Questa è una pagina (NON ufficiale!) aperta a tutti gli alunni, ex-alunni, docenti e amici dell'Istituto Patristico Augustinianum di Roma.
Normali funzionamento
Riprendiamo finalmente gli incontri di maggio all'Augustinianum...
Siete tutti invitati...
All'Augustinianum inizia un nuovo semestre: buon lavoro!
Ireneo, "Doctor unitatis"...
Siete tutti invitati!
Siete tutti invitati!
Una bella notizia, lungamente attesa...
Sant’Ireneo, ponte tra Oriente e Occidente, sarà Dottore della Chiesa - Vatican News L’annuncio del Papa nell’udienza ai membri del Gruppo Misto di Lavoro ortodosso-cattolico Sant’Ireneo: “Il vostro patrono avrà il titolo di Doctor ...
Anno accademico 2021-2022: ricomincia il viaggio...
Siete tutti invitati!
Il collegamento al sito del Ministero della Salute si trova nei commenti.
28 agosto: s. Agostino
«Noli foras ire, in te ipsum redi; in interiore homine habitat veritas».
(De vera religione 39.72)
Oggi, presso l'Università di Roma "La Sapienza", Ilaria Ricciardi e Davide Piras, dottorandi del nostro Istituto, sono stati premiati per la pregevole qualità delle loro ricerche.
Congratulazioni!
Padre Massimo Fusarelli, ex alunno del nostro Istituto Patristico, è il nuovo ministro generale dei Frati Minori.
Tanti cari auguri!
Il Santo Padre ha nominato Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi Metropolitana di Dar-es-Salaam (Tanzania) P. Stephano Musomba, O.S.A.
P. Stephano è stato alunno del nostro Istituto dal 2004 al 2008, anno in cui ha conseguito la Licenza in Teologia e Scienze Patristiche.
R.I.P.
Oggi è venuto a mancare il prof. Bruno Luiselli, Accademico dei Lincei, docente presso l'Università di Roma "La Sapienza" e presso il nostro Istituto, che ha onorato con una calorosa amicizia cordialmente ricambiata.
Una prece.
PENTECOSTE 2021
"Itaque, fratres, anniversarium diem celebramus de adventu Spiritus sancti, sed cottidie nobis debet esse Spiritus sanctus in corde. Nec putemus quia isto die tantum debeat esse ista festivitas, reliquis autem diebus non debeat esse: non uno die celebremus, sed toto tempore, ut inveniamur non reprobi, sed probati in die Domini quando veniet, ut, quibus dedit pignus, hos ducat et in possessionem sempiternam. Sponsavit enim Christus Ecclesiam suam, misit illi Spiritum sanctum. Spiritus iste quasi anulus datus est. Qui dedit anulum, daturus est in requie immortalitatem. Ipsum amemus, in ipso speremus, in illum credamus".
(Augustinus, Sermo 272/B augm. 9)
Oggi si sono svolte le elezioni per i rappresentanti dei docenti non stabili al Consiglio Accademico. Risultano (ri)eletti:
Emanuela Prinzivalli
Angelo Segneri CRIC
Auguri ai rappresentanti dei professori!
Lo scorso ottobre, a causa della pandemia, non c'è stata la Messa inaugurale; vogliamo comunque incontrarci, prima della fine dell'anno accademico, per lodare il Signore...
La proposta formativa per il prossimo anno accademico 2021-2022...
PASQUA 2021
“Haec igitur innovatio vitae nostrae est quidam transitus de morte ad vitam, qui primo fit per fidem, ut in spe gaudeamus, et in tribulatione patientes simus, dum adhuc exterior noster homo corrumpitur, sed interior renovatur de die in diem. Propter ipsum initium novae vitae, propter novum hominem quem iubemur induere, et exuere veterem; expurgantes vetus fermentum, ut simus nova conspersio, quoniam Pascha nostrum immolatus est Christus: propter hanc ergo vitae novitatem, primus mensis in anni mensibus celebrationi huic attributus est [cf. Ex. 12,2]”.
(Augustinus, Epistula 55,3.5)
Lo scorso 12 marzo è venuto a mancare don Giorgio Mazzanti, ex alunno del nostro Istituto. Don Giorgio è stato teologo, scrittore e docente di teologia sacramentaria alla Pontificia Università Urbaniana di Roma.
Una prece.
Un avviso importante...
“Many centuries ago, Saint Augustine, a saint of my church, wrote that a people was a multitude defined by the common objects of their love.”
(Joseph R. Biden Jr., Inaugural Address, January 20, 2021)
“Populus est coetus multitudinis rationalis rerum quas diligit concordi communione sociatus.”
(Augustinus, De civitate Dei XIX,24)
Notizie sui prossimi esami...
NATALE 2020
"Filius Dei idemque filius hominis Dominus noster Iesus Christus, sine matre de Patre natus, creavit omnem diem; sine patre de matre natus, consecravit hunc diem; divina nativitate invisibilis, humana visibilis, utraque mirabilis. […] Hanc ergo generationem quis enarrabit; cm id quod enarrandum est supra tempora maneat, sermo autem enarrantis in tempore transeat? Istam quoque ex virgine generationem quis enarrabit, cuius conceptus in carne non carnaliter factus, cuius ortus ex carne ubertatem nutrienti attulit, integritatem parienti non abstulit?"
(Augustinus, Sermo 195,1)
... e oggi questo strano semestre giunge al giro di boa...
Una comunicazione importante!
In unione di preghiera!
L'Augustinianum riparte con un nuovo anno accademico...
Buon lavoro a tutte e a tutti!
Un testo da leggere!!!
“Se, come insegna la Dei Verbum, la Bibbia costituisce «come l’anima della sacra teologia» e come il nerbo spirituale della pratica religiosa cristiana, è indispensabile che l’atto interpretativo della Bibbia sia sorretto da specifiche competenze. A questo scopo servono certamente i centri di eccellenza della ricerca biblica (come il Pontificio Istituto Biblico di Roma, e a Gerusalemme l’École Biblique e lo Studium Biblicum Franciscanum) e patristica (come l’Augustinianum di Roma), ma anche ogni Facoltà di Teologia deve impegnarsi affinché l’insegnamento della Sacra Scrittura sia programmato in modo da assicurare agli studenti una competente capacità interpretativa, sia nell’esegesi dei testi, sia nelle sintesi di teologia biblica”.
vatican.va Lettera Apostolica Scripturae Sacrae affectus nel XVI centenario della morte di San Girolamo, 30 settembre 2020
La Scuola di Musica Zeronote si trova nel grande complesso Sportivo dello Zeronove .
Centro studi privato per il recupero degli anni scolastici, il conseguimento del diploma di maturità e di laurea a Roma
CORSI DI PREPUGILISTICA E BOXE
LA MIA SCUOLA PARLA LE LINGUE - asilo nido da 0 a 36 mesi
Ente Regionale per la Formazione e l'Addestramento Professionale
Master/Docente dell'Accademia internazionale AMF di trucco permanente, Microblading, Tricopigmentazione, micropigmentazione estetica correttiva Trattamenti Corsi di formazione livello base e di avanzamento con crescita professionale
L’asilo nido Il Bosco dei Folletti, e‘ una struttura per la prima infanzia convenzionata con il Comune di Roma ed aperta nel 2006.
Info e prenotazioni 3932626101 /3314861696
La prima summer school in lingua e cultura araba organizzata dall'Università degli studi di Roma Tor Vergata
L'asilo Nido Aladino è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.30. Privato e Convenzionato con il Comune di Roma.
Wacebo Europe Srl è una EdTech Company specializzata nella progettazione di soluzioni interattive per l’insegnamento e nella realizzazione di ambienti innovativi di apprendimento.