Commenti
Formare professionisti altamente specializzati significa anche fornire un'adeguata preparazione sul campo. Per questo il nostro Master Management dell'Arte e dei Beni Culturali affianca alla formazione in aula sei mesi di stage presso strutture che operano nel settore della Cultura. Un'occasione per approcciarsi alle prospettive professionali e per conoscere meglio sé stessi!
I nostri alumni hanno iniziato la loro carriera in diverse prestigiose realtà. Per saperne di più potete scorrere le slide ed esplorare la nostra offerta formativa qui: bit.ly/MABC_TA
Moltiplicare la cultura è quello che facciamo ogni giorno, con i nostri percorsi di studio, ed è quello che abbiamo fatto anche al Salone Internazionale del Libro da poco concluso: come ha detto qualcuno, proprio come fa una comunità.
A proposito di cultura e soprattutto di beni condivisi, ricordatevi che c'è ancora qualche giorno per iscrivervi al master in Management dell'Arte e dei Beni Culturali: un percorso di 6 mesi che termina con uno stage (che per il 98% delle e degli studenti si trasforma in un lavoro). Amanti della cultura e manager di domani, vi aspettiamo: prima a questo link (bit.ly/ManagementArteTA), con tutte le info che vi servono, e poi in classe.
Il Direttore di Treccani racconta la sua visione sull'arte, le sfide della cultura e la direzione intrapresa dall’Istituto per promuovere e diffondere la conoscenza dell’arte contemporanea.
Qui tutta l'intervista:
Scopri la Summer Week rivolta agli studenti delle Scuole Superiori che desiderano proiettarsi verso un percorso accademico e professionale e acquisire strumenti pratici per alimentare le proprie passioni.
Organizzato dall’Istituto Santa Maria in collaborazione con Treccani Accademia dal 13 al 17 giugno a Roma, questo progetto formativo ha l’obiettivo di trasferire - con formule didattiche innovative che puntano ad un mix di divertimento e formazione - competenze e strumenti pratici per supportare gli studenti durante la scelta del futuro percorso universitario e lavorativo.
Cinque giorni di formazione, tre laboratori e tre percorsi di specializzazione: una formazione intensiva e innovativa per allenare il presente e preparare al futuro i giovani studenti.
Ed eccoci! All’interno dello stand Treccani (Oval W37-V38) trovate il corner Treccani Accademia, uno spazio dedicato non solo alla nostra offerta formativa, ma anche alle borse si studio, alla revisione del vostro curriculum e ai colloqui di orientamento al mondo del lavoro.
Passate a trovarci! Siamo al fino a lunedì 23 maggio.
Eccoci! Da domani ti aspettiamo al Salone Internazionale del Libro per presentarti la nostra offerta formativa, per un orientamento al lavoro e alla formazione, per la revisionare il tuo CV o per valutare il percorso più adatto alle tue esigenze di crescita professionale.
Passa a trovarci, potrai ottenere anche uno sconto speciale per iscrizioni ai Master e Corsi di formazione di Treccani Accademia.
Scopri di più qui:
https://bit.ly/3sKzmiN
Ti aspettiamo al Salone Internazionale del Libro dal 19 al 23 maggio! Scopri tutte le novità dello stand di Treccani presso il padiglione Oval, un grande spazio polifunzionale che invita ad un affascinante percorso esperienziale all'insegna della Cultura.
Con un mercato globale in crescita costante, gli NFT si sono imposti nell’arte digitale, nel cui ambito consentono di decentralizzare il processo di esposizione e commercializzazione, fornendo massime garanzie alla tutela del diritto d’autore e garantendo l’accesso a mercati di avanguardia.
👾 L'approccio a 360 gradi dei nostri Master dedicati all'arte e alla cultura riconosce l'importanza dell'arte digitale, per questo si impegna a trasmettere competenze complete e sempre aggiornate. Vuoi saperne di più sulla nostra offerta formativa? Clicca qui: bit.ly/ArteCulturaTA
La quinta edizione del nostro Master Management dell'Arte e dei Beni Culturali sta per partire! 🎉
Tra i percorsi formativi più amati del nostro catalogo, il Master forma professionisti altamente specializzati in grado di inserirsi con un approccio manageriale all’interno del settore culturale. Per farlo abbiamo messo a punto una formazione completa, divisa in sei mesi di lezioni in aula e sei mesi di inserimento lavorativo.
In queste slide trovate qualche numero sul Master, ma tutte le informazioni sono qui: bit.ly/MABC_TA
C'è ancora tempo per iscriversi!
Fare una buona impressione su qualcuno può renderci ansiosi, specialmente in ambito lavorativo. Quando siamo alla ricerca di un impiego modifichiamo il nostro curriculum vitae decine di volte, chiedendoci se è meglio aggiungere questa qualifica, togliere una certa esperienza o scegliere un altro colore per lo sfondo. Mettere insieme un curriculum efficace, capace di veicolare un'impressione chiara, diretta e positiva della nostra figura professionale è un lavoro meno insidioso di quanto pensiamo, ma richiede una guida.
Anche per questo saremo al Salone Internazionale del Libro di Torino dal 19 al 23 maggio. Ci troverai all'interno dello stand Treccani, pronti a revisionare il tuo CV e ad aiutarti a muovere i primi passi nel mondo del lavoro. Ti aspettiamo!
La Borgogna è un territorio ricco di unicità capaci di armonizzarsi al meglio. L'esempio perfetto sono le sue subregioni di produzione vinicola: ognuna ha le proprie particolarità, ma insieme formano un'eccellenza mondiale.
Volete saperne di più sulla Borgogna e sui suoi vini? Presto partirà il nostro Master La Borgogna a Roma, progettato e condotto da Armando Castagno. Per più informazioni su questo percorso unico in settanta etichette pregiate potete seguire questo link: bit.ly/BorgognaRomaTA