Accademia Musicale di Roma Capitale

Accademia Musicale di Roma Capitale

Condividi

Corsi musicali amatoriali, preaccademici e di Diploma, Masterclass, Concerti, Coro e Laboratori

Normali funzionamento

Photos from Accademia Musicale di Roma Capitale's post 11/07/2024

L'Accademia Musicale di Roma Capitale annuncia l'apertura del bando di audizione per i gruppi orchestrali giovanili, la Kinder Orchestra (9-13 anni) e il Laboratorio Orchestrale Giovanile (14-20).

L'esperienza orchestrale è una parte fondamentale della formazione musicale dei ragazzi, con la quale essi possono sviluppare le proprie capacità attraverso la partecipazione e la condivisione, oltre ad essere un importante occasione di crescita personale.

Scarica il bando dal nostro sito e scopri subito come partecipare alle audizioni!
Scadenza bando: 5 ottobre 2024

https://www.accademiamusicalediromacapitale.org/corsi-2/corso-formaz-orchestrale/

10/07/2024

L'Accademia Musicale di Roma Capitale è Sede d'Esame Trinity per la Digital Transformation

Trinity College London ha assegnato alla nostra scuola il Digital Transformation Badge per l'anno accademico 2023-2024, riconoscendo l’approccio digitale alle Certificazioni Internazionali come un'esperienza virtuosa.

Sostenere gli esami di Trinity in modalità digitale offre agli studenti molteplici opportunità: permette di arricchire la preparazione e di rafforzare competenze indispensabili per raggiungere traguardi scolastici e professionali, come l’uso consapevole della tecnologia, l’apprendimento attivo, lo sviluppo del pensiero critico e della creatività.

Un passo avanti verso l’innovazione digitale e un’educazione sempre più attenta alla sostenibilità: il rispetto dell'ambiente e l’attenzione alle risorse parte dalla scuola!

18/06/2024

🎶 Apertura Iscrizioni Anno Accademico 2024/2025 🎶

L'Accademia Musicale di Roma Capitale apre ufficialmente le iscrizioni per l'anno accademico 2024/2025!

L’Accademia offre una vasta gamma di corsi certificati per appassionati di musica a qualsiasi livello:

🎷 Strumento (tutti gli strumenti)
🎤 Canto (classico e moderno)
📚 Teoria musicale
🎼 Composizione musicale
✨ Coro
🎻 Orchestra
🎶 Kinder Orchestra

Sia che tu voglia intraprendere un percorso preaccademico o suonare per diletto, l'Accademia Musicale di Roma Capitale è il luogo perfetto per coltivare la tua passione musicale.

📅 Prenota una prova gratuita e vieni a scoprire di persona le nostre sedi!

Per ulteriori informazioni:

+39 3806440165
www.accademiamusicalediromacapitale.org

31/05/2024

A conclusione di questo prolifico anno accademico, domani le allieve e gli allievi dell'Accademia si esibiranno nel tradizionale Concerto di fine anno.
L'evento sarà un'occasione importante per celebrare il lavoro svolto durante l'anno, che da esperienza didattica si trasformerà in espressione artistica condivisa con i musicisti dell'Accademia.
Oltre alle esibizioni individuali vedremo esibirsi i gruppi di musica d'Insieme, quali la Kinder Orchestra, piccola orchestra d'archi composta da bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, il Laboratorio di Musica d'Insieme di ragazzi e ragazze dai 14 anni e il Coro Pop degli adulti.

Un grande in bocca al lupo, ragazze e ragazzi!

Photos from Accademia Musicale di Roma Capitale's post 28/05/2024

La sera dell’8 giugno l’Accademia Musicale di Roma Capitale Vi invita nello splendido giardino della sede di via degli Urali, 30 per il Concerto del Coro e dei Solisti dell’Accademia.



Verranno eseguiti brani tratti dalle opere Elisir d’Amore e Don Pasquale di Gaetano Donizetti, note per essere due opere di tipo buffo. Contrapposta all'opera seria, l'opera buffa si distingue per il suo tono leggero e umoristico, spesso caratterizzato da trame quotidiane e personaggi di basso ceto sociale, in contrasto con le storie mitologiche e i personaggi aristocratici tipici dell'opera seria.



I biglietti dell’evento sono in vendita su Eventbrite ( bit.ly/amrc-concerto-coro-8-giugno-tickets ) o presso la Segreteria dell’Accademia dal lunedì al venerdì in orario 15:00-20:00. L’evento è gratuito per gli Allievi dell’Accademia e per i minori di 10 anni, previo comunque il ritiro del biglietto online o in Segreteria.

28/02/2024

Siete tutti invitati al Workshop del 3 marzo sul Canto Difonico, 2° tappa del Progetto che intende realizzare un gruppo corale specializzato in questa incredibile disciplina. Costi e info su: https://www.accademiamusicalediromacapitale.org/corsi-2/laboratorio-di-canto-armonico/

Dal 15 marzo avrà avvio il Corso del CORO DIFONICO STABILE.
Al progetto hanno dato il loro patrocinio il CIDIM, il CONSERVATORIO "O. RESPIGHI" e l'ARCL Associazione Regionale Cori del Lazio.
Qui tutte le info: https://www.accademiamusicalediromacapitale.org/corsi-2/laboratorio-di-canto-armonico/

03/01/2024


Partecipa alle Audizioni per far parte di un’Orchestra Giovanile: vivrai un’avventura musicale straordinaria! 🌟🎶
🎻 Esplora il tuo talento musicale, per entrare nella nostra orchestra non è necessario che tu sia un virtuoso del violino, un esperto del clarinetto, o un mago della chitarra! Apri le porte alla tua creatività e metti in mostra le tue abilità mentre ti esibisci con altri giovani musicisti come te.
🌍 Coltiva relazioni e connessioni speciali: l’Orchestra Giovanile è più di una semplice esperienza musicale. È un luogo dove fare amicizia, imparare dagli altri e crescere insieme. Scopri come la musica può unire persone provenienti da background diversi e creare legami indelebili.
🕒 Impegno flessibile, risultati duraturi: Le prove si svolgono una volta alla settimana, il giovedì dalle 19:00 alle 21:00. Un momento dedicato alla musica che non interferirà con gli impegni scolastici o extracurriculari. Il costo mensile, comprensivo della quota di iscrizione, è di soli 40 euro, un investimento nel tuo talento e nel tuo futuro.
🌟 Audizioni aperte a tutti, non importa se sei un principiante o un musicista esperto. La selezione avverrà in base al livello di preparazione individuale e al numero di posti disponibili per ogni categoria di strumento.
🎺 Amplia le tue possibilità: Sei un giovane appassionato di musica ma il tuo strumento non è nella lista? Non preoccuparti! Contattaci e potremmo valutare l’ammissione per strumenti aggiuntivi a discrezione della direzione.
Sei pronto a fare il primo passo verso un’avventura musicale indimenticabile? Iscriviti ora per le audizioni e preparati a far parte di qualcosa di straordinario. La musica ti aspetta!
Leggi tutti i dettagli alla pagina https://www.accademiamusicalediromacapitale.org/corsi-2/corso-formaz-orchestrale/, e scarica il Bando per prenotare la tua audizione.

Scadenza per presentare le domande è il 23 gennaio 2024.

Infopoint: [email protected] o +39.3806440165.
Non perdere questa opportunità unica!

22/12/2023

L’Accademia Musicale di Roma Capitale è stata selezionata da parte di Trinity College London per diventare sede d’esame Trinity con Open Session: un upgrade di servizi e opportunità riservato soltanto ad alcune Scuole di Musica Private, Sedi d'Esame Trinity, che accolgono candidati esterni e sono disponibili ad organizzare sessioni d'esame in ogni mese dell'anno 🎶
La nostra Accademia risulta dunque tra le sole 6 scuole a livello nazionale (e unica scuola nel Lazio) che, a seguito del superamento di una serie di requisiti, hanno ricevuto questo importante upgrade!
https://www.trinitycollege.it/certificazione-musicale/open-session/

Photos from Accademia Musicale di Roma Capitale's post 20/12/2023

Alcune delle immagini più sifnificative del Concerto di Natale dell'Eur di sabato 16 dicembre scorso.

12/12/2023
11/12/2023

E' TEMPO DI REGALI
Vuoi fare un regalo ma non sai cosa scegliere?
Noi ti semplifichiamo la scelta, regala la nostra GIFT CARD utilizzabile per uno dei nostri corsi, l’importo lo metti tu (per un acconto o per il saldo) e il tipo di corso lo sceglie il beneficiario entro i successivi 2 mesi.
Chi acquista una Gift Card potrà sfruttare anche le PROMOZIONI ad essa abbinate!
Regala Musica, regali Cultura ed anche una splendida emozione!
https://www.accademiamusicalediromacapitale.org/gift-card/

06/12/2023

IL CANTO LIRICO ITALIANO DIVENTA PATRIMONIO UNESCO

Ci sono voluti più di 400 anni, ma oggi il canto lirico italiano avrà la sua incoronazione ufficiale. L’iscrizione nella lista del patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco. L’annuncio, durante la 18ª sessione dell’Intergovernmental Committee for the Safeguarding of the Intangible Cultural Heritage in corso nel Botswana. E così, nell’elenco delle realtà culturali costitutive dell’identità di un popolo finora riconosciute, 667 elementi di 140 Paesi, 16 in Italia tra cui il Teatro dei Pupi, i Tenores sardi, la liuteria di Cremona, si aggiungerà l’arte del nostro canto lirico.
Una nomination molto attesa, che arriva al termine di un lungo iter di speranza e perseveranza che ha visto coinvolti, sotto l’egida del Ministero dei Beni Culturali, le principali realtà liriche italiane, i teatri, l’Assolirica, la Fondazione Rossini di Pesaro, l’Istituto di Studi Verdiani, il Centro Studi Pucciniani, la Fondazione Cini, l’Archivio Ricordi. Tutti riuniti in un Comitato che rappresenta oltre 30.000 addetti ai lavori, cantanti, accompagnatori, docenti, compositori, direttori d’orchestra, fonologi, musicologi, registi, scenografi, maestri di coro, maestranze. Tutti paladini di un patrimonio iscritto nel nostro Dna che va da Monteverdi a Verdi, dal Recitar Cantando al Melodramma all’Opera.

«È una notizia che ci riempie d’orgoglio – assicura Gianmarco Mazzi, sottosegretario al Ministero della Cultura che ha seguito la candidatura –. Un successo straordinario per la comunità dell’Opera, cui stiamo dedicando grandi energie. Abbiamo bisogno di unire le forze per questa forma d’arte, pilastro della nostra cultura, che più di tutte parla italiano. Il riconoscimento Unesco, alla vigilia della prima della Scala, è occasione di festa per tutto il mondo della lirica». «Finalmente! – esulta Marco Tutino, compositore, tra i capifila del Comitato che dal 2020 si è battuto per la nomina -. Far parte del patrimonio dell’umanità è per il nostro canto un fatto importantissimo. Un punto fermo che spero avrà conseguenze pratiche per il mondo della lirica, anche dal punto di vista di un maggior sostegno politico e istituzionale. Perché il nostro cantare è un tratto identitario, diverso dagli altri: nasce da una lingua dolce, piena di vocali, che permette ampie frasi melodiche. Il che lo rende un’arte unica e speciale».

Meravigliata e felice per tanta e tale medaglia si dice anche Carmela Remigio, soprano scelta da Abbado come Donna Anna nel «Don Giovanni» di Peter Brook, amata dai principali direttori e registi. «Che nel patrimonio dell’umanità sia entrato qualcosa di vivo come il canto – dice la cantante - è una grande emozione. Per definizione immateriale, il canto svanisce mentre lo ascolti ma ti tocca profondamente. Tanto più che la lingua italiana ha un colore particolare, è già canto mentre la si parla. Se nel mondo è ancora un po’ conosciuta, il merito va proprio alla lirica con i suoi libretti».

(Fonte: Corriere.it)

24/10/2023

🎶 Académie Européenne de Musique è un progetto realizzato da AMRC in collaborazione con
🎹 corsi annuali di perfezionamento tenuti a Roma e Parigi da docenti di fama internazionale
ℹ️ www.tvclassique.com
📧 [email protected]

A voce nuda - Film - RaiPlay 06/09/2023

Presentato alla Rassegna Cinematografica di Venezia 80 "A VOCE NUDA" il Cortometraggio di Mattia Lo Bosco con Ginevra Francesconi, Luigi Fedele, Julia Magrone, Andrea Delogu e Mr.Rain, le cui scene sono state girate nei locali dell'Accademia.
Bello il messaggio sociale del cortometraggio e anche il profilo assegnato alla Musica, strumento di crescita degli individui ed efficace terapia per il loro riscatto!
Bravi!

A voce nuda - Film - RaiPlay Cosa faresti se un giorno una persona senza volto ti ricattasse e diventasse il tuo peggior incubo? La prima reazione di Camilla, musicista, 17 anni, dopo essere stata vittima di sextortion è quella di vergognarsi, nascondersi e rinunciare alle sue passioni e alle sue esibizioni. Riuscirà a trovar...

Photos from Accademia Musicale di Roma Capitale's post 05/07/2023

Mr.RAIN e ANDREA DELOGU ospiti dell'Accademia durante le riprese del corto "A Voce Nuda", del regista MATTIA LOBOSCO, che sarà in concorso nella prossima Rassegna cinematografica di Venezia.
Grazie a Lorenzo Lazzarini e a Giulia Sablone per aver scelto la sede dell'Accademia come una delle location!

Andrea Delogu Mr.Rain

20/06/2023

Vi invitiamo al concerto IL ROMANTICISMO EUROPEO E L'ITALIA, COME I GRANDI MUSICISTI EUROPEI DI META' 800 VEDEVANO E SENTIVANO L'ITALIA
Pur presentando differenze tra un Paese europeo e l’altro il Romanticismo europeo si caratterizzò da alcuni aspetti comuni come il superamento della razionalità per dar posto ai sentimenti, alla passione, alle differenze individuali e agli ideali più alti dell’umanità e della patria.
Il Concerto sarà un omaggio alle opere di Chopin, raffinato ed elegante, capace di comunicare grandi slanci ed emozioni, al poema sinfonico orchestrale di Liszt, convinto che la musica dovesse essere fondata su motivazioni ideali e poetiche, all’opera di Verdi, groviglio delle passioni umane tradotte sulla scena nel linguaggio universale della musica.
Il Concerto vedrà l'esibizione dei Solisti e del Coro dell'Accademia con la partecipazione del Pianista Alessandro Dolci.
Maestro del Coro Brisida Frasheri con l’accompagnamento pianistico di Marco Colabucci. Direttore artistico Marco Finucci.
Altre info e prevendite qui: https://www.accademiamusicalediromacapitale.org/concerto-fine-anno-accademico/

Photos from Accademia Musicale di Roma Capitale's post 15/05/2023

Notte dei Musei all'Università LUMSA di Roma - Federico Paciotti e AMRC Soul Project in concerto con
Luisiana De Marco Giorgio Natangeli ricci e Federico Red Grassetti Complimenti a Riccardo Insinga ideatore della manifestazione.

14/05/2023

I protagonisti del concerto del 13 maggio presso l'Università LUMSA di Roma.
Luisiana De Marco Federico Paciotti Federico Paciotti Riccardo Insinga Giorgio Natangeli Federico Red Grassetti Ricci con Stefano Cecamore.
A breve pubblicheremo le foto più belle scattate da Roberto Scorta.

13/05/2023

Notte dei Musei all'Università LUMSA di Roma - Gli AMRC Soul Project in concerto
Luisiana De Marco Giorgio Natangeli ricci e Federico Red Grassetti. Complimenti a Riccardo Insinga ideatore della manifestazione

13/05/2023

Notte dei musei alla Lumsa di Roma - gli AMRC Soul Project in concerto! Luisiana De Marco Giorgio Natangeli ricci e Federico Red Grassetti. Complimenti a Riccardo Insinga ideatore della manifestazione

Photos from Accademia Musicale di Roma Capitale's post 05/04/2023

Danilo Rea con Stefano Cecamore al Teatro Parioli di Roma per il concerto della Blind International Orchestra di che accoglie musicisti ciechi e ipovedenti affiancati da grandi professori d’orchestra.
Alla serata hanno partecipato grandi Artisti come Bruno Biriaco, Gianni Mazza, Danilo Rea Grazia Di Michele - Ufficio stampa, Rosario Giuliani Franco Piana, Federico Paciotti Maurizio Trippitelli.
Una serata all'insegna di bella musica e di un bellissimo progetto!

Forbidden Colours - Ryuichi Sakamoto 02/04/2023

Forbidden Colours - Ryuichi Sakamoto Forbidden colours (1983) di Ryuichi Sakamoto è il tema principale del film Furyo, dove l'autore è anche coprotagonista insieme a David Bowie.Ryuichi Sakamoto...

Photos from Accademia Musicale di Roma Capitale's post 30/03/2023

Con il Concerto di Daniele Petralia del 26 marzo scorso a Roma si è concluso il 7° Corso di perfezionamento pianistico internazionale, coordinato da Riccardo Insinga con i giovani talenti, provenienti da Grecia, Polonia, USA, Cina e Italia, che si sono esibiti durante lo spettacolo.
Durante il Concerto sono stati anche assegnati i Premi AMRC 2023 ad Arnoldo Mosca Mondadori, Beatrice Venezi (assente per impegni di lavoro) e Renzo Panzone.
E' stato un pomeriggio all'insegna della musica, della solidarietà e delle emozioni, grazie alle magiche atmosfere create dalla magistrale interpretazione di Daniele Petralia e dal bellissimo racconto del progetto del "violino del mare" da parte di Arnoldo Mosca Mondadori.
Molto bravi anche i giovani allievi internazionali, alcuni dei quali già affermati pianisti e altri con un promettente futuro, che hanno trascorso queste giornate a Roma scambiando racconti ed esperienze con gli allievi più giovani dell'Accademia.
L'appuntamento per tutti con l'8° corso di perfezionamento è previsto nel prossimo autunno e in Accademia già ci stiamo preparando!

I Giovani Talenti sono:
Brockmöller Christina (USA)
Gajtani Josephine Jozjana (ITA)
Ziyuan Liu (CHI)
Szalkowska Alicja Patrycja (POL)
Sgourou Eleni (GRE)
Stavrou Konstantina (GRE)
Panagouli Alexandra (GRE)
Pouliou Georgia (GRE)
Guaravela Myrto (GRE)
Diavolitsis Andrianos (GRE)

Christina Mastroyianni, Christina Brockmöller, Alicja Szalkowska, Josephine Gajtani

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Notte dei Musei all'Università LUMSA di Roma - Gli AMRC Soul Project in concertoLuisiana De Marco Giorgio Natangeli @Ric...
Notte dei musei alla Lumsa di Roma - gli AMRC Soul Project in concerto! Luisiana De Marco Giorgio Natangeli @Riccardo ri...
Il Servizio del TG2 odierno sull'Accademia! Il reportage racconta  la passione del M° Petralia e l'impegno dei musicisti...
www.accademiamusicalediromacapitale.orgtel. 380.644.0165
www.accademiamusicalediromacapitale.org
SI RIPARTE CON LA MUSICA!🎻Prenota ora la tua prova gratuita.MAIL: segreteria.amrc@gmail.com Tutte le info sul nostro sit...
L’accademia vi aspetta per il nuovo corso di Musical Performer che partirà ad ottobre.Le iscrizioni sono aperte, parteci...
SI RIPARTE CON LA MUSICA!🎷Prenota ora la tua prova gratuita.MAIL: segreteria.amrc@gmail.com Tutte le info sul nostro sit...
🇬🇧 THIRD ANNUAL INTERNATIONAL PIANO SPECIALIZATION COURSE IN ROME FROM 24/06/2022 The international piano specialization...
SI RIPARTE CON LA MUSICA!🥁Prenota ora la tua prova gratuita.MAIL: segreteria.amrc@gmail.com Tutte le info sul nostro sit...
SI RIPARTE CON LA MUSICA!🎙 Prenota ora la tua prova gratuita.MAIL: segreteria.amrc@gmail.com Tutte le info sul nostro si...
Il Videoracconto di RestArtEstate la ricca rassegna che da metà giugno ha visto alternarsi sul palco più di 30 artisti i...

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Degli Urali 30
Rome
00144

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 20:00
Altro Scuole di musica Rome (vedi tutte)
Percentomusica Percentomusica
Via Dei Cessati Spiriti 89
Rome, 00179

Il Centro per la formazione artistica Percentomusica nasce dalla volontà di alcuni musicisti tra i più apprezzati ed attivi della scena nazionale per dar luogo al contesto ottimale per l'insegnamento e l'apprendimento musicale

MUSICA INCONTRO Scuola di Musica MUSICA INCONTRO Scuola di Musica
Via Tiburtina 695
Rome, 00159

WWW.MUSICAINCONTRO.IT - SONO RIAPERTE LE ISCRIZIONI PER I CORSI

Accademia di Musica Nomos Accademia di Musica Nomos
Piazza Leonardo Sciascia 41/44
Rome, 00137

Scuola di musica Riconosciuta dalla Regione Lazio con D.G.R. 586/2022 Nr. Atto G15663 del 14/11/22

Scuola di Musica InformArte Scuola di Musica InformArte
Viale Tito Labieno 144
Rome, 00174

La Scuola di Musica InformArte nasce nel 1997 a Roma, nel quartiere Cinecittà. I corsi sono aperti

Viva Musica - More Than Music Viva Musica - More Than Music
Via Serradifalco
Rome, 00132

Scuola di musica - Corsi di Musica, Istruzione, Live Music, Studio di Registrazione, Circolo Arci

Stex Sound - sala prove e studio registrazione Stex Sound - sala prove e studio registrazione
Via Lorenzo Vidaschi 3a
Rome, 00152

Associazione culturale STEX SOUND

Scuola di Musica FA Musica Scuola di Musica FA Musica
Via ASSISI 31
Rome, 00181

La Scuola di Musica è diretta da Maurizio Boco ed offre dal 2006 corsi per ogni livello ed età. Corsi di Strumento e canto Musica elettronica e Sound design Corsi in Convenzione con i Conservatori Ottorino Respighi e Licinio Refice

Scuola di Musica Cento Per Cento Musica Roma Scuola di Musica Cento Per Cento Musica Roma
Via Federico Verdinois, 6/9
Rome, 00159

Scuola di Musica Cento per Cento Musica: a ognuno il proprio strumento.

PLAY MUSIC School PLAY MUSIC School
Via Della Caffarelletta 3
Rome, 00179

Scuola di musica nel cuore dell' Appio Latino. Corsi per tutti i livelli di strumento e canto.

Lezioni di Canto Roma Lezioni di Canto Roma
Via Volterra 18
Rome, 00182

Lezioni professionali di canto moderno per chi vuole imparare a cantare o per chi vuole perfezionars

Musik Vibes Musik Vibes
Via Albalonga, 31
Rome, 00183

Scuola di musica, sala prove, eventi live

Scuola di Musiche e Culture Popolari del Circolo Gianni Bosio Scuola di Musiche e Culture Popolari del Circolo Gianni Bosio
Rome, 00184

La Scuola di Musiche e Culture Popolari del Circolo Gianni Bosio offre insegnamenti musicali di tradizione orale italiana e del mondo, agendo per la preservazione della memoria popolare e laica attraverso la musica stessa.