17/10/2023
Diventa un Giovane Reporter per l'Ambiente e partecipa al Concorso 2024!
Invitiamo tutti gli studenti di età compresa tra 11 e 25 anni a partecipare al concorso Young Reporters for the Environment (YRE) 2024. Gli studenti interessati a questioni ambientali come il cambiamento climatico, la biodiversità e l'inquinamento sono invitati a condividere le loro prospettive attraverso un articolo, una fotografia o un video. Il materiale per la competizione nazionale, realizzato secondo i criteri del programma YRE, deve essere inviato entro il 19 aprile 2024 a [email protected] . Per ulteriori informazioni, compresi i requisiti di partecipazione e i criteri completi del concorso, possono essere trovate qui:
https://www.eco-schools.it/yre
www.yre.global/yre-competition
16/10/2023
Il 16 ottobre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Questa data è stata scelta in occasione dell’anniversario della nascita della fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO).
Nazioni da ogni parte del mondo organizzano eventi di sensibilizzazione per promuovere tutte le abitudini alla base di un’alimentazione sana e senza sprechi.
Il tema della Giornata Mondiale dell'Alimentazione di quest'anno è “L'acqua è vita, l'acqua ci nutre. Non lasciare nessuno indietro”. Punta i riflettori sull'acqua come fondamento della vita e del cibo. L'acqua è indispensabile per vivere, ma non è alla portata di tutti.
https://www.fao.org/world-food-day/it
Scopri i materiali Eco-Schools sull'Alimentazione! https://www.eco-schools.it/temi
20/09/2023
🌍📚 Scopri il nuovo kit didattico di educazione ai cambiamenti climatici di Eco-Schools !
📥 Scaricabile: un manuale digitale a tua disposizione
👩🏫 Adattabile a tutti i gradi scolastici
📖 Contenuti ricchi: unità didattiche, attività pratiche ed esperimenti coinvolgenti
Prepara i tuoi studenti ad affrontare la sfida dei cambiamenti climatici
Scarica ora! 🌞🌿📦
EDUCAZIONE AI CAMBIAMENTI CLIMATICI KIT | Eco-Schools
Esplora il nostro kit didattico sul cambiamento climatico! Un'opera originale di 180 pagine composta da spiegazioni dettagliate e unità didattiche coinvolgenti, ideata per fornire agli insegnanti gli strumenti utili a trattare in classe le tematiche legate al cambiamento climatico in corso.
08/07/2023
L'8 luglio si celebra la giornata internazionale del mar Mediterraneo, un’occasione per aumentare la consapevolezza sullo stato di salute del Mare Nostrum e sui pericoli che lo minacciano.
Secondo l'ISPRA sono oltre 240 le specie aliene identificate nel nostro mare, di cui il 68% ormai stabile lungo le nostre coste. Sui fondali italiani si deposita più del 70% dei rifiuti marini, dei quali il 77% è plastica. Sulle spiagge, con una media di 400 rifiuti ogni 100 metri, la situazione non è migliore. Nel Mediterraneo più del 63% di tartarughe marine ha ingerito plastica. Ma le azioni per la sostenibilità stanno dando i loro frutti: gli stock ittici, pur rimanendo sovrasfruttati, in 6 anni passano dall'85% al 75%. 🌊
18/11/2022
La seconda settimana alla è iniziata con la tavola rotonda Universalization of Quality Climate Change Education, organizzata dalla FEE in collaborazione con
l’UNESCO, l’Office for Climate Education, l’IDA e il progetto , durante la quale si è affrontata la necessità dell'universalizzazione dell' di qualità. 🌍📚
La FEE era presente anche all'evento riguardante l'educazione all'adattamento del Global Center on Adaptation, e siamo stati orgogliosi di vedere gli studenti di una Eco-School in Slovenia parlare alla sessione dell'UNESCO "I giovani richiedono un'educazione climatica di qualità: risultato di un'indagine globale". 🌟
10/11/2022
La FEE, Foundation for Environmental Education, incontrerà i leader mondiali riuniti alla in Egitto per chiedere di agire tutti insieme per migliorare l’educazione ambientale nelle scuole. Alla COP ci sarà un grande evento a cui si potrà partecipare in modalità telematica o di persona!
Il 14 novembre si svolgerà l’evento Universalization of Quality Climate Change Education, organizzato dalla FEE in collaborazione con l’Office for Climate Education, l’UNESCO, l’IDA e il progetto del Sustainability and Education Policy Network .
Per sapere di più su questa iniziativa e per il link per partecipare virtualmente all'evento clicca qui: https://www.facebook.com/events/533206365302206?ref=newsfeed
20/10/2022
Running Out of Time FA TAPPA IN ITALIA:
GIUNTA A JESOLO LA STAFFETTA PER LA LOTTA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI CON IL MESSAGGIO AI LEADER MONDIALI RIUNITI ALLA COP 27
Ha fatto tappa questa mattina a Jesolo il Running out of time, la staffetta non-stop di 7.200 km promossa dalla FEE- Foundation for Environmental Education con il supporto dell’UNESCO, per sensibilizzare alla lotta contro i cambiamenti climatici.
Il testimone con il messaggio destinato ai leader mondiali che dal 7 novembre saranno riuniti in Egitto per la Cop 27 è stato raccolto da Roberto Bellingardo, il maratoneta jesolano che ha gareggiato da disabile tra atleti normodotati, dal sindaco della città di Jesolo Christofer De Zotti, dalle autorità locali e dal presidente FEE Italia Claudio Mazza.
Più di 150 gli studenti presenti alla manifestazione, a rappresentanza delle scuole del Comune, tutte aderenti a Eco-Schools, il programma internazionale della FEE di educazione allo sviluppo sostenibile più diffuso a livello mondiale, svolto da oltre 20 milioni di studenti.
Gli studenti di tutte le età hanno letto messaggi di impegno per la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente, contro i cambiamenti climatici.
Questa lunga, lunghissima corsa, che sta attraversando l’Europa per raggiungere Sharm el-Sheik in occasione della prossima riunione della COP-27- ha dichiarato il sindaco Christofer De Zotti -, si fa carico di un messaggio cruciale per l’intero pianeta: Il nostro tempo sta per scadere. Dobbiamo intervenire adesso per garantire un futuro inclusivo e sostenibile per tutti. E Jesolo è una delle casse di risonanza attraverso cui questo messaggio viene diffuso. La Comunità di Jesolo sta facendo la sua parte”.
“L’istruzione svolge un ruolo cruciale nell'azione per il clima, per superare le sfide che il nostro pianeta deve affrontare – ha dichiarato il Presidente della FEE Italia Claudio Mazza -. Si parla quotidianamente di transizione ecologica, ma occorre prima di tutto formare i giovani cittadini al rispetto dell’ambiente e alla costruzione di una società sostenibile, tenendo presente che saranno i futuri decisori. La staffetta di oggi con l’importante messaggio che verrà consegnato alla COP 27 rappresenta un momento altamente simbolico e di sensibilizzazione locale sui territori che attraversa”.
La staffetta, suddivisa in tappe di 10 km senza soste, è la più lunga mai tentata con corridori, ciclisti e velisti. Ha preso il via da Glasgow, sede della COP 26, il 30 settembre e attraversa per ispirare e sostenere l'azione locale per il clima 18 paesi: Scozia, Galles, Inghilterra, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Austria, Italia, Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Albania, Grecia, Cipro, Israele, Egitto. Si concluderà a Sharm el-Sheikh il 6 novembre 2022, per l’inizio della COP27 che si svolgerà dal 7 al 18 novembre 2022.
Jesolo è stata designata dalla FEE Italia come tappa della maratona in quanto città che da 18 anni ottiene il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu delle Spiagge e dell’Approdo e tutte le scuole svolgono il programma internazionale Eco-Schools.
11/10/2022
Il 16 ottobre in occasione dell'anniversario della fondazione della Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) , si svolgerà la giornata mondiale dell'Alimentazione, scopri i materiali Eco-Schools per preparare la tua scuola al meglio.
05/10/2022
Oggi 5 ottobre si celebra la .
Fu istituita dall'UNESCO nel 1994, per celebrare il ruolo fondamentale dei docenti nelle istituzioni scolastiche.
Vogliamo ringraziare tutti i docenti delle nostre per il loro instancabile lavoro al servizio delle nuove generazioni.
Per questo motivo da oggi è possibile partecipare alla "FEE Teacher Award": un riconoscimento che la FEE intende attribuire ai docenti impegnati a promuovere un'istruzione di qualità in materia di Sviluppo Sostenibile.
La documentazione da fornire entro il 15 dicembre, in lingua inglese, è disponibile al seguente link:
https://www.fee.global/teacher-award
01/10/2022
La FEE in collaborazione con Running Out of Time, UNFCCC, UNESCO, la Commissione Europea, il Dipartimento per l'Educazione dell'UK e EarthDay, ha organizzato un webinar in lingua inglese sull’educazione ai cambiamenti climatici dal titolo:
“Universalization of Quality Climate Education: Where are we and where do we go from here?”
che si terrà il 10 Ottobre alle h 15:00
Interverranno:
Pramod Kumar Sharma - Senior Director of Education, Foundation for Environmental Education
Deirdre Hodson - Policy Officer, School Education Policy, European Commission
Won Jung Byon - Programme Specialist, Section of Education for Sustainable Development, UNESCO
Ewurasi Nnadozie - Head of International, Comms and Events, Sustainability and Climate Change Unit, UK Department of Education
Fleur Newman - Unit Lead, Action for Climate Empowerment, UNFCCC
Kathleen Rogers - President, Earthday.org
Durante il webinar verranno affrontate le tematiche inerenti all’educazione ai cambiamenti climatici, analizzeranno i numerosi sforzi già compiuti e concentrandosi sulle nuove sfide per il futuro.
Il webinar è aperto a tutti, ed è possibile registrarsi per partecipare al seguente link
https://www.fee.global/news-stories/2022/9/26/upcoming-webinar-universalization-of-quality-climate-education-nbsp
29/09/2022
La FEE, in collaborazione con Running Out of Time, UNFCCC, UNESCO, la Commissione Europea, il Dipartimento per l'Educazione dell'UK e EarthDay, ha organizzato per il 10 ottobre alle h 15:00 un webinar in lingua Inglese sull’educazione ai cambiamenti climatici dal titolo:
“Universalization of Quality Climate Education: Where are we and where do we go from here?”.
Durante il webinar si analizzeranno i numerosi sforzi già compiuti per garantire un’educazione universale sui temi dei cambiamenti climatici, e quanta strada ancora rimane da percorrere per raggiungere questo obiettivo.
Il webinar è aperto a tutti, ed è possibile registrarsi per partecipare al seguente link
https://www.fee.global/news-stories/2022/9/26/upcoming-webinar-universalization-of-quality-climate-education-nbsp
27/09/2022
Giornata Mondiale del Turismo 2022.
Il tema del 2022 è Rethinking Tourism, Ripensare al Turismo inteso come colonna portante dello sviluppo. Imperativo categorico: sostenibilità in ogni sua declinazione. Ogni viaggiatore, ogni turista può diventare motore del cambiamento. Altro obiettivo: inclusività, perché le vie del turismo siano praticabili da tutti, senza eccezioni. È il momento della resilienza e della responsabilità, in uno sforzo congiunto tra governi, imprese, comunità locali e singoli individui.
21/09/2022
🌍 Sottoscrivi il messaggio nel Testimone
Già migliaia di persone in tutto il mondo hanno firmato il messaggio per la tutela dell'ambiente contro i cambiamenti climatici contenuto nel testimone che con la ,una staffetta non-stop di 7.767 km che attraversa 18 paesi da Glasgow a Sharm el-Sheikh, verrà consegnato ai leader mondiali riuniti alla COP27!
Cosa aspetti? Sottoscrivilo anche tu a nome della tua scuola!
Clicca qui
https://running-out-of-time.com/message
Running Out of Time
20/09/2022
Mancano solo 10 giorni alla partenza della Running out of Time realay: 7.767km, 38 giorni. Una staffetta non-stop per sensibilizzare il mondo sui cambiamenti climatici e per per consegnare un messaggio sulla tutela dell’ambiente ai leader mondiali riuniti alla COP27!🌍
Fai parte anche tu di questo grande evento:
- Partecipa con la tua scuola al Global Schools Action Day, una giornata di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici
https://running-out-of-time.com/schools/
- Sottoscrivi il messaggio nel testimone a nome tuo o della tua scuola
https://running-out-of-time.com/message
Running Out of Time
19/09/2022
🎉 Partecipa con la tua scuola al Global Schools Action Day 🎉
Durante la Running Out of Time relay, unisciti a noi una giornata di azione per il clima che coinvolge le scuole di tutto il mondo: Global Schools Action Day 💒
Registra la tua scuola su https://running-out-of-time.com/schools/, scegli una giornata dal 30 settembre al 6 novembre in cui dedicare alcune attività di educazione ambientale ai cambiamenti climatici🍃. Ti forniremo dei materiali per aiutarti ad organizzare questa giornata.
Running Out of Time
15/09/2022
7.767km. 38 giorni. Una staffetta non-stop. E puoi farne parte anche tu! 🌍
Dal 30 settembre migliaia di corridori, ciclisti e velisti si uniscono per un'epica staffetta non-stop di 7.767 km dalla Scozia all'Egitto per consegnare un messaggio sulla tutela dell’ambiente ai leader mondiali riuniti alla COP27!
Sono previste 732 tappe, attraverso 18 paesi! Puoi far parte anche tu di questo grande evento:
- Partecipa con la tua scuola al Global Schools Action Day, una giornata di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici
https://running-out-of-time.com/schools/
- Sottoscrivi il messaggio nel testimone a nome tuo o della tua scuola
https://running-out-of-time.com/message
Running Out of Time
14/09/2022
Dal 16 al 22 Settembre si terrà la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile.
Il tema di quest'anno è "Più connessi, più liberi" dedicato non solo alla rinnovato desiderio della popolazione di riconnettersi dopo l'isolamento della pandemia, ma anche ad una mobilità più smart, che connetta più luoghi, con maggiore efficienza.
Hai già realizzato con la tua scuola una Mobility Action? scopri qui come registrarla sul sito della Commissione Europea clicca qui👇🏼
https://www.eco-schools.it/strumenti-e-risorse #:~:text=Settimana%20Europea%20della%20Mobilit%C3%A0%20Sostenibile
Ancora non hai avuto modo di lavorare sul tema della mobilità sostenibile? Abbiamo preparato delle risorse apposite per la tua Eco-School clicca qui👇🏼
https://www.eco-schools.it/temi #:~:text=La%20Mobilit%C3%A0%20Sostenibile
17/06/2022
Complimenti all'I.C. Federico II di Rocca Imperiale e Montegiordano
La nostra Scuola è in festa per la riconquista della bandiera verde di Eco-Schools!!!!!
Comune di Rocca Imperiale Montegiordano Informa
http://www.icroccamontegiordano.edu.it/ic/?page_id=23262
03/06/2022
Complimenti alle scuole di Città di Jesolo
Anche quest'anno in tutte le scuole di Jesolo può sventolare la Bandiera Verde di Eco_School, duramente conquistata in due anni di attività davvero complicati per i ragazzi e per i loro insegnanti.
Educazione ambientale, impegni ed azioni concrete per migliorare l'impatto ambientale della scuola e per crescere futuri cittadini consapevoli, questo e molto di più nel programma internazionale promosso e sostenuto a in collaborazione con Eco-Schools Italia.
Ecco le scuole che hanno ottenuto il vessillo per il biennio 2020-2022:
Scuole dell'infanzia:
Mirò - Munari - Nausicaa - Santa Rita
Scuole primarie:
Colombo - Polo - Rodari - Salgari - Vecellio - V***a
Scuole Secondarie:
D'Annunzio - Michelangelo
17/05/2022
Il 20 maggio si celebrerà la Giornata Mondiale delle Api. Questa giornata è stata istituita per sensibilizzare sull'importanza di questi piccoli grandi animali.
Ad esempio, sapevate che le api sono tra i maggiori impollinatori di tutte le specie vegetali presenti sul pianeta (circa il 70%)? Inoltre grazie a loro è possibile garantire il 35% della produzione mondiale di cibo!
Aiutaci a proteggere le api, sul sito di Eco-Schools trovi tante idee per prenderti cura di loro e di tanti altri insetti.
11/05/2022
CONGRATULAZIONI ALL' IC LUCIA SCHIAVINATO DI SAN DONA' DI PIAVE, PER L'OTTENIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE
ECO-SCHOOLS E DELLA BANDIERA VERDE. COMPLIMENTI A TUTTI E SEI I PLESSI PER L'OTTIMO LAVORO SVOLTO.
30/04/2022
i Global Action Days sono giunti al termine, ma il nostro impegno per la biodiversità e per l'ambiente continua ogni giorno!
, , ,
26/04/2022
Le classi della scuola dell'Infanzia Besurica di Piacenza🌳🍂
cella.94
26/04/2022
Le classi della scuola dell'Infanzia Besurica di Piacenza🌳🍂
26/04/2022
I bambini della sezione 3 anni della scuola dell'Infanzia Besurica di Piacenza 🤩
21/04/2022
dei alla Scuola Dell'infanzia Besurica 🤩💚
We support the United Nations Decade on ECOSYSTEM RESTORATION 2021/2030.
Immersi nella natura la ascoltiamo, guardiamo, sentiamo...
Per 😃