AREGOLADARTE

AREGOLADARTE

Commenti

"Senza togliere nulla ai Grandi.." .. Ma anche questi potrebbero diventarlo..!
OUTSIDERS2: ECCO CHI SONO I VERI ARTISTI. TUTTI I SEGRETI

Informazioni su questo sito web
AFFARITALIANI.IT
OUTSIDERS2: ECCO CHI SONO I VERI ARTISTI. TUTTI I SEGRETI
OUTSIDERS2: ECCO CHI SONO I VERI ARTISTI. TUTTI I SEGRETI
http://www.affaritaliani.it/politica/palazzo-potere/outsiders2-ecco-chi-sono-i-veri-artisti-tutti-i-segreti-626567.html?fbclid=IwAR3ANI-m7Z63La9yYiRmrDkoqtjWLdqaMIj-ZkPSqH7tWmJzaI0_nLTMF-A
OUTSIDERS2: ECCO CHI SONO I VERI ARTISTI. TUTTI I SEGRETI

AFFARITALIANI.IT
OUTSIDERS2: ECCO CHI SONO I VERI ARTISTI. TUTTI I SEGRETI

Una Scuola per la Cultura. Corsi d'Arte e Antichi Mestieri - Costume - Cinema.

AREGOLADARTE nasce nel 2015 da un’idea di Raffaella Svizzeretto e Diego Leccisi, restauratori di legni antichi, che dopo trent’anni di intensa attività, hanno deciso di trasformare la loro storica bottega di Restauro di Via del Corso 75, in un luogo di apprendimento e conoscenza. Nel cortile interno dell’antico palazzo, in cui si affacciano le finestre del Conservatorio di Santa Cecilia, ha sede i

Normali funzionamento

28/10/2021

Buongiorno purtroppo a causa delle chiusure previste per il G20 che interesseranno larghe aree del centro, siamo costretti ad annullare la Mostra Fotografica Momenti di "Ordinaria"... Emozione e la premiazione del Concorso Fotografico Arte per Rinascere.
Con l’occasione salutiamo e ringraziamo tutti voi che ci avete seguito in questi anni.
AREGOLADARTE chiude la sua storica sede e la sua attività, ma noi non ci fermiamo, ci rivedremo presto per altri e nuovi progetti nel nome dell’Arte. Per rinascere.  
Arrivederci!

01/10/2021

Buongiorno 😃

Vi ricordiamo la Passeggiata di domani 2 ottobre alle ore 10.30.

Dalla maestosa Fontana di Trevi, ricca di storie, aneddoti e curiosità, al Facchino, dalla nascosta Fontanella del Moretto, alla Barcaccia berniniana, fino al Babuino, una delle più famose Statue Parlanti di Roma.

Sono disponibili ancora posti, per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattare il numero 371/18.75.198

14/09/2021

Buongiorno 😃

Finalmente ritorniamo a incontrarci e a respirare l’arte. ❤️

Vi aspettiamo per la Passeggiata di sabato 18 settembre alle ore 10.30.

Per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattare il numero 371/18.75.198

28/05/2021

Buongiorno 😃

Vi ricordiamo la Passeggiata di domani 29 maggio alle ore 10.30.

Andremo alla scoperta dei vicoli e dei segreti di Trastevere, quartiere storico di Roma.

Sono disponibili ancora posti, per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattare il numero 371/18.75.198

21/05/2021

Buongiorno 😃

Vi ricordiamo la Passeggiata di domani 22 maggio alle ore 10.30.

Andremo alla scoperta dell’antico ghetto di Roma, tra i più antichi ghetti del mondo.

Sono disponibili ancora posti, per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattare il numero 371/18.75.198

14/05/2021

Buongiorno 😃

Vi ricordiamo la Passeggiata di domani 15 maggio alle ore 10.30.

Andremo alla scoperta della Roma dei Papi, sulle tracce degli “illuminati”.

Sono disponibili ancora posti, per maggiori informazioni e prenotazioni potete contattare il numero 371/18.75.198

07/05/2021

Vi ricordiamo la Passeggiata di domenica 9 maggio alle ore 10.30.

Andremo alla scoperta dell’Isola Tiberina.

Per maggiori informazioni e prenotazioni potete mandarci un messaggio sui nostri social, un’email a [email protected] oppure contattarci al numero 371/18.75.198.

05/05/2021

Buon mercoledì a tutti. 😊

Vi presentiamo le attività per il mese di maggio.
Cinque incontri che spaziano tra Passeggiate e una Conversazione a cura del Dottor. Antonio Insalaco.

E abbiamo una sorpresa per voi.
Una promo da non perdere!
Acquistando la tessera come Socio Sostenitore al prezzo speciale di 40€ potrete usufruire di tutte le attività del mese.

09/04/2021

Vi ricordiamo questa sera la Quinta e ultima Conversazione del ciclo "La Storia di Roma Antica" del Dottor Antonio Insalaco:
"COSTANTINO E LA ROMA CRISTIANA".
Per le ultime prenotazioni, mandate un messaggio in direct o contattateci sul nostro sito www.aregoladarteassociazione.it.

Photos from AREGOLADARTE's post 03/04/2021

AREGOLADARTE vuole augurare a tutti i suoi soci e amici una buona e serena Pasqua. Mai come in questo periodo abbiamo tutti bisogno di rinascita e di un ritorno ad una vita normale, degna di questo nome. Nella speranza e nell’attesa che questo avvenga presto, vi abbiamo raccontato, tramite la nostra newsletter, il significato di alcune tradizioni e simbologie legate alla Pasqua. Se anche voi siete curiosi di leggere ogni settimana le storie su Roma, gli aneddoti e i segreti, potete iscrivervi tramite il nostro sito: www.aregoladarteassociazione.it.

Inoltre non perdetevi la Promozione di Primavera!!!
Per tutto il mese di Aprile:
con la sola tessera da Socio Ordinario o Socio Sostenitore,�da sottoscrivere in questo mese, avrete diritto a partecipare a tutte le attività del mese.

Photos from AREGOLADARTE's post 28/03/2021

Ancora grazie a tutti per la partecipazione, ecco degli stralci di un articolo di ieri:

“Con oltre 200 persone collegate in streaming, grande successo per la conferenza sul Complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia, in Roma, organizzata dalla governatrice del Distretto 208 dell'Inner Wheel Italia Tiziana Martino de Carles Marconi....”

“....Per una visita virtuale del monumento ha chiamato Stefania Svizzeretto, studiosa d'arte e storica del costume, che ha condotto la vasta platea di socie di club italiani e stranieri in un affascinante viaggio....”

Di seguito il link per leggere l’intero articolo:
https://it.notizie.yahoo.com/roma-boom-di-partecipanti-per-171248981.html

27/03/2021

⚫️

⚫ Domani, 27 Marzo, alle ore 14.30, presieduti dal Vescovo di Rieti Mons. Domenico Pompili, si svolgeranno ad Amatrice i funerali di Antonio Fontanella. L’intera giornata è stata proclamata lutto cittadino.

A causa delle limitazioni legate alla pandemia da Covid19, i funerali si terranno in forma privata. Per consentire una partecipazione, seppur in forma virtuale, la funzione sarà trasmessa in streaming nella pagina Facebook del Comune di Amatrice ed in diretta sulle frequenze di MEP Radio organizzazione.

Gli attestati di stima ricevuti in queste ore, sia da parte della popolazione che di molte autorità, testimoniano la bontà del lavoro effettuato per questo territorio da Fontanella nel corso degli anni. In particolare c’è da sottolineare l’enorme lavoro di preparazione del programma di ricostruzione dell'intero comune che lo ha impegnato fino agli ultimi giorni e che permetterà, finalmente, l’avvio del processo di ricostruzione anche nel centro cittadino.

Il legame che Antonio Fontanella ha avuto con questo territorio è testimoniato, soprattutto in queste ore, dalla volontà espressa dalla famiglia di devolvere alla sua Amatrice, al posto dei fiori, le donazioni che potranno essere effettuate tramite bonifico con causale:

“Adotta un'Opera CODICE 037 Complesso di San Francesco” Comune di Amatrice IT 37 O 08327 73470 000000005400.

La strada maestra tracciata per il processo di ricostruzione rimarrà un segno indelebile nella storia di Amatrice, e su quel solco si potrà procedere per concludere il percorso che riporterà il nostro territorio al suo splendore.

Photos from AREGOLADARTE's post 26/03/2021

Buongiorno, l’evento di questa sera è annullato per la grave e improvvisa perdita del carissimo Antonio Fontanella, Sindaco di Amatrice.

AREGOLADARTE si stringe intorno a tutta la popolazione della città e dei paesi intorno, in questo giorno di triste e profondo lutto.

L’EVENTO È RINVIATO A DATA DA DESTINARSI.

Pubblichiamo alcune foto in suo ricordo, alla consegna, ai Maestri Artigiani Restauratori dell’Associazione Culturale AREGOLADARTE
del portalibro, intagliato a bassorilievo nel 1988 dal Maestro Costantino Fontanella, restaurato, senza alcun onere, dall’Associazione, che lo ha riconsegnato lo scorso 18 dicembre 2019 in occasione del Convegno “Il Ruolo Civico dell’Arte”, svoltosi a Roma e dedicato ad Amatrice e a tutti i territori del Centro Italia, colpiti dal terribile sisma del 2016.

Abbiamo tutti perso un uomo che aveva fatto dell’arte di rinascere e della ricostruzione il suo e l’altrui motivo di vita.

Photos from AREGOLADARTE's post 26/03/2021

Buongiorno, l’evento di questa sera è annullato per la grave e improvvisa perdita del carissimo Antonio Fontanella, Sindaco di Amatrice.
AREGOLADARTE si stringe intorno a tutta la popolazione della città e dei paesi intorno, in questo giorno di triste e profondo lutto.

L’EVENTO È RINVIATO A DATA DA DESTINARSI.

Pubblichiamo alcune foto in suo ricordo, alla consegna, ai Maestri Artigiani Restauratori dell’Associazione Culturale AREGOLADARTE
del portalibro, intagliato a bassorilievo nel 1988 dal Maestro Costantino Fontanella, restaurato, senza alcun onere, dall’Associazione, che lo ha riconsegnato lo scorso 18 dicembre 2019 in occasione del Convegno “Il Ruolo Civico dell’Arte”, svoltosi a Roma e dedicato ad Amatrice e a tutti i territori del Centro Italia, colpiti dal terribile sisma del 2016.

Abbiamo tutti perso un uomo che aveva fatto dell’arte di rinascere e della ricostruzione il suo e l’altrui motivo di vita.

23/03/2021

Benvenuta Primavera!
Parlando di Rinascita, vi vogliamo ricordare l'appuntamento di VENERDì 26 MARZO 2021 - ORE 18,00 con la Mostra virtuale di fotografia, "Momenti di Ordinaria... Emozione" di Paola Cenciarelli e la Premiazione del Concorso Fotografico "Arte per Rinascere".

Sarà un momento di condivisione in nome dell'Arte e della Cultura, strumenti indispensabili per una Rinascita, fisica, spirituale ed emotiva.
L'Architetto del Museo Civico Cola Filotesio di Amatrice, distrutto nel sisma del 2016, porterà a tutti noi la preziosa testimonianza del passato, del presente e del futuro dell'Arte nelle zone terremotate del Centro Italia. Sempre perché noi tutti continuiamo a credere che: "l'Arte annienta la Morte perché sopravvive agli Uomini.
Dal momento in cui è generata, se di grande qualità, supera e scavalca i secoli, affascina le generazioni e vince il tempo". (Floriana Svizzeretto)

17/03/2021

Vi ricordiamo la Conversazione "Due Umbre a Roma" di domani, Giovedì 18 marzo alle ore 19.30 realizzata in collaborazione con il Rotary Club Roma Nord Ovest. La partecipazione è libera, per chi è interessato può richiedere il link mandandoci un messaggio in DM. Vi aspettiamo!

Buon proseguimento di settimana a tutti e resistiamo in nome dell'arte e della bellezza... prima o poi ne usciremo e recupereremo tutto il tempo perduto!

15/03/2021

Per la nostra consueta rubrica Roma questa S-Conosciuta per la Curiosità Romana del giovedì, il tema è stato: Il mistero della nascita nel Baldacchino di S. Pietro. Infatti vi abbiamo raccontato una storia alquanto bizzarra, rappresentata sulle basi delle colonne del baldacchino di San Pietro... siete curiosi? Volete leggere di aneddoti, segreti e leggende di Roma? Non dovete far altro che iscrivervi alla nostra newsletter su www.aregoladarteassociazione.it.

Photos from AREGOLADARTE's post 05/03/2021

Era il 12 marzo 2020 quando abbiamo iniziato la rubrica Roma Questa S-Conosciuta tramite newsletter, per tenervi compagnia durante il terribile periodo del lockdown. Convinti e fiduciosi che a distanza di un anno la situazione sarebbe rientrata, avevamo pensato di concludere questo nostro appuntamento del giovedì, il prossimo 12 marzo, quando ormai, pensavamo, la vita di ognuno avrebbe ripreso il suo corso normale. Invece ci troviamo ancora in una situazione critica e molto delicata. Ce la faremo!

Miti, leggende, aneddoti e curiosità per conoscere e ri-scoprire Roma con occhi nuovi. Così che quando ritorneremo alla nostra vita questa città ci apparirà ancora più bella e ineguagliabile… e ieri vi abbiamo raccontato una storia molto curiosa!

All'angolo con via dei Ss.Quattro, si trova un'edicola poco conosciuta, ma che risulta essere tra le più antiche oggi esistenti a Roma. Protetta da una cappellina con tettoia di tegole, al suo interno si può intravedere un’antico affresco dipinto sulla piccola abside, raffigurante una “Madonna in trono con il Bambino”. La particolarità di questa edicola non è data però soltanto dalla sua antichità, quanto al legame ad un fatto quanto mai singolare e fantasioso… infatti a questo antichissimo sacello devozionale è legata la leggenda di un Papa donna, la Papessa Giovanna.

Per saperne di più e scoprire altri aneddoti su Roma, potete iscrivervi alla nostra newsletter scrivendoci un messaggio o andando direttamente sul sito ed iscrivervi.

02/03/2021

Buongiorno a tutti e Buon inizio di Marzo!
Si comincia a respirare aria di Primavera e noi ci prepariamo per presentarvi tante attività, come ogni mese ecco il programma mensile ricco di appuntamenti e proposte. 😊

26/02/2021

Vi ricordiamo la passeggiata a cura di Stefania Svizzeretto, che si svolgerà DOMENICA 28 FEBBRAIO ALLE ORE 10.30, alla scoperta dei segreti e delle leggende di Borgo Pio. Scopriremo la casa dove viveva Mastro Titta, il più temuto Boia di Roma, Via dei 3 Pupazzi, dove appare un curioso altorilievo, la misura del pane a Roma contro i fornai disonesti e tante altre curiosità…

Photos from AREGOLADARTE's post 07/02/2021

Nella newsletter di giovedì scorso, con la Curiosità Romana per la rubrica Roma questa S-Conosciuta, siamo voluti partire dalle origini, da… IL NOME LEGGENDARIO DI ROMA.
Fra le tante leggende di Roma, c’è quella del suo nome avvolto nel segreto.
Non è chiaro perché Roma abbia questo nome, l'origine del nome di Roma è circondato dal mistero, perché le interpretazioni sono diverse ed ognuna ha quel qualcosa di affascinante e di misterioso, fantastico e leggendario.
Questo ed altre curiosità leggendo la nostra newsletter, basta andare su www.aregoladarteassociazione.it ed iscriversi, vi aspettiamo!

04/02/2021

Ecco i nuovi appuntamenti da non perdere di Febbraio!

Inoltre vi presentiamo la promozione per tutto il mese:

Tessera Socio Onorario (con UNA Attività omaggio) al costo di €10,00�Tessera Socio Sostenitore (con DUE Attività omaggio) al costo di €40,00

NOVITÀ!!!

"ARTE IN DUE"�Tessera Annuale per DUE PERSONE al costo di €20,00,
che dà diritto ad una Attività omaggio per entrambi
e ad uno sconto del 10% su tutte le Attività scelte!

26/01/2021

Giovedì 28 Gennaio alle ore 19.30‬:
"ADRIANO E L'ETÀ D'ORO DELL'IMPERO".

Illustreremo la figura di Adriano, grande Imperatore Romano, successore di Traiano, la sua vita, le imprese belliche e le grandi opere di edificazione, considerato uno dei "buoni Imperatori", ordinò l'edificazione di molti edifici pubblici in Italia e nelle province, come terme, teatri, anfiteatri, strade e porti.

L'Imperatore lasciò un segno indelebile anche in Britannia dove costruì il Vallo di Adriano, in Grecia, ad Atene principalmente e anche a Roma, con l'edificazione del Mausoleo, la Mole Adriana (oggi Castel S. Angelo) e con la ricostruzione del Pantheon, distrutto da un incendio. A Villa Adriana, che fece costruire a Tivoli, riprodusse i monumenti greci che amava di più, trasformò la sua villa-città in museo e nel suo "buen retiro" si dedicò anche all'iniziazione ai misteri egizi... da non perdere!

Vi aspettiamo, sarete nostri graditi ospiti!

Per partecipare, mandate un messaggio di conferma via Whatsapp al Numero: ‪371/18.75.198‬, provvederemo ad inviarvi il link per il collegamento via Zoom.

22/01/2021

Giovedì 28 gennaio alle ore 19.30 vi aspettiamo alla conferenza per parlare di una pagina importante della nostra storia: “Adriano e l’età d’oro dell’Impero”.
Per avere il link di accesso tramite Zoom, scriveteci un messaggio su Messenger oppure tramite email su [email protected]... Sarete nostri graditi ospiti!

Photos from AREGOLADARTE's post 16/01/2021

Nell’ultima newsletter per i nostri soci (per iscriverti vai sul nostro sito www.aregoladarteassociazione.it) abbiamo parlato di S. Antonio Abate, “santo” del popolo e protettore degli animali. In Italia esiste una vera e propria venerazione per Sant’Antonio Abate, basta passare in rassegna le decine di eventi organizzati in suo onore ‪il 17 gennaio‬, data della sua morte, dalla Lombardia fino alla Sicilia.

Sant'Antonio è anche considerato il patrono del fuoco, in suo onore ‪il 17 gennaio‬ vengono accesi enormi falò, in omaggio alla capacità del Santo di strappare dalle fiamme dell'inferno le anime dei dannati e dunque salvarli.

Nella Tradizione Romana, in occasione della Festa di Sant’Antonio, si tiene la tradizionale benedizione degli animali... per approfondire questa curiosità e scoprirne delle altre, seguici ed iscriviti alle nostre newsletter, potrai trovare anche molte altre attività ed iniziative della nostra associazione culturale. ☺️

08/01/2021

L'Essenza di Roma.
Questo è il titolo ideale che vogliamo dare alle attività di questo mese di Gennaio 2021: Storia, aneddoti, ricordi e l'atmosfera magica di Roma per stupirci ancora della sua ineguagliabile bellezza.
Conversazioni e Passeggiate in presenza (speriamo) per alcuni itinerari unici, quanto inconsueti.

Costo di ogni Conversazione € 10,00.
(Tranne quelle a partecipazione libera)

Promozione 2021!!!
Per chi sottoscrive la Tessera Annuale di Socio Sostenitore da € 50,00, le Attività del mese di Gennaio sono tutte incluse; per chi invece sottoscrive la Tessera Annuale di Socio Ordinario da € 15,00, sono incluse 2 Attività per chi invece acquista un Carnet per tutte le Attività di Gennaio, il costo totale è di € 30,00.

08/01/2021

Vi ricordiamo il secondo appuntamento, “Tra monarchia e Repubblica”, del Corso “La Storia di Roma Antica” previsto per oggi, VENERDÌ 8 GENNAIO ALLE ORE 18.00 con il Dott. Antonio Insalaco.
Per info e prenotazioni:

www.aregoladarteassociazione.it
[email protected]

Vi aspettiamo!

01/01/2021

Buon Anno!


25/12/2020

Cari Amici vogliamo mandarvi i nostri auguri ricordando, ancora una volta, il ruolo che l’arte può avere nella vita di ciascuno, in momenti complicati come quello che stiamo attraversando.

Il linguaggio dell’arte è universale, crea ponti tra civiltà e generazioni, annulla le distanze e ci unisce anche quando siamo costretti a stare lontani. L’arte è una necessità della vita, soprattutto in tempi incerti in cui è più difficile confrontarsi con gli altri.

L’arte è un punto fermo: sa essere fonte di conforto e ispirazione. L’arte ispira bellezza e forza, come siamo stati noi quest'anno, resistenti, tenaci e rivolti al cambiamento.

Il nostro grazie più profondo va quindi a tutti voi che avete continuato a sostenerci, partecipando a distanza alle iniziative digitali e condividendo idee, pensieri ed emozioni, linfa vitale per un’Associazione Culturale come la nostra.

Buon Natale! 🎄🎄🎄

21/12/2020

Vi aspettiamo MERCOLEDI' 23 DICEMBRE ALLE ORE 19.30 via Zoom, per l'ultima Conversazione del 2020.

IL LINGUAGGIO DELLA SEDUZIONE NELL'ARTE - NEL COSTUME E NEL CINEMA

Sarà anche l'occasione per farci un anticipo di Auguri Natalizi.

Prenotate tramite email all’indirizzo [email protected], tutti i partecipanti riceveranno il link per connettersi, mercoledì mattina.

Photos from AREGOLADARTE's post 17/12/2020

Oggi per la nostra settimanale Curiosità Romana, vi abbiamo raccontato la storia di una Fontanella, un po' defilata dalle grandi vie di scorrimento della città di Roma, ma che ha però una storia tanto grande e tanto antica che riflette l’anima autentica di Roma.

LA FONTANA DEL FACCHINO!

Si trova in Via Lata, nel Rione Pigna, ma originariamente sorgeva lungo Via del Corso, mostra un “acquaiolo”nell'atto di tenere una botte dalla quale una cannella metallica versa l'acqua in una conca sottostante. La statua divenne presto la più giovane delle "statue parlanti" di Roma, ovvero le statue cui i romani affiggevano sonetti spesso satirici e irriverenti, tra cui: Pasquino, Madama Lucrezia, l’Abbate Luigi, Marforio e il “Babbuino”. Per approfondire questa “Curiosità Romana”, come ogni giovedì con la rubrica Roma questa S-Conosciuta, e leggerne tante altre iscrivetevi alla nostra newsletter sul sito www.aregoladarteassociazione.it anche per essere sempre aggiornati sulle nostre attività.

09/12/2020

Come anticipato nella newsletter dedicata ai nostri soci (per iscrivervi andate sul nostro sito: www.aregoladarteassociazione.it), vi presentiamo le Attività di AREGOLADARTE per il mese di dicembre!
In particolare la Conversazione del Dott. Antonio Insalaco sarà VENERDì 11 DICEMBRE ALLE ORE 18.00, iscrivetevi per ricevere il link a cui connettervi. 🙂

05/12/2020

Buongiorno, un doveroso ringraziamento a tutti Voi che ci avete seguito numerosi alla presentazione online della NUOVA AREGOLADARTE per l’ANNO 2020/2021 - Roma Questa S-Conosciuta.

Ed ecco le prime Attività in programma già da venerdì prossimo, 11 Dicembre!

“La Storia di Roma Antica”, attraverso i plastici del Museo della Civiltà Romana, 5 appuntamenti online con le “Conversazioni” a cura del Dott. Antonio Insalaco, per raccontarvi questa insolita storia dell’Urbe, che esulerà dai sentieri consueti, per scoprire i volti nascosti di una città dalle mille facce.

Per il calendario delle date di questi 5 appuntamenti e per tutte le informazioni e prenotazioni, andate direttamente al nostro sito:

https://aregoladarteassociazione.it/le-pietre-parlano-la-storia-di-roma-antica/

̀romana

Photos from AREGOLADARTE's post 04/12/2020

Per Roma questa S-Conosciuta, ciò che vi abbiamo raccontato nella newsletter di ieri, vi ha fatto scoprire un’altra Curiosità Romana... Tutti conoscono la grandiosa Fontana di Trevi, ma non tutti sanno che, situata sul fianco destro dell’insieme monumentale, si trova una Fontanella più piccola, molto simbolica e rappresentativa. Si tratta della...

FONTANELLA DEGLI INNAMORATI
La fontanella, adibita ad uso pubblico, è costituita da una semplice vaschetta rettangolare in travertino posata su una finta roccia, l’acqua fuoriesce a lancio incrociato da due cannelle inserite lateralmente nelle pareti marmoree. Una bellissima leggenda e un rito sono legati ad essa. Secondo la tradizione, le coppiette di innamorati che bevono l’acqua da questa fontanella rimarranno per sempre unite e fedeli... potrete saperne di più seguendo le nostre curiosità romane ogni giovedì, iscrivendovi alla newsletter di AREGOLADARTE, andando sul sito: www.aregoladarteassociazione.it.
Passate parola... Vi aspettiamo numerosi!

29/11/2020

ULTIMA POSSIBILITÀ!!!
CONCORSO "Arte per Rinascere" IN SCADENZA!

Provate ad interpretare il concetto di Arte per Rinascere.
Un momento dove c'è la possibilità di ri-nascere e di riscattarsi attraverso l'Arte, di qualsiasi espressione essa sia!
Per tutti i ragazzi in età scolastica (dunque fino ai 19 anni) la partecipazione è GRATUITA.

Manca pochissimo, affrettatevi, per partecipare al concorso fotografico, la consegna ultima del materiale sarà domani, lunedì 30 Novembre 2020 alle ore 24.00.
Vi invitiamo quindi a partecipare, ricordando che è ammessa qualunque forma d'arte rappresentabile con la fotografia: pittura, scultura, musica, teatro, danza, lirica, poesia...

Leggete qui il regolamento:

https://mcusercontent.com/f4abe1d2e6d5bdd501143e811/files/6db80fb3-f8c5-4bb6-9305-b0fd78673291/Bando_Concorso_Fotografico.02.pdf

Scaricate le schede di iscrizione qui:

https://mcusercontent.com/f4abe1d2e6d5bdd501143e811/files/4cd14588-c651-4ae3-b1e0-36d2c3946f88/Schede_Concorso_Fotografico.pdf

26/11/2020

Domani pomeriggio, VENERDÌ 27 NOVEMBRE ALLE ORE 18,30, Vi invitiamo ad un collegamento su piattaforma Zoom per la presentazione della NUOVA AREGOLADARTE
 e a seguire, alle ore 19.00, ci sarà la Conversazione su ALBERTO SORDI, l'intero appuntamento, per inaugurare la nuova Stagione ed il nuovo Programma di attività per l'anno 2020/2021, è a partecipazione libera. 
Vi aspettiamo!

Il collegamento sarà disponibile dalle h 18.15:

h 18.30 PRESENTAZIONE DELLA NUOVA AREGOLADARTE
h 19.00 CONFERENZA SU ALBERTO SORDI

Entra nella riunione in Zoom:
https://zoom.us/j/97094617715?pwd=Vkdiall3M1EwbDArNXY3dXVXSms5Zz09

ID riunione: 970 9461 7715
Passcode: 503010

=============================================

Per collegarsi SOLO da telefono:
Trova il tuo numero locale: https://zoom.us/u/adthAmoSdp

ID riunione: 970 9461 7715
Passcode: 503010

Photos from AREGOLADARTE's post 21/11/2020

È trascorso da pochi giorni l’11 Novembre, data in cui notoriamente si celebra la festa di San Martino.

Si parla di “Estate di San Martino” quando durante i primi giorni di novembre arrivano in modo inaspettato delle splendide giornate di sole, con una temperatura molto mite, mentre ci si aspetterebbe un brusco abbassamento delle temperature in vista dell’inverno imminente.

Per scoprire l'origine di questa tradizione, attraverso la nostra Newsletter del giovedì con la rubrica Roma questa S-Conosciuta ne abbiamo approfondito la storia. Vi ricordiamo che, per ricevere le nostre newsletter, potete iscrivervi tramite il nostro sito www.aregoladarteassociazione.it

14/11/2020

Come ogni giovedì è arrivata ai nostri iscritti la newsletter (per iscriverti vai su www.aregoladarteassociazione.it)�che abbiamo voluto dedicare ad uno di quei “geni” che come tanti altri, a scuola non andavano bene e che poi la vita avrebbe consacrato con successi, allori e celebrazioni…
"LEI NON SARÀ MAI UN GRANDE ATTORE!"
Comincia così la stellare carriera di ALBERTO SORDI, con una sonora bocciatura all’Accademia dei Filodrammatici di Milano a soli 17 anni, per via della sua dizione tipicamente romanesca.
Quest’anno è il centenario della nascita di uno degli attori più amati dai romani e dagli italiani e malgrado il Covid, con tante difficoltà, la Fondazione Alberto Sordi è riuscita ad inaugurare la sua Casa Museo in Piazzale Numa Pompilio, monumento ad un “pezzo” della storia di Roma.

È un centenario importante quello della nascita di Alberto Sordi per questo noi di AREGOLADARTE vogliamo ricordarlo con la prima delle nostre Conversazioni, a cui invitiamo tutti voi, per ripercorrere insieme le tappe importanti della sua vita. Non esitate a contattarci per avere qualsiasi tipo di informazione.

Conversazione tramite collegamento Zoom a partecipazione libera. Verrà inviato il link per collegarsi tramite newsletter e WhatsApp.

Photos from AREGOLADARTE's post 07/11/2020

Come ogni giovedì continuano gli appuntamenti per gli iscritti alla nostra newsletter (per iscriversi visita il nostro sito www.aregoladarteassociazione.it) con la rubrica Roma questa S-Conosciuta che vi racconta aneddoti, curiosità e misteri su Roma, ma lo scorso Giovedì 5 novembre, AREGOLADARTE non poteva non ricordare, parlando di Roma e dell’ultimo saluto ai suoi artisti, della morte di uno dei più grandi attori Romani, Gigi Proietti, per il quale il Comune di Roma ha proclamato una giornata di lutto cittadino in sua memoria. L’ultimo grande mattatore, ci ha lasciato all’improvviso, orfani di uno degli ultimi grandi interpreti della più autentica romanità.
Per una strana ironia della sorte, quasi una rivincita del destino beffardo ad un attore comico, il lungimirante fondatore e direttore del Silvano Toti Globe Theatre è morto il giorno stesso del suo compleanno, il 2 novembre, ricorrenza dei Morti. Avrebbe compiuto 80 anni.
Ricollegandoci alla nostra rubrica, approfittiamo anche per dirvi che la nuova AREGOLADARTE sta per partire tra pochissimo con il programma per il 2020/2021, la cui intenzione è proprio quella di raccontarvi una Roma fantastica, insolita e curiosa, per chi vuole abbandonare le strade conosciute e scoprire il volto nascosto di questa magica città senza tempo… ROMA QUESTA S-CONOSCIUTA: UNA CITTÀ NELLA CITTÀ, seguiteci sui social e sul nostro sito per tutti gli aggiornamenti.

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Our Story

Bottega Antica, eh si! Una vera e propria “Bottega d’Arte” dove i giovani apprendisti andavano ad imparare un “mestiere”. Un un angolo di Roma che custodisce la tradizione delle Arti e dei Mestieri: Oro, Restauro, Scultura, Pittura...

Workshop di Laboratori d’Arte, Visite guidate, Conferenze, ma soprattutto laboratorio d’arte. Che aspettate a passarci a trovare?

Video (vedi tutte)

Ancora grazie per la partecipazione a tutti!#amatrice #convegno #campidoglio #caravaggio #arte #cultura #insiemeperamatr...
Il Racconto della Nostra Inaugurazione! 🎬👇 Con il Nuovo Anno Accademico inizia un percorso ricco di proposte ed eventi!#...
Il dietro le quinte della Mostra di Alfonso Maria Ami Isonzo che, insieme agli amici del  Circolo letterario Bel-Ami, In...
Mistero svelato! Ecco a voi SCACCO oʇʇɐɯ 😵Un ingannevole cubo ... vieni a scoprire perchè 👇#Aregoladarte #viviaregoladar...
Alla scoperta dei segreti delle pietre preziose disegnate tra gli abiti degli apostoli...
Ecco alcuni scatti rubati alla Passeggiata "Un'altra Roma" del 02 marzo con Stefania Svizzeretto! 🤗#Aregoladarte #Artiem...
Corso Oreficeria ➡ Aregoladarte [Roma]
Corso di Mosaico 2019 ➡ Aregoladarte [Roma]
OPEN DAY 9 FEBBRAIO 2019
Stefania Svizzeretto con l'associazione Una Zampa per Birillo per un tour a Via MarguttaAREGOLADARTE #UnconventionalTour

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Del Corso, 75
Rome
00186
Altro Scuole artistiche Rome (vedi tutte)
Accademia d'Arte Drammatica "P. SCHAROFF" Accademia d'Arte Drammatica "P. SCHAROFF"
Via La Spezia, 21/Metro A "S. Giovanni"
Rome, 00182

CHI CI CONOSCE PUO, OLTRE CHE DIVENTARE FAN, LASCIARE UN COMMENTO... PIU' CI RICORDATE, PIU' POSSIAM

Associazione Culturale AegeaMosaici Associazione Culturale AegeaMosaici
Via Corsini 8
Rome, 00165

Laboratorio e corsi di mosaico. Venite a trovarci! Laboratory and mosaic courses. Come and visit us!

Scuola Internazionale di Comics Scuola Internazionale di Comics
Via Francesco Lemmi 10
Rome, 00179

Corsi professionali di fumetto, illustrazione, animazione, grafica... e molto altro! chiedi alla sed

Actors Creators Studio Actors Creators Studio
Rome

Corso di recitazione "L'Attore Creatore" vedi post per capirne di più,vai sul sito per saperne di più

Telaio Telaio
Via Giuseppe De Robertis , 14/G
Rome

La Porta Blu_ragazzi e bambini La Porta Blu_ragazzi e bambini
Via Del Teatro Valle 27
Rome, 00167

Laboratorio di disegno e pittura per ragazzi e bambini dai 6 ai 16 anni con @Valeria Sanguini

Passepartout Passepartout
Via Giuseppe Palumbo, 12
Rome, 00195

passepARTout - Centro d'Arte Martenot Scuola di Pittura, Disegno, Scultura

O.S.A Officine di sviluppo armonico O.S.A Officine di sviluppo armonico
Piazza Campitelli
Rome, 00186

OSA - Officine di Sviluppo Armonico Progetto sociale e culturale di Anna Ammirati CAMPUS ESTIVO GRAT

Creative Lab Creative Lab
Via Rubiera 6
Rome, 00125

Scuola di arte. Corsi di pittura, disegno dal vivo, ceramica e scultura.

Idearte di Margherita Idearte di Margherita
Rome, 00122

Nel mio laboratorio tengo corsi di ceramica,cottura conto terzi e vendita di oggetti realizzati a man

Laboratorio la scala Laboratorio la scala
Rome, 00149

Francesca Folchi artista Francesca Folchi artista
Via Pineta Sacchetti
Rome, 00154

corso breve di ritratto realistico sul tema rinascimentale della Sibilla.