2024 IS ON AIR!
Frequenti la classe terza o quarta e vuoi sapere di più sull’Unione Europea e sul programma Erasmus+?
Unisciti a noi il 15 ottobre, dalle ore 13:30 presso la sede di via della Vasca Navale, per giocare, interpretare e vivere una serie di attività che ti permetteranno di conoscere e assaporare la cultura e i valori dell’Unione Europea. Ci saranno spazi a disposizione per
• Conoscere il progetto Erasmus+
• Giocare con noi a Cosa faresti se…, un role playing per verificare le tue competenze comunicative in situazioni simulate
• Raccontare e confrontare la tua idea di Europa attraverso chiacchere e interviste con i ragazzi di Radio Rossellini
Vieni a vivere gli on air! Ti aspettiamo!
Cine Tv Roberto Rossellini
L’Istituto di Istruzione Superiore “Cine Tv Roberto Rossellini” – più generalmente conosciu
Normali funzionamento
Le nostre studentesse e i nostri studenti sono delle eccellenze …
Ferrara Film Festival 2024 - Eccellenze Creative Ep. 13 👉 PROGRAMMA & INFO: https://www.ferrarafilmfestival.com🎥 Live stream: www.mc5media.it
https://www.youtube.com/live/o1wLTJuTsPE?si=_15p2RLsL7tiCitU
Prima diretta per il Ferrara Film Festival realizzata dagli studenti e studentesse dell’istituto , ora su YouTube
Ferrara Film Festival 2024 - Eccellenze Creative Ep. 1 👉 PROGRAMMA & INFO: https://www.ferrarafilmfestival.com🎥 Live stream: www.mc5media.it
Con dolore apprendiamo la grande perdita del prof. Giacomo Lojodice.
Gli alunni ,i docenti e tutto il personale che lo ha conosciuto è vicino alla famiglia e conserverà per sempre il ricordo di un grande uomo
Il video del backstage del tirocinio 2024 , una bellissima esperienza di crescita professionale per i nostri studenti e studentesse . Un sentito ringraziamento per tutti i professionisti del centro Mediaset Elios che li ha accolti e seguiti con grande passione
Lo spot promozionale realizzato durante le giornate dello stage Madiaset 2024
Una nuova e bellissima collaborazione per il
Una grande esperienza formativa , tanto lavoro e tanto divertimento
Un bellissimo Festival pieno di talenti e creatività
🌍 Oggi, 19 giugno, celebriamo la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza Sessuale nei Conflitti, istituita dall' . Questa giornata ci ricorda l'importanza di unirci per combattere e prevenire le atrocità commesse contro donne, uomini e bambini in situazioni di conflitto.
La violenza sessuale è una delle armi più devastanti utilizzate nei conflitti, con effetti che si protraggono per generazioni. Non solo distrugge vite individuali, ma mina anche la coesione sociale e lo sviluppo di intere comunità.
Oggi, onoriamo la forza e il coraggio delle vittime e dei sopravvissuti, e ribadiamo il nostro impegno a sostenerli e a lavorare per un mondo in cui nessuno debba più subire tali atrocità. È fondamentale che tutti, governi, organizzazioni internazionali, ONG e cittadini, collaborino per porre fine a questa piaga.
Uniamoci in questa lotta e facciamo sentire la nostra voce: basta alla violenza sessuale nei conflitti!
Mukwege Foundation SEMA Nadia's Initiative : مبادرة نادية مراد
Grafica realizzata da un'idea degli studenti del Cine Tv Roberto Rossellini
🌿🕊️
Con grande dolore apprendiamo questa terribile notizia .
Ti ricordiamo come uno studente appassionato diventato poi un grandissimo professionista .
Ciao Gianluca Rip 🙏
incontro APR 2024 , anche oggi impegnati in attività di ripresa audiovisiva
Le studentesse e gli studenti del corso audio hanno avuto la possibilità di registrare con un grande doppiatore
Inizia oggi per le studentesse e gli studenti lo stage 2024 presso il Centro Mediaset Elios.
Una grande opportunità per le nuove leve del
Prima che tutto ricominci, ci teniamo a ringraziare le giovanissime leve presenti al nostro Festival, loro che rappresentano davvero il futuro del cinema e dello spettacolo.
Dunque grazie agli allievi dell'Istituto Cine Tv Roberto Rossellini, dell’Istituto professionale statale per i servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera Amerigo Vespucci, dell'Istituto di istruzione secondaria superiore Giulio Verne, dell'Istituto tecnico commerciale Ferdinando Magellano di Roma, e del Liceo Classico, Linguistico e di Scienze umane Marco Tullio Cicerone: tutte scuole coinvolte nel nostro progetto Tulipani fuoriclasse - Talenti in erba.
Sempre presenti al
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
La storia del Rossellini
L’Istituto di Istruzione Superiore “Cine Tv Roberto Rossellini” – più generalmente conosciuto come Cine-Tv – da più di 50 anni costituisce il Polo formativo per quanto riguarda i quadri tecnici del settore dell’audiovisivo e della comunicazione di massa. Oggi i suoi diplomati occupano ruoli di rilievo negli ambiti produttivi e aziendali di tutto il settore a livello nazionale. La sua finalità è formare professionisti nei ruoli tecnici dei settori della cinematografia, televisione e fotografia. La Scuola, nata nel 1961 come Istituto professionale per la Cinematografia Scientifica ed Educativa – e situata all’ultimo piano della Facoltà di Fisiologia dell’Università di Roma – trova la sua prima veste ufficiale con il Decreto Istitutivo del 1968 che la trasforma in Istituto professionale per la Cinematografia e, subito dopo, nel 1969, in Istituto di Stato per la Cinematografia e la Televisione. L’Istituto, abilitato inizialmente al rilascio del solo diploma di Qualifica, in virtù della Legge 754/1968 passa, nel 1970, allo sviluppo del piano di studi su cinque anni, mantenendo la Qualifica al quarto e la possibilità di conseguimento del Diploma di maturità professionale per Tecnico della Cinematografia e Televisione al termine del quinto anno. Dal 1970 ha sede negli ex Stabilimenti Cinematografici Ponti-De Laurentiis dove sono stati girati molti film che costituiscono la storia della cinematografia Italiana ed è dislocato in due sedi (centrale: via della Vasca Navale e succursale: via Libetta). Nella sede centrale l’Istituto è dotato di: due Teatri di posa, cinematografico e televisivo, con impianti illuminotecnici a comando elettronico, macchine da presa 16 e 35 mm dotate di video-assistenza, regia televisiva broadcast, attrezzature per le riprese in esterni; una sala di proiezione cinematografica dolby SR; un Dipartimento audio completo di doppiaggio, sala mixage e di tutte le apparecchiature per la ripresa sonora; un Dipartimento completo di montaggio, per le lavorazioni cinematografiche ed il trattamento delle immagini televisive sia con sistemi analogici che digitali; un Laboratorio di edizione e produzione, dotato di tutte le attrezzature necessarie. Nella succursale sono situati: il Dipartimento di fotografia (sala di posa, reparto di sviluppo e stampa, Laboratorio di elaborazione digitale delle immagini, biblioteca e sala espositiva). Ci sono, inoltre, i Laboratori di ripresa, montaggio e suono, un Laboratorio di produzione multimediale, un’aula attrezzata per Comunicazioni visive e due Laboratori linguistici (uno per ciascuna sede) e Laboratori per le discipline grafiche, plastiche e pittoriche. A disposizione degli studenti ci sono biblioteche, videoteche, una nuova aula per la consultazione dei video, una nuova aula per video-conferenze, aule attrezzate con TV, DVD e VTR, due palestre, campi di calcetto, pallamano, tennis, pallavolo e basket.
IL NUOVO ORDINAMENTO
La riforma ha avuto come principale conseguenza per la nostra scuola quella di veder assorbito il settore di riferimento, tradizionalmente atipico e articolato negli indirizzi di Tecnico dell’industria audiovisiva, Tecnico dell’industria grafica e Tecnico della produzione dell’immagine fotografica, nel più generico settore dell’Industria e Artigianato, indirizzo Produzioni industriali e Artigianali, nell’ambito del quale sono previste due articolazioni, “Industria”, nella quale è confluito l’indirizzo di Tecnico dell’industria audiovisiva, e “Artigianato”, nel quale è confluito l’indirizzo Tecnico della produzione dell’immagine fotografica.
Video (vedi tutte)
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Sito Web
Indirizzo
Via Della Vasca Navale, 58
Rome
00146
Via Aventina 3
Rome, 00153
Non-profit, non-denominational, co-educational, American international day & boarding IB World School
Corso Duca Di Genova, 157
Rome, 00121
Il futuro si costruisce oggi. A piccoli passi.
Via Giosuè Carducci 2
Rome, 00187
Liceo Linguistico e Scientifico Paritario Internazionale 🇮🇹 🇬🇧
Via Casale Di San Nicola 150
Rome, 00123
Welcome to Little Flower English medium School Rome, the first choice of Migrants Family in Rome: "The LF school". We’re honored that you would consider LF for your child and look forward to supporting you through the admissions process 20/21
Via Igino Lega, 5
Rome, 00189
Désireux d’offrir à nos élèves à la fois une solution d’hébergement de qualité et une expérience internationale unique, notre Boarding School offre une expérience d’internat à Rome.
Via Conte Verde 51
Rome, 00185
L'ITIS "Galileo Galilei" è un istituto di antica tradizione, situato nel quartiere Esquilino, in Vi
Via Ariosto 25,, Roma
Rome, 00185
Programma gratuito di gaming e formazione per esperte digitali del futuro, organizzato dal Cybersecu
Via Andrea Argoli, 45
Rome, 00143
Un'esperienza sinestetica che coniuga Il linguaggio cinematografico, le nuove tecnologie e il web a
Via Di Saponara, 150
Rome, 00125
L'I.I.S. "Via di Saponara, 150" è un Istituto Statale nato nel 2012 dalla fusione di due istituti
Via Romolo Trinchieri 49
Rome, 00171
Sede Professionale dell'Istituto di Istruzione Superiore Giorgio Ambrosoli.