Nel 1958, Vincenzo La Placa, fotoreporter siciliano, apre il suo primo piccolo negozio a Roma diventando,
con passione e impegno, un punto di riferimento per i fotografi romani.
Nel 2007 il figlio Filippo La Placa e sua moglie Emanuela Bertuccioli aprono “La Placa Academy” moderna
scuola di fotografia. Il successo e l’entusiasmo riscontrato negli anni hanno portato alla decisione di aprire
nuovi spazi per andare incontro all’idea di “accademia” intesa come spazio fisico e mentale di incontro e
confronto dove allievi, docenti e chiunque voglia affacciarsi, possano scambiarsi conoscenze,idee,riflessioni
creando nuovi progetti da portare sul territorio.
Si è formata così una squadra di insegnanti esperti e specializzati che guidano gli allievi a far pratica
sul campo sperimentando in contesti sempre diversi.
Si è creata così una comunità che garantisce continuità ai corsisti anche dopo la frequenza delle lezioni.
Passione: E’ ciò che caratterizza da sempre La Placa Academy ed è quello che trasmette agli iscritti.
Palestra: Crediamo fermamente nell’ importanza della pratica sul campo. Si vuole dare a tutti la possibilità di apprendere e di approfondire i propri interessi. Per questo motivo, accanto ai corsi tradizionali, vengono istituite delle lezioni di approfondimento su molteplici argomenti alle quali poter accedere attraverso un abbonamento.
Unicità: Esperienze uniche sul territorio. I corsi ed i workshop sono sempre diversi, non solo grazie alla creatività dei docenti ma anche grazie alle idee apportate dai partecipanti. L’idea di base è quella di incontro, di scambio e di arricchimento reciproco.
Experience: Gli allievi vengono stimolati a mettersi in gioco per acquisire competenze concrete.Sono previste anche lezioni al di fuori dell’Academy con la collaborazione di professionisti esterni.
Collaborazione: I docenti lavorano in sinergia proponendo lezioni inter disciplinari. Chiunque può creare e proporre progetti da realizzare con il tutoraggio dei docenti.
Officina culturale: S’intende offrire un più largo spettro di conoscenze orientandosi anche in nuovi ambiti come teatro, cinema, libri e mostre.
La Placa Academy è concepita come un’officina di idee e contenuti da realizzare insieme.