Scuola di Danza EUR

Scuola di Danza EUR

La prima scuola di danza all'EUR, aperta da sessant'anni.

La prima scuola di danza all'EUR, aperta da più di cinquant'anni, assicura un alto livello di insegnamento grazie soprattutto alla preparazione e alla seria professionalità del corpo docente.

Normali funzionamento

21/11/2023

👠Venerdì 24 la *Scuola Danza EUR* sarà presente con due coreografie di eseguite da parte del corso di danza contemporanea avanzata al convegno contro la violenza sulle donne organizzato dal ministero della difesa!!! Link per vedere lo streaming nella locandina!! 🙏

Con Eleonora Mancino

16/10/2023

"Cara Patrizia,
ti scriviamo per dirti che il giorno 21 ottobre alle ore 17:00 daremo una festa in tuo onore alla Scuola di Danza.
E lo sai che saremo in tanti? In tanti vogliono salutarti, brinderemo, balleremo e ti ricorderemo, proveremo a cantare anche My Way come facevi tu, sul battement tendu di riscaldamento, mentre ci salutavi andando via con il Principe Luigi Filippo...
ci sarà chi proverà ad imitarti,
con poco successo, quando ti partiva il genovese stretto!
Ti ricorderemo con cento racconti diversi, non mancherà la Reverance finale, anche se increduli che tu non ci sia...!!!"
Le tue maestre, Anna, Valeria e Martina

Io e Paolo, le maestre della scuola vi aspettiamo a braccia aperte sabato 21 alle ore 17:00 per salutare insieme mamma Patrizia.

20/09/2023

🩰 𝗜𝗠𝗣𝗔𝗥𝗔 𝗟𝗔 𝗗𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗚𝗜𝗢𝗖𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗖𝗢𝗡 𝗗𝗜𝗩𝗘𝗥𝗧𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 & 𝗗𝗜𝗦𝗖𝗜𝗣𝗟𝗜𝗡𝗔!!! Vieni a trovarci per una lezione di prova gratuita in viale dell' Arte 61 all' EUR, Roma
𝐈 𝐍 𝐅 𝐎 : +393358299854 - 06 591 3990
[email protected]

I benefici della danza classica anche per le ballerine senio 10/09/2023

Vi aspettiamo con il nostro corso di danza classica per adulti!!! 🩰

I benefici della danza classica anche per le ballerine senio Il balletto fa bene alla salute: allena equilibrio e flessibilità e offre anche benefici cognitivi stimolando la memoria. La dinamica di gruppo riaccende il buonumore che va oltre ai corsi

31/08/2023

✨Da lunedì 𝟰 settembre la 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗗𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗘𝘂𝗿 riapre per le informazioni. La segreteria sarà aperta dalle 16:30 alle 19:30 sempre in viale dell'Arte 61 e al numero di telefono +393358299854 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19:30✨

I corsi ripartiranno da Lunedì 18 settembre!!!
𝑷𝒓𝒆𝒅𝒂𝒏𝒛𝒂, 𝑷𝒓𝒐𝒑𝒆𝒅𝒆𝒖𝒕𝒊𝒄𝒂, 𝑫𝒂𝒏𝒛𝒂 𝑪𝒍𝒂𝒔𝒔𝒊𝒄𝒂, 𝑫𝒂𝒏𝒛𝒂 𝑪𝒐𝒏𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐𝒓𝒂𝒏𝒆𝒂, 𝑫𝒂𝒏𝒛𝒂 𝑴𝒐𝒅𝒆𝒓𝒏𝒂, 𝑭𝒖𝒔𝒊𝒐𝒏 𝑩𝒆𝒍𝒍𝒚𝒅𝒂𝒏𝒄𝒆, 𝒀𝒐𝒈𝒂, 𝑷𝒊𝒍𝒂𝒕𝒆𝒔.

𝗩𝗜 𝗔𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗜𝗔𝗠𝗢!!
Le prime lezioni di prova sono sempre gratuite

🎈Buon anno di danza a tutti 🎈

Scuola di Danza EUR La prima scuola di danza all'EUR, aperta da sessant'anni.

Perché danzare ci rende felici? 05/07/2023

Perché danzare ci rende felici? Esistono quattro ormoni principali che scatenano la felicità e sono strettamente associati al ballo. La danza, infatti, è anche una questione di chimica.

Photos from Il piacere di raccontare's post 04/07/2023
18/06/2023

Chi vola alto è sempre solo.

La straziante lettera che 𝗥𝘂𝗱𝗼𝗹𝗳 𝗡𝘂𝗿𝗲𝘆𝗲𝘃 scrisse prima di morire.

Dai suoi estimatori fu definito il Cigno con le ali ai piedi e non diversamente poteva essere definito 𝗥𝘂𝗱𝗼𝗹𝗳 𝗡𝘂𝗿𝗲𝘆𝗲𝘃, sia per l' eleganza e la perfezione del suo corpo scolpito, sia per la capacità di librarsi flessuoso nell'aria come una libellula.
Era l’odore della mia pelle che cambiava, era prepararsi prima della lezione, era fuggire da scuola e dopo aver lavorato nei campi con mio padre perché eravamo dieci fratelli, fare quei due chilometri a piedi per raggiungere la scuola di danza.
Non avrei mai fatto il ballerino, non potevo permettermi questo sogno, ma ero lì, con le mie scarpe consunte ai piedi, con il mio corpo che si apriva alla musica, con il respiro che mi rendeva sopra le nuvole. Era il senso che davo al mio essere, era stare lì e rendere i miei muscoli parole e poesia, era il vento tra le mie braccia, erano gli altri ragazzi come me che erano lì e forse non avrebbero fatto i ballerini, ma ci scambiavamo il sudore, i silenzi, a fatica. Per tredici anni ho studiato e lavorato, niente audizioni, niente, perché servivano le mie braccia per lavorare nei campi. Ma a me non interessava: io imparavo a danzare e danzavo perché mi era impossibile non farlo, mi era impossibile pensare di essere altrove, di non sentire la terra che si trasformava sotto le mie piante dei piedi, impossibile non perdermi nella musica, impossibile non usare i miei occhi per guardare allo specchio, per provare passi nuovi. Ogni giorno mi alzavo con il pensiero del momento in cui avrei messo i piedi dentro le scarpette e facevo tutto pregustando quel momento. E quando ero lì, con l’odore di canfora, legno, calzamaglie, ero un’aquila sul tetto del mondo, ero il poeta tra i poeti, ero ovunque ed ero ogni cosa.

Ricordo una ballerina Elèna Vadislowa, famiglia ricca, ben curata, bellissima. Desiderava ballare quanto me, ma più tardi capii che non era così. Lei ballava per tutte le audizioni, per lo spettacolo di fine corso, per gli insegnanti che la guardavano, per rendere omaggio alla sua bellezza. Si preparò due anni per il concorso Djenko. Le aspettative erano tutte su di lei. Due anni in cui sacrificò parte della sua vita. Non vinse il concorso. Smise di ballare, per sempre. Non resse la sconfitta. Era questa la differenza tra me e lei. Io danzavo perché era il mio credo, il mio bisogno, le mie parole che non dicevo, la mia fatica, la mia povertà, il mio pianto. Io ballavo perché solo lì il mio essere abbatteva i limiti della mia condizione sociale, della mia timidezza, della mia vergogna. Io ballavo ed ero con l’universo tra le mani, e mentre ero a scuola, studiavo, aravo i campi alle sei del mattino, la mia mente sopportava perché era ubriaca del mio corpo che catturava l’aria.

Ero povero, e sfilavano davanti a me ragazzi che si esibivano per concorsi, avevano abiti nuovi, facevano viaggi. Non ne soffrivo, la mia sofferenza sarebbe stata impedirmi di entrare nella sala e sentire il mio sudore uscire dai pori del viso. La mia sofferenza sarebbe stata non esserci, non essere lì, circondato da quella poesia che solo la sublimazione dell’arte può dare. Ero pittore, poeta, scultore.

Il primo ballerino dello spettacolo di fine anno si fece male. Ero l’unico a sapere ogni mossa perché succhiavo, in silenzio ogni passo. Mi fecero indossare i suoi vestiti, nuovi, brillanti e mi dettero dopo tredici anni, la responsabilità di dimostrare. Nulla fu diverso in quegli attimi che danzai sul palco, ero come nella sala con i miei vestiti smessi. Ero e mi esibivo, ma era danzare che a me importava. Gli applausi mi raggiunsero lontani. Dietro le quinte, l’unica cosa che volevo era togliermi quella calzamaglia scomodissima, ma mi raggiunsero i complimenti di tutti e dovetti aspettare. Il mio sonno non fu diverso da quello delle altre notti. Avevo danzato e chi mi stava guardando era solo una nube lontana all’orizzonte. Da quel momento la mia vita cambiò, ma non la mia passione ed il mio bisogno di danzare. Continuavo ad aiutare mio padre nei campi anche se il mio nome era sulla bocca di tutti. Divenni uno degli astri più luminosi della danza.

Ora so che dovrò morire, perché questa malattia non perdona, ed il mio corpo è intrappolato su una carrozzina, il sangue non circola, perdo di peso. Ma l’unica cosa che mi accompagna è la mia danza la mia libertà di essere. Sono qui, ma io danzo con la mente, volo oltre le mie parole ed il mio dolore. Io danzo il mio essere con la ricchezza che so di avere e che mi seguirà ovunque: quella di aver dato a me stesso la possibilità di esistere al di sopra della fatica e di aver imparato che se si prova stanchezza e fatica ballando, e se ci si siede per lo sforzo, se compatiamo i nostri piedi sanguinanti, se rincorriamo solo la meta e non comprendiamo il pieno ed unico piacere di muoverci, non comprendiamo la profonda essenza della vita, dove il significato è nel suo divenire e non nell’apparire. Ogni uomo dovrebbe danzare, per tutta la vita. Non essere ballerino, ma danzare.

Chi non conoscerà mai il piacere di entrare in una sala con delle sbarre di legno e degli specchi, chi smette perché non ottiene risultati, chi ha sempre bisogno di stimoli per amare o vivere, non è entrato nella profondità della vita, ed abbandonerà ogni qualvolta la vita non gli regalerà ciò che lui desidera. È la legge dell’amore: si ama perché si sente il bisogno di farlo, non per ottenere qualcosa od essere ricambiati, altrimenti si è destinati all’infelicità. Io sto morendo, e ringrazio Dio per avermi dato un corpo per danzare cosicché io non sprecassi neanche un attimo del meraviglioso dono della vita.

17/06/2023
Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Ubicazione

Telefono

Indirizzo


Viale Dell'ARoute 61/63
Rome
00144
Altro Rome scuole/università (vedi tutte)
Dilit Dilit
Via Marghera 22
Rome, 00185

the most updated link is https://www.facebook.com/pages/Dilit-International-House-Roma/127873333988

Scuola di scrittura Omero Scuola di scrittura Omero
Via Belisario 29
Rome, 00187

La Scuola Omero è stata la prima scuola di scrittura creativa a nascere in Italia.

API Associazione Pizzerie Italiane API Associazione Pizzerie Italiane
Via Acuto 138
Rome, 00131

SOLUZIONI PROFESSIONALI E ALTA FORMAZIONE DAL 1989 CORSI DI PIZZA PROFESSIONALI PER PIZZAIOLI

Scuola Centro Moda Scuola Centro Moda
Via Terni 62
Rome, 00182

La Scuola di Sartoria più famosa ed antica di Roma

Centro Studi Musical Centro Studi Musical
Via Del Serafico, 3
Rome

Scuola di danza diretta da @francomiseria_official Via del Serafico, 3 - 00142 Roma ☎️06 5196 3975

Accademia Costume & Moda Accademia Costume & Moda
Via Della Rondinella 2
Rome, 00198

"The Accademia di Costume e di Moda is a laboratory of ideas and research" - (Rosana Pistolese - Fou

Sonus Factory Sonus Factory
Via Costantino Corvisieri 5-11
Rome, 00162

Sonus Factory è un Istituto Musicale di ispirazione anglosassone che offre corsi per tutti i livell

WORLD DANCE ALLIANCE EUROPE WORLD DANCE ALLIANCE EUROPE
Via Panfilo Castaldi
Rome, 00153

WDA EUROPE è un'associazione culturale che promuove l'arte coreutica della Danza con corsi di alta

SalsaRomaClub SalsaRomaClub
Largo Giuseppe Montanari 27
Rome, 00134

Corsi (a Roma dal 1996) di ▪️Salsa Cubana▪️Bachata▪️Rueda de Casino▪️Son▪️Cha Cha Cha▪️Rumba▪️Ritmica

Synchronia Scuola di Musica Synchronia Scuola di Musica
Via Lanfranco Maroi 88
Rome, 00148

Corsi di Canto e Strumento, Laboratori Musicali e Corali, Fonia, HD Recording, Deejay. Studio di Reg

Accademia Studioitalia Accademia Studioitalia
Via Tibullo, 16
Rome, 00193

STUDIOITALIA: award-winning Italian language school teaching la bella lingua to international student

FORMADOCENTI FORMADOCENTI
Circonvallazione Clodia, 167/Roma (RM)
Rome, 00195

Sito : www.formadocenti.it