
Benarrivato al Sagittario con un disegno di sara
Scuola di Astrologia antica con certificazione CIDA. La nostra Scuola riprende il concetto classico Almugea è operante dal 2007.
I suoi corsi prevedono modalità in aula e per corrispondenza. Le basi dottrinarie sono quelle dal periodo ellenistico al '700.
Normali funzionamento
Benarrivato al Sagittario con un disegno di sara
Festeggiamo l’ingresso nel segno dello Scorpione con questo bel disegno della nostra Sara.
Sabato 29 ottobre iniziamo il viaggio fra gli astri con l’astrologia classica
Sono in partenza i nostri Corsi, Astrologia Classica e Oraria. Se siete interessati contattateci: [email protected]
Se volete passare da una conoscenza amatoriale ad una professionale.
Buon Solstizio! La Luce al suo apice porti consapevolezza e pace!
Una bella spiegazione della parola sizigia, che incontriamo fin dalle prime lezioni.
Sizigia, etimologia e significato Sizigia - Allineamento della Luna o di un altro corpo celeste con la Terra e il Sole in congiunzione od opposizione. Etimo: voce dotta recuperata dal…
guardate che meraviglia. buona giornata
Una Fiamma nello Spazio
Alta 24 anni-luce (circa 240.000 miliardi di Km) questa enorme “fiammata” sembra scaturire dalla luminosissima stella in basso al centro in questa foto.
La stella in questione è Alnitak, nella cintura di Orione, ma non ha nessun legame con la nebulosa sovrastante che, attraversata da una banda scura di polveri, le conferisce questa forma che ricorda un po’ quella di una fiamma.
In realtà è una regione ricca di Idrogeno ed è nomenclata come NGC 2024 o Nebulosa Fiamma, per gli amici ;)
Vito Lecci
P.S. Anche questa foto, frutto dei test che sto eseguendo in queste notti, non potevo non condividerla con voi.
P.S.2 Aggiornamenti astrofotografici più frequenti potrai averli qui, sul mio profilo instagram:
https://www.instagram.com/vitolecci/
Ieri a Freedom c'era anche Almugea.
https://www.mediasetplay.mediaset.it/video/freedomoltreilconfine/astrologia-i-segreti-delloroscopo_F311032501002C08
Astrologia: i segreti dell'oroscopo - Freedom - Oltre il confine Video | Mediaset Infinity Da sempre l'uomo osserva e studia il cielo, senza mai capirlo davvero. Quale influenza hanno le stelle e i pianeti nei nostri confronti? Secondo l'astrologia sarebbero in grado di influenzare persino i nostri stati d'animo.
Terzo Convegno Europeo di Astrologia - Third European Conference on Astrology - Associazione Culturale Apotélesma 30 ottobre 2021 Giunge alla sua terza edizione il terzo Convegno Europea sull’Astrologia. Quest’anno il paese ospitante è l’Italia e il co-organizzatore la nostra Associazione Culturale. Diamo qui di seguito ogni dettaglio: l’evento potrà essere seguito (previa registrazione) sulla piattaf...
Oggi 31 ottobre è stata una mega giornata di stelle. È iniziata questa mattina con al perigeo, nel punto più vicino alla Terra.
Poi alle 15.49 il in Toro ad 8 gradi.
Alle 16.04 sempre Urano ha raggiunto la massima magnitudine. Alle 16.53 si è formata l'opposizione tra il in Scorpione e Urano in Toro ad 8 gradi.
Nella foto 📷 potete vedere proprio Urano 💥
per Astrologi
Con grande piacere vi annunciamo la pubblicazione, sul sito della Scuola Almugea, dell'Almanacco di Astronomi per Astrologi di Giancarlo Ufficiale.
Quest'anno l'Almanacco è dedicato al nostro amico Gabriele Ruscelli, scomparso ad Agosto, al quale va il nostro pensiero e la nostra ammirazione.
http://www.almugea.it/public/FileEventi/Articoli20211008Almanacco%20Astronomico%20per%20Astrologi%202022.pdf?fbclid=IwAR18NjTzyJos3v1ULZ5mVW3U_ICJGyOozy3SVtbnFtbga0Hf7r86NWA8uZc
Per chi vuole studiare l'Astrologia classica ecco la nostra offerta.
Buon 10 giugno a tutti, come state?
Un cielo molto attivo in questi giorni 💥
Oggi abbiamo avuto il in Gemelli in tarda mattinata e l'eclissi anulare di Sole, visibile in Italia solo parzialmente.
Sempre oggi è al perigeo assoluto di questo 2021 e ha la minima magnitudine (luminosità) dell'anno: +5.4, per quanto l'astro non soffre molto la condizione di invisibilità, come invece accade per gli altri.
per Astrologi a cura di
Buona visione ❤
Salve a tutti, come state?
In questa settimana ci sono stati molti movimenti celesti: l'ingresso di in Cancro il 2 giugno, il trigono tra e il 3 e quello tra e il 4.
Oggi 5 giugno sarà in quadratura a e , dopo il controparallelo di ieri, formerà una opposizione eclittica con (per chi lo considera).
Buon week end 🍀
Buona domenica a tutti ⭐
About , che vedete in foto 📷
Il 28 maggio ha formato un parallelo di declinazione con ; ieri 29 maggio una congiunzione eclittica a 24 gradi dei Gemelli.
Sempre ieri l'astro era alla stazione vespertina per fare poi ieri sera il tramonto eliaco a Firenze e Milano.
Oggi 30 maggio nella prima mezz'ora (italiana) ha iniziato la retrogradazione e sempre oggi farà il tramonto a Palermo, Napoli, Roma e Cagliari.
È un pianeta che risente poco della invisibilità, è un caso tutto a sé, di grandissimo interesse.
per Astrologi
In occasione dell'eclisse totale di Luna di oggi 26 maggio, non visibile in Italia, con in Sagittario ai 5°26, eccovi un brano tratto dalla dispensa dedicata a questo argomento, a cura della nostra Scuola. Buon ascolto 💥
Le Eclissi Brano tratto dal materiale didattico della scuola Almugea
Per chi volesse vedere ecco qualche informazione utile.
Che sta facendo questo astro? Riassunto degli eventi precedenti 😉
Il 17 maggio ha fatto la prima stazione 🚉
Il 23 maggio ha iniziato la che lo porterà da 13°30 dell'Acquario dove si trova ora a 6°50 ad ottobre, quando riprenderà il moto diretto, dopo la seconda stazione 🚉
Buon viaggio ⭐
Come state? Pronti ad accogliere l'ingresso del in Gemelli ♊?
Oggi 20 maggio alle ore 21.37 italiane il Luminare diurno entra nel terzo segno dello Zodiaco.
"Segno del Trigono d'Aria (caldo e umido), mobile, di genere maschile, diurno, primaverile, di corta ascensione, curvo e settentrionale.
• Alla latitudine di Roma (41°54' N) i 30° del segno dei Gemelli sorgono in 1h e 54m circa. • • Alla latitudine di Londra (51°32' N) i 30° del segno dei Gemelli sorgono in 1h e 46m circa.
• Alla latitudine di Atene (37°58' N) i 30° del segno dei Gemelli sorgono in 1h e 56m circa".
Brano tratto dalla dispensa del 1° anno "SEGNI E COSTELLAZIONI ZODIACALI"
Buongiorno a tutti. Accogliamo nel suo ingresso in Pesci, uno dei suoi domicilii, avvenuto oggi 14 maggio alle 0.36 italiane.
Astro caldo ed umido che arriva in uno dei segni più umidi dello Zodiaco.
Giove può essere visto ad occhio n**o qualche ora prima dell'alba.
Il pianeta percorrerà i primi due gradi dei Pesci, andrà in retrogradazione nella seconda parte di giugno, tornerà in Acquario alla fine di luglio percorrendo la terza decade e sarà nuovamente in Pesci alla fine del 2021
A cura del prof Fabrizio Corrias 🍀
In tutta Italia stasera, intorno alle 20.00, potrete osservare il meraviglioso spettacolo della Prima visibilità della Luna. Dovrete osservare il punto ove il Sole tramonta e lì, vicino all'Orizzonte, vedrete una falcetta di Luna.
Cosa significa Prima visibilità? Due giorni fa si è realizzato il Novilunio in Toro e Novilunio vuol dire che la Luna è invisibile. Poi la Luna, che è l'astro più rapido di tutti, supera il Sole e dopo 1 o 2 giorni, mostra per la prima volta la sua luce.
Cosa significa? Il Novilunio rappresenta l'intima unione tra Sole e Luna, unione che in sé racchiude tutto ciò che si manifesterà fino al Plenilunio, Luna Piena. Nei primi 1 o 2 giorni prende forma e viene concepito ciò che sarà nei prossimi 14 giorni, ma diventerà visibile quando la Luna mostra la sua luce. Ed oggi vedremo il vagito del nuovo che nasce. La Luna è la Madre del vivente e quindi ha potere su tutto ciò che vive, insieme al Sole.
Per le date delle visibilità della Luna e degli astri vi ricordo il meraviglioso Almanacco astronomico per astrologi di Giancarlo Ufficiale
http://www.almugea.it/public/FileEventi/Articoli20201006Almanacco%20Astronomico%20per%20Astrologi%202021.pdf
Pronti per la Luna nuova in Toro?
Oggi 11 maggio ore 21 a 21° del segno.
I due Luminari saranno nello stesso segno, allo stesso grado ⭐
Buona domenica a tutti. Come state?
La grande novità di oggi 9 maggio è l'ingresso di nei Gemelli ♊ avvenuto nelle prime ore. E a distanza di pochi minuti c'è stato anche il controparallelo di declinazione tra e , che vede i due astri stare allo stesso grado di declinazione e.......? 😉
Buongiorno a tutti, come state? Oggi parliamo di che dal 4 maggio è entrato in Gemelli ♊, uno dei suoi domicilii.
"La distanza media di Mercurio dal Sole è 58 milioni di chilometri; la minima (perielio) è 46 milioni di chilometri e la massima (afelio) è 70 milioni di chilometri. La sua orbita è fortemente eccentrica. È il pianeta più vicino al Sole. Essendo interno all'orbita della Terra è detto inferiore o interno. Se i Luminari hanno, nella sfera celeste, essenzialmente moto diretto, a partire da Mercurio tutti i pianeti alternano fasi di moto diretto (antiorario) a fasi di moto retrogrado (orario).
Mercurio, visto dalla Terra, rimane sempre nelle vicinanze del Sole e nella sua rivoluzione intorno al Luminare compie due tipi di congiunzione: una in moto diretto (congiunzione superiore, ovvero in sequenza: Terra-Sole-Mercurio) e l'altra in moto retrogrado (congiunzione inferiore, ovvero in sequenza: Terra-Mercurio-Sole)".
Brano tratto dalla dispensa del 1° anno della "I PIANETI"
Buon lunedì, come procede?
Vediamo le novità stellari di oggi lunedì 3 maggio.
In mattinata e hanno formato una quadratura eclittica, il primo in Toro e il secondo in Acquario a 28 gradi.
E il in Toro e in Acquario sono stati anch'essi in quadratura a 13 gradi.
I segni fissi sono molto impegnati 😉
Ultimo giorno di aprile. Come state?
Oggi 30 aprile nelle prime ore e si sono incontrati in sestile (60 gradi), il primo in Toro e il secondo in Pesci.
E nelle ultime ore della giornata vi sarà la congiunzione eclittica tra e , entrambi a 19°41 del Toro.
Oggi Urano è alla minima magnitudine (luminosità) del 2021 (+5.9). E domani 1 maggio sarà all'apogeo, il punto più distante dalla Terra 🌎
Oggi 27 aprile nelle prime ore abbiamo avuto il in Scorpione a 7 gradi. Quando si verifica questa fase i due Luminari - Sole e Luna - formano una opposizione eclittica. Il primo è in Toro e la seconda in Scorpione, al medesimo grado.
Sempre oggi, avremo a Palermo e Cagliari la levata eliaca vespertina di , reduce dalla recente congiunzione superiore con il Sole 🌞
"Il pianeta è ancora molto veloce e distanziando ulteriormente il Sole apparirà alla vista presso l'orizzonte occidentale, poco dopo il tramonto. L'astro è umidissimo, persino Mercurio esprimerà questa qualità. Diversamente che per la levata eliaca dei pianeti esterni, per quelli interni l'astrologo osserva la regola dei 2 giorni che la precedono e che la seguono per Mercurio, 5 giorni per Venere, in luogo dei 7 previsti per i pianeti esterni".
Brano tratto dalla dispensa del 2° anno "GIUDIZI SULLE FASI ELIACHE"
Oggi è stata una giornata un pochino saturniana. in transito in Acquario ha formato due quadrature eclittiche: una con e una con , entrambi in Toro a 12 gradi (abbondanti) 😃
Eccoci qua pronti per una nuova settimana 🍀
Ripetizioni e recupero debiti per tutte le scuole di ogni ordine e grado. Scuola di lingue straniere - Pillole di conoscenza della tua lingua preferita. Tutti possono partecipare. https://www.a1instituteroma.com/
St. Stephen's School is a non-denominational, co-educational, American international day and boardin
Il futuro si costruisce oggi. A piccoli passi.
Via Brenta, 26 Rome, Italy 00198 Telefono 06 8535 3755 Sito Web http://www.liceoavogadro.it
This the Official Page of LANGUAGE IN ITALY Rome teachers, students and friends.www.languageinitaly.
1- ALBORA Giambattista2- CICERONE Veronica3- CIPRIANI Saverio4- COCCI Riccardo5- CRISTIANO Edoardo6-
Liceo Linguistico e Scientifico Paritario Internazionale 🇮🇹 🇬🇧
L’Aristofane valorizza l’autonomia della ragione e della ricerca; assume come suo fine essenzial
L'ITIS "Galileo Galilei" è un istituto di antica tradizione, situato nel quartiere Esquilino, in Vi