Herzog - Agenzia Letteraria

Herzog - Agenzia Letteraria

Commenti

Io metto "mi piace" come mi è stato suggerito, ma voglio vedere se un giorno, sottoponendovi un mio scritto, accetterete di rappresentarmi in modo diverso da come tante giovani agenzie si offrono di rappresentare gli scrittori. 😉
I media conformisti non fanno che ripeterci che viviamo in una società maschile nonostante che a morire sul lavoro sono pressoché soltanto uomini, che la maggior parte degli infortunati sul lavoro sono anch’essi uomini, che un milione di padri separati vive sotto la soglia della povertà, che il 95% della popolazione carceraria è maschile, che la quasi totalità dei senza casa, dei marginali e di coloro che ricorrono ai servizi della Caritas sono uomini, che la maggior parte degli abbandoni nella scuola primaria sono maschili, che tutti o quasi i suicidi per ragioni legate alla perdita del lavoro sono uomini, che la maggior parte dei migranti che annega nelle acque del Mediterraneo sono uomini, ecc…….
Quando poi si parla poi di violenza di genere lo si fa a senso unico con l’esplicito corollario della criminalizzazione di tutti i maschi di tutte le età. Viene in mente ciò che scrisse Anna Frank nel suo celebre diario ‘Ciò che un cristiano fa è sua propria responsabilità, ma ciò che fa un singolo ebreo viene fatto ricadere sulle spalle di tutti gli ebrei.’
Anzi, quando i delitti vengono commessi da donne (per es. l’infanticidio) scatta subito il meccanismo giustificatorio.

Inoltre gli uomini si possono naturalmente insultare nei film, in tv,negli spot….persino nelle conversazione informali pare si debba sempre aprire l’”angolino misandrico”.

Ma sta crescendo un pensiero critico
TRA LE DONNE

La dott.ssa Patrizia Montalenti, presidente del centro Ankyra di Milano uno dei pochi centri antiviolenza aperti anche agli uomini
http://www.ankyra.eu/
i centri antiviolenza sono nella quasi totalità negati agli uomini nonostante i numerosi studi che li riconoscono come vittime. Tra questi segnalo quello della prof.ssa Lara Stemple.
https://squawker.org/culture-wars/ucla-shock-study-women-have-raped-3-6-million-american-men/
ed inoltre
http://www.lecodellitorale.it/2018/02/16/istat-3-milioni-uomini-vittime-molestie-sessuali/


l’ottimo lavoro di due giornaliste e scrittrici, Barbara Benedettelli e Glenda Mancini
https://www.facebook.com/BarbaraBenedettelliPaginaUfficiale/
http://barbarabenedettelli.it/violenza-domestica-uomini-e-donne-uccisi-in-egual-numero/
https://www.facebook.com/glenda.mancini.73/?fref=ts

Vi segnalo l’intervista alla regista americana Cassie jaye autrice del documentario Red Pill sul movimento per i diritti degli uomini

http://letteradonna.it/206115/intervista-regista-femminista-cassie-jaye-film-the-red-pill-diritti-uomini/

il movimento femminile che si batte per la parità genitoriale

https://www.facebook.com/groups/donnecontro/

LA PUNTA DELL’ICEBERG

Queste segnalazioni sono solamente indicative del diffuso antagonismo alla criminalizzazione maschile ed al pensiero unico. Segnalo inoltre
http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2016/07/03/non-solo-donne-vittime-violenza-italia-milioni-uomini-molestati_c7s8dhD6ix4fow5Bi0ZSmO.html
la manipolazione dei dati ISTAT per criminalizzare gli uomini
https://www.facebook.com/dirittimaschili/?fref=ts
altre pagine fb e siti critici
https://stalkersaraitu.com/

https://www.facebook.com/NoViolenzaUominieBambini/?fref=ts

https://www.facebook.com/groups/36701806497/
https://genitorisottratti.it/2018/07/28/report-2018-sulla-violenza-assistita/
http://www.adiantum.it/ckfinder/userfiles/files/10_short.pdf
Distinti saluti
Renato Rapino
Salve!Purtroppo mi è impossibile partecipare alla 5°edizione(aprile-maggio 2018) del corso di Bologna; vorrei sapere se dopo è prevista un'altra occasione.

Alla ricerca della letteratura di parola

Dal 2001 ci occupiamo di scouting, consulenze letterarie, analisi testuali e rappresentanza editoriale.

Che cos'è la letteratura di parola e che cosa cerchiamo

Accanto a un’editoria di consumo che rischia di appiattire e impoverire il linguaggio letterario, riteniamo centrale, nella ricerca di opere che rientrino nella letteratura di parola, l'attenzione alla resa espressiva e stilistica. Essere consapevoli del linguaggio, sapere giocare con le parole, farle vibrare è ciò che trasforma uno scrittor

Normali funzionamento

Le Occasioni Ritrovate - Herzog Agenzia Letteraria 21/10/2023

📚 Le Occasioni ritrovate di giovedì 26 ottobre, in diretta dalle 18:30, ci presenteranno il profilo culturale e umano del palermitano Antonio Pizzuto, definito dall'amico Gianfranco Contini "il Joyce italiano". Il vicecommissario della futura Interpol si dedicò totalmente alla scrittura solo dopo il pensionamento, arrivando però a una maturità stilistica tale da essere proposto da Cesare Brandi al Premio Strega del 1963. Troppo a lungo dimenticato dall’editoria e dai lettori, ma studiato e apprezzato da critici e studiosi, Antonio Pizzuto ha lasciato un’impronta indelebile nel Novecento italiano, e la sua eredità rimane un contributo significativo alla letteratura italiana anche dei nostri giorni. Ne parleremo insieme a Gualberto Alvino, il suo più importante studioso contemporaneo, critico e scrittore che si è dedicato con particolare interesse agli irregolari della letteratura italiana. Iscriviti al nostro canale YouTube per seguire questo e tutti gli altri incontri proposti: 👇👇👇

Le Occasioni Ritrovate - Herzog Agenzia Letteraria Ciclo di incontri letterari e percorsi di narrazione per diventare lettori (e scrittori) consapevoli. Da settembre 2021, gratis, da Herzog!

Ci metto la faccia - Herzog Agenzia Letteraria 06/10/2023

‼️ Giovedì 12 ottobre, alle 17:00, ritroviamo "Ci metto la faccia", la rubrica di incontri gratuiti sulle realtà editoriali indipendenti che operano a favore di qualità e cultura. Incontreremo Interlinea Edizioni, che con oltre 1500 titoli all'attivo rappresenta un punto di riferimento nel panorama dell’editoria italiana: la riscoperta di autori di pregio (Tondelli, D’Arzo, Meneghello) e i suoi inediti di letteratura italiana (Montale, Rebora, Vassalli) definiscono l’alto profilo culturale di una casa editrice indipendente che negli anni si è specializzata nella critica letteraria, nella poesia e nella letteratura per l’infanzia. Nel catalogo trovano posto anche saggi di storia, arte e spiritualità, l’opera completa di V***a e di Boiardo e le riviste (“Autografo”, “Nuova Corrente”, “Microprovincia”). Interlinea può vantare anche il successo editoriale del volume su Lucio Dalla. Il Direttore editoriale Roberto Cicala, che nel 2006 è stato insignito del Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio, ci accompagnerà nel suo mondo di libri, ci racconterà la nascita della casa editrice e quali curiosità animano ogni scelta di pubblicazione, scoprendo insieme a lui testi che potrebbero diventare le nostre letture preferite. Iscriviti al nostro canale Youtube per seguire questo e tutti gli altri incontri proposti: 👇👇

Ci metto la faccia - Herzog Agenzia Letteraria La rubrica “Ci metto la faccia” propone ogni mese un incontro in diretta con un editore di una casa editrice indipendente. Da gennaio 2021!

CORSO EDITORIA E CORREZIONE BOZZE - Herzog Agenzia Letteraria 02/10/2023

Riparte il nostro corso più gettonato, l'esperienza formativa più intensa, la palestra per chi voglia cimentarsi nell'editing e nella correzione di bozze esercitandosi fino a non lasciare più scampo a refusi e buchi narrativi. Sotto l'occhio vigile e severo (ma giusto) del nostro Giuseppe D'Antonio, affronterai incontri serrati, confronti istruttivi, prove sfidanti. E alla fine anche tu la penserai come il buon E. Delacroix: "Due cose l'esperienza deve insegnare: la prima è che bisogna correggere molto, la seconda che non bisogna correggere troppo".
❌ Corso a numero chiuso
🎁 Tariffa scontata per i già corsisti
⏮ Replica videoregistrata degli incontri
📚 Modulo finale omaggio
📄 Attestato di frequenza
🏆 Selezione dei meritevoli per prove redazionali presso case editrici e service editoriali
📚 Esercitazioni individuali e collettive
Per informazioni e iscrizioni, clicca al link sotto: 👇👇👇

CORSO EDITORIA E CORREZIONE BOZZE - Herzog Agenzia Letteraria Corso Online di Editoria e correzione di bozze - A ottobre 2023 la 20^ edizione. Sconto 40 Euro attivo. Iscriviti ora!

Le Occasioni Ritrovate - Herzog Agenzia Letteraria 25/09/2023

Riecco i nostri preziosi appuntamenti con Le Occasioni ritrovate, ciclo di incontri letterari e percorsi di narrazione per diventare lettori (e scrittori) consapevoli, che ti aspettano giovedì 28 settembre dalle 17:00 alle 18:00 per parlare insieme della letteratura satirica e ironica di Augusto Frassineti, definito da Giorgio Manganelli un autore di "rara ma schiva eleganza linguistica". Attraverso l'espediente dell'apocrifo, Frassineti diventa il lucido specchio di inefficienze, contraddizioni e stranezze di quel sistema complesso e irrazionale che è la ministerialità, che ancora oggi appare, come disse Manganelli, “divinità senza volto e senza occhi”. Ad accompagnarci in questo affascinante viaggio letterario sarà Andrea Gialloreto, che nel 2022 per Einaudi ha curato la nuova edizione di "Misteri dei Ministeri". Docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea e Letterature comparate presso l’Università di Chieti-Pescara, si occupa di narrativa novecentesca, con particolare riguardo per autori appartenenti alla terza generazione (Quarantotti Gambini, Dessí) e per lo sperimentalismo tra anni Sessanta e Settanta. Iscriviti al nostro canale YouTube per seguire questo e tutti gli altri incontri proposti: 👇👇👇

Le Occasioni Ritrovate - Herzog Agenzia Letteraria Ciclo di incontri letterari e percorsi di narrazione per diventare lettori (e scrittori) consapevoli. Da settembre 2021, gratis, da Herzog!

CORSO TRADUTTORE LETTERARIO SPAGNOLO - Herzog Agenzia Letteraria 14/09/2023

“Come riconoscere un'opera d'arte? Come separarla dall'apparato critico, dagli esegeti, dagli instancabili plagiari, dai demolitori, dal suo destino finale di solitudine? Semplice: basta tradurla.” Ispirati dal potere eternatore che Roberto Bolaño conferisce alla traduzione, abbiamo pensato a un laboratorio di traduzione letteraria dallo spagnolo estremamente pratico e partecipato, intenso e appassionante, con sprazzi di costruttivo divertimento. Attraverso un confronto costante e intenso con docenti e colleghi, impareremo a familiarizzare con i generi, con gli stili, con gli inciampi lessicali, con le più infide trappole traduttive, alla costante ricerca della resa più vitale possibile. Per informazioni e iscrizioni, clicca al link sotto: 👇👇👇
https://www.herzog.it/corso/traduttore-spagnolo/
💻 Replica videoregistrata di tutte le lezioni
📜 Attestato di partecipazione
📚 Esercitazioni individuali e collettive
🏆 Selezione dei meritevoli per prove di traduzione presso case editrici e service editoriali
🚦 Iscrizioni a numero chiuso
🎁 Sconto ulteriore per i già corsisti Herzog

CORSO TRADUTTORE LETTERARIO SPAGNOLO - Herzog Agenzia Letteraria Corso di Traduzione Letteraria Online - Il lavoro traduttore letterario (spagnolo) - dal 27 settembre 2023. Sconto € 40 attivo!

GRAMMATICA E PUNTEGGIATURA IN EDITORIA - Herzog Agenzia Letteraria 08/09/2023

📣📣📣 Dopo la lunga e afosa pausa estiva finalmente ci rimettiamo in moto anche noi, e per riprendere al meglio l'attività didattica non potevamo partire che dalle preziose fondamenta. "Piu(c)cheperfetto" è infatti l'avvincente laboratorio di approfondimento su norme e sregolatezze di punteggiatura e grammatica editoriale condotto dall’impareggiabile Andrea De Benedetti. Che sia attraverso la "porta girevole del pensiero" di Cortázar o la salvifica virgola che risparmia la nonna, sperimenta insieme a noi insidie e grandezze della nostra bellissima lingua. Per informazioni e iscrizioni, clicca al link sotto: 👇👇👇
https://www.herzog.it/corso/grammatica-e-punteggiatura/
💻 Replica videoregistrata di tutte le lezioni
📜 Attestato di partecipazione
📚 Esercitazioni individuali e collettive
🚦 Iscrizioni a numero chiuso
🎁 Sconto per i già corsisti Herzog

GRAMMATICA E PUNTEGGIATURA IN EDITORIA - Herzog Agenzia Letteraria Laboratorio di grammatica e punteggiatura in editoria. Sconto attivo, si parte a settembre 2023.

15/08/2023

📚⛱

Herzog Agenzia Letteraria - Corsi di formazione, servizi per scrittori 05/07/2023

📣📣📣 Herzog - Agenzia Letteraria annuncia con piacere che uno dei suoi autori, Danilo Pennone, è stato selezionato tra i finalisti del prestigioso Premio NebbiaGialla 2023 per la letteratura noir e poliziesca con il romanzo "Delitto di Ferragosto" (Newton Compton, 2022). 🕵️‍♀️ Non ci resta che aspettare il responso finale della giuria di 50 lettori che sabato 23 settembre comunicherà chi si è aggiudicato il premio (un'opera d'arte realizzata da un importante artista contemporaneo) di questa edizione.
Un grosso in bocca al lupo al nostro autore! 🤞🤞🤞

Herzog Agenzia Letteraria - Corsi di formazione, servizi per scrittori Corsi di formazione online. Agenzia letteraria. Intermediazione tra scrittori e case editrici, consulenza e gestione editoriale,

Le Occasioni Ritrovate • Herzog Agenzia Letteraria 14/06/2023

L'appuntamento con Le Occasioni ritrovate di martedì 20 giugno, dalle 18:30, ci condurrà nel "favoloso" mondo di Giuseppe Marotta, sceneggiatore, giornalista, paroliere e critico cinematografico napoletano, autore di uno dei libri più famosi del secondo dopoguerra: L’oro di Napoli (Premio Bagutta nel 1945). Nella sua prosa, Napoli e Milano rappresentano i principali palcoscenici narrativi ma anche i luoghi dell’anima: da una parte Napoli, con "il mondo dei vicoli e della povera gente", dall’altra la Milano simbolo del miracolo economico, del "professionalismo giornalistico e letterario" che nel dopoguerra accoglie quegli emigranti meridionali alla ricerca di un riscatto sociale ed economico a un’esistenza fatta di stenti. E quella che ci racconta Marotta, tra umorismo e a volte malinconica partecipazione, è proprio la vita della sua gente, che si aggira tra quei vicoli bui e umidi dei bassi napoletani, con il dialetto, i ladri, gli artigiani, i mendicanti, gli avvocati, i guappi, gli jettatori, i nobili decaduti. Sono loro, teatranti inconsapevoli, i protagonisti di una favola moderna dolce e amara, tragica e comica, perché Napoli "è stata, resta e sarà il libro di tutte le favole". Ad accompagnarci in questo suggestivo viaggio sarà Cristiana Lardo, professoressa associata di Letteratura italiana presso l’Università degli Studi di Roma “Tor V***ata”. Docente dal 1995, tiene corsi di Letteratura italiana e laboratori di scrittura. Ha pubblicato monografie scientifiche su Buzzati, Ariosto e molti saggi su vari autori italiani. Iscriviti al nostro canale YouTube per seguire questo e tutti gli altri incontri proposti: 👇👇👇

Le Occasioni Ritrovate • Herzog Agenzia Letteraria Ciclo di incontri letterari e percorsi di narrazione per diventare lettori (e scrittori) consapevoli. Da settembre 2021, gratis, da Herzog!

L'EDITORIA ITALIANA IERI E OGGI • Herzog Agenzia Letteraria 23/05/2023

Bompiani pubblicava libri per “fare un discorso”; per Einaudi il valore di un testo era dato dalla sua capacità di riportare ad altre storie; l’editoria di Feltrinelli doveva avere “quasi per scommessa, ragione nel senso della storia”; per Calasso, tra i fondatori di Adelphi, quella dell’editoria era “una storia di perenni sorprese, dove regna l’imprevisto”. Nel ciclo di incontri "L’editoria italiana ieri e oggi" ti proponiamo un viaggio nel mondo editoriale degli ultimi 70 anni attraverso le storie degli “editori protagonisti”, i casi letterari, i rifiuti eccellenti, il commercio culturale e i grandi gruppi. Aldo Chiarelli ci aiuterà a comprendere meglio com'è cambiato il volto dei protagonisti del mondo del libro, e quali fenomeni hanno generato le dinamiche attuali. Per informazioni e iscrizioni, clicca al link sotto:
https://www.herzog.it/course/editoria-italiana/
🚦 Focus di approfondimento in 3 incontri
⏮ Replica videoregistrata delle lezioni
📃 Attestato di frequenza
🎁 Tariffa scontata per i già corsisti

L'EDITORIA ITALIANA IERI E OGGI • Herzog Agenzia Letteraria Ciclo di 3 incontri "L'editoria italiana ieri e oggi, dagli editori professionisti al libro digitale" dal 22/06/2023. Iscriviti ora!

I CONTRATTI DI TRADUZIONE • Herzog Agenzia Letteraria 14/05/2023

Oltre a curare la correttezza formale e sostanziale dei vincoli normativi che tracciano il destino (e talvolta il successo) degli autori, l’Ufficio Diritti di una casa editrice ha il delicato e appassionante compito di seguire le trattative di compravendita sia per l’acquisizione di titoli dall’estero che per la cessione di quelli in Catalogo. Francesca Pagano (WriteUp Books) ci aiuterà a orientarci tra bandi possibili, finanziamenti auspicabili, adattamenti e trasposizioni cinematografiche, ma anche numerosissimi altri argomenti previsti dal nostro focus sui diritti di traduzione. Per informazioni e iscrizioni, clicca al link sotto:
https://www.herzog.it/course/contratti-traduzione/
🚦 Focus di approfondimento su compravendita di diritti di traduzione, bandi e finanziamenti
⏮ Replica videoregistrata delle lezioni
📃 Attestato di frequenza
💝 Tariffa scontata per i già corsisti
🎁 Modulo finale omaggio

I CONTRATTI DI TRADUZIONE • Herzog Agenzia Letteraria Focus sui contratti di traduzione e la compravendita dei diritti - dal 14 giugno 2023. Sconto attivo. Iscriviti ora!

Le Occasioni Ritrovate • Herzog Agenzia Letteraria 03/05/2023

Martedì 9 maggio, dalle 18:30, Le Occasioni ritrovate presenteranno Pier Vittorio Tondelli, attento osservatore, nonché cantore, della contemporaneità. La sua narrativa rappresenta fasi diverse di una costante riflessione su scrittura e ruolo dello scrittore, prendendo a modello punti di riferimento quali Alberto Arbasino per le indicazioni di una nuova scrittura; Louis-Ferdinand Céline per il linguaggio emotivo; Gianni Celati per il linguaggio parlato; le storie d’amore, di lutto e separazione, ma anche le riflessioni (ecco Roland Barthes, Peter Handke, Ingeborg Backmann) "sul senso della scrittura, dell’amore, del crescere, del perdere”. A condurci in questo affascinante approfondimento sarà Roberto Carnero, docente di Letteratura italiana all’Università di Bologna, presso il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione (Campus di Forlì). Critico letterario ed editorialista per varie testate (tra cui “Avvenire”, “Il Piccolo”, “Famiglia Cristiana”), Carnero è autore de "Lo scrittore giovane. Pier Vittorio Tondelli e la nuova narrativa italiana" (Bompiani, 2018). Iscriviti al nostro canale Youtube per seguire questo e tutti gli altri incontri proposti: 👇👇👇

Le Occasioni Ritrovate • Herzog Agenzia Letteraria Ciclo di incontri letterari e percorsi di narrazione per diventare lettori (e scrittori) consapevoli. Da settembre 2021, gratis, da Herzog!

LABORATORIO CORREZIONE DI BOZZE • Herzog Agenzia Letteraria 02/05/2023

Ne "Il lavoro editoriale" Moretti si chiede: «Il mestiere di redattore è il paradiso di chi riesce a guadagnarsi la vita soddisfacendo la sua passione per la lettura o l’inferno di chi è costretto a occuparsi di minuzie inessenziali per 36 ore la settimana?» Dacché le "minuzie inessenziali" noi proprio le adoriamo, abbiamo chiesto al nostro Giuseppe D'Antonio di condurre un serrato approfondimento laboratoriale sui livelli avanzati d'intervento testuale, durante i quali misurare le abilità nello scovare i refusi attraverso prove su vari generi letterari e diverse tipologie di testo.
❌ Laboratorio intensivo a numero chiuso
🎁 Tariffa scontata per i già corsisti
⏮ Replica videoregistrata degli incontri
📚 Modulo finale omaggio
📄 Attestato di frequenza
✏️ Si richiede la conoscenza pregressa dei simboli universali di correzione di bozze
Per saperne di più su "minuzie inessenziali" e dove trovarle, clicca al link sotto: 👇👇👇

LABORATORIO CORREZIONE DI BOZZE • Herzog Agenzia Letteraria Laboratorio Online di Correzione di Bozze - Al via il 5 giugno 2023. Sconto 30 Euro attivo. Iscriviti ora!

CORSO DI IMPAGINAZIONE • Herzog Agenzia Letteraria 26/04/2023

Una tra le competenze più richieste agli operatori del settore editoriale è la capacità di muoversi con dimestichezza tra gabbie, crenature, didascalie e copertine, per cui proprio non potevamo farci mancare questo laboratorio di approfondimento. A introdurci nelle fasi di creazione grafica e tipografica di un testo, illustrandoci le innumerevoli funzioni e potenzialità creative offerte da alcuni tra i programmi d'impaginazione più noti e diffusi, sarà Ugo Ciaccio, responsabile della grafica editoriale della casa editrice Homo Scrivens. Per saperne di più clicca al link sotto: 👇👇👇
https://www.herzog.it/course/impaginazione/
🚦 Laboratorio pratico a numero chiuso
⏮ Replica videoregistrata delle lezioni
📜 Attestato di frequenza
📝 Prova pratica con simulazione di un flusso di lavoro
🎁 Modulo omaggio per gli iscritti
🎉 Tariffa scontata per i già corsisti

CORSO DI IMPAGINAZIONE • Herzog Agenzia Letteraria Corso di formazione editoriale su impaginazione libri ed e-book - Dal 12 maggio 2023. Sconto di 30 euro attivo!

Ci metto la faccia • Herzog Agenzia Letteraria 19/04/2023

‼️ Era il 1985 quando Pier Vittorio Tondelli, insieme agli editori di Lavoro Editoriale di Ancona (poi Transeuropa), diede vita al suo progetto antologico di Under 25. E non poteva fare scelta migliore, dal momento che Transeuropa – passata da collana a casa editrice nel 1986, sotto la direzione di Massimo Canalini – da subito si è posta come punto di riferimento del rinnovamento culturale degli anni Ottanta e Novanta, sia con la collana “Interventi di cultura letteraria” diretta da Alberto Cadioi, sia attraverso una particolare attenzione alle nuove proposte della giovane narrativa italiana. Giulio Milani, alla direzione editoriale della casa editrice dal 2005, definisce Transeuropa "una felice anomalia" che negli anni si è aperta con successo anche a poesia, teatro e saggistica, arrivando a ricevere il Premio Speciale Città di Fiesole per la ricerca letteraria nel 2004. Milani ci accompagnerà in questo avvincente viaggio culturale raccontandoci la nascita della casa editrice e le curiosità che animano ogni singola scelta di pubblicazione. Appuntamento mercoledì 26 aprile, dalle 18:00, con "Ci metto la faccia", la rubrica di incontri gratuiti sulle realtà editoriali indipendenti che operano a favore di qualità e cultura. Iscriviti al nostro canale Youtube per seguire questo e tutti gli altri incontri proposti: 👇👇👇

Ci metto la faccia • Herzog Agenzia Letteraria La rubrica “Ci metto la faccia” propone ogni mese un incontro in diretta con un editore di una casa editrice indipendente. Da gennaio 2021!

Le Occasioni Ritrovate • Herzog Agenzia Letteraria 07/04/2023

Giovedì 13 aprile, dalle 18:30, approfondiremo il profilo culturale e umano di Maurizio De Benedictis. Saggista poliedrico, narratore e intellettuale anomalo dei nostri tempi, De Benedictis è stato professore di Lettere presso La Sapienza e autore d'importanti saggi dedicati alla storia della letteratura, alla critica del cinema e a registi di fama internazionale. Con lui l’esperienza del sapere rappresenta un preciso modo di essere e vivere, e la scrittura diventa trama per delineare la complessità del gioco intellettuale e, soprattutto, della vita. Gioco in cui trovano posto i suoi “maledetti&anomali” J. Genet, P.P. Pasolini e Y. Mishima, accomunati da un erotismo assoluto in conflitto aperto con leggi e norme della società, per affermare la vocazione alle sofferenze e al martirio del desiderio, che diviene scrittura. A condurci in questo viaggio letterario sarà Gius Gargiulo, professore universitario, saggista, giornalista e drammaturgo, critico letterario e cinematografico della rivista parigina "Focus In". Gargiulo si occupa di Storia delle idee di Rinascimento e Illuminismo, di Analisi del racconto cinematografico e dei Media, di Italian Studies e di Semiotica del Marketing all’Université Paris-Nanterre, svolgendo ricerche in Narratologia cognitiva assistita da Intelligenza Artificiale presso il laboratorio MoDyCo/CNRS della stessa Università. Iscriviti al nostro canale Youtube per seguire questo e tutti gli altri incontri proposti: 👇

Le Occasioni Ritrovate • Herzog Agenzia Letteraria Ciclo di incontri letterari e percorsi di narrazione per diventare lettori (e scrittori) consapevoli. Da settembre 2021, gratis, da Herzog!

05/04/2023

La lettura è un'immortalità all'indietro. (U. Eco) E noi approfittiamo anche di queste festività per leggere qualche pagina in più! Auguri da tutti noi, e buone letture!

CORSO TRADUTTORE LETTERARIO FRANCESE • Herzog Agenzia Letteraria 21/03/2023

Per l'immensa Renata Colorni, la traduzione è una prova d'artista e il traduttore letterario uno strano animale: timidissimo e protervo, schivo e temerario, anche il modo in cui legge è fagocitante, cannibalico. Se ti ritrovi in queste definizioni e il francese per te non ha segreti, sperimenta e approfondisci insieme a noi il profilo del traduttore letterario. A guidarci nello sfidante laboratorio pratico troveremo anche Lorenza Di Lella, vincitrice del Premio Procida per la traduzione e voce italiana, fra gli altri, di Simenon e Carrère. Per informazioni e iscrizioni, clicca al link sotto: 👇👇👇
https://www.herzog.it/course/traduttore-francese/
🚦 Laboratorio pratico a numero chiuso
⏮ Replica videoregistrata delle lezioni
📄 Attestato di frequenza
🏆 Selezione dei meritevoli per prove di traduzione presso case editrici e service
🎁Tariffa scontata per i già corsisti Herzog

CORSO TRADUTTORE LETTERARIO FRANCESE • Herzog Agenzia Letteraria Corso di Traduzione Letteraria Online - Il lavoro del traduttore letterario (francese) - dal 12 aprile 2023. Sconto attivo, iscriviti ora!

CORSO TRADUTTORE LETTERARIO TEDESCO • Herzog Agenzia Letteraria 18/03/2023

"I sentieri si creano man mano che li percorriamo" diceva Kafka. E il nostro sfidante percorso nella traduzione letteraria dal tedesco ci porterà a costruire, lezione dopo lezione e prova dopo prova, un cammino condiviso pieno di ostacoli e soluzioni felici, di insidie e scorciatoie intuitive, di inciampi e adattamenti vincenti. A condurci alla meta sarà Angela Ricci, co-fondatrice del service editoriale The Bookmakers, caporedattrice di Edizioni di Comunità e traduttrice freelance per vari editori, tra cui Sperling & Kupfer, Marsilio, Emons, Gallucci. Per informazioni e iscrizioni, clicca al link sotto: 👇👇👇
https://www.herzog.it/course/traduttore-tedesco/
🚦 Laboratorio pratico a numero chiuso
⏮ Replica videoregistrata degli incontri
📄 Attestato di frequenza
🏆 Selezione dei meritevoli per prove di traduzione presso case editrici e service editoriali
🎁Tariffa scontata per i già corsisti Herzog

CORSO TRADUTTORE LETTERARIO TEDESCO • Herzog Agenzia Letteraria Corso di Traduzione Letteraria Online - Il lavoro del traduttore letterario (tedesco) - dal 12 aprile 2023. Sconto attivo. Iscriviti subito!

Le Occasioni Ritrovate • Herzog Agenzia Letteraria 15/03/2023

📖 "Le Occasioni ritrovate" ti aspettano martedì 21 marzo, dalle 18:30 alle 19:30, per presentare il Premio Strega (1955) Giovanni Comisso, viaggiatore di mare e terra, autore di importanti libri di viaggio dedicati a Parigi, all'Italia e all'Oriente. Comisso ci ha consegnato diversi capolavori contemporanei che contengono alcune delle pagine più belle, intime e personali dell’Italia raccontata tra gli anni del primo Conflitto mondiale e le trasformazioni sociali del secondo dopoguerra. Come direbbe Carlo Bo, la scrittura di Comisso rappresenta una precisa condizione dell’esistere, unica possibilità che abbiamo per rivivere e inebriarci di questa meravigliosa avventura che è la vita, in lui sviluppata sul piano dell’eterno. A condurci in questo intenso viaggio letterario sarà Giacomo Carlesso, dottorando di Ricerca presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, membro del Comitato di redazione della rivista internazionale di studi «Ermeneutica Letteraria» e autore di diverse pubblicazioni dedicate a Giovanni Comisso. Iscriviti al nostro canale Youtube per seguire questo e tutti gli altri incontri proposti: 👇👇👇

Le Occasioni Ritrovate • Herzog Agenzia Letteraria Ciclo di incontri letterari e percorsi di narrazione per diventare lettori (e scrittori) consapevoli. Da settembre 2021, gratis, da Herzog!

CORSO CONSULENTE LETTERARIO • Herzog Agenzia Letteraria 13/03/2023

Tra i più celebri (e incredibili) rifiuti della storia dell'editoria imperano titoli come "Gente di Dublino", "Il Gattopardo", "Via col vento" e "Lo**ta". Questo perché leggere per professione è un mestiere di grandi responsabilità - e pari soddisfazioni, se svolto al meglio - molto delicato, rappresentando il primo filtro, ma anche il primo ponte, tra il manoscritto e la filiera editoriale. A condurci nella stesura di una scheda di valutazione (per autore o editore, a seconda dei casi) saranno Piera Rossotti (Edizioni Tripla E), Aldo Chiarelli (consulente e titolare di uno studio editoriale) e Massimiliano Grotti (consulente letterario ed editor). Per informazioni e iscrizioni:
https://www.herzog.it/course/consulente-letterario/
🚦 Laboratorio pratico a numero chiuso
⏮ Replica videoregistrata delle lezioni
📄 Attestato di frequenza
🏆 Segnalazione dei meritevoli a case editrici, studi e service editoriali
⏰ Tariffa scontata per i già corsisti Herzog

CORSO CONSULENTE LETTERARIO • Herzog Agenzia Letteraria Corso Online di Consulente Letterario e Lettore Editoriale - Dal 4 aprile 2023. Sconto attivo. Iscriviti ora!

CORSO PROFESSIONE GHOSTWRITER • Herzog Agenzia Letteraria 21/02/2023

👻 Tra i ghostwriter più famosi, talentuosi e chiacchierati degli ultimi tempi c'è il premio Pulitzer J. R. Moehringer, autore di successi editoriali come "Open" (riuscitissima biografia di Agassi) e "Spare. Il minore" (il discusso racconto del secondogenito di Carlo e Diana). Camaleontico e trasformista, empatico e identitario, lo scrittore ombra deve saper ascoltare e raccogliere informazioni, entrare nelle storie altrui trasferendole con perizia e intensità, con elasticità e abnegazione, senza protagonismi né prevaricazioni narrative. Scrivere per gli altri non è mai una dinamica semplice, ma sotto la sapiente guida di accreditati professionisti del settore impareremo i segreti per affrontare questo percorso sfidante e potenzialmente ricco di soddisfazioni. Per info e iscrizioni, clicca al link sotto: 👇👇👇
https://www.herzog.it/course/professione-ghostwriter/
💻 Replica videoregistrata di tutte le lezioni
📜 Diploma di frequenza
📚 Materiale didattico
🚦 Iscrizioni a numero chiuso
🎁 Sconto ulteriore per i già corsisti Herzog

CORSO PROFESSIONE GHOSTWRITER • Herzog Agenzia Letteraria Corso Online per la Professione Ghostwriter - Dal 9 marzo 2023. Sconto € 40 attivo. Prenota subito il tuo posto!

Le Occasioni Ritrovate • Herzog Agenzia Letteraria 17/02/2023

📖 Martedì 21 febbraio, dalle 18:30, "Le Occasioni ritrovate" propone un affascinante viaggio alla scoperta di Milena Milani, scrittrice controcorrente alla ricerca della verità. Artista poliedrica, solitaria e anticonformista, poetessa, giornalista e traduttrice, attraverso la scrittura letteraria la Milani è animatrice e paladina di quell’emancipazione femminile che trova nella Storia di Anna Drei (1947) uno dei romanzi-simbolo negli anni in cui “il femminismo, le sue rivendicazioni erano di là da venire”. A condurci tra le pagine di una delle personalità femminili più significative nel secondo Novecento italiano sarà Alessandra Trevisan, che si è occupata, tra gli altri, di Gabriele d’Annunzio, Clara Sereni, Adele Cambria, Anna Maria Ortese e Beppe Costa, Lalla Kezich. Dal 2017 collabora con la rivista "Archivio d’Annunzio" e dal 2018 con "Kepos – Semestrale di letteratura italiana". Redattrice del lit-blog "Poetarum Silva", è co-fondatrice del progetto "Le Ortique" insieme a Viviana Fiorentino. Da anni si dedica allo studio di Milena Milani, scrittrice a cui ha dedicato molti contributi critici. È curatrice, insieme ad Arianna Ceschin e Ilaria Crotti, di "Venezia Novecento. Le voci di Paola Masino e Milena Milani" (2020). Iscriviti al nostro canale Youtube per seguire questo e tutti gli altri incontri proposti: 👇👇👇

Le Occasioni Ritrovate • Herzog Agenzia Letteraria Ciclo di incontri letterari e percorsi di narrazione per diventare lettori (e scrittori) consapevoli. Da settembre 2021, gratis, da Herzog!

Ci metto la faccia • Herzog Agenzia Letteraria 09/02/2023

‼️ Appuntamento giovedì 16 febbraio, dalle 18:00, con "Ci metto la faccia", rubrica di incontri gratuiti sulle realtà editoriali indipendenti che operano a favore di qualità e cultura, e che stavolta propone il racconto di Edizioni Ensemble, nome programmatico di un'editoria distante da standard commerciali e da un certo modo un po' cinico di intendere e fare cultura. Officina di progetti in cui trova spazio una polifonia di voci ad ampio respiro, in Ensemble trovano posto scrittori esordienti ed editi, italiani e internazionali, purché abbiano da trasmettere qualcosa per cui emozionarsi o su cui riflettere. Classica e moderna, tradizionale e innovativa, in Ensemble un ruolo importante è dedicato alla poesia, genere in apparenza lontano ma forse molto più vicino a noi di quanto possiamo immaginare. Ad accompagnarci in questo affascinante viaggio sarà Matteo Chiavarone, direttore editoriale nonché nostro apprezzato formatore. ‼️ Iscriviti al nostro canale Youtube per seguire questo e tutti gli altri incontri proposti: 👇👇👇

Ci metto la faccia • Herzog Agenzia Letteraria La rubrica “Ci metto la faccia” propone ogni mese un incontro in diretta con un editore di una casa editrice indipendente. Da gennaio 2021!

CORSO TRADUTTORE RAGAZZI FRANCESE • Herzog Agenzia Letteraria 01/02/2023

🧸"Leggere libri è il gioco più bello che l'umanità abbia inventato". (W. Szymborska) Se è vero che la traduzione letteraria è sempre un'operazione delicata, quella destinata a bambini e ragazzi e ancor più complessa, ma proprio per questo sfidante e ricca di stimoli. La traduzione per l'infanzia richiede infatti grande attenzione nelle scelte lessicali, disinvoltura nell'uso delle onomatopee, sensibilità nella codifica dei messaggi e conoscenza dei contesti di riferimento. Nel nostro laboratorio pratico di traduzione dalla lingua FRANCESE, guidati da professionisti ed esperti del settore, affronteremo questi e altri interessanti argomenti, e sperimenteremo le dinamiche traduttive nel concreto della traduzione di testi destinati a bambini e ragazzi. Per info e iscrizioni, clicca al link sotto: 👇👇👇
https://www.herzog.it/course/traduzione-infanzia-francese/
💻 Replica videoregistrata di tutte le lezioni
📜 Diploma di frequenza
📚 Materiale didattico
🏆 Selezione dei corsisti meritevoli per svolgere prove di traduzione presso case editrici e service editoriali
🚦 Iscrizioni a numero chiuso
🎁 Sconto ulteriore per i già corsisti Herzog

CORSO TRADUTTORE RAGAZZI FRANCESE • Herzog Agenzia Letteraria Corso di Traduzione Libri per bambini e ragazzi (lingua francese) - dal 20 febbraio 2023. Sconto € 40 attivo.

Le Occasioni Ritrovate • Herzog Agenzia Letteraria 15/01/2023

Giovedì 19 gennaio doppio appuntamento con "Le occasioni ritrovate", il nostro viaggio “alla (ri)scoperta del linguaggio letterario”. Dalle 18:00 alle 18:30, e poi dalle 19:00 alle 20:00, Gualberto Alvino ci aiuterà a capire cos’è la lingua letteraria e in che modo si distingue da quella di uso comune; in che consiste il valore estetico di un testo letterario; cos’è lo stile, quale il rapporto tra forma e contenuto, tra scrittore e lettore. Domande e risposte utili a diventare scrittori e lettori più consapevoli, in un affascinante percorso ulteriormente arricchito dalla lettura di brani di grandi autori della letteratura non solo italiana. Gualberto Alvino è scrittore e filologo, da anni si occupa di linguaggio letterario ed è autore di importanti saggi di critica testuale e scrittura narrativa. È il principale studioso in Italia di Antonio Pizzuto, della cui Fondazione è consulente scientifico. Collabora con l’Istituto della Enciclopedia Italiana con recensioni e rubriche.
Iscriviti al nostro canale Youtube per seguire questo e tutti gli altri incontri proposti: 👇👇👇

Le Occasioni Ritrovate • Herzog Agenzia Letteraria Ciclo di incontri letterari e percorsi di narrazione per diventare lettori (e scrittori) consapevoli. Da settembre 2021, gratis, da Herzog!

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Largo Pannonia, 48
Rome
00183

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Altro Scuola Rome (vedi tutte)
Dilit Dilit
Via Marghera 22
Rome, 00185

the most updated link is https://www.facebook.com/pages/Dilit-International-House-Roma/127873333988

Scuola di scrittura Omero Scuola di scrittura Omero
Via Belisario 29
Rome, 00187

La Scuola Omero è stata la prima scuola di scrittura creativa a nascere in Italia.

API Associazione Pizzerie Italiane API Associazione Pizzerie Italiane
Via Acuto 138
Rome, 00131

SOLUZIONI PROFESSIONALI E ALTA FORMAZIONE DAL 1989 CORSI DI PIZZA PROFESSIONALI PER PIZZAIOLI

Scuola Centro Moda Scuola Centro Moda
Via Terni 62
Rome, 00182

La Scuola di Sartoria più famosa ed antica di Roma

Accademia Costume & Moda Accademia Costume & Moda
Via Della Rondinella 2
Rome, 00198

"The Accademia di Costume e di Moda is a laboratory of ideas and research" - (Rosana Pistolese - Fou

Sonus Factory Sonus Factory
Via Costantino Corvisieri 5-11
Rome, 00162

Sonus Factory è un Istituto Musicale di ispirazione anglosassone che offre corsi per tutti i livell

Synchronia Scuola di Musica Synchronia Scuola di Musica
Via Lanfranco Maroi 88
Rome, 00148

Corsi di Canto e Strumento, Laboratori Musicali e Corali, Fonia, HD Recording, Deejay. Studio di Reg

Accademia Studioitalia Accademia Studioitalia
Via Tibullo, 16
Rome, 00193

STUDIOITALIA: award-winning Italian language school teaching la bella lingua to international student

FORMADOCENTI FORMADOCENTI
Circonvallazione Clodia, 167/Roma (RM)
Rome, 00195

Sito : www.formadocenti.it

Omnia Sail   Crociere a Vela e Vacanze in Grecia Omnia Sail Crociere a Vela e Vacanze in Grecia
Viale Parioli 120
Rome, 00197

Vivere la vela ed il mare. Un piccola flottiglia naviga in estate tra le Isole Greche.

Fulbright College Fulbright College
Via Principe Eugenio, 60, Scala C, Int 1
Rome, 00185

VACANZA STUDIO E CORSI DI LINGUE ALL'ESTERO.

Shiatsu Igea Shiatsu Igea
Lungotevere Prati N. 18/19
Rome, 00193

Il programma didattico della scuola è conforme ai criteri stabiliti dalla FISieo (Federazione Itali