18/06/2025
✨ Nuove offerte di lavoro per psicologi! ✨
✔Educatori e Psicologi
✔Docente in Psicologia
✔Tutor in Psicologia
✔Psicologo Psicoterapeuta
✔Psicologo/a per Servizi Sociali Territoriali
✔Tutor DSA vari comuni Lombardia
✔Psicologo/Referente gestione qualità per RSA
🔍 Candidati ora! 👉 [https://bit.ly/3TWe3s2]
📢 Condividi con chi potrebbe essere interessato! 💼
17/06/2025
🎓 Vuoi approfondire uno dei temi più delicati della clinica perinatale?
🕊️ Il lutto perinatale è una ferita spesso invisibile, ma profondamente reale. Riconoscerla è il primo passo per offrire un supporto psicologico autentico ed efficace.
🔎 Questo articolo inaugura una nuova serie dedicata al lutto perinatale: un percorso di consapevolezza, strumenti e riflessioni pensato per psicologi e psicologhe che vogliono formarsi in modo serio e rispettoso su questo tema.
In questo primo contributo esplorerai:
✔️ Il significato del lutto perinatale
✔️ Perché è ancora un tabù, anche in ambito clinico
✔️ Cosa può (e deve) fare lo psicologo
📖 Leggi ora 👉 [https://bit.ly/4ldJQQN]
🗓️ Segui la serie su OpsOnline per non perdere i prossimi approfondimenti.
06/06/2025
🎯 ADHD: diagnosi, manifestazioni e interventi psicologici
Un approfondimento utile per psicologi e specializzandi! 🧠📚
👉 Scopri come riconoscere le varie manifestazioni dell’ADHD in età evolutiva e adulta, e quali approcci clinici si dimostrano più efficaci nel trattamento.
📌 Nell’articolo:
✅ Diagnosi e criteri clinici
✅ Manifestazioni in diverse fasce d’età
✅ Strategie di intervento psicologico
🔗 Leggi l’articolo completo su opsonline.it: https://bit.ly/3Zh32o3
💬 Condividi con colleghe e colleghi interessati al tema!
05/06/2025
✨ Nuove offerte di lavoro per psicologi! ✨
✔Tutor DSA vari comuni in Lombardia
✔Psicologo/referente gestione qualità per RSA
✔Terapista ABA
✔Psicologi/Psicoterapeuti
✔Psicologo/a per parent training
✔Supporto al Lutto da Perdita di Animali Domestici
✔Psicoterapeuti esperti nel campo dei DCA
✔Psicologi con P.Iva per docenza
🔍 Candidati ora! 👉 [https://bit.ly/3TWe3s2]
📢 Condividi con chi potrebbe essere interessato! 💼
04/06/2025
🎯 Il Master in Psicologia dello Sport del Centro Studi di Psicologia dello Sport offre un percorso formativo completo per psicologi che vogliono lavorare nel mondo dello sport, con atleti, squadre e staff tecnici.
🏋️♂️ Unisce teoria e pratica per sviluppare competenze concrete: mental training, gestione dello stress, motivazione, lavoro in team, coaching e molto altro.
📚 Il programma include lezioni online, incontri in presenza e casi reali da affrontare sul campo.
👥 Docenti esperti, approccio integrato mente-corpo e un network di professionisti attivi nel settore.
📍 Iscrizioni aperte.
🔗 Scopri tutti i dettagli qui: https://bit.ly/30I4eUb
🚀 Dai slancio alla tua carriera nella psicologia applicata allo sport!
03/06/2025
🎓 La tua strada verso la psicoterapia può iniziare da ARPCI – Roma.
Una scuola di specializzazione riconosciuta dal MIUR, basata sul modello cognitivo-interpersonale ispirato al pensiero di John Bowlby.
🧠 Alla base del percorso: la centralità della relazione terapeutica, l’attaccamento, la regolazione emotiva e la costruzione dell’identità.
Un approccio clinico fondato sull’evidenza scientifica e sulla cura della persona nella sua interezza.
📍 Sede unica a Roma
👥 Supervisione clinica costante, formazione teorica avanzata e pratica sul campo
📚 Un’esperienza formativa profonda, pensata per chi vuole diventare un terapeuta competente e consapevole.
🔗 Scopri di più: https://www.arpci.it/
💬 "Essere terapeuti, non solo fare terapia."
27/05/2025
Lo psicologo può ricoprire il ruolo di Coordinatore Pedagogico nei nidi e nelle scuole dell'infanzia (0-6 anni), contribuendo in modo strategico alla qualità educativa e al benessere di bambini, educatori e famiglie. 👶🏫
🔹 Supporto al personale educativo
🔹 Mediazione con le famiglie
🔹 Supervisione delle attività e progettazione pedagogica
👉 In questo articolo di OPSONLINE approfondiamo cosa fa questa figura, quali competenze sono richieste e perché rappresenta un'importante opportunità professionale per chi ha una formazione psicologica.
📖 Leggi l’articolo completo qui:
🔗 https://bit.ly/3ZD6pWq
📢 Condividilo con chi potrebbe essere interessato!
14/05/2025
📚 Psicologi, quanto pesa oggi il valore della pazienza?
In un mondo che corre, insegnare – e coltivare – la pazienza diventa una sfida clinica e culturale. Questo articolo di Psychoinforma riflette su come la gestione del tempo e la regolazione emotiva siano centrali nello sviluppo psicologico del paziente... e del terapeuta.
👉 Scopri come la pazienza può diventare uno strumento clinico potente:
🧠 https://bit.ly/4iVgDZ1
12/05/2025
✨ Nuove offerte di lavoro per psicologi! ✨
✔Docente Formatore
✔Operatore politiche attive
✔Psicoterapeuta
✔Psicologi per progetto dispersione scolastica
✔Educatori/educatrici per comunità minori
✔Psicologi per lavoro sull’autismo
✔Specialista in sessuologia (online)
🔍 Candidati ora! 👉 [https://bit.ly/3TWe3s2]
📢 Condividi con chi potrebbe essere interessato! 💼
05/05/2025
✨ Nuove offerte di lavoro per psicologi! ✨
✔Responsabile casa famiglia per adolescenti
✔Psicologi e Psicoterapeuti area nuove dipendenze/Hikikomori
✔Terapista ABA-RBT
✔Psicologi per docenze su mental coaching
✔Pedagogista - Psicologo
✔Psicologi/psicologhe – SETTORE MINORI
🔍 Candidati ora! 👉 🔍 Candidati ora! 👉 [https://bit.ly/3TWe3s2]
📢 Condividi con chi potrebbe essere interessato! 💼
10/04/2025
🔍 Attacchi di panico e Disturbo da Attacchi di Panico (DAP): un approfondimento clinico per psicologi
Nel panorama della salute mentale, gli attacchi di panico rappresentano una delle esperienze più intense e disorientanti per chi le vive. Ma come si distinguono da un vero e proprio Disturbo da Attacchi di Panico?
👉 In questo articolo pubblicato su Psychoinforma, viene fatta chiarezza sulla differenza tra un attacco isolato e un disturbo strutturato, analizzando criteri diagnostici, meccanismi di mantenimento e implicazioni cliniche.
🎯 Un contenuto utile per chi lavora in ambito clinico, per migliorare la precisione diagnostica e la pianificazione dell’intervento terapeutico.
📖 Leggi l’articolo completo su OPs Online: https://bit.ly/3Yl9KJ2