
...oggi abbiamo conosciuto due nuovi amici e fatto un bellissimo percorso sensoriale...
&bambini
Asilo Nido privato e convenzionato con il Comune di Roma
Normali funzionamento
...oggi abbiamo conosciuto due nuovi amici e fatto un bellissimo percorso sensoriale...
&bambini
...travasiamo...all'aria aperta!
Giochi di luce è una semplice, ma efficace attività ludica diretta a promuovere lo sviluppo sensoriale visivo e stimolare la curiosità e le capacità di esplorazione che l’adulto può proporre a bambini.
La delicatezza con cui un bambino consola e si prende cura di un altro... è pura magia!
La psicomotricità è una pratica educativa ideale per i più piccoli, perché lavora più sul linguaggio corporeo che su quello verbale, permettendo ai bambini di avere maggiore fiducia nelle proprie capacità e ad essere più sereni.
...la fantasia dei bambini non ha limiti...
Buoni nido, fino a 400 euro mensili per pagare le rette: ecco chi ne ha diritto e come fare domanda Dalla regione stanziati 11 milioni di euro per pagare le rette degli asili nido nell’anno 2023-2024.
... Si ricomincia...
❤️
Buone vacanze piccoli cocchi, ci vediamo il primo settembre... ANDATE ALLA SCOPERTA DEL MONDO!
...fuori piove talmente forte che attira tutte le attenzioni...
❤️
Perché prima di tutto...siamo una comunità!
"I bambini sono come i marinai: dovunque si posano i loro occhi, è l'immenso" Christian Bobin
..basta un pc e un proiettore...
Roma Capitale | Iscrizioni Nidi di Roma Capitale e Sezioni Ponte - Graduatorie Attenzione: prima di fruire del servizio leggere l’
...oggi abbiamo concluso il nostro percorso: "la fattoria al nido". Saremmo dovuti andare in fattoria ma il tempo non c'è stato amico...ma sempre tanta emozione ed entusiasmo!
Graduatorie definitive asilo nido Roma Capitale.
Per tutti i genitori che hanno scelto la nostra struttura educativa per il nuovo anno, vi ricordiamo che l'accettazione può essere effettuata dal giorno 16 maggio 2023 al giorno 26 maggio 2023.
Vi preghiamo di mettervi in contatto con noi per terminare la procedura.
Benvenuti e Benvenute!
0660651810-3355249656
Giocare con la sabbia permette al bambino di usare l'immaginazione, fornendo allo stesso tempo una esperienza sensoriale potenzialmente calmante, ed è un ottimo metodo per incentivare lo sviluppo delle abilità fisiche, cognitive e sociali.
🗓 QUANDO? Sabato 13 Maggio 2023
📍 DOVE? Piazza Santa Maria in Trastevere
⏳A CHE ORA? Dalle 11.00 alle 19.30
GNR 2023 :🔴)
...non dimentichiamo il sorriso soprattutto ...quando serve di più ❤️
🗓 QUANDO? Sabato 13 Maggio 2023
📍 DOVE? Piazza Santa Maria in Trastevere
⏳A CHE ORA? Dalle 11.00 alle 19.30
GNR 2023 :🔴)
Il 6 maggio di 70 anni fa ci lasciava Maria Montessori, ma non la sua rivoluzione nel modo di intendere l'insegnamento.
...obbiettivo raggiunto...villa carpegna! Ed è stato tutto una scoperta...
Sporcatevi bambini!
Sporcatevi le mani di terra, nascondete i piedini sotto la sabbia, mangiate la frutta a morsi grandi come si fa con la vita.
Non date retta a chi vi mette un telefonino in mano e vi chiede di stare seduti e zitti al tavolo di un bar o sul lettino sotto l'ombrellone.
Ribellatevi a chi vi vuole principi della moda, con la polo bianca e i pantaloncini stirati.
Fermatevi ad assaggiare la pioggia, fuori dagli ombrelli colorati, fuori dalle righe disegnate, con la tempera spalmata sulle mani.
Urlate al mondo che siete bambini, voi che vi stringete la mano senza guardarne il colore, voi che avete diritto ad essere solo amati, ad essere creduti, ad essere liberi.
Voi che avete diritto al mare limpido, a mille carezze, alla favola della buonanotte raccontata con amore e non da Alexa.
Sporcatevi di vita, di gioia, impastatevi di lacrime per una sbucciatura sul ginocchio e poi aprite sorrisi infiniti per lo yogurt con le smarties.
Ricordateci che siamo noi a prepararvi per il mondo e a prepararvi il mondo.
Insegnateci a disegnarlo meglio, a cancellare i confini, ad aiutare chi cade, ad aspettare chi rimane indietro.
Aiutateci a lasciarvi un mondo di pace.
È un vostro diritto.
È un nostro dovere.
Autrice: Irene Renei
Dal web
..buon fine settimana...❤
E al primo ☀ ritorniamo ad uscire alla conquista del quartiere...e facciamo nuove conoscenze..."Biggie un piccolo 🐶..."
“Ho 2 anni.
Oggi mi sono svegliato e volevo vestirmi da solo, ma mi hanno detto: " No, non abbiamo tempo, lascia fare a me!"
Mi ha reso triste.
Volevo mangiare da solo per la colazione, ma mi hanno detto: "No, metti troppo disordine, lascia fare a me!"
Mi ha frustrato.
Volevo camminare fino alla macchina e salire da solo, ma mi hanno detto: "No, dobbiamo andare lì, vieni tra le mie braccia."
Mi ha fatto piangere.
Più tardi ho voluto giocare con i blocchi ma mi hanno detto "No, non così! Cosi '..." ho deciso che non volevo più giocare con i blocchi. Volevo giocare con una bambola che qualcun altro aveva, così l'ho presa, mi hanno detto: "No, non farlo, devi condividere".
Non sono sicuro di quello che ho fatto, ma mi ha reso triste. Così ho pianto. Volevo un abbraccio, ma mi hanno detto: "Smettila di piangere, va tutto bene, va tutto bene, vai a giocare".
Mi dicono che è il momento di riordinare, lo so perché qualcuno continua a dire: "Metti via i giocattoli!"
Non so come fare, aspetto che qualcuno mi mostri... "Che stai facendo? Perché stai lì impalato? Raccogli i tuoi giocattoli!..."
Non avevo il diritto di vestirmi da solo per andare dove dovevo andare, ma ora mi chiedono di raccogliere e riordinare cose...
Non sono sicuro di cosa fare. Qualcuno potrebbe mostrarmi come farlo? Da dove cominciare? Dove mettere queste cose? Sento molte parole, ma non capisco quello che mi viene chiesto. Ho paura e non mi muovo.
Mi stendo per terra e piango.
Al momento del pranzo volevo prendere il tempo di usare le posate, il bicchiere, l'asciugamano, ma mi hanno pulito la bocca, "Bevi questo!...Lascia fare a me, sei troppo piccolo”.
Mi ha fatto sentire piccolo.
Ho provato a mangiare il cibo davanti a me, ma non ho fatto bene. "Sbrigati a finire!”.
Mi ha fatto ve**re voglia di gettare via le cose e piangere.
Non posso scendere dal tavolo perché nessuno mi lascia... perché sono troppo piccolo e non ci riesco.
Ho fame e sono frustrato e triste.
Sono stanco e ho bisogno di qualcuno che mi consoli.
Non mi sento al sicuro o sotto controllo.
Questo mi spaventa. Piango ancora di più.
Nessuno tiene conto di quello che provo. Mi parlano di capricci ma le cose che provo dentro sono più forti di me!
Tuttavia dovrei sapere come “condividere”, "ascoltare" o "aspettare un minuto"?
Dovrei sapere cosa dire e come comportarmi o gestire le mie emozioni. Ci si aspetta che io stia seduto tranquillamente o sappia che se lancio qualcosa si romperà... ma non conosco queste cose.
Non sono autorizzato ad esercitare le mie abilità di camminare, spingere, ti**re, abbottonarsi, versare, servire, arrampicarsi, correre, lanciare o fare cose che potrei fare, che il mio corpo ha voglia di provare.
Le cose che mi interessano e mi rendono curioso, sono le cose che non sono autorizzato a fare!
Non sono così terribile...
Sono frustrato. Sono nervoso, stressato, sopraffatto e confuso. Ho spesso bisogno di un abbraccio.
Ho 2 anni, 2 anni e mezzo, 3 anni...
Ascoltami e impara a crescere.”
*Testo in inglese di un autore sconosciuto tradotto da Deborah Cohen-Tenoud
...lasciando una traccia...
...musica musica...ciao...
..oggi chitarra!
🎶
Mushu...il cucciolo di drago barbuto...che è venuto a trovarci oggi al nido...
😋 buonissime...
...che ci sarà mai sotto questa griglia...
Pizza di carnevale...
📌𝗕𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗡𝗶𝗱𝗶 𝟮𝟬𝟮𝟯/𝟮𝟬𝟮𝟰
‼️Registrations are open, applications are available only online until 𝟮𝟮 of march ‼️
👉 𝗟𝗜𝗡𝗞: http://bit.ly/3EhPvlz
𝗠𝘂𝗻𝗶𝗰𝗶𝗽𝗶𝗼 𝟭𝟯 is available for every doubt:
📌through email address at: 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲.𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗻𝗶𝗱𝗼𝟭𝟴@𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲.𝗿𝗼𝗺𝗮.𝗶𝘁 or through appointment in place;
📌through the 𝗣𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗥𝗼𝗺𝗮 𝗙𝗮𝗰𝗶𝗹𝗲 in Via Aurelia n. 470:
- at the phone number 𝟬𝟲𝟲𝟵𝟲𝟭𝟴𝟲𝟬𝟯 - 𝟬𝟲𝟲𝟵𝟲𝟭𝟴𝟰𝟯𝟴, operative every day from 09.00 to 13.00;
- at the email address: 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼𝗿𝗼𝗺𝗮𝗳𝗮𝗰𝗶𝗹𝗲.𝗺𝘂𝗻𝟭𝟯@𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲.𝗿𝗼𝗺𝗮.𝗶𝘁
- with reception in place on appointment.
📍L'𝗔𝘀𝘀𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 of 𝗠𝘂𝗻𝗶𝗰𝗶𝗽𝗶𝗼 𝟭𝟯 is available for every necessity: 𝟬𝟲/𝟲𝟵𝟲𝟭𝟴𝟮𝟮𝟮 o 𝗮𝘀𝘀𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮.𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗶𝗽𝗶𝗼𝟭𝟯@𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲.𝗿𝗼𝗺𝗮.𝗶𝘁
📌On the home page of the XIII Municipio is available the box dedicated to the educational services, where you can see the Rome kindergardens educational projects‼️
Roma Capitale | Asili nido, aperte iscrizioni anno educativo 2023- 2024 Si informa l’utenza che fino al 22 marzo 2023
&collaborazione
..dal 16 febbraio al 20 marzo...
Noi intanto ci presentiamo alle famiglie!
Indoor&outdoor
...la gentilezza salverà il mondo...impariamo dai bambini...
❤️
..liberi di essere quello che ci pare...
Grazie alle nostre famiglie per la partecipazione❤️
❣️
Gli scopi delle attività dei travasi sono:
coordinamento mano-occhio;
concentrazione;
controllo raffinato del movimento;
aumento dell'indipendenza, necessario per la sicurezza del sé interiore
L’asilo nido COCCHI di MAMMA nasce dall’incontro di due mamme che hanno deciso di dare vita ad un proprio progetto imprenditoriale ed educativo nell'affascinante mondo della prima infanzia. Con la forza della propria esperienza lavorativa hanno creato una struttura che offre ai piccoli la possibilità di crescere in un ambiente sereno e costruito a loro misura, e ai genitori un sostegno per orientarsi più facilmente nel meraviglioso e complicato percorso che la crescita di un figlio rappresenta.
Il responsabile del progetto educativo è una di loro, laureata in psicologia, che si è confrontata con varie linee educative costatando che dalla fusione di diverse scuole pedagogiche può nascere un percorso educativo più ricco e stimolante: autostima e autonomia rappresentano i principi che ispirano e guidano il progetto educativo del nido, fortemente condivisi da tutto lo staff che quotidianamente lavora con i piccoli ospiti.
La struttura, di circa 300 mq e con un spazio esterno di 200 mq, è suddivisa in ambienti studiati e attrezzati con materiali e arredi dedicati alla prima infazia.
Lunedì | 08:00 - 16:30 |
Martedì | 08:00 - 16:30 |
Mercoledì | 08:00 - 16:30 |
Giovedì | 08:00 - 16:30 |
Venerdì | 08:00 - 16:30 |
the most updated link is https://www.facebook.com/pages/Dilit-International-House-Roma/127873333988
La Scuola Omero è stata la prima scuola di scrittura creativa a nascere in Italia.
SOLUZIONI PROFESSIONALI E ALTA FORMAZIONE DAL 1989 CORSI DI PIZZA PROFESSIONALI PER PIZZAIOLI
"The Accademia di Costume e di Moda is a laboratory of ideas and research" - (Rosana Pistolese - Fou
Sonus Factory è un Istituto Musicale di ispirazione anglosassone che offre corsi per tutti i livell
Corsi di Canto e Strumento, Laboratori Musicali e Corali, Fonia, HD Recording, Deejay. Studio di Reg
STUDIOITALIA: award-winning Italian language school teaching la bella lingua to international student
Vivere la vela ed il mare. Un piccola flottiglia naviga in estate tra le Isole Greche.
VACANZA STUDIO E CORSI DI LINGUE ALL'ESTERO.
Il programma didattico della scuola è conforme ai criteri stabiliti dalla FISieo (Federazione Itali