO ELETTRICISTA CON COMPETENZE DOMOTICHE”

L’obiettivo del corso è quello di formare tecnici in grado di leggere e creare schemi elettrici anche con l’ausilio di strumenti informatici; collaborare nella messa a punto degli impianti elettrici, nella regolazione delle apparecchiature e nella fase di collaudo; eseguire l’installazione di impianti elettrici, delle verifiche, della ricerca di eventuali anomalie e loro riparazione; analizzare la documentazione tecnica, i capitolati e le specifiche del committente; effettuare cablaggio e messa in opera dei quadri elettrici per uso civile ed industriale.

Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini Centro di Formazione Professionale PIO XI Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco CNOS FAP Nazionale Diario della Formazione

Corso Umana Forma: "ADDETTO ELETTRICISTA CON COMPETENZE DOMOTICHE" - Sede di Roma L’obiettivo del corso è quello di formare tecnici in grado di leggere e creare schemi elettrici anche con l'ausilio di strumenti informatici; collaborare nella messa a punto degli impianti elettrici, nella regolazione delle apparecchiature e nella fase di collaudo; eseguire l'installazione di imp...

Le dinamiche dell’occupazione in apprendistato - CNOS-FAP Regione Lazio 27/09/2022

Le dinamiche dell’occupazione in apprendistato - CNOS-FAP Regione Lazio

Le dinamiche dell’occupazione in apprendistato

Il XX Rapporto di monitoraggio sull’apprendistato, elaborato dall’Inapp per conto del Ministero Del Lavoro E Delle Politiche Sociali in collaborazione con INPS, e pubblicato a Luglio 2022 esamina, per il periodo 2018-2020, l’evoluzione dell’occupazione in apprendistato, sulla base dei dati Inps ‒ Archivi delle denunce retributive mensili (UniEmens), e l’andamento della partecipazione degli apprendisti alla formazione pubblica nel nostro Paese, mediante i dati forniti dalle Regioni e Province autonome.


Centro di Formazione Professionale PIO XI Centro di Formazione Professionale Teresa Gerini Centro di Formazione Professionale Borgo Ragazzi Don Bosco Inapp CNOS FAP Nazionale Ministero Del Lavoro E Delle Politiche Sociali

Le dinamiche dell’occupazione in apprendistato - CNOS-FAP Regione Lazio Il XX Rapporto di monitoraggio sull’apprendistato, elaborato dall’Inapp per conto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali in collaborazione con Inps, e pubblicato a Luglio 2022 esamina, per il periodo 2018-2020, l’evoluzione dell’occupazione in apprendistato, sulla base dei dati I...

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

𝗕𝗮𝗰𝗸 𝘁𝗼 𝘀𝗰𝗵𝗼𝗼𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟮Buon anno formativo a tutti gli allievi dei corsi del Cnos-Fap Regione Lazio che oggi iniziano un nuo...
OPERATORE ELETTRICO
OPERATORE GRAFICO IPERMEDIALE
La Formazione Professionale all'Istituto Salesiano "Teresa Gerini"
"Mestieri in PIazza"

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Umbertide, 11
Rome
00181
Altro Istruzione Rome (vedi tutte)
Obiettivo Psicologia Obiettivo Psicologia
Via Albano 11
Rome, 00179

La prima Web Community italiana degli psicologi, psicoterapeuti e studenti di psicologia.

Running Academy Running Academy
Via Degli Scialoja, 18
Rome, 00196

A febbraio torna il corso Comunicazione, Lobby e Politica

ELSA Roma ELSA Roma
Viale Gorizia 17
Rome, 00198

To contribute to legal education, to foster mutual understanding, to promote social responsibility o

Ingegneria energetica Ingegneria energetica
Via Del Boschetto 65
Rome, 00184

Energia Energetica per un futuro sostenibile.

Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo
Largo S. Giorgio 4/Acilia (Roma)
Rome, 00125

A partire da Settembre 2016, si iniziano i nuovi Corsi di HoSinSul - Difesa Personale Saremo presso

CIBELE Edizioni CIBELE Edizioni
Rome, 00185

Cibele è una casa editrice, nata in Piemonte, per raccontare – attraverso la fotografia, il cibo,

Diritto & Salute Mentale Diritto & Salute Mentale
Rome

Le belve, se un giorno dovranno giudicare gli uomini, porteranno come atto di accusa contro di noi l

Museo storico della Liberazione Museo storico della Liberazione
Via Tasso 145
Rome, 00185

Uno dei luoghi più importanti della memoria dell'oppressione nazista in Europa (Moni Ovadia). Reali

PNL & Sanità, Programmazione Neuro Linguistica e Sanita. Medico paziente PNL & Sanità, Programmazione Neuro Linguistica e Sanita. Medico paziente
Rome, 00100

PNL e medicina, PNL e formazione in sanità, relazione sanitario-paziente, rimuovere blocchi psichic

Tuttoasroma.it Tuttoasroma.it
Stadio Olimpico
Rome, 00196

IL SITO: http://tuttoasroma.it ASCOLTA LA RADIO: http://www.tuttoasromaradio.it/ LA TV: https://www.youtube.com/user/CUCSLEGENDTV

MisSafe - Antiaggressione Femminile MisSafe - Antiaggressione Femminile
Rome, 00159

Your Next Safety Level..

Grafica & Lettering Grafica & Lettering
Rome, 00165

Lettering e calligrafia per comunicazione, brand identity e cinema. Clienti: 007 James Bond - EON P