04/07/2025
HUMANAE
MACHINEZERO x IED Roma Fashion Show a Videocittà 2025
Ieri 3 luglio le collezioni delle studentesse e studenti di Fashion Design e Design del Gioiello hanno sfilato a stretto contatto con le installazioni interattive di MACHINEZERO, nella cornice postindustriale del Gazometro di Roma.
Poche cose ci rendono orgogliosi quanto vedere il frutto del lavoro e della ricerca di un intero anno accademico prendere forma.
Foto 1, 2, 4, 5, 7, 8, 9, 10: Paola Labianca .leblanc
Foto 3 e 6: Luca Latrofa
Make Up:
Hair Styling:
Congratulazioni alle/ai designer:
Martina Mattiaccio , Fashion Designer
"Ciò che resta invisibile"
Michela Magnani , Designer del Gioiello
"Tesserae"
Gennaro Andrulli , Fashion Designer
"Abito e Habitus"
Dylan Palmisio , Fashion Designer
"Eclettica"
Azarin Gasimli, Fashion Designer
"Silenzio Storiografico"
Federica Lombardi , Fashion Designer
"Léger"
Maria Teresa Manzo , Designer del Gioiello
"Fiu"
Daniele Dargenio, Fashion Designer
"Naturgewalt"
Costanza Lilli , Fashion Designer
"Janus Fleuri"
Giulia Oddone , Designer del Gioiello
"Oltre"
Josilene Caetano, Fashion Designer
"Il Paradosso del Lusso"
Jordan Barboni , Fashion Designer
"Mesotes"
Michela Maurizi , Designer del Gioiello
"Zone"
Marianna Caldaroni .caldaroni, Fashion Designer
"Legacy"
Nicholas Franceschi , Fashion Designer
"Nuances"
Umberto Fenicchia , Fashion Designer
"Teche"
Un ringraziamento speciale a e .interactive.
25/06/2025
What does it really mean to make cinema today?
It’s not just about mastering tools or chasing aesthetics. It’s about learning to work as a team, to tell stories that matter, and to move between writing, directing, shooting, and editing-like on a real set.
At , students learn cinema by making it, from day one. They rotate across real production roles, create short films, pitch ideas, and get their hands dirty with gear and timelines.
All of this happens in Milan, a creative hub where cinema meets advertising, streaming, and innovation. And they’re not alone: professionals from the film and series industry teach, mentor, and collaborate.
Ready to move from “watching films” to “making them”? Your seat is behind the camera.
In partnership with: Indiana Production ); PiperFilm (.official), Fondazione Bernardo Bertolucci ).
20/06/2025
A new language for contemporary fashion: graduating students from the Fashion Design courses at brought unique visions to the stage at Fashioners of the World 2025, blending style research, innovation, and sustainability.
The final show took place at the iconic Palau Reial de Pedralbes, with industry professionals and leading creative institutions in attendance.
Congratulations to our graduating students for redefining the future of fashion with authenticity, responsibility, and vision.
Photos by
The collections are by:
Laura Corominas
exc
17/06/2025
Design is more than a job - it’s a journey.��It starts with an idea, grows through skills, and unfolds across roles you may not expect.
We map the real paths our design talents take - the tools they master, the industries they enter, and how they shape the world around them, one project at a time.�
This isn’t theory. It’s what happens after design school.�
05/06/2025
Anche questa primavera, con il ciclo di lezioni itineranti La Città Insegna, abbiamo reinventato una settimana di didattica per centinaia di studenti , accompagnandoli alla scoperta della città eterna.
L'evento si è arricchito con 2 weekend di lezioni tenute dai nostri docenti e aperte al pubblico, all'interno del già foltissimo programma di .roma .
30/05/2025
Piero Baccaro: dalla formazione , alla progettazione di campagne che lasciano il segno.
La sua esperienza come Art Director è un esempio concreto di come un’idea ben costruita possa generare valore culturale e sociale, tra creatività e passione per il pensiero laterale.
Il nuovo Master in “Comunicazione - Strategie non convenzionali” di IED Roma nasce proprio per questo: formare professionisti in grado di progettare messaggi memorabili, fuori dagli schemi, con coraggio e consapevolezza.
Vuoi ispirare il cambiamento anche tu?
Scopri il Master al link in bio.
30/05/2025
Not just a city. Not just a trip. This is New York through IED eyes.
Sofia di Furia and Federico Antonio Vicario, Product Design students from , travelled to New York to present "Ad Occhi Chiusi" at WantedDesign during NYCxDesign, a project that invites people to rediscover the world through touch, emotion and instinct.
While they were there, they explored the city capturing moments, details and impressions. This visual diary is their way of showing how design doesn’t end at the exhibition walls. It lives in the streets, in the light, in the way you look at things.
27/05/2025
Can design become an act of care—for people, places, and ecosystems?
We are living through a time shaped by social, environmental, and cultural crises. In this context, design can—and must—do more than create objects or serve the market. It can become a tool for cultivating deep relationships, caring for the commons, and transforming everyday life.
The Master's in Social Ecological Design was born from this urgency: to train designers who are ready to engage with real-world challenges, immersed in tangible contexts like Sicily, Tuscany, and Piedmont. Working side by side with local communities, artisans, activists, and experts, students explore the intersection of critical theory, regenerative practice, and participatory methods in a radical and unique learning journey.
Want to learn how to design for a livable future? The journey starts outside the classroom.
27/05/2025
Dopo la passeggiata fotografica del 24 maggio al quartiere EUR, guidata dal fotografo premio World Press e docente IED Angelo Turetta, vi aspettiamo il 30 maggio al prossimo appuntamento con : "Il Fascino Discreto della Borghesia".
Un tour urbano alla scoperta del quartiere Trieste-Salario, per raccontare la sua evoluzione urbanistica, con un focus sulla stratificazione stilistica del Novecento.
L'incontro sarà guidato da Marco Pietrosanto, architetto e docente IED.
22/05/2025
Where can the world of fashion take you?
We’ll guide you through a map — a real snapshot of the first years of our fashion graduates' careers.
Fashion isn’t just an industry — it’s an ecosystem. This is how those within it move: through unexpected paths, emerging roles, and new skills, tracing the journeys of the next generation of fashion professionals.
22/05/2025
Ecco alcuni scatti realizzati come esercitazione durante il percorso delle studentesse del Master in Comunicazione e Marketing per la Moda.
Dallo studio dei brand alla creazione di moodboard dedicati, per poi passare allo shooting e alla pianificazione dell'utilizzo delle immagini prodotte per il web o per strumenti cartacei.
Foto:
Makeup: Ilara Di Lauro
Modella:
Le studentesse coinvolte:
limongelli
palladino
cannavale
Giacomo Soddu
16/05/2025
In occasione del Fuorisalone 2025, ha lanciato il progetto speciale “Mondi Connessi - Vite in Movimento” in collaborazione con , invitando gli/le studenti/esse dei corsi di Graphic Design e Illustrazione e Animazione a immaginare una livrea grafica per personalizzare uno dei suoi furgoni.
Tra gli artwork proposti, ad essere selezionato è stata quello di Thomas Montebelli, studente al primo anno di Illustrazione e Animazione.
Il furgone personalizzato con il suo lavoro ha sfilato durante la settimana del Salone del Mobile per le strade di Milano lo scorso aprile, per poi proseguire il suo viaggio nelle strade di Roma.
Un'esperienza formativa e professionale difficile da dimenticare per Thomas, che a pochi mesi dall'inizio della sua esperienza in IED, ha lavorato a un brief di una grande azienda italiana, vedendo il suo lavoro trasformato in realtà!
Grazie a .rent per l'opportunità.
14/05/2025
The Dreamers is more than just an exhibition — it’s an invitation to enter the world of a new generation of photographers, beginning with a box of images that serves as a symbol of connection and shared reflection.
A project by photography students from , , and , created in collaboration with , it offers an authentic window into the identity and perspectives of today’s youth, as part of EXPOSED .foto.festival.
Curated by the Photography Course Coordinators: Carlotta Cattaneo, Daria Scolamacchia, Giulia Ticozzi
With educational support from: Luís Aniceto, Fabio Barile, Alice Beltrami, Sonia Marin, Alessandra Foschi, Simona Taddeucci
Photo credit: Andrea Terlizzi
07/05/2025
Whether in fashion capitals or design hubs, IED has been connecting with creative minds worldwide — bringing our vision to international stages and inviting the next generation of talent to join our global design community.
22/04/2025
Founded by Flora Rabitti (), alumna of , Florania is a bold response to the excess of the industry—giving new life to scraps through radical upcycling and conscious design.
Florania has gained international recognition—from the Sakura Collection in Tokyo and Brooklyn to Milan Fashion Week, and awards like the Design for Change by CNMI and Max&Co. Selected by Kering’s Material Innovation Lab and Pitti Uomo, the brand stands as a symbol of fashion that refuses to compromise between beauty and responsibility.
More than clothes, Florania creates meaning: a new way to see, wear, and imagine the world.
03/04/2025
Where are the IED Alumni? All over Milan Design Week!
Don’t miss their exhibitions—find them on our map and start your journey.
The first artwork in this carousel, created by our alumna Silvia Badalotti
(), is part of the official Fuorisalone 2025 campaign.
22/07/2024
I momenti più emozionanti della Graduation Ceremony dedicata ai nostri neolaureati!
Congratulazioni ai nuovi Designer !
10/05/2024
Quando un progetto nato tra le mura dello IED viene scelto da un'azienda ed entra in produzione: è il caso di Simbiosi, la coppia di vasi monoforo in midollino intrecciato a mano, progettati per Bottega Intreccio da Alessia Clemente, diplomata in Product Design .
Il progetto di Alessia Clemente vuole valorizzare l’intima relazione fra l’artigiano e il prodotto, in cui prende vita un dialogo tra materia e gesto.
Il filo di seta che lega i due elementi rimarca il concept, richiamando metaforicamente il cordone ombelicale che unisce la madre alla sua creatura, l’artigiano alla sua creazione.
02/05/2024
Per l'esame di Ergonomic Design, gli studenti al primo anno del corso in Interior Design hanno realizzato un "murales calpestabile" e una serie di coloratissimi complementi d'arredo per esterni. Dopo i primi esami teorici, non vedevano l'ora di "sporcarsi le mani" con un'esperienza decisamente più pratica!
Un workshop tenuto grazie alla preziosa collaborazione di Studio orizzontale.
29/04/2024
Cosa significa rispondere alle esigenze di un cliente, quando studi Event, PR e Communication Management? Lo hanno sperimentato sul campo gli studenti di Design Della Comunicazione, in visita negli spazi del W Rome Hotel per un sopralluogo utile alla progettazione di un evento/festival ospitato dalla struttura ricettiva.
08/03/2024
Oggi, 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne, .it lancia la campagna di sensibilizzazione "Donne Per La Pace", nata per portare alla luce il ruolo strategico delle donne, ancora sottorappresentate se non invisibili, nelle trattative di pace mondiali.
Nel progetto , che proseguirà per tutto l’anno, Avvenire, grazie a una partnership con , si avvale della collaborazione di 10 studentesse di Illustrazione e Animazione e due Alumnae dello stesso corso per la realizzazione degli artwork legati all’iniziativa.
Questo primo artwork, realizzato dall'Alumna Gaia Magnini, è dedicato a SHRIN EBADI, prima donna giudice dell'Iran e prima donna vincitrice del Premio per la Pace del mondo islamico, valso per il suo attivismo, volto alla ricerca di soluzioni pacifiche ai problemi sociali dell'Iran e alla promozione del rinnovamento dell'identità culturale islamica.
21/02/2024
Chi ha detto che in passerella salgono solo modell* professionist*?
"Dress Your Story" è il progetto nato dall'incontro tra Amazon.it e il corso di Fashion Design , che trasforma le storie di 25 dipendenti del colosso del commercio web in altrettanti capi di maglieria da portare in passerella, progettati dai nostri studenti.
A coordinare il loro lavoro Italo Marseglia, fashion designer e Global Ambassador .
I capi sono stati realizzati grazie ai materiali forniti da Dalle Piane Cashmere, eccellenza toscana che tramanda l’arte tessile italiana da tre generazioni.
Congratulazioni ai nostri giovani fashion designer Giulia Gabriele, Leonardo Fizialetti, Francesca Pontecorvo, Francesca D'Angelo e Irene Panzini.