
Studio Arti Floreali
Scuole/università nelle vicinanze
Via Banco di Santo Spirito
Via Monte Giordano
Piazza Dell'orologio
Teheran-Ro, Seoul
Piazza Dell'orologio
Piazza Dell'orologio
Telefono e Fax (+39) 06 6877369
e-mail: [email protected]
Studio Arti Floreali è una Associazione Culturale senza fini di lucro che si propone di diffondere la conoscenza e la cultura del fiore e della natura verde in genere, sollecitando una maggior sensibilità all'ambiente e alla difesa del patrimonio vegetale e artistico che ci circonda. Per raggiungere i propri obiettivi promuove ricerche e studi, ospita mostre e manifestazioni sull'argomento, organizza corsi, seminari, conferenze e visite guidate.
Normali funzionamento



Grande abilità pittorica e grande sensibilità sono innegabili caratteristiche di Shoko Okumura (Japanese paintings - Pittura giapponese di Shoko Okumura). Come in questa sua splendida opera, dedicata ai grandi alberi che in Giappone diventano Torii, Templi e Santuari.
--- Pagine Zen segnala la sua mostra personale "Sacri legni", dal 16 Novembre al 16 dicembre 2023, presso la galleria Manifiesto Blanco, in Via B.Marcello, 46 Milano.
L'inaugurazione sarà giovedì 16 Novembre 2023 dalle 18.30.
--- La mostra "Sacri Legni" nasce dall’attrazione per i “patriarchi arborei” delle aree sacre in prossimità dei templi giapponesi.
La cerimonia “Tobusatate” si celebra in Giappone quando un albero viene abbattuto per la costruzione di un Santuario o di un Torii, il portale shintoista di accesso ad un’area sacra. Il rito prevede che un ramo venga inserito al centro del ceppo e che si ringrazi l'albero per averlo potuto utilizzare. Parte delle opere sono ispirate a questo rituale: la pittura viene stesa su sezioni di cipresso giapponese - “hinoki” – e la composizione viene calibrata a partire dal centro di queste sezioni di tronco.
--- Al centro dell’esposizione c'è l’impegno ecologico significativo che rappresenta il desiderio profondo dell'artista di promuovere la conservazione ambientale.
--- Parte degli incassi saranno devoluti alla creazione di una foresta reale, che Manifiesto Blanco e Treedom si impegnano a far crescere con la partecipazione di artisti, soci e visitatori, garantendo un futuro più verde e sostenibile.

Da Semi Eroici | Spazio Arti Floreali MOSTRA DA SEMI EROICIRITRATTI DI ALBERI Disegni e dipinti di Concetta Flore VERNISSAGE mercoledì 15 novembre 2023 ore 17.00 La mostra rimarrà apertafino al 26 novembre 2023con i seguenti orari: Lunedì chiusoMartedì – venerdì 16.00 – 19.00Sabato 18 e domenica 19 16.00 – 20.00Sabato 25 e...

Atelier Floreali - Corona dell'Avvento La Corona dell’Avvento, tradizione natalizia tipica dei paesi del nord, è una ghirlanda di forma circolare formata da rami di piante sempreverdi, ornata con bacche e nastri e con quattro candele a scandire le settimane che mancano al Natale.
RITRATTI DI FIORI
Laboratorio di Pittura per Bambini
con MARIA ANTONIETTA BRANCATI
Domenica: 15 ottobre, 19 novembre e 10 dicembre 2023
dalle 15.00 alle 17.00
Dedicato ai bambini dai 6 ai 13 anni, ai quali si proporrà di soffermarsi a guardare le piante, i fiori e i frutti presentati nel laboratorio e di raffigurare quindi ciò che hanno osservato dipingendo con la propria personale interpretazione su cartoncino, con colori ad acqua e pennelli
https://artifloreali.it/studio/bambini/brancati-ottobre-2023/

RITRATTI DI FIORI
Laboratorio di Pittura per Bambini
con MARIA ANTONIETTA BRANCATI
Domenica: 15 ottobre, 19 novembre e 10 dicembre 2023
dalle 15.00 alle 17.00
Dedicato ai bambini dai 6 ai 13 anni, ai quali si proporrà di soffermarsi a guardare le piante, i fiori e i frutti presentati nel laboratorio e di raffigurare quindi ciò che hanno osservato dipingendo con la propria personale interpretazione su cartoncino, con colori ad acqua e pennelli
Ritratti di Fiori - Pittura per bambini con M.A. Brancati Dedicato ai bambini dai 6 ai 13 anni, ai quali si proporrà di soffermarsi a guardare le piante, i fiori e i frutti presentati nel laboratorio e di raffigurare quindi ciò che hanno osservato dipingendo con la propria personale interpretazione su cartoncino, con colori ad acqua e pennelli.

DISEGNARE ALBERI - Workshop di Disegno a cura di Concetta Flore
Sabato 18 e Domenica 19 novembre 2023 - dalle 9.30 alle 15.30 con pausa pranzo
Soggetti del corso: Salice piangente – Nespolo del Giappone – Frassino spoglio – Abete rosso con neve.
Molti disegnatori, davanti alla complessità di soggetti come le chiome di arbusti ed alberi, la risolvono con una sintesi estrema. Ciò a scapito dell’approfondimento sulla specifica natura di quella chioma, e sulla forma e il ritmo del fogliame, come anche la sua disposizione sui rami. In questo workshop affronteremo, a china, un approccio quasi calligrafico, interpretando e sintetizzando chiome di alberi di nature diverse. Ogni albero ha un portamento tipico, e con una cesellatura ritmata delle foglie, e diversi tipi di segni, si descrivono alberi diversi. Saranno forniti a ogni iscritto degli step che, a partire dalla struttura dell’albero, guideranno l’occhio e la mano nella realizzazione di un buon disegno realistico. Per via della complessità del lavoro, è richiesta un po’ di pazienza.
Disegnare Alberi - Concetta Flore In questo workshop affronteremo, a china, un approccio quasi calligrafico, interpretando e sintetizzando chiome di alberi di nature diverse. Ogni albero ha un portamento tipico, e con una cesellatura ritmata delle foglie, e diversi tipi di segni, si descrivono alberi diversi.


Deianira • Anna Ornella Dell'Acqua • Visual designer • Taccuino da viaggio per acquarello e inchiostro “Ramoscelli verdi” Taccuino da viaggio “Ramoscelli verdi” Il disegno e la scrittura sono modi meravigliosi per tenere traccia dei nostri pensieri e dei nostri sguardi sul mondo e le pagine di questo taccu…

Sabato 11 novembre 2023 (Teoria) dalle 17.30 alle 19.00
Domenica 12 novembre 2023 (Pratica) dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.30
IL MORIBANA PAESAGGIO DELLA SCUOLA OHARA: IMMAGINARE LA NATURA - Workshop di Specializzazione di Ikebana - a cura di SILVANA MATTEI Sub-Grandmaster e Presidente dell'Ikebana Sakura Roma Ohara Chapter
Ancora pochissimi posti disponibili.
Lo Shakei Moribana Shizen-hon - i (Moribana Paesaggio metodo Realistico) è una delle espressioni più rappresentative della scuola Ohara. I paesaggi rispecchiano nello spazio delimitato di un contenitore tutta la bellezza degli ambienti naturali nei quali è possibile percepire il lento succedersi dei ritmi stagionali. Approfondiremo questa affascinante forma compositiva in un seminario monotematico ad essa dedicato. Sono previste tre composizioni. Per allievi di ikebana di livello avanzato.
https://artifloreali.it/studio/ikebana/ikebana-lezioni-speciali/workshop-specializzazione-novembre-2023/

LE ORCHIDEE TROPICALI A CURA DI Maria Rita Stirpe
Sabato 4 e Domenica 5 novembre 2023dalle 10.30 alle 17.00
con intervallo pranzo dalle 13.00 alle 14.00
Le Orchidaceae sono una famiglia di piante erbacee cosmopolite, ovvero diffuse in tutti i continenti grazie alla loro capacità di adattarsi a qualsiasi ambiente, fatta eccezione per le zone desertiche e i ghiacciai.
Nel seminario autunnale di disegno e acquerello botanico saranno oggetto di studio quelle provenienti da ambienti tropicali, generalmente epifite che crescono sugli alberi e sulle rocce e che traggono il loro nutrimento attraverso radici aeree grosse e carnose. Studieremo insieme come riprodurne sul foglio le complesse strutture morfologiche e le ricche varianti cromatiche che le caratterizzano.
Approfondimenti scientifici arricchiranno il programma di studio. Le piante saranno gentilmente fornite da appassionati collezionisti e coltivatori del territorio.
https://artifloreali.it/studio/pittura-botanica/pittura-botanica-seminari/seminario-stirpe-novembre-2023/

SEMI
“Un albero è la lenta esplosione di un seme”
Seminario di Pittura Botanica
Semi - Pittura Botanica - Lucilla Carcano Ci addentreremo coi nostri pennelli nel segreto scrigno della vita vegetale, il seme, scoprendo strutture inaspettate e sgargianti colorazioni, declinate dall’inesauribile fantasia della Natura


Belle composizioni autunnali per l’Atelier dì Ottobre. Composizioni libere

Deianira • Anna Ornella Dell'Acqua • Visual designer • Quaderno A5 a righe, composizione di ramoscelli Quaderno a righe, composizione di ramoscelli La copertina del taccuino è originale, unica e non è replicabile. Le mie carte vengono decorate con acquarelli, a colla, marmorizzate o astratte e posso…

INTRODUZIONE ALLA DECORAZIONE FLOREALE – PRINCIPIANTI – 1° CICLO
Corso di Decorazione Floreale A CURA DI L.Violati e G.Terzi
Sabato:
21 ottobre
25 novembre
16 dicembre 2023
dalle 11.00 alle 13.00
Ciclo dedicato a chi desidera muovere i primi passi nella decorazione floreale, imparando quali sono gli strumenti necessari, le regole di base e la scelta del materiale vegetale per realizzare una composizione floreale armoniosa ed equilibrata. Questo ciclo può essere propedeutico per arrivare a creare composizioni floreali anche elaborate, sempre utilizzando la potenzialità ornamentale di quello che la natura offre.
MAGGIORI INFO
https://artifloreali.it/studio/decorazione-floreale/decorazione-floreale-corsi/introduzione-principianti-1ciclo-ottobre-2023/

Domenica 22 Ottobre 2023 ore 17.30
ONIBABA. IL MOSTRUOSO FEMMINILE NELL’IMMAGINARIO GIAPPONESE (Edizioni Mimesis)
Presentazione del libro di Rossella Marangoni
INTERVERRANNO L’autrice Rossella Marangoni in dialogo con Anna Lisa Somma
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (scrivendo a : [email protected]) fino al raggiungimento dei posti disponibili.
Spazio Arti Floreali, ingresso in vicolo della Campanella 42.
Corredata da immagini a colori, un’indagine di Rossella Marangoni sui significati e sui presupposti culturali del mostruoso femminile nei miti, nelle fiabe e nelle opere teatrali giapponesi. In Giappone un mostro si aggira per le isole, fra i pini, lungo gli argini delle risaie, nelle foreste impenetrabili che ricoprono i versanti delle montagne. Questo mostro è la donna. Nella letteratura e nelle arti giapponesi non è raro incontrare figure femminili inquietanti: orchesse, spettri, creature malvagie, streghe. Da cosa dipende questa massiccia presenza? Perché la donna fa così paura? Prendendo in esame miti, fiabe e tradizioni teatrali del Sol Levante, Rossella Marangoni ci conduce alla scoperta dei significati profondi e dei presupposti culturali del mostruoso femminile. Il volume è corredato da una vasta galleria di stampe xilografiche (ukiyoe) custodite al MET di New York.

IKEBANA INTERMEDIO. PER CONTINUARE
Corsi di Ikebana con Andrea Grassi
Sabato : 14 gennaio – 11 febbraio – 11 marzo dalle 14.30 alle 16.30
Ogni lezione avrà la durata di due ore e si realizzerà una composizione. Il corso intermedio prevede un appuntamento al mese con lo studio approfondito dei moribana della Scuola Ohara, gli incontri sono dedicati a continuare e approfondire la conoscenza dell’arte dell’Ikebana.
PER INFORMAZIONI
Studio Arti Floreali:
[email protected]
Andrea Grassi:
339 2824889 – [email protected]

STUDIO APERTO
DAL 13 GENNAIO con M. Gobbi

IKEBANA PRINCIPIANTI. PER AVVICINARSI, PER INIZIARE
Corsi di Ikebana con Silvana Mattei e Ikebana Teacher's Team
Giovedì : 12, 26 gennaio – 16 febbraio – 2 marzo (Primo ciclo di lezioni)
Giovedì : 16, 30 marzo (Secondo ciclo di lezioni che prosegue nel mese di aprile)
dalle 17.30 alle 19.00
Ogni lezione avrà la durata di un’ora e trenta minuti e si realizzerà una composizione. Si studieranno gli stili di base della Scuola Ohara e gli incontri sono dedicati ad intraprendere la conoscenza dell’arte dell’Ikebana.
Dopo otto lezioni all’alunno potrà essere rilasciato il diploma “Beginners” dalla scuola Ohara di Tokyo.

"IKEBANA MASTER" con S. Mattei
DALL' 11 GENNAIO
Mercoledì : 11, 25 gennaio – 15 febbraio – 1 marzo (primo ciclo 2023)
Mercoledì : 15, 29 marzo (secondo ciclo 2023)
Tre orari a scelta:
dalle 11.30 alle 13.30
dalle 15.30 alle 17.30
dalle 17.30 alle 19.30
Gli incontri sono dedicati allo studio approfondito delle tematiche e degli stili già affrontati nei livelli precedenti e alla introduzione alle forme compositive più complesse dell’Ikebana Ohara. Solo per allievi di livello avanzato.

Martedì 10 gennaio 2023 dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00
OPEN DAY GRATUITO di Pittura Botanica con Maria Rita Stirpe
Open Day di acquerello botanico, offerto da Maria Rita Stirpe per salutare insieme il nuovo anno. La giornata si aprirà alle 11 del mattino, con una lezione-dimostrazione di acquerello botanico; l’artista accompagnerà i partecipanti nella scoperta degli aspetti caratteristici di una tecnica antica, da sempre in equilibrio tra arte e scienza. Alle ore 17 si terrà la presentazione della nuova Agenda Gardenia 2023, le cui immagini sono state realizzate da Maria Rita per il terzo anno.

PIANTE GRASSE E SUCCULENTE
Corso di Pittura Botanica
Lunedì : 9, 16, 23, 30 gennaio 2023
Lunedì : 6, 13 febbraio 2023 dalle 11.00 alle 13.00
Durante il periodo invernale, quando i fiori sono rari e difficili da trovare, se non dai fioristi perché forzatamente coltivati in serra, ci fanno bella compagnia le piante grasse e le piante succulente, diffuse in tutti gli appartamenti, grazie alle poche cure che richiedono, alle loro forme particolari che spesso richiamano formule matematiche e ai colori talvolta incredibili dei loro fiori. Nei nostri incontri ci accosteremo a questi gruppi per esaminarne i dettagli e riprodurne i colori. Il piccolo è bello e mostra la capacità di sopravvivenza della natura.

9 gennaio 2023 ore 9.00 - 11.00
Lezione Gratuita di Pittura Botanica con SILVANA VOLPATO
Osservare con attenzione una foglia o un fiore è molto comune, ma può essere un momento di grande emozione anche prendere i pennelli in mano e provare a riprodurre sul foglio ciò che vediamo perché le sfumature dei colori e la luminosità dell’acquarello concorrono a costruire il bel risultato. Sarà un incontro che avrà un seguito e ci accompagnerà a lungo.
PER INFORMAZIONI
Studio Arti Floreali:
[email protected]
Silvana Volpato
Cell. 340 468 4993 – [email protected]
PRENDERE I PENNELLI IN MANO



Anche oggi una bella giornata, brave ragazze
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Video (vedi tutte)
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Telefono
Sito Web
Indirizzo
Vicolo Della Campanella, 34/A
Rome
00186
Orario di apertura
Lunedì | 09:00 - 17:00 |
Martedì | 09:00 - 17:00 |
Mercoledì | 09:00 - 17:00 |
Giovedì | 09:00 - 17:00 |
Venerdì | 09:00 - 17:00 |
Via La Spezia, 21/Metro A "S. Giovanni"
Rome, 00182
CHI CI CONOSCE PUO, OLTRE CHE DIVENTARE FAN, LASCIARE UN COMMENTO... PIU' CI RICORDATE, PIU' POSSIAM
Via Corsini 8
Rome, 00165
Laboratorio e corsi di mosaico. Venite a trovarci! Laboratory and mosaic courses. Come and visit us!
Via Francesco Lemmi 10
Rome, 00179
Corsi professionali di fumetto, illustrazione, animazione, grafica... e molto altro! chiedi alla sed
Teatro Casl De Merode Via Casale De Merode 6
Rome, 00147
LA PALESTRA DELL'ARTE TEATRO/CIRCO Clownerie, Magia, Giocoleria, Teatro, Danza Ogni sera un maestro
Rome
Corso di recitazione "L'Attore Creatore" vedi post per capirne di più,vai sul sito per saperne di più
Via Del Teatro Valle 27
Rome, 00167
Laboratorio di disegno e pittura per ragazzi e bambini dai 6 ai 16 anni con @Valeria Sanguini
Via Giuseppe Palumbo, 12
Rome, 00195
passepARTout - Centro d'Arte Martenot Scuola di Pittura, Disegno, Scultura
Piazza Campitelli
Rome, 00186
OSA - Officine di Sviluppo Armonico Progetto sociale e culturale di Anna Ammirati CAMPUS ESTIVO GRAT
Via Rubiera 6
Rome, 00125
Scuola di arte. Corsi di pittura, disegno dal vivo, ceramica e scultura.
Rome, 00122
Nel mio laboratorio tengo corsi di ceramica,cottura conto terzi e vendita di oggetti realizzati a man